Oltre il tennis, per capire davvero la fama che ha conquistato Jannik Sinner negli ultimi anni bisogna guardare quello che sta succedendo intorno agli US Open. Il numero 1 del mondo è diventato un “personaggio di culto” non solo per gli appassionati di sport e di tennis, ma anche per il mondo delle spettacolo e della moda come hanno dimostrato le immagini con Anna Wintour e Rami Malek. E ovviamente non può mancare il gossip intorno alla sua vita privata.
La storia con Laila Hasanovic
Una fuga in Danimarca, poi qualche scatto rubato a Montecarlo e ancora un’immagine sul telefono di Sinner: tanto è bastato per scatenare le voci sulla relazione tra il numero 1 del mondo del tennis e la modella Laila Hasanovic. Negli ultimi giorni la loro relazione, vera o presunta, è stata al centro dei media italiani, con la modella che è stata una delle più seguite a Venezia, forse anche per questa vicinanza con l’altoatesino. Ma sull’argomento non è arrivata nessuna conferma dal diretto interessato.
La voce su Brooks Nader
Negli States però non si parla della relazione con Laila, ma di quello presunta con la modella di Sports Illustrated, Brooks Nader. Tutto è nato da uno show radiofonico che la modella tiene insieme alle sue sorelle e nel corso del quale pur senza fare il nome, il riferimento a Sinner è apparso piuttosto evidente. Le sorelle di Brooks hanno infatti lasciato intendere che tra i messaggi privati ricevuti ci sia anche quello di uno degli atleti più in vista al mondo aggiungendo un “fa rima con winner”.
Uno scherzo che però è diventato meno tale nel corso del talk show di Jimmy Kimmel che ha incalzato Nader proprio sulla presunta relazione su Sinner: “Ero a Flushing Meadows ma non alla sua partita – ha risposto – ma questo sembra un interrogatorio”. E alle domande incalzanti del conduttore Brooks ha risposto con: “Ci sei andato vicino”.
Sinner oltre il tennis
La sensazione è che più di una voce di gossip si tratti di una trovata pubblicitaria da parte di Brooks Nader e delle sue sorelle di sfruttare l’attenzione che si è generata negli States per gli US Open e quella che porta con sé Sinner per farsi un po’ di pubblicità gratuita. La modella insieme alle sue sorelle è infatti protagonista di un reality show e il nome del campione italiano garantisce ormai una popolarità e un appeal che va oltre il campo da tennis. Ormai le imprese sportive di Sinner lo rendono un’icona che ha superaato i confini del campo da tennis, e con questo arrivano anche attenzioni che con lo sport (e spesso con la realtà) hanno davvero poco a che fare.