Wimbledon
Center Court, 2° turno
Sinner (ITA) | 6 | 6 | 6 | – | – |
Vukic (AUS) | 1 | 1 | 3 | – | – |
Ultimo aggiornamento:
Wimbledon
Center Court, 2° turno
Sinner (ITA) | 6 | 6 | 6 | – | – |
Vukic (AUS) | 1 | 1 | 3 | – | – |
Altra prestazione estremamente convincente per Jannik Sinner, che dopo aver concesso sette game a Luca Nardi all’esordio ne lascia per strada solamente cinque nel secondo turno contro Aleksandar Vukic, che è riuscito a impensierire l’azzurro solamente nel terzo set. Il n°1 al mondo vola dunque al terzo turno di Wimbledon dove affronterà lo spagnolo Pedro Martinez.
Due ace intervallati da un punto di Vukic, una volée resa vincente da un nastro mooolto fortunato e Sinner si procura tre match point. L’australiano però non ci sta e li annulla entrambi con due bei punti partiti da due ottime risposte. Ai vantaggi Jannik non sfrutta altri tre match point, poi annulla una palla break con un passante sensazionale e infine chiude con due ace consecutivi
Sinner si porta due volte avanti di un 15, ma in entrambe le occasioni commette un paio di sbavature non trovando la risposta sulla seconda dell’australiano. Jannik riesce però a procurarsi una palla break che poi concretizza obbligando Vukic a continui passi indietro con la sua profondità sino all’errore
Si confermano invece più agevoli i turni di servizio di Sinner, che perde solo un 15 su una bella accelerazione di Vukic
Vukic prima vince un punto importante grazie a una bellissima volée e poi si procura una chance di tenere la battuta, ma Sinner non ci sta e lo obbliga all’errore. Ai vantaggi poi l’australiano ritrova la precisione al servizio, colpendo la riga in due occasioni e tenendo dunque la battuta
È un Vukic più agguerrito quello entrato in campo in questo terzo set e infatti si procura due palle break. La prima la annulla alla grande Sinner con un ottima gestione dello scambio, sulla seconda invece l’australiano prova a sorprendere il n°1 ATP con un dritto che però finisce in corridoio. Ai vantaggi poi Jannik si tira fuori dai guai alla seconda occasione utile
Sinner vince il primo 15, poi Vukic conquista i quattro punti successivi per chiudere il game grazie a un servizio vincente, un contropiede che non lascia scampo a Jannik, una discesa a rete perfetta e un riflesso da gatto in uscita dal servizio che sorprende il n°1 al mondo
Sinner sale rapidamente sul 40-0, poi prova un serve&volley ma viene passato alla grande da Vukic e infine chiude il game
Vukic parte bene vincendo i primi due punti grazie a una prima sulla riga e a una bella discesa sulla rete, poi però Sinner rimonta togliendogli il tempo in uscita dal servizio. Sul risultato di 30-30 l’australiano però si salva alla grande con due servizi vincenti
Parte bene anche nel terzo set Sinner, che tiene la battuta a 15
Altro break a zero di Sinner, che sfrutta qualche errore – compreso un doppio fallo – di Vukic per chiudere anche il secondo set con lo stesso risultato del primo
Qualche errorino di Sinner, che però si salva da una situazione complicata sul 30-30 e seconda di servizio con un bel dritto incrociato
Sinner torna dominante anche in risposta, con Vukic che non riesce ad arginare l’altoatesino, finendo col concede due palle break e cedendo il proprio turno di battuta alla prima occasione
Altro game a zero per Sinner, che al servizio sta lasciando solo le briciole all’avversario
Vukic interrompe l’emorragia di game, nonostante da 40-0 abbia rischiato di farsi rimontare perdendo due punti consecutivi
Vukic torna a vincere due punti in risposta, ma non riesce ad andare oltre, permettendo a Sinner di tenere la battuta e confermare il break
E sono sei i game consecutivi vinti da Sinner, che dal 30-30 mette a segno due accelerazioni vincenti per conquistare il break in avvio di secondo game
Perfetto al servizio Sinner, che chiude il primo parziale tenendo la battuta a zero. Dalla palla break concessa Jannik ha vinto 21 punti su 26. Dominio
Sembra ormai essersi completamente sciolto Sinner, che colpisce in maniera libera e mette agli angoli Vukic, che finisce col concedere altre due palle break perdendo la battuta alla prima occasione
Game perfetto di Sinner, che consolida il break tenendo la battuta a zero
Break fallito break subito. Sinner parte alla grande in questo game salendo sullo 0-40, ma Vukic annulla tutte e tre le palle break. Ai vantaggi Jannik se ne procura però una quarta che questa volta concretizza grazie a uno splendido rovescio incrociato
Molto aggressivo in risposta Vukic, che sta molto vicino alla linea di fondo sulle seconda e prova a comandare i punti, mettendo in difficoltà Sinner che finisce col concedere una palla break che poi annulla con una prima vincente. Ai vantaggi Jannik conquista tiene poi la battuta alla seconda occasione grazie a un’accelerazione in rete dell’avversario
Sinner conquista il primo 15, poi però Vukic sale in cattedra con il servizio e tiene la battuta a 30
Quattro servizi vincenti – tra cui un ace – per Sinner, che inizia al meglio l’incontro concedendo solo un 15 a Vukic in seguito a una bella accelerazione vincente dell’australiano
Si parte con Sinner al servizio
Sinner e Vukic hanno fatto il loro ingresso in campo in questo momento. Qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio
In caso di vittoria oggi su Vukic, al 3° turno Sinner se la vedrà contro il vincitore della sfida Pedro Martinez e Mariano Navone
Si è conclusa in questo momento con la vittoria di Swiatek su McNally l’ultima partita precedente l’inizio del match di Sinner, che a questo punto dovrebbe iniziare tra un 15/20 minuti
Quella di oggi sarà la terza sfida tra Vukic e Sinner, che ha vinto entrambi i precedenti senza perdere nemmeno un set:
Jannik Sinner si presenta a questa sfida dopo l’agevole vittoria in tre set all’esordio nel derby contro Luca Nardi. Leggermente più complicato invece il debutto di Aleksandar Vukic, che per battere Chun-Hsin Tseng ha necessitato invece di quattro set e quasi tre ore e mezza di gioco
Dopo la vittoria all’esordio nel derby azzurro contro Luca Nardi, Jannik Sinner fara il suo debutto sul Centre Court di Wimbledon in occasione del secondo turno contro l’australiano Aleksandar Vukic, sempre battuto nei precedenti tra i due giocatori, per mandare un segnale anche ai rivali Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.
Qual è lo scenario in Europa e le opportunità per l'Italia
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND