Virgilio Sport

Serie B 36esima giornata risultati: il Parma si prende la serie A a Bari. Samp da play off. La classifica

Il difensore decide la sfida col Cittadella al 94', lariani a un passo dalla promozione. I lagunari sconfitti nel recupero da un rigore di Iemmello in una gara sospesa un'ora per la grandine

Pubblicato:

Una rete nel recupero di Goldaniga contro il Cittadella porta il Como a un passo dalla promozione in Serie A: ai lariani mancano 3 punti per festeggiare, anche grazie al k.o. del Venezia a Catanzaro in una partita sospesa per un’ora a causa della grandine. La Cremonese torna al successo sul Pisa e consolida il 4° posto, Sudtirol e Cosenza centrano la salvezza e ora sognano la rimonta playoff.

Cremonese-Pisa 2-1: un missile di Coda avvicina i playoff

La Cremonese consolida il 4° posto e avvicina il traguardo dei playoff grazie al successo di misura sul Pisa. Il veterano Ciofani blocca la gara al 13′ su calcio di rigore, ma il Pisa reagisce e in avvio di secondo tempo (al 3′) raggiunge il pareggio con D’Alessandro. I grigiorossi tornano a premere, ma per raggiungere la vittoria serve una giocata da campione: la trova Coda a 5′ dalla fine su calcio di punizione. La “Cremo” sale a 63 punti, mentre il Pisa resta sotto di un punto rispetto all’8° posto occupato dalla Sampdoria.

Ascoli-Cosenza 0-1: Tutino regala la salvezza ai lupi

Il Cosenza passa ad Ascoli, centra la salvezza e si scopre addirittura in corsa per i playoff: con 45 punti i lupi sono a una sola lunghezza dalla coppia formata da Brescia e Sudtirol, attualmente all’8° posto. Bella gara al Piccinini, le due squadre si affrontano a viso aperto e collezionano occasioni da gol. L’unico a infilare la palla in porta è però Tutino: al 41′ l’attaccante scuola Napoli prende palla e con uno splendido tiro a giro spedisce la sfera alle spalle di Vasquez. Il punteggio non cambierà più: l’Ascoli resta in zona playout con 37 punti, gli stessi della Ternana.

Como-Cittadella 2-1: Goldaniga al 94′, lariani a un passo dalla A

Goldaniga! Al 94′ il difensore firma il successo del Como sul Cittadella, risultato che porta i lariani a un passo dalla promozione in A: si attende il risultato di Catanzaro-Venezia. Partita emozionante al Senigaglia, con ritmi altissimi e tante occasioni da rete, ma a sbloccarla sono gli ospiti, in gol al 26′ della ripresa con Pittarello che dopo un errore in costruzione dei lariani manda al bar un paio di difensori con una finta e mette in porta di sinistro. Il Como impiega solo 2 minuti a rispondere: affilato sinistro di Verdi per l’1-1. Dopo il palo di Da Cunha, i padroni di casa trovano il gol partita nel recupero: Kastrati si supera sull’incornata di Nsame, ma lascia la porta sguarnita e per Goldaniga è un gioco da ragazzi realizzare il 2-1.

Rivivi qui le emozioni di Como-Cittadella

Spezia-Palermo 1-0: Di Serio punisce l’errore di Lund

Il Palermo paga a caro prezzo una disattenzione di Lund, al 16′ un suo retropassaggio troppo corto viene intercettato da Di Serio che con grande freddezza supera il portiere rosanero Pigliacelli con un pregevole tocco sotto. È l’1-0 che lancia lo Spezia verso una vittoria preziosa in chiave salvezza: inutile il prolungato possesso palla dei palermitani, anzi nei minuti seguenti sono gli aquilotti ad andare più volte al tiro.

Rivivi qui le emozioni di Spezia-Palermo

Sudtirol-Ternana 4-3: El Kaouakibi tiene vivo il sogno playoff

Gara scoppiettante tra Sudtirol e Ternana, alla fine è la formazione di Valente ad avere la meglio e a conquistare un successo che permette di tenere vivo il sogno di agganciare il treno playoff: agganciata la Samp a quota 46 punti, il Brescia ne ha solo uno in più. Odogwu sblocca la gara al 9′ per i padroni di casa, ma nel giro di 10 minuti Pereiro e Luperini ribaltano il risultato. La Ternana chiude sul 2-1 il primo tempo, ma in avvio di ripresa Casiraghi agguanta il pari. L’espulsione del ternano Boloca al 60′ sembra mettere in discesa la partita per il Sudtirol, ma dopo sette minuti Luperini fa bis e rimette gli umbri avanti. Nel finale l’uomo in più del Sudtirol fa la differenza: al 75′ Sorensen abbatte Odogwu in area, Casiraghi si presenta dal dischetto e fa 3-3. L’assalto dei padroni di casa viene premiato all’85 dalla fortuna: Vitali devia sul palo una precisa punizione di Rover, la palla finisce a El Kaouakibi che a porta vuota mette in rete il punto del 4-3. Sette i minuti di recupero, ma il risultato non cambia più.

Catanzaro-Venezia 3-2: grandine e Iemmello fermano i lagunari

Il Venezia cade nel recupero a Catanzaro al termine di una partita sospesa per quasi un’ora nel primo tempo a causa del maltempo: le speranze dei lagunari nella promozione diretta sono ora ridotte al lumicino. Il big match di giornata si sblocca già al 5’ grazie a Pontisso, perfetto nell’impattare di testa il cross di Sounas e spedirlo alle spalle di Joronen. Il Venezia reagisce senza grande impeto, ma al 14’ trova il pari sugli sviluppi di una punizione di Pierini: Pohjanpalo fa sponda per Idzes, che in tuffo firma l’1-1. Intanto la pioggia aumenta e quando sul Ceravolo inizia anche a grandinare l’arbitro Ayroldi si trova costretto a sospendere l’incontro. È il 23’, la gara resta ferma per quasi un’ora e alla ripresa il campo pesante condiziona fortemente le due squadre. Nella ripresa succede di tutto: il Venezia sfiora il gol con il solito Pohjanpalo (Fulignati si supera), il Catanzaro risponde con un palo su tiro-cross di Sounas. Al 10’ il vantaggio dei lagunari, ancora a segno con Idzes che risolve una mischia sugli sviluppi di un corner. Dopo appena 2 minuti, però, il Venezia perde Sverko, che già ammonito commette fallo su Oliveri, meritandosi la doppia ammonizione. L’uomo in più si tramuta immediatamente nel 2-2 del Catanzaro: al 14’ Iemmello sovrasta Svoboda su punizione di Vandeputte e rimette la gara in parità. Attorno al 40’ riprende a diluviare sul Ceravolo e sul Venezia, il Catanzaro preme e nel recupero trova il gol partita anche se in maniera rocambolesca. Al 48’ Donnarumma si procura un rigore dubbio che il VAR però conferma, dal dischetto va Iemmello che si vede respingere la conclusione da Joronen: Ayroldi fa ribattere per l’ingresso di alcuni giocatori del Venezia in area e stavolta Iemmello non sbaglia. Finisce 3-2, a +8 sul Palermo ora il Catanzaro è sicuro almeno del 5° posto.

Bari-Parma 1-1: basta un punto, Ducali in serie A

U punto a testa che tiene accese le speranze in casa Bari e dà il là alla festa del Parma. Ai Ducali, in virtù del ko del Venezia, bastava un pari per rimettere entrambi i piedi in serie A e con l’1-1 del San Nicola il grande giorno è oggi. Dopo una prima frazione di tatticismi e controllo, due fiammate nella ripresa: al 5′ la sblocca Bonny per gli ospiti, al 24′ Di Cesare rimette tutto in equilibrio.

Feralpisalò-Brescia 2-2: Bisoli in stato di grazia

Entrambe a caccia di punti per sigillare i rispettivi obiettivi. Il derby bresciano vale tanto per i padroni di casa, cui nemmeno il pari sarebbe bastato per tentare l’ultimo, disperato assalto per evitare la retrocessione diretta. Al cospetto di un Bisoli formato extralarge e in gol dopo 4′ di gioco, la Feralpi non si è scomposta e prima ha trovato il pari con Dubickas, poi il vantaggio con La Mantia. Allo scadere di frazione, il secondo acuto personale di Bisoli. nella ripresa ritmi decisamente più bassi e paura di prendere gol a sovrastare la voglia di fare il terzo.

Lecco-Sampdoria 0-1: ci pensa ancora De Luca

Moto di orgoglio di un Lecco già retrocesso o prova scialba di una Samp che ha strappato la vittoria nei minuti finali. Vera senz’altro la prima constatazione, ai doriani va dato atto di aver portato a casa il risultato con una prova intelligente, attendista e puntuale. Chi ringraziare? Il solito, infinito De Luca.

Reggiana-Modena 1-0: Gondo dal dischetto

Decide un calcio di rigore trasformato da Gondo al 19′ della ripresa: con i tre punti gli uomini di Nesta celebrano la salvezza con due giornate di anticipo, al Modena ne serve uno per festeggiare il medesimo traguardo.

Rivivi qui le emozioni di Catanzaro-Venezia

Serie B, 36esima giornata: risultati e marcatori

Mercoledì 1 maggio ore 12.30

  • Cremonese-Pisa 2-1
    Marcatori: Ciofani (C) al 13′ p.t. (rig.), D’Alessandro (P) al 3′ s.t., Coda al 40′ s.t..

Mercoledì 1 maggio ore 15

  • Ascoli-Cosenza 0-1
    Marcatore: Tutino (C) al 41′ p.t..
  • Catanzaro-Venezia 3-2
    Marcatori: Pontisso (C) 5′ p.t., Idzes (V) al 14′ p.t. e al 10′ s.t., Iemmello (C) al 14′ s.t. e al 51′ s.t. (rig.).
  • Como-Cittadella 2-1
    Marcatori: Pittarello (Ci) al 26′ s.t., Verdi (Co) al 28′ s.t., Goldaniga (Co) al 49′ s.t..
  • Spezia-Palermo 1-0
    Marcatore: Di Serio (S) al 16′ p.t..
  • Sudtirol-Ternana 4-3
    Marcatori: Odogwu (S) al 9′ p.t., Pereiro (T) al 23′ p.t., Luperini (T) al 33′ p.t., Casiraghi (S) al 6′ s.t., Luperini (T) al 22′ s.t., Casiraghi (S) al 30′ s.t. (rig.), El Kaouakibi (S) al 40′ s.t..

Mercoledì 1 maggio ore 18

  • Bari-Parma 1-1
    Marcatori:
    5′ st Bonny (P), 24′ st Di Cesare (B)
  • Feralpisalò-Brescia 2-2
    Marcatori:
    4′ pt Bisoli (B), 9′ pt Dubickas (F), 29′ pt La Mantia (F), 42′ pt Bisoli (B)
  • Lecco-Sampdoria 0-1
    Marcatore:
    37′ st De Luca
  • Reggiana-Modena 1-0
    Marcatore:
    19′ st Gondo

Serie B: la classifica aggiornata

Questa la classifica della serie B aggiornata dopo gli ultimi risultati:

La classifica: Parma 74, Como 71, Venezia 67, Cremonese 63, Catanzaro 60, Palermo 52, Sampdoria* 49, Brescia 48, Sudtirol e Reggiana 46, Cosenza Pisa e Cittadella 45, Modena 43, Spezia 40, Ascoli, Ternana e Bari 36, Feralpisalò 33, Lecco 26.

*Sampdoria, 2 punti di penalizzazione

Serie B: la classifica marcatori

Serie B 36esima giornata risultati: il Parma si prende la serie A a Bari. Samp da play off. La classifica

Tags:

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Etichette per la tua azienda?

Caricamento contenuti...