Virgilio Sport

Pagelle di Juve-Atalanta 0-0. Cambiaso e Weah spingono, Musso cala la saracinesca

Top e flop della partita Juve-Atalanta, amichevole precampionato all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena

12-08-2023 22:32

Marco Festa

Marco Festa

Giornalista

Che il giornalismo sarebbe stato la mia vita l’ho capito in terza elementare, quando presi molto seriamente la realizzazione del giornalino di classe. Il sogno ha superato ogni immaginazione quando sono entrato negli stadi che vedevo in tv per intervistare idoli e futuri campioni. Il calcio è perfetta metafora di vita. Raccontarlo, dopo averlo reso il mio lavoro, è un privilegio.

Juventus-Atalanta 0-0. L’amichevole precampionato all’Orogel Stadium “Dino Manuzzi” di Cesena si è chiusa senza gol, ma non sono mancate le emozioni.

Davanti a poco più di diciottomila spettatori, il primo tempo è scivolato via tra sussulti e occasioni da rete che sono diminuite in maniera graduale, di pari passo con il procedere della girandola delle sostituzioni. Sabato prossimo, 19 agosto, l’esordio nella Serie A 2023/2024 con Udinese-Juventus (ore 20:30) e Sassuolo-Atalanta (ore 18:30).

Le pagelle della Juventus

  • Perin 6: Fa buona guardia su Ederson nell’unica occasione in cui viene chiamato in causa (12′ st Pinsoglio 6: I tifosi bianconeri lo accolgono con un boato che si riserva ai calciatori che sono più di semplici tesserati. Momento di gloria prima di aggiungersi agli spettatori della partita: mai impegnato).
  • Danilo 6: Annulla Lookman. Non disdegna qualche uscita palla al piede con cui strappa applausi (27′ st Rugani 6: Senza infamia e senza lode, fa la sua parte).
  • Bremer 6: Fa valere il fisico contro Zapata prima e Scamacca poi. Prestazione solida come da marchio di fabbrica (27′ st Yildiz 6.5: Ingresso in campo con personalità. Subito al tiro e con tanta voglia di fare giocate non banali).
  • Alex Sandro 5.5: Lookman lo mette in difficoltà e gli fa beccare un cartellino giallo (22′ st Gatti 6: Presidia con ordine la zona di competenza).
  • Weah 6.5: Ispira Vlahovic, va vicino al gol in due occasioni, nella seconda soltanto un gran riflesso di Musso gli nega la gioia della rete. Pimpante, propositivo, dinamico (22′ st Iling Junior 5.5: Non riesce ad accendersi).
  • Miretti 6: Contribuisce al netto predominio nel  possesso palla della Juve (22′ st Nicolussi Caviglia 6: Manda a un passo dal gol Soulé con un bello scarico in area).
  • Locatelli 6.5: Dai sui piedi passano un’infinità di palloni. Sempre più a suo agio nel ruolo di play che Allegri gli ha cucito addosso (36′ st Hasa 6: Non si risparmia per cercare di lasciare una traccia nelle battute  finali).
  • Rabiot 6: Non riesce a far valere le sue doti di incursore, ma per Allegri contava soprattutto il suo rientro in campo, così come quelli di Danilo e Perin (1′ st Soulé 6,5: Intraprendente. Sfiora il gol con un tiro a botta sicura salvato sulla linea da Ederson, poi trova l’esterno della rete. Tanta voglia di mettersi in mostra approfittando dei minuti a disposizione).
  • Cambiaso 6.5: Spinge e pennella cross interessanti per Chiesa e Vlahovic, esce per un colpo a un polso (12′ st Kostic 6: Prova a rifornire di palloni gli attaccanti ricordando a tutti il tipo di macchina da assist che sa essere. Buon impatto).
  • Vlahovic 6: Scalvini fatica a tenerlo e rimedia un’ammonizione. Pericoloso col mancino e di testa, unico neo sulla prestazione un assist di Chiesa sciupato (1′ st Milik 6: A un passo dal gol con una botta che sfiora l’incrocio dei pali).
  • Chiesa 6.5: Si dà un gran da fare per mettere in condizione i compagni di squadra di far male agli avversari, Djimsiti lo anticipa in maniera provvidenziale nel primo tempo (27′ st Huijsen 6.5: Fisico e intelligenza nelle letture. Un predestinato).
  • Allegri (allenatore) 6: Ruota tutti gli uomini a disposizione. La Juve fa la partita e lascia ben sperare in vista dell’inizio del campionato.

Juve, top e flop

  • Top: Weah e Cambiaso hanno gamba e spirito di iniziativa. La Juve può giovare del loro ritmo sulle corsie laterali.
  • Flop: Alex Sandro è esperienza allo stato puro, ma allo stesso tempo sembra restare l’anello debole di una difesa in cui Gatti lo incalza.

Atalanta, top e flop

  • Top: Musso toglie le castagne dal fuoco con una parata strepitosa su Weah dimostrando di essere un portiere assolutamente affidabile.
  • Flop: Zapata non è la solita macchina da guerra, ma è fisiologico essere distratto dalle voci di mercato che lo collocano a un passo dalla Roma.

Tags:

Leggi anche:

ECampus

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Genoa - Empoli
Lazio - Cagliari
Milan - Frosinone
SERIE B:
Venezia - Ascoli
Cosenza - Ternana
Pisa - Cremonese
Modena - Reggiana
Spezia - Parma

SPORT TREND

Non farti bloccare dalle paure

Caricamento contenuti...