Virgilio Sport

US Open, Musetti fa paura: l’incredibile dato nel successo con Goffin. Sinner e Cobolli avvisati, Draper trema

Vittoria schiacciante di Musetti contro Goffin, battuto con un perentorio 6-4 6-0 6-2. Lorenzo vola dunque al 3° turno dove attende Cobolli e avvisa Sinner, suo possibile avversario ai quarti

Pubblicato:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti

Sembra proprio essere riuscito a mettersi alle spalle il periodo buio post infortunio al Roland Garros Lorenzo Musetti, che dopo le brutte uscite nei tornei ATP sul cemento nordamericano è tornato a splendere allo US Open, dove dopo aver battuto in rimonta Giovanni Mpetshi Perricard si è sbarazzato nettamente anche di David Goffin, mandando un segnale importante agli altri azzurri Flavio Cobolli e Jannik Sinner – suoi possibili avversari rispettivamente al terzo turno e ai quarti di finale – e avvicinandosi a Jack Draper nella Race per un posto alle Nitto ATP Finals.

Musetti strapazza Goffin con un risultato che sul cemento non otteneva dal 2023

Forse una delle migliori versioni di Lorenzo Musetti sul cemento da oltre un anno a questa parte. Contro David Goffin l’azzurro ha strappato il pass per il terzo turno dello US Open al termine di un match dominato, in cui ha accusato solo due leggeri passaggi a vuoto all’inizio del primo e del terzo set. Esemplificativo del livello espresso da Lollo è stato il secondo set, in cui ha lasciato solo le briciole al belga e vinto per 6-0, un risultato che sul cemento non otteneva da quasi due anni, dall’ATP 250 di Chengdu contro Philip Sekulic.

Cobolli e Sinner avvisati

Con questo successo Musetti ha mandato un messaggio chiaro a tutti i suoi rivali, soprattutto a quelli azzurri che potrebbe trovarsi sul suo percorso. Al terzo turno infatti Lorenzo potrebbe affrontare il coetaneo Flavio Cobolli, che Lorenzo ha caricato in vista della sfida a Jenson Brooksby: “Ma noi ci conosciamo veramente bene, siamo cresciuti insieme, per me è come un fratello nel circuito. Ovviamente sarebbe bello sfidare un altro italiano. L’amicizia prevale su tutto, ma in campo conta vincere. Ma sarebbe bello affrontare un giocatore che in stagione ha giocato alla grande e al quale voglio bene”.

In caso di ulteriore avanzamento nel torneo Musetti potrebbe affrontare anche Jannik Sinner ai quarti. Un derby questo reso molto più probabile dal ritiro di Jack Draper, teorico avversario di Lorenzo negli ottavi di finale dello US Open

Draper, la presenza alle ATP Finals traballa

Le prestazioni messe in campo da Musetti e il ritiro obbligato per l’infortunio al braccio rischiano inoltre di mettere in difficoltà lo stesso Draper in classifica. Questa versione di Lorenzo infatti appare – non ce ne voglia Cobolli – il favorito principale ad approdare ai quarti di finale nel suo spicchio, un risultato che gli permetterebbe di guadagnare 400 punti nella Race che stabilisce gli otto qualificati alle Nitto ATP Finals.

Un bottino che permetterebbe a Lorenzo di sorpassare il britannico – e magari anche Alex de Minaur, ma questo dipenderà dall’australiano -nella race in una delle posizioni valide per volare al torneo di fine stagione che si disputerà a Torino.

Clicca qui per seguire live risultati e calendario degli US Open

Leggi anche:

ENEL

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Sassuolo - Genoa
Lazio - Cagliari

SPORT TREND

Caricamento contenuti...