La giornalista di SkySportF1, Mara Sangiorgio l’ha definito lo Zlatan Ibrahimovic della Formula 1. Per via delle origini bosniache e del passaporto svedese. Il suo nome è Dino Beganovic. Sarà lui a scendere in pista nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain, quarta prova del Mondiale. Il 21enne prodotto della Ferrari Driver Academy prenderà il posto di Charles Leclerc. E riporterà la Svezia su una rossa a 40 anni di distanza da Stefan Johansson.
- F1 Bahrain, Beganovic al posto di Leclerc: invasione di rookie in fp1
- Perchè la Ferrari è "costretta" a non far correre Leclerc
- Chi è Dino Beganovic dalla Svezia con ardore
F1 Bahrain, Beganovic al posto di Leclerc: invasione di rookie in fp1
Beganovic sostituisce Charles Leclerc nella prima sessione di prove libere del prossimo Gp del Bahrain che si correrà nel week end dell’11-13 aprile, quello successivo al Giappone. Dino correrà solo venerdì 11 nelle fp1 per poi restituire il volante al monegasco per il resto del weekend. Il giovane svedese avrà così l’onore di affiancare il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton nei sessanta minuti di prove libere che danno il via alla tappa del Shakir, quarto appuntamento iridato.
Beganovic, all’esordio assoluto in un fine settimana di gara al volante di una Formula 1. Ma sulla pista del Sakhir ci sarà una nuova invasione di rookie, oltre a quelli da Antonelli a Bearman, passando per Hadjar e Doohan che già popolano la griglia. Ecco l’elenco completo: Ayumu Iwasa (Red Bull), Frederik Vesti (Mercedes), Felipe Drugovich (Aston Martin), Ryo Hirakawa (Haas) e Luke Browning (Williams).
Perchè la Ferrari è “costretta” a non far correre Leclerc
Quella delle Ferrari, e delle altre scuderie, vedi Red Bull che tiene fermo un turno Verstappen al pari di Leclerc, non è una scelta ma un obbligo. Da regolamento ogni pilota ufficiale deve cedere il proprio sedile almeno due volte nel corso della stagione a un pilota che ha all’attivo al massimo due partenze in Formula 1. Ecco anche spiegato il perchè non possono scendere in pista i tester e/o riserve Antonio Giovinazzi e Zhou Guanyu che in F1 hanno corso già diverse gare.
Rispetto allo scorso mondiale, le opportunità per i giovani piloti sono aumentate, perché è stato scelto di raddoppiare il numero di uscite per ogni pilota ufficiale, passando da una a due, per un totale di 4 FP1 da cedere ai talenti dell’accademia. Quindi questa alternanza toccherà prima o poi anche Lewis Hamilton.
Chi è Dino Beganovic dalla Svezia con ardore
Dino Beganovic è nato a Linköping il 19 gennaio 2004. Ha passaporto bosniaco. Come tutti ha cominciato sui kart, vincendo due titoli svedesi e un secondo posto nella WSK Euro Series nel 2019. Nel 2020 entra nella Ferrari Driver Academy e corre in Formula 4 italiana con il Prema Powerteam. Ottiene la sua prima pole position nel secondo weekend di campionato e centra la sua vittoria numero uno sull’impegnativa pista di Imola. A fine stagione si classifica quarto.
Nel 2021 passa nel campionato europeo di Formula Regional ma corre anche le prime gare del campionato F3 Asian con l’Abu Dhabi Team by Prema. Arrivano diversi podi in una e nell’altra serie. Nel 2022 continua nella stessa categoria con lo stesso team e conquista il titolo Formula Regional dominando la stagione con quattro vittorie, otto podi, quattro pole position e due giri più veloci.
Nel 2023 corre in Formula 3, sempre con il team Prema, conquistando diversi podi e un 6° posto finale in campionato. Nel 2024, sempre in Formula 3 con Prema ottiene due vittorie, una a Melbourne e l’altra a Spa-Francorchamps, oltre a diversi podi, concludendo ancora al 6° posto in campionato. A fine stagione assaggia la Formula 2 con il team DAMS conquistando un podio nella penultima gara a Yas Marina. In questo 2025 è titolare in Formula 2 con il team Hitech Grand Prix.
Beganovic ha già esordito su una Ferrari da F1, lo scorso 30 gennaio sul circuito del Montmelò a Barcellona nella tre giorni di test con Tpc (Test Previous Cars) guidando una SF-23 con cui ha preso i requisiti per la superlicenza FIA.