Virgilio Sport

Udinese, Lucca fa mea culpa con Lucio Corsi: voleva essere un duro ma poi si è scusato

Dopo aver scatenato il caos in campo in Lecce-Udinese, in cui si è imposto per tirare un calcio di rigore al posto di Thauvin, Lorenzo Lucca ha affidato ai social le sue scuse citando Lucio Corsi

Pubblicato:

Luca Santoro

Luca Santoro

Giornalista

Esperto di Motorsport ma, più in generale, appassionato di tutto ciò che sia Sport, anche senza il Motor. Dà il meglio di sé quando la strada fa largo alle due o alle quattro ruote

Nella partita tra Lecce e Udinese si è consumato un siparietto alquanto surreale, così come surreale è la piega che poi ha preso l’incidente di percorso che ha riguardo i friulani e in particolare Lorenzo Lucca. Perché quest’ultimo, resosi conto a bocce ferme della scempiaggine commessa, ha affidato ai social un messaggio di scuse sul pezzo e anche un po’ spiazzante.

Lecce-Udinese: Lucca si intestardisce per tirare il rigore

I fatti sono noti: durante il primo tempo la squadra ospite si procura un calcio di rigore a causa di un fallo su Lovric da parte di Jean che colpisce col braccio largo. Un episodio che ha fatto tra l’altro discutere, perché inizialmente l’arbitro Bonacina non ha ravvisato gli estremi per il penalty, chiamato invece dal controllo VAR effettuato da Guida (cosa che ha mandato su tutte le furie il tecnico dei pugliesi Giampaolo).

In ogni caso, va battuto codesto rigore. Sul dischetto si presenta il rigorista deputato, ovvero Thauvin, ma Lucca insiste per batterlo al posto del francese. Nasce così una discussione innescata dall’attaccante di Moncalieri, che finisce con l’ammonizione di quest’ultimo che però la spunta nel duello col compagno di squadra, tira e segna.

Il gelo dei compagni di squadra. E non sono mancati dei battibecchi

Un gol che però è stato accolto dal gelo del resto della squadra. Già prima di tirare Bijol si era avvicinato con fare alterato a Lucca, strattonandolo leggermente per farlo desistere dal suo intendimento. Thauvin ha cercato l’aiuto dalla panchina e dal tecnico Runjaic, per poi dopo il tiro chiedere offeso e frustrato la sostituzione. Nel frattempo l’attaccante ha festeggiato il gol da solo, senza che i suoi lo celebrassero.

Subito dopo però l’allenatore ha richiamato Lucca, che ha lasciato il campo senza battere ciglio (al suo posto Iker Bravo) e anzi, apparendo quasi sorpreso dalla reazione dei suoi compagni di squadra. Le telecamere hanno inoltre ripreso un battibecco a distanza tra l’attaccante e Padelli.

Lucca si scusa citando Lucio Corsi

Col senno di poi, Lucca (di sua sponte o spinto dalle persone a lui vicine) ha capito l’antifona e soprattutto la leggerezza commessa. E ha fatto mea culpa per il capriccio in campo, con un post sul suo profilo Instagram che lo ritrae in azione e la didascalia che cita il cantautore del momento.

“Volevo essere un duro però, da solo, non sono nessuno”, questa la citazione vergata da Lucca (o dal suo social media manager, vai a capire) che riprende i versi di Volevo essere un duro di Lucio Corsi, secondo classificato a sorpresa – o quasi – all’ultimo Festival di Sanremo, ad una incollatura dal vincitore Olly che poi ha rinunciato alla partecipazione all’Eurovision, cedendo il testimone allo stesso autore del Bestiario Musicale.

E chissà se Lucca conosce il resto della discografia del cantautore, e se avrà pensato riflettendo alla sua cappellata al verso di un’altra canzone di Corsi, Glam Party, che ugualmente ben si addice a tutta questa storia: “Lo sai che la verità mi mette spavento”.

Tags:

Leggi anche:

Famaliving

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Como - Napoli
Verona - Fiorentina
SERIE B:
Brescia - Sudtirol
Cosenza - Palermo
Spezia - Catanzaro

SPORT TREND

Quaranta

Caricamento contenuti...