Virgilio Sport

Giro d'Italia 2024, la tappa di oggi: Venaria Reale-Torino. Salite e insidie all'esordio

Percorso, altimetri, difficoltà, salite e orari di passaggio della 1.a tappa del Giro d'Italia 2024: Venaria Reale-Torino

Pubblicato:

Virgilio Sport

Virgilio Sport

Redazione

Da oltre 20 anni informa in modo obiettivo e appassionato su tutto il mondo dello sport. Calcio, calciomercato, F1, Motomondiale ma anche tennis, volley, basket: su Virgilio Sport i tifosi e gli appassionati sanno che troveranno sempre copertura completa e zero faziosità. La squadra di Virgilio Sport è formata da giornalisti ed esperti di sport abili sia nel gioco di rimessa quando intercettano le notizie e le rilanciano verso la rete, sia nella costruzione dal basso quando creano contenuti 100% originali ed esclusivi.

Il Giro d’Italia 2024 inizia oggi: la prima tappa è la Venaria Reale-Torino. La lunghezza è 140 km ed è classificata come una tappa 3 stelle, quindi di difficoltà medio-alta. Dislivello 1850 metri. Un esordio un po’ anomalo al Giro che di solito ha un inizio più soft o con una crono o con una tappa vetrina.

Percorso della prima tappa: Venaria Reale-Torino

percorso-1a-tappa Fonte: Giro d'Italia

La tappa si svolge tutta attorno e all’interno della città di Torino. I corridori affronteranno la salita di Superga e poi un percorso abbastanza complicato con una salita impegnativa a 20 km circa dall’arrivo.

Altimetria della prima tappa

altimetria prima tappa Fonte: Giro d'Italia

La tappa ha ben tre gp della Montagna: particolarmente interessante l’ascesa del Colle Maddalena (gp della montagna di seconda categoria). Poco prima attenzione anche all’ascesa a Superga e alla relativa discesca.

Cronoprogramma della prima tappa

Sintesi del programma della giornata, con i passaggi nei principali centri e l’orario di passaggio approssimativo se i corridori terranno una velocità media di 40 km orari.

Località km percorsi ora di passaggio circa
VENARIA REALE 13.50
VENARIA REALE 0,0 13.55
Borgaro Torinese 4,7 14.01
Mappano 10,5 14.08
Leinì 15,0 14.15
Volpiano 21,0 14.23
Brandizzo 27,7 14.31
Chivasso 31,5 14.36
San Sebastiano da Po 37,8 14.45
Casalborgone 43,0 14.53
PROVINCIA DI ASTI
Berzano di San Pietro 48,4 15.02
Castelnuovo Don Bosco 56,6 15.12
PROVINCIA DI TORINO
Moriondo Torinese 57,9 15.16
Andezeno-Loc. Sant’Anna 66,0 15.27
Baldissero Torinese 73,5 15.38
Il Pilonetto 75,6 15.44
Superga (via dei Colli) 78,5 15.49
Pino Torinese 85,3 15.58
Col d’Arsete 88,2 16.02
Pecetto Torinese 91,9 16.07
Revigliasco 93,1 16.09
Moncalieri 100,2 16.18
Corso Moncalieri 104,7 16.24
Bivio di San Vito 106,8 16.29
TORINO 109,8 16.33
Bv. per Eremo 112,1 16.37
Bv. per Colle Maddalena 116,8 16.53
Colle Maddalena 118,1 16.56
Revigliasco 123,3 17.03
Moncalieri 130,4 17.12
Bivio di San Vito 137,1 17.22
TORINO 140,0 17.26

Salite della prima tappa

La salita più impegnativa di questa tappa è l’ascesa del Colle Maddalena che i corridori incontreranno dopo circa 118 km, con ancora 20 km da percorrere all’arrivo. La salita ha un lunghezza di 7 km e ha pendenze fino all’11%. Il gran premio della montagna (di seconda categoria) è posto a 698 metri di altitudine.

salita-colle-maddalena Fonte: Giro d'Italia

Dove vedere la tappa del Giro

Questa tappa del Giro è visibile in diretta su Rai Sport. Per sapere esattamente l’orario della trasmissione consulta la Guida Tv di Virgilio Sport

Giro d'Italia 2024, la tappa di oggi: Venaria Reale-Torino. Salite e insidie all'esordio Fonte: Giro d'Italia

Tags:

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Liberati dell'amianto in modo sicuro

Caricamento contenuti...