Sarà stata pur sempre un’amichevole estiva, ma il clima che si è respirato in Monaco-Inter non era certo all’insegna del disimpegno e della leggerezza. Tutt’altro, visto che una somma di ammonizioni ha mandato su tutte le furie Hakan Calhanoglu. E sul rosso incassato dal regista turco non sono mancate polemiche e controversie.
- L'Inter soffre ma ha la meglio sul Monaco per 2-1
- L'espulsione di Calhanoglu che desta perplessità
- Anche dal Monaco non sono mancate proteste
- Ondata di critiche all'arbitro da parte dei tifosi
L’Inter soffre ma ha la meglio sul Monaco per 2-1
Premesso che i nerazzurri hanno vinto per 2-1 il match che stasera si è svolto allo Stade Louis II del Principato di Monaco, non lasciandosi sopraffare dall’inferiorità numerica (la squadra allenata da Christian Chivu ha avuto la meglio con la garanzia Lautaro e il nuovo innesto Bonny).
Dalla trasferta a Montecarlo quindi l’Inter torna con dei riscontri positivi da questo test, nonostante il gol frutto di una certa distrazione degli ospiti realizzato da Akliouche, francesino classe 2002 finito nelle mire del Bayer Leverkusen come sostituto di Wirtz, a sua volta trasferitosi al Liverpool.
L’espulsione di Calhanoglu che desta perplessità
Dopo aver incassato la rete dello svantaggio da parte di un prospetto che forse farà parlare di sé, l’Inter deve poi subire la doccia fredda dell’espulsione di Calhanoglu, destinatario al 18′ di un cartellino giallo da parte dell’arbitro francese Vernice per un fallo su Camara a centrocampo, e successivamente di un altro giallo al 35′ per un intervento da analizzare alla moviola su Wanderson.
Un giudizio abbastanza abnorme per un tackle senza affondo, al di là dell’obiettiva attenuante che si trattasse di un’amichevole. E lo stesso Calhanoglu non l’ha presa per niente bene, protestando in maniera plateale e dando prova di un totale sbigottimento. Anche le rispettive panchine delle squadre hanno avuto da ridire.
Anche dal Monaco non sono mancate proteste
Infatti non solo quella nerazzurra ha espresso la propria contrarietà per questa espulsione (e il vice di Chivu, Kolarov, si è preso pure un’ammonizione), ma anche quella del Monaco, con l’allenatore Adi Hütter che ha voluto conferire con Vernice per chiedere lumi, visto che il test sarebbe stato falsato da una disparità di uomini in campo.
Ma nonostante l’Inter si sia trovata in 10 per il resto del match, ha poi chiuso i conti come abbiamo detto con Lautaro al 60′ con un gran tiro dal limite e al raddoppio dell’ex Parma all’80’.
Ondata di critiche all’arbitro da parte dei tifosi
Va da sé che la decisione dell’arbitro ha suscitato le proteste anche da parte dei tifosi sui social. Che hanno dato così fiato alle trombe e fuoco alle polveri: “Come rovinare un’amichevole, ma come si fa…. pure cartellino assurdo”, “Talmente ridicolo il rosso che l’allenatore del Monaco ha chiesto all’arbitro di far entrare uno al posto di Calhanoglu per non rovinare l’amichevole…”, “Fate il palloncino all’arbitro!”, “Rosso assolutamente ridicolo, non è nemmeno fallo. In una amichevole è un comportamento senza senso di un arbitro incapace”.
E al di là degli sfottò all’Inter, c’è anche chi contesta lo stesso format dei match contro rivali estere: “Queste amichevoli in trasferta sono di un inutilità pazzesca. Meglio un test match contro un formazione di serie B o C italiana”.