
Arbitri, chi è Zanotti di Rimini
La nuova stagione arbitrale porta con sé un ricambio importante all’interno della CAN A-B. L’AIA ha infatti annunciato la promozione di cinque nuovi ...
La nuova stagione arbitrale porta con sé un ricambio importante all’interno della CAN A-B. L’AIA ha infatti annunciato la promozione di cinque nuovi ...
Niccolò Turrini, classe 1993, è un arbitro italiano in forza alla sezione AIA di Firenze. Negli ultimi cinque anni ha maturato un’esperienza solida in ...
Iuliana Elena Demetrescu, la scelta per Italia-Spagna, è un fischietto internazionale stimato da tempo. Classe ’90 è internazionale dal 2016 ed è ...
Il nome di Marciniak, la scelta per Psg-Real Madrid, riporta immediatamente alla memoria un clamoroso errore quando nei quarti di Champions del 2003 a ...
Tra i cinque arbitri promossi dall’AIA in CAN (Commissione Arbitri Nazionale) A-B, al termine del campionato di Serie C 2024-25 c’è anche Giuseppe ...
Francois Letexier, la scelta dell’Uefa per Chelsea-Fluminense, con l’addio di Orsato, il calo di Turpin e il declino di Taylor, oggi è considerato il ...
Tra i cinque arbitri promossi in CAN A-B c’è anche il fischietto pugliese Claudio Allegretta, reduce da due anni in Serie C. In questa stagione ...
10 lasciano la Can A e 5 promossi: l’Aia in vista della stagione 2025/2026 ha attuato una vera e propria rivoluzione del roster degli arbitri per la ...
Ivana Martinčić, 39 anni, la scelta per Portogallo-Italia, è arbitro internazionale dal 2014 e lo scorso anno, dopo aver ricoperto il ruolo di quarto ...
Era l’incubo della Roma e di Mourinho Anthony Taylor, designato per Psg-Bayern. Il fischietto inglese diresse la finale di Europa League persa dai ...
Qual è lo scenario in Europa e le opportunità per l'Italia
LEGGISPORT TREND