Virgilio Sport

Sylvain Guintoli: il dramma della morte del figlio Luca a 6 anni, da Biaggi a Iannone il cordoglio di MotoGP e Sbk

Luca Guintoli, figlio di Sylvain, non ce l'ha fatta. Il bambino, che da un anno lottava contro il cancro. Il cordoglio del mondo della MotoGP e della Superbike, da Max Biaggi ad Andrea Iannone

Pubblicato:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio

Dopo la morte del figlio dell’ex portiere della Roma, Julio Sergio, la vita di un altro sportivo viene lacerata dalla perdita di un bambino. Si tratta di Luca, figlio dell’ex stella della Superbike e della MotoGP, Sylvain Guintoli che si è spento dopo aver lottato da un anno contro una grave malattia. A dare l’annuncio proprio il motociclista con la moglie Coroline, in uno struggente messaggio sui social. Immediato il cordoglio, tra i commenti, tra tanta gente comune, appassionati e tifosi, di tante stelle del motociclismo, da Andrea Iannone a Max Biaggi.

La battaglia di Luca Guintoli, il triste annuncio di Sylvain

Non ce l’ha fatta Luca Guintoli, figlio di Sylvain, ex pilota MotoGP e campione del mondo della Superbike nel 2014. Il piccolo si è spento dopo una battaglia contro il cancro durata un anno. Ad annunciarlo è stato proprio il papà attraverso i suoi canali social con uno struggente messaggio condiviso con la mamma, Caroline. Una battaglia iniziata proprio la scorsa estate, quando Sylvain aveva reso pubblica la diagnosi della malattia che aveva colpito il proprio figlio più piccolo di cinque anni, annunciando anche il ritiro temporaneo dalle gare per stare vicino alla famiglia.

È con il cuore più pesante che condividiamo la notizia della scomparsa di nostro figlio Luca dopo un anno di lotta contro il cancro La nostra famiglia è distrutta. Luca ha portato tanta gioia e amore nelle nostre vite. Conserveremo per sempre i ricordi che abbiamo di lui. Riposa in pace Luca

Luca Guintoli, il cordoglio di Biaggi, Iannone e gli altri piloti

Sotto l’annuncio di Sylvain e Caroline Guintoli tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza. Tifosi e semplici appassionati di motociclismo ma anche tantissimi colleghi che con Sylvain hanno condiviso km e km in pista. ” straziante riposa in pace Luca Un caloroso abbraccio a tutta la famiglia” ha scritto Andrea Iannone, “Mi dispiace molto leggerlo. Un amore a te, Caroline e a tutta la famiglia. Riposa in pace Luca” le parole di Jonathan Rea, “Il mio pensiero va a te e alla tua famiglia! Riposa in pace luca” le parole di Joan Mir.

Tra i tanti messaggi, anche quelli dei team Gresini e Lucio Cecchinello, c’è quello di Max Biaggi amico e avversario di Sylvain: “Mi dispiace tanto saperlo, irreale”, c’è anche chi come Michele Pirro e Danilo Petrucci si limitano ad una emoj di tristezza e un cuore spezzato. Lo scorso maggio in occasione del GP di Silverstone, il pilota di Moto2 Jake Dixon era sceso in pista con un casco disegnato dallo stesso Luca, distribuendo poi i proventi della vendita all’asta in beneficenza in suo nome.

La carriera di Sylvain Guintoli, dalla MotoGP al titolo Superbike

Sylvain Guintoli è nato il 24 giugno 1982, è un pilota francese. Vincitore del Campionato Nazionale Francese Open 250cc e terzo nella serie europea nel 2000, Sylvain ha debuttato nel Motomondiale la stagione successiva con il team Equipe de France GP. Dopo una stagione nel campionato 250cc con la squadra francese, gli è stata offerta una wildcard in MotoGP con il team Yamaha Tech 3 nel 2002, debuttando a Brno. Dopo quattro stagioni consecutive di grandi successi come pilota privato nella 250cc, Guintoli è entrato a far parte del team satellite Yamaha per un’intera stagione in MotoGP nel 2007, mancando la zona punti solo tre volte in diciassette gare. Nel 2008 è passato al team satellite Alice Ducati, concludendo la stagione al 13° posto. Il francese ha avuto un’altra wildcard nel 2011 con il team satellite Pramac Ducati al Sachsenring.

Nel 2014 Guintoli si è aggiudicato il titolo World SBK ed è tornato sulla griglia di partenza della MotoGP™ per sostituire Alex Rins nel Team Suzuki Ecstar nel 2017, mentre lo spagnolo si stava riprendendo da una frattura al polso.

Leggi anche:

Proteggi

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...