Virgilio Sport

F1 Gp Austria, Leclerc e Sainz tornano sulla lite in Spagna: "Abbiamo discusso". Verstappen sbotta sul futuro

Vigilia del week end del Gran Premio d'Austria in casa Ferrari animata dalle tensioni tra Sainz e Leclerc. I piloti provano a fare chiarezza così come Verstappen risponde alle voci del suo futuro tra Red Bull e Mercedes

Pubblicato:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio

La Formula 1 si tuffa nel cuore della Stiria. Il Mondiale 2024 entra nel vivo con un back to back to back tutto europeo e dopo Barcellona ecco il Gran Premio di Austria, poi il tour de force continuerà settimana prossima a Silverstone. Non c’è pace dunque per il circus. Anche se la “pace” è quella invocata in casa Ferrari dopo i dissidi tra Carlos Sainz e Charles Leclerc in Spagna. A fare chiarezza sul rapporto, forse incrinato, all’interno del box è proprio il monegasco protagonista insieme a Max Verstappen della conferenza stampa del media day all’A1 Red Bull Ring.

Polveriera Ferrari, Leclerc fa chiarezza sul litigio con Sainz

Come se non bastassero le difficoltà in pista della Ferrari nelle ultime due gare in Canada e Spagna, anche il rapporto tra i piloti ha subito una brusca battuta d’arresto a Barcellona dove Sainz e Leclerc non se le sono mandate a dire. In pista e fuori. Il sorpasso, con cattiveria, di Sainz all’inizio del 3° giro è stato visto da Leclerc come un atto di insubordinazione rispetto ai patti prima della gara. Lo spagnolo si è difeso attaccando, a parole il monegasco.

Fonte: Imago

A qualche giorno di distanza, Charles Leclerc è intervenuto nella classifica conferenza stampa del giovedì prima del week end di gara, al Gran Premio d’Austria. Le parole del monegasco sono state concilianti verso il compagno di squadra:

Con Sainz è tutto ok, abbiamo discusso come sempre e non ci sono problemi. Siamo rientrati in aereo assieme dopo Barcellona. Succede e magari accadrà ancora, ma non sono preoccupato. Ci conosciamo da anni, sappiamo che dopo la gara c’è sempre tensione ma poi si sistema tutto e non ho alcuna preoccupazione su quello che accadrà d’ora in avanti”.

Sainz e la discussione con Leclerc: “Abbiamo appianato”

Anche Carlos Sainz è tornato sull’episodio di Barcellona, in pista e fuori: “Abbiamo sempre gestito bene queste situazioni tra di noi e sarà sempre così. Siamo spesso vicini nei tempi, in griglia, in gara e questo può portare ad avere situazioni come quelle di Barcellona, in cui non eravamo d’accordo su alcune cose ma la gestione dei piloti non è mai stata un problema”.

Gp Austria, Leclerc: “Ferrari tornerà davanti qui!”

Al di là dei rapporti interni ai piloti, c’è una stagione da raddrizzare in Ferrari. Dopo l’illusione di Monaco, sono arrivate due batoste in Canada e Spagna. In Austria, dove Leclerc ha vinto nel 2022, la rossa spera di ritrovare la competitività persa. Charles ne è quasi sicuro: “Il potenziale c’è ma va ottimizzato, nelle ultime due gare abbiamo faticato nelle curve più lunghe e lente, qui ce ne sono meno e questo potrebbe aiutarci, sento che potremo tornare in lotta”.

Sainz sul mercato tra Alpine, Williams e Sauber: “Non cambia nulla, decisione importante”

Nel giorno in cui altri due tasselli sono andati a posto nello scacchiere del Mondiale 2025 di F1 con Stroll e Gasly rispettivamente confermati in Aston Martin e Alpine, Carlos Sainz ha fatto il solito punto sulla sua di situazione confermando almeno indirettamente la proposta Alpine che si aggiunge a quelle di Williams e Sauber/Audi: “Voglio essere sicuro di prendere la decisione giusta senza fretta e voglio darmi il tempo necessario, sicuramente non adesso che siamo in mezzo a tre weekend di gara consecutivi”.

Gp Austria, Verstappen e la corte Mercedes: “Resto in Red Bull ma…”

Altro protagonista del media day della F1 in Stiria è stato il campione del mondo in carica Max Verstappen che qui in Austria punta a vincere la gara di casa per la Red Bull nonostante un gap che sembra sensibilmente diminuito specie sulla McLaren. Ma intanto SuperMax continua a vincere, in Canada e Spagna, e va a caccia del tris.

Sul futuro e sulle voci che danno una corte serrata di Toto Wolff per strapparlo alla Red Bull e portarlo in Mercedes, Max Verstappen prova a fare un po’ di chiarezza anche se resta l’incognita sul futuro in caso di una Red Bull meno competitiva dopo il 2026 col cambio di regolamenti e monoposto:

“Credo di aver già detto che resterò in Red Bull, anche se la cosa più importante è avere una macchina competitiva e con il team stiamo lavorando in questa direzione. E se non dovesse esserlo? La F1 non funziona così, ho un contratto lungo

Tags:

Leggi anche:

Falkensteiner Family Resort Lido

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...