Virgilio Sport

Gp Silverstone pazzo: vince Norris, Piastri 2° penalizzato. Hulkenberg storico podio, Hamilton 4°, deriva Leclerc

Il racconto in diretta del GP d'Inghilterra, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Si corre sul Circuito di Silverstone. Sono previsti 52 giri. Semafori spenti alle 16.00 di domenica 6 luglio 2025tria

Ultimo aggiornamento:

È successo di tutto ma alla fine ha vinto lo stesso la McLaren, con tanto di doppietta. Uno dei Gran Premio di Gran Bretagna più pazzi della storia tra scrosci di pioggia, cambi gomme, errori, virtual e safety car. Il successo se lo è preso Lando Norris davanti a Oscar Piastri che perde la gara per essere stato penalizzato di 10 secondi dopo aver lasciato troppo spazio dietro la Safety Car, in una delle tante ripartenze, facendo infuriare e sbagliare Verstappen.

Podio, storico, il primo della carriera per Nico Hulkenberg partito 19° con la Sauber capace di resistere al ritorno finale di Hamilton solo quarto in una gara faticosa per la Ferrari alla deriva con Leclerc che ha sbagliato tanto e ha chiuso 14° fuori dalla zona punti dove ci vanno Max quinto, Gasly, uno stoico Stroll, Alonso, Albon e Russell. Ritirato dopo diversi errori Kimi Antonelli.

GP SILVERSTONE – Avvio pazzo, scroscio di pioggia a pochi minuti dal via ma poi esce il sole. Si parte con intermedie ma nel giro di formazione, Russell e Leclerc provano l’azzardo delle slick. Davanti Max tiene la pole davanti alle McLaren. Hamilton prova a passare Norris che chiude la porta. Intanto Tsunoda centra Lawson e lo fa fuori, è Virtual Safety Car. Mette le slick anche Antonelli ma intanto arriva un’altra Safety per l’uscita di Bortoleto.

Alla ripresa Piastri passa di slancio Verstappen e va in testa. Ma intorno al decimo giro un acquazzone si abbatte di nuovo su Silverstone e allora entra la Safety Car che azzera tutto ma non le difficoltà della Ferrari che con Hamilton ha perso un paio di posizioni e con Leclerc è alla deriva.

Altra ripartenza, altro botto stavolta Hadjar tamponato da Antonelli ad una recidiva dopo l’Austria. Di nuovo safety car ma quel mezzo giro regala la prodezza di Hamilton che tra mille difficoltà sul bagnato effettua un doppio sorpasso su Russell e Ocon.

Ennesima ripartenza, ennesimo caos. Piastri lascia andare la safety car tanto da farsi passare da Verstappen. Non si può fare e allora l’australiano si becca 10 secondi di penalità. Ma la cosa innervosisce Max che va in testacoda al restart e finisce nelle retrovie ai margini della zona punti dalle parti di Leclerc.

Le McLaren fanno il ritmo, Norris sa che è in testa vista la penalità di Piastri. Alle loro spalle un incredibile Stroll e Hulkenberg. Ma finalmente arriva Hamilton che supera in sequenza Russell, Gasly e piomba in zona podio. Nico passa l’Aston Martin del canadese passato pure dalla rossa di Lewis in caccia.

La pista si asciuga e una decina di giri dalla fine si passa alle slick. Piastri sconta la penalità e Norris passa in testa. Hamilton pasticcia con le gomme fredde, sbaglia due volte e consegna la sicurezza del podio a Hulkenberg. Sbaglia pure Leclerc che va lungo ed esce dalla zona punti.

Il racconto della gara

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta del GP di Gran Bretagna e arrivederci al GP del Belgio, in programma il 27 luglio a Spa-Francorchamps.

    17:57
  2. La McLaren vola via anche in classifica costruttori toccando 460 punti, più del doppio di Ferrari, seconda con 222, e Mercedes, terza con 210.

    17:55
  3. Norris accorcia ancora su Piastri in classifica generale, ora i due sono separati da otto punti. Al terzo posto c'è Verstappen a 69 lunghezze dalla vetta.

    17:54
  4. Ottava vittoria in Formula 1 per Norris, quattro nel 2024 e quattro quest'anno con la McLaren che torna a vincere a Silverstone dopo 17 anni.La storia del giorno è però quella di Hulkenberg che ottiene il primo podio alla 239esima partenza in F1. Grande festa in casa Kick Sauber che ottiene l'acuto a suggellare un ottimo periodo di forma.

    17:50
  5. Piastri domina il GP di Gran Bretagna ma commette un errore in regime di Safety Car e viene penalizzato di dieci secondi, ne approfitta Norris per vincere per la prima volta a casa sua. Sul podio chiude anche un fantastico Nico Hulkenberg che resiste al rientro di Hamilton e finisce per la prima volta in carriera così in alto. Verstappen, partito dalla pole, si gira in ripartenza dopo una delle tante safety car di giornata, poi rimonta ma solo fino al quinto posto. Finisce invece presto la gara di Antonelli, tamponato da Hadjar, mentre quella di Leclerc è tutta in salita e viene chiusa da un lungo nel finale di gara che lo fa finire 14esimo.

    17:53
  6. BANDIERA A SCACCHI! Lando Norris vince il GP di Gran Bretagna, Piastri chiude secondo, terzo posto per Hulkenberg che precede Hamilton, Verstappen, Gasly, Stroll, Albon, Alonso e Russell.

    17:42
  7. ULTIMO GIRO! Lando Norris veleggia verso l'ottava vittoria in Formula 1. Piastri è staccato di cinque secondi, gli stessi che separano Hulkenberg e Hamilton.

    17:41
  8. GIRO 51. Verstappen passa Stroll e si porta al quinto posto, Leclerc invece è sempre fermo in 14esima posizione.

    17:40
  9. GIRO 50. Hamilton prova a non mollare e si riporta a cinque secondi da Hulkenberg. Per il britannico però sembra un'impresa impossibile salvo errori del tedesco.

    17:39
  10. GIRO 49. Norris guida con sei secondi su Piastri, il britannico è a un passo dal successo davanti al proprio pubblico.

    17:37
  11. GIRO 48. Lungo di Hamilton! Il britannico finisce a sette secondi da Hulkenberg e deve quasi certamente alzare bandiera bianca per quanto riguarda il podio. Podio che diventa però clamoroso per Nico Hulkenberg e per la Kick Sauber.

    17:36
  12. GIRO 47. Finale palpitante per Hulkenberg, a caccia del primo podio in F1, e per Hamilton, staccato di 5"9 e deciso ad agguantare il terzo posto nella gara di casa.

    17:34
  13. GIRO 46. Lungo anche Piastri che ha però trovato asfalto nella via di fuga. L'australiano è a 4"4 da Norris. Hulkenberg intanto stampa il giro veloce della gara con Hamilton che si trova a 6"8 di distacco.

    17:32
  14. GIRO 45. Leclerc nella ghiaia! Il monegasco finisce in 14esima posizione alle spalle di Ocon, toccato poco prima dal compagno Bearman. Momento abbastanza confuso della gara.

    17:30
  15. GIRO 44. Piastri ai box per osservare la penalità di 10 secondi, Norris va al comando della corsa.

    17:28
  16. GIRO 43. Pitstop lentissimo per Hulkenberg che però tiene la terza posizione. Dietro di lui si ferma anche Leclerc.

    17:27
  17. GIRO 42. Hamilton ai box. Gomma soft per lui. Dietro rientrano anche Verstappen e Sainz, non Charles Leclerc che adesso è quinto.

    17:25
  18. GIRO 41. Verstappen passa Gasly e si riporta in sesta posizione. Il prossimo obiettivo dell'olandese è Stroll.

    17:24
  19. GIRO 40. LUNGO DI RUSSELL! Non paga la scelta delle slick per il britannico che finisce fuori pista, per sua fortuna la via di fuga è molto ampia e riesce a tornare sul tracciato.

    17:22
  20. GIRO 39. Non arrivano buone notizie dai tempi di Alonso ma si ferma anche Russell. Intanto Leclerc passa Sainz e si ritrova in ottava posizione dietro a Verstappen.

    17:20
  21. GIRO 38. Alonso è il primo a fermarsi per montare le gomme gialle. Ne approfitta Leclerc per salire in decima posizione.

    17:19
  22. GIRO 37. Pista ormai quasi completamente asciutta, i piloti stanno ancora girando con le intermedie ma si attendono a breve le prime mosse in pitlane.

    17:18
  23. GIRO 36. Hamilton è solamente a 1"2 da Hulkenberg, a un passo dal podio davanti al proprio pubblico.

    17:17
  24. GIRO 35. Anche Hamilton passa uno Stroll ormai crollato, quarto posto per il ferrarista.

    17:16
  25. GIRO 34. Hulkenberg passa Stroll! Terzo posto per il tedesco!

    17:16
  26. GIRO 33. Hulkenberg vede ormai il terzo posto di Stroll.

    17:15
  27. GIRO 32. Difficoltà per Stroll che viene ripreso da uno scatenato Hulkenberg. Dietro di loro intanto recupera inesorabilmente Hamilton che è 2"6 dal tedesco della Kick Sauber.

    17:10
  28. GIRO 31. Norris intanto si avvicina a Piastri pur avendo in tasca il primato della gara per via della penalità del compagno di scuderia.

    17:08
  29. GIRO 30. HAMILTON PASSA! Sorpasso perfetto del britannico su Gasly e quinto posto con vista podio per lui. Il prossimo obiettivo ora è Hulkenberg che ha 3"9 di vantaggio.

    17:06
  30. GIRO 29. Verstappen intanto è decimo senza riuscire a passare Sainz, stessa sorte per Leclerc che è dodicesimo, incapace finora di saltare Albon.

    17:05
  31. GIRO 28. Hamilton intanto è sempre a mezzo secondo da Gasly, in attesa dell'errore del francese per agguantare il quinto posto e andare poi a caccia del podio.

    17:06
  32. GIRO 27. Piastri guida con 3"7 su Norris, sempre con i 10 secondi di penalità da scontare. Stroll è a 17" dall'australiano con 1"5 su Hulkenberg, vicinissimo al primo podio della carriera in F1.

    17:02
  33. GIRO 26. HAMILTON TORNA SESTO! Sorpasso pulito su Russell e ora c'è Gasly nel mirino del britannico della Ferrari.

    17:07
  34. GIRO 25. PENALITA' PER PIASTRI! 10 secondi per l'australiano che ne ha tre di vantaggio su Norris e 13 su Stroll.

    16:56
  35. GIRO 24. Si ritira Antonelli che aveva provato a continuare nonostante il tamponamento subito da Hadjar. Hamilton intanto ha messo nel mirino Gasly ma subisce il sorpasso di Russell dopo un lungo a Copse.

    16:56
  36. GIRO 23. Piastri ora guida su Norris e un incredibile Stroll ma è under investigation per aver frenato troppo poco prima del testacoda di Verstappen. Hulkenberg è quarto davanti a Gasly, Hamilton, Russell, Alonso, Sainz e Verstappen.

    16:53
  37. GIRO 22. SI GIRA VERSTAPPEN! Alla ripartenza Max va in testacoda ma la Race Direction nota il comportamento di Piastri, autore probabilmente di un cambio di direzione in fase di frenata.

    16:51
  38. GIRO 21. Cambia ancora la situazione con la safety car che compie un altro giro davanti a tutti. Le condizioni dell'asfalto sono ancora proibitive. Non siamo nemmeno a metà di questo GP che sta diventando un vero e proprio calvario.

    16:50
  39. GIRO 20. Si continua dietro la safety car che però lascerà il tracciato al termine di questo giro.

    16:46
  40. GIRO 19. Hadjar ha tamponato Antonelli ed è finito a muro devastando la propria Racing Bulls. Questo il motivo dell'altro ingresso della safety car.

    16:44
  41. GIRO 18. Si riparte con Hamilton che subisce il sorpasso di Russell ma riesce poi a ripassare sia il connazionale che Ocon portandosi al settimo posto. Hadjar intanto va a muro e costringe la safety car a tornare in pista.

    16:43
  42. GIRO 17. La safety car rientrerà al termine di questo giro. I piloti stanno procedendo con ampi zigzag per alzare la temperatura delle gomme.

    16:41
  43. GIRO 16. Si gira ancora dietro la safety car. Ocon è in settima posizione ed è l'unico a non essersi mai fermato per il cambio gomme da inizio gara.

    16:38
  44. GIRO 15. Non sembrano esserci le condizioni per il rientro ai box della safety car, la pista è molto bagnata, soprattutto nell'ultimo settore.

    16:35
  45. GIRO 14. Piastri guida quindi su Verstappen, Norris, Stroll, Hulkenberg, Gasly, Ocon e Hamilton.

    16:31
  46. GIRO 13. La pioggia aumenta di intensità e le condizioni sono ormai al limite. Leclerc va lungo ma riesce a tornare in pista, poco prima dell'ingresso della Safety Car a cristallizzare la situazione.

    16:30
  47. GIRO 12. Piastri guida con 10 secondi su Verstappen, inseguito a breve distanza da Lando Norris. Per ora nessuno ha montato le full wet.

    16:28
  48. GIRO 11. PIOGGIA BATTENTE! Verstappen va lungo e finisce nell'erba ma riesce a guadagnare la corsia dei box, così come Piastri, Norris e tutti gli altri. Impossibile proseguire con le gomme da asciutto.

    16:26
  49. GIRO 10. Piastri scappa via con quasi cinque secondi su Verstappen, in netta difficoltà dopo aver perso la testa della corsa.

    16:24
  50. GIRO 9. Iniziano a migliorare le prestazioni dei piloti con gomma da asciutto, Russell fa il giro veloce rifilando tre secondi a Piastri che è al comando ma con gomme intermedie.

    16:23
  51. GIRO 8. PIASTRI AL COMANDO! Verstappen lotta coi denti per non mollare la testa della corsa ma Piastri lo sorpassa di forza dopo un traverso.

    16:20
  52. GIRO 7. Si torna a gareggiare, Piastri prova in tutti i modi a passare Verstappen ma l'olandese per ora tiene la testa.

    16:19
  53. GIRO 6. Si procede sempre in regime di VSC mentre le previsioni meteo indicano un netto peggioramento tra una decina di minuti.

    16:17
  54. GIRO 5. Altra Virtual Safety Car per via di Bortoleto. Il brasiliano ha fermato la propria vettura nell'ultimo settore senza possibilità di proseguire. Intanto davanti grande numero di Verstappen che rimane in pista coi denti dopo un traverso a Copse.

    16:15
  55. GIRO 4. Si riparte senza VSC ma c'è già Bortoleto in ghiaia. Il brasiliano sembra però in grado di ripartire e viene scongiurata un'altra safety car.

    16:13
  56. GIRO 3. Antonelli è l'unico a giocarsi la carta della gomma da asciutto, per ora tutti gli altri rimangono sul tracciato con quelle da bagnato.

    16:10
  57. GIRO 2. Virtual Safety Car! Lawson è fermo a bordo pista e la Race Direction sceglie di evitare qualsiasi rischio. Russell e Leclerc che, insieme ad altri si erano giocati il jolly della partenza dalla pitlane, rischiano di vedere annullato l'azzardo.

    16:07
  58. GIRO 1. Hamilton prova a infilare Norris nel settore finale ma non riesce a mettersi davanti.

    16:06
  59. PARTITI! Piastri affianca Verstappen ma l'olandese tiene la testa alla prima curva. Hamilton tallona Norris ma il pilota della McLaren non cede la propria terza posizione.

    16:05
  60. Subito un colpo di scena, Leclerc e Russell scelgono di partire dalla pitlane, giocandosi subito il primo cambio gomme.

    16:04
  61. La pista sembra relativamente asciutta, fatta eccezione per l'ultimo settore, la partenza sarà da fermo.

    16:03
  62. Saranno 52 i giri da percorrere sul celebre circuito inglese. L'anno scorso qui vinse Lewis Hamilton su Verstappen e Norris.

    16:02
  63. Giro di formazione in corso, i piloti procedono lentamente dietro la safety car.

    16:01
  64. Esce il sole sul tracciato inglese, si alzano le temperature ma la situazione è in continua evoluzione.

    15:59
  65. Asfalto umido per la partenza del GP a Silverstone, situazione molto rischiosa per i piloti che, quantomeno, hanno però scongiurato il rischio pioggia, almeno nelle prime battute di gara.

    15:53
  66. Dominio McLaren in classifica costruttori con la scuderia papaya che ha ottenuto finora 417 punti, quasi il doppio della Ferrari che insegue con 210.

    15:50
  67. Piastri, in prima fila quest'oggi, guida il Mondiale con 216 punti, 15 più di Lando Norris che oggi parte subito dietro di lui. Verstappen è terzo con 155 lunghezze, nove di vantaggio su Russell.

    15:48
  68. Per Verstappen si tratta della 44esima pole position in carriera, la quarta stagionale.

    15:46
  69. Max Verstappen scatta dalla pole dopo la sessione di qualifica tiratissima disputata ieri pomeriggio. In tre decimi di secondi sono sono infatti piazzati tutti i primi sei della griglia. L'olandese della Red Bull ha bruciato, nell'ordine, Oscar Piastri, Lando Norris, George Russell, Lewis Hamilton e Charles Leclerc prima dell'arrivo della pioggia che ha cristallizzato le posizioni ottenute fino a quel momento.

    18:04
  70. Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta del GP di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del mondiale 2025 di Formula 1.

    15:42

La Formula 1 torna in pista per il GP d’Inghilterra, dodicesimo appuntamento del Mondiale 2025. Ci sarà Max Verstappen in pole position a Silverstone davanti all McLaren di Piastri e Norris, la Mercedes di Russell e le Ferrari un po’ deluse di Hamilton quinto, Leclerc sesto. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Oscar Piastri (216 pt.)
  2. Lando Norris (201 pt.)
  3. Max Verstappen (150 pt.)
  4. George Russell (146 pt.)
  5. Charles Leclerc (119 pt.)

La più bella qualifica dell’anno ha visto Max Verstappen prendersi la pole position. Sarà lui a partire davanti a tutti a Silverstone mettendosi per un soffio davanti alle due McLaren: Piastri e Norris. Delusione per la Ferrari che sognava la pole ed invece per pochi centesimi ha chiuso al quinto posto con Hamilton e al sesto con Leclerc precedute pure dalla Mercedes di Russell.

Antonelli settimo in qualifica partirà 10° per via delle 3 posizioni di penalità da scontare dopo l’incidente al via in Austria; Bearman ottavo con la Haas con 10 posizioni di penalità per l’incidente in fp3 in regime di bandiera rossa scatterà 18°, ringraziano Alonso e Gasly che salgono in quarta fila. Il Gran Premio d’Inghilterra si corre sul Circuito di Silverstone. Sono previsti 52 giri. Partenza in programma alle 16.00 di domenica 6 luglio 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Max Verstappen 1:24.892
Red Bull
2. Oscar Piastri 1:24.995
McLaren
2ª fila 3. Lando Norris 1:25.010
McLaren
4. George Russell 1:25.029
Mercedes
3ª fila 5. Lewis Hamilton 1:25.095
Ferrari
6. Charles Leclerc 1:25.121
Ferrari
4ª fila 7. Fernando Alonso 1:25.621
Aston Martin
8. Pierre Gasly 1:25.785
Alpine
5ª fila 9. Carlos Sainz 1:25.746
Williams
10. Kimi Antonelli** 1:25.374
Mercedes
6ª fila 11. Yuki Tsunoda 1:25.826
Red Bull
12. Isack Hadjar 1:25.864
Racing Bulls
7ª fila 13. Alexander Albon 1:25.889
Williams
14. Esteban Ocon 1:25.950
Haas
8ª fila 15. Liam Lawson 1:26.440
Racing Bulls
16. Gabriel Bortoleto 1:26.446
Kick Sauber
9ª fila 17. Lance Stroll 1:26.504
Aston Martin
18. Oliver Bearman* 1:25.471
Haas
10ª fila 19. Nico Hülkenberg 1:26.574
Kick Sauber
20. Franco Colapinto 1:27.060
Alpine

*Bearman penalizzato di dieci posizioni
**Antonelli penalizzato di tre posizioni

Gp Silverstone pazzo: vince Norris, Piastri 2° penalizzato. Hulkenberg storico podio, Hamilton 4°, deriva Leclerc Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    01:37:15.735
  2. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:06.812
  3. Nico Hülkenberg
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:00:34.742
  4. Lewis Hamilton
    Scuderia Ferrari
    +00:00:39.812
  5. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:56.781
  6. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:59.857
  7. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:01:00.603
  8. Alexander Albon
    Atlassian Williams Racing
    +00:01:04.135
  9. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:01:05.858
  10. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:01:10.674
  11. Oliver Bearman
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:01:12.095
  12. Carlos Sainz
    Atlassian Williams Racing
    +00:01:16.592
  13. Esteban Ocon
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:01:17.301
  14. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +00:01:24.477
  15. Yuki Tsunoda
    Oracle Red Bull Racing
  16. Andrea Kimi Antonelli
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    RITIRATO
  17. Isack Hadjar
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    RITIRATO
  18. Gabriel Bortoleto
    Stake F1 Team Kick Sauber
    RITIRATO
  19. Liam Lawson
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    RITIRATO
  20. Franco Colapinto
    BWT Alpine F1 Team
    RITIRATO
GP della Gran Bretagna - Silverstone 06/07/2025
Silverstone

Altri dati:

  • Ora inizio: 16:00
  • Circuito: Silverstone
  • Città: Silverstone
  • Nazione: Gran Bretagna
  • Numero di giri: 52
  • Lunghezza giro: 5.891 KM
  • Lunghezza gara: 306.198 KM
Caricamento contenuti...