Virgilio Sport

Fluminense-Al Hilal, moviola: il Var elimina Inzaghi, solito vizietto per Simone

La prova dell’arbitro Makkelie nella gara dei quarti del Mondiale per club analizzata ai raggi X, il fischietto olandese ha ammonito 6 giocatori

Pubblicato:

Fabrizio Piccolo

Fabrizio Piccolo

Giornalista

Nella sua carriera ha seguito numerose manifestazioni sportive e collaborato con agenzie e testate. Esperienza, competenza, conoscenza e memoria storica. Si occupa prevalentemente di calcio

Arbitro per vocazione (ha iniziato addirittura a 16 anni, debuttando tra i professionisti nel 2005, 22enne), Danny Makkelie – la scelta per Fluminense-Al Hilal-– è nato il 28 gennaio 1983 a Willemstad, la capitale dell’isola caraibica di Curacao, nazione costitutiva dei Paesi Bassi. Di professione è poliziotto e la severità è uno dei suoi marchi di fabbrica: non tollera le proteste troppo accese ed è di manica larga coi cartellini: nel 2014 ne ha dispensati ben 13 in Ado Den Haag-Feyenoord, tutt’ora record assoluto per l’Eredivisie olandese. In Champions League ha debuttato il 21 ottobre 2014 (in Chelsea-Maribor).

Makkelie ha diretto la finale di Europa League 2020 tra Siviglia e Inter (3-2 per gli andalusi) e vanta diversi precedenti anche controversi con i club italiani, basti pensare che alla Juve in Champions una volta annullò per fuorigioco tre gol a Morata. Oggi è un arbitro apprezzato dall’Uefa, nel 2016 però, è finito nell’occhio del ciclone per un calcio di rigore inesistente, che permise all’Ajax di pareggiare contro l’Utrecht allo scadere. Un rigore definito “uno scherzo” dall’ex fischietto van der Ende. Aveva già diretto gli arabi al Mondiale per club nel match col Pachuca. Vediamo come se l’è cavata a Orlando.

I precedenti tra le due squadre

I brasiliani non avevano mai affrontato prima il club arabo

L’arbitro ha ammonito sei giocatori

Coadiuvato dagli assistenti connazionali Steegstra e de Vries con l’honduregno Said Martinez IV uomo, l’arbitro ha ammonito Lodi, Freytes, Martinelli, Thiago Silva, Neves, Koulibaly e Simone Inzaghi.

Fluminense-Al Hilal, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Primo ammonito al 21′, è Lodi per un fallo duro su Samuel Xavier. Al 37′ graziato Freytes, solo ammonito dopo un intervento falloso a gamba alta su Malcom. Dopo il gol dei brasiliani al 43′ ammonito Martinelli per un fallo ai danni di Nasser Al-Dawsari. In pieno recupero del primo tempo il primo episodio che ha fatto infuriare Inzaghi: Samuel Xavier calpesta involontariamente il piede di Marcos Leonardo. Makkelie prima concede il penalty, ma poi – richiamato al Var dall’on field review, cambia idea e revoca il rigore. Era un contatto fortuito ma il pestone c’era.

Al 64′ ammonito Thiago Silva per un intervento duro ai danni di Marcos Leonardo che nel saltare colpisce involontariamente il difensore che riporta un taglio tra naso ed occhio. All’89’ giallo per Inzaghi che sconfina l’area tecnica. Al 90′ giallo a Neves per un intervento scorretto su G. Fuentes. Al 93′ placcaggio sospetto di Ignácio su K. Koulibaly: ci stava il calcio di rigore in favore dell’Al-Hilal ma il Var dice di no. Al 96′ ammonito per simulazione Koulibaly e dopo il recupero il Fluminense vince 2-1.

Leggi anche:

Affariesteri.it

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...