Virgilio Sport

Valtteri Bottas

Tutte le informazioni sul pilota finlandese della Alfa Romeo e i dati della stagione 2023

  • Data di nascita di Valtteri Bottas: 28/08/1989
  • Città di nascita: Nastola
  • Nazionalità: Finlandia
  • Team: Alfa Romeo Racing
  • Numero di gara Bottas stagione F1 2023: #77
  • Altezza Valtteri Bottas: 1,73 m
  • Stipendio di Valtteri Bottas: 8,5 milioni di euro
  • Social: profilo Instagram

Provaci ancora Valtteri! E’ un po’ il mantra che il pilota finlandese di ripete ogni anno all’inizio del Mondiale di Formula 1 con la speranza di riuscire a rivaleggiare con Hamilton per la conquista del titolo. Speranze, sogni, i suoi, puntualmente disattesi dalla pista. Soprannominato Woodman (“Il boscaiolo”) per via delle sue origini nordiche, dal 2017, è la seconda guida della Mercedes.

Gli inizi di Bottas, l’approdo in F1

Il giovane Valtteri, dopo essersi svezzato in Patria, emigra in Inghilterra dove corre i primi campionati di un certo spessore fino alla F3 Euro Series e alla successiva Gp3, anticamera all’epoca della F1. Dove sbarca nel 2012 come terzo pilota e collaudatore della Williams che lo schiera spesso nelle prime sessioni di libere al posto di Bruno Senna di cui prenderà il posto nel 2013 come pilota titolare del team di Groove.

Bottas: la carriera in Williams, i primi podi

Il suo primo anno in F1 è solo di esperienza perchè la Williams del 2013 non è mai competitiva, conquista i primi e unici punti, 4, negli Usa a fine stagione. Nel 2014 invece la Williams è motorizzata Mercedes e si rivela una delle monoposto più veloci del circus tanto che per Bottas arriva addirittura la prima fila nel Gp d’Austria e ben 6 podi in tutta la stagione e il 4° posto nel Mondiale. I due anni successivi saranno più avari di soddisfazioni. In quegli anni Bottas incrocerà spesso  le ruote e non solo con il connazionale Raikkonen sulla Ferrari con duelli al limite. Al netto della competitività minore della Williams le sue prestazioni gli valgono la grande chiamata della Mercedes.

La chiamata Mercedes, il duro confronto con Hamilton

Nel 2016 Rosberg batte Hamilton, vince il Mondiale e si ritira dalla F1. La Mercedes chiama proprio Bottas per sostituirlo. La prima pole arriva in Baharain alla terza gara, la prima vittoria in Russia alla quarta. Ma il finlandese si dimostrerà, a tutt’oggi, veloce ma non troppo, vincente ma non troppo, freddo ma non troppo. La più classica delle seconde guide che riesce solo in alcune occasioni ad impensierire il campione con cui condivide il box, in questo caso Hamilton che fa filotto di mondiali. Il suo miglior campionato è il 2019 dove finisce secondo in classifica alle spalle dell’inglese.

La “pensione” in Alfa Romeo

Dopo aver pensato di impensierire Hamilton nel mondiale 2020, chiudendo ancora alle spalle di Lewis Hamilton, nel 2021 chiude terzo e annuncia il suo passaggio all’Alfa Romeo per il 2022. Dopo un buon inizio con la scuderia con la Alfa Sauber finisce in sordina, chiude 10° con 49 punti.

Punti e piazzamenti in gara ottenuti da Valtteri Bottas nel mondiale F1 2023

Valtteri Bottas è 15° in classifica con un totale di 10 punti ottenuti con i seguenti piazzamenti:

Num Gran premio Posizione Punti
1 Bahrain GP 8 4
2 Saudi Arabia GP 18 0
3 Australia GP 11 0
4 Azerbaijan GP 18 0
5 Miami GP 13 0
6 Monaco GP 11 0
7 Spain GP 19 0
8 Canada GP 10 1
9 Austria GP 15 0
10 Great Britain GP 12 0
11 Hungary GP 12 0
12 Belgium GP 12 0
13 Netherlands GP 14 0
14 Italy GP 10 1
15 Singapore GP RITIRATO 0
16 Japan GP RITIRATO 0
17 Qatar GP 8 4
18 USA GP 12 0
19 Mexico GP 15 0
20 Brazil GP RITIRATO 0
21 Las Vegas GP 17 0
22 Abu Dhabi GP 19 0
Valtteri Bottas Fonte: Getty Images
TUTTI I PILOTI
Caricamento contenuti...