Virgilio Sport
MOTO LIVE

MotoGP Spagna: incredibile Jerez, Quartararo in pole beffa Marc Marquez e Bagnaia. El Diablo e Yamaha son tornati!

La cronaca in tempo reale delle qualifiche del Gp di Spagna, quinta prova valevole per il mondiale MotoGP 2025 che si corre sul tracciato di Jerez. Tutti a caccia della pole, Bagnaia sfida i fratelli Marquez

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Riassunto dell'evento

Clamoroso a Jerez, El Diablo è tornato! Nè Marquez, nè Bagnaia. A prendersi la pole position del Gran Premio di Spagna, quinta prova del Mondiale MotoGP 2025, è Fabio Quartararo. Un tempo spaziale per il pilota francese che ha riportato se stesso e la Yamaha davanti a tutti. Beffate tutte le Ducati a cominciare dagli “ufficiali” Marc Marquez, che ha perso la quinta pole di fila per soli 33 millesimi, e Pecco Bagnaia, caduto nelle fp2 e con una sola moto in Q2. Per entrambi però prima fila.

Quartararo torna davanti a tutti dopo 1133 giorni e riporta la Yamaha al palo da Mandalika 2022 (sempre con El Diablo), la bellezza di 62 gp fa. In seconda invece gli altri ducatisti Alex Marquez, Franco Morbidelli e Maverick Vinales con Ktm. a completare la top ten altre due Ducati di Aldeguer e Di Giannantonio poi le Honda di Mir e Zarco.

La griglia di partenza del GP di Spagna MotoGP

1ª fila 1. Fabio Quartararo 1:35.610
Yamaha
2. Marc Marquez 1:35.643
Ducati
3. Francesco Bagnaia 1:35.755
Ducati
2ª fila 4. Alex Marquez 1:35.758
Ducati
5. Franco Morbidelli 1:35.828
Ducati
6. Maverick Viñales 1:35.852
KTM
3ª fila 7. Fermin Aldeguer 1:35.978
Ducati
8. Fabio Di Giannantonio 1:36.054
Ducati
9. Joan Mir 1:36.161
Honda
4ª fila 10. Johann Zarco 1:36.207
Honda
11. Marco Bezzecchi 1:36.217
Aprilia
12. Pedro Acosta 1:36.340
KTM
5ª fila 13. Brad Binder 1:36.584
KTM
14. Jack Miller 1:36.630
Yamaha
15. Ai Ogura 1:36.700
Aprilia
6ª fila 16. Luca Marini 1:36.730
Honda
17. Raul Fernandez 1:36.759
Aprilia
18. Enea Bastianini 1:36.827
KTM
7ª fila 19. Aleix Espargaró 1:36.981
Honda
20. Augusto Fernandez 1:37.004
Yamaha
21. Somkiat Chantra 1:37.827
Honda
8ª fila 22. Lorenzo Savadori 1:38.062
Aprilia
23. Alex Rins 1:38.977
Yamaha

Abbonati e segui in tempo reale la MotoGP su NOW

Il racconto della giornata

  1. Ciao a tutti!
    A DOPO CON LA SPRINT!

    Con la pole numero 17 di Quartararo che torna davanti a tutti dopo 1133 giorni e riporta la Yamaha al palo da Mandalika 2022, la bellezza di 62 gp fa, vi diamo appuntamento alla Sprint Race di questo pomeriggio alle 15!

    RESTATE CON VIRGILIO SPORT!!!

    11:54
  2. live
    BENTORNATO EL DIABLO!

    Clamoroso a Jerez, El Diablo è tornato! Nè Marquez, nè Bagnaia. A prendersi la pole position del Gran Premio di Spagna, quinta prova del Mondiale MotoGP 2025, è Fabio Quartararo. Un tempo spaziale per il pilota francese che ha riportato se stesso e la Yamaha davanti a tutti. Beffate tutte le Ducati a cominciare dagli “ufficiali” Marc Marquez, che ha perso la quinta pole di fila per soli 33 millesimi, e Pecco Bagnaia, caduto nelle fp2 e con una sola moto in Q2. Per entrambi però prima fila, in seconda invece gli altri ducatisti Alex Marquez, Franco Morbidelli e Maverick Vinales con Ktm.

    11:46
  3. live
    POLE DEL DIABLO!!

    FABIO QUARTARARO LA METTE IN POLE!!!!!!! INCREDIBILE A JEREZ!

    Bentornato El Diablo e bentornata Yamaha! Pole in 1:36.610! Beffati Marc Marquez e Pecco Bagnaia che partiranno in prima fila! 

    11:34
  4. live
    2° TIME ATTACK!
    • Bagnaia 2°!
    • Marc non si migliora ma resta in pole
    • Alex non si migliora e resta 3°
    • QUARTARARO 2° TEMPO!
    11:31
  5. live
    TUTTI IN PISTA!

    Tutti rientrano in pista per il 2° time attack! Ecco come Alex Marquez ha tirato Marc nel suo giro buono

    11:29
  6. q2
    POSIZIONI Q2
    1. Marc Marquez
    2. Alex Marquez
    3. Morbidelli
    4. Quartararo
    5. Bagnaia
    6. Vinales
    11:27
  7. live
    • Quartararo fa il 2° tempo a 4 decimi da Marc
    • Vinales fa il 3° tempo!
    • Alex Marquez con un giro pulito si rimette dietro Marc 2°!
    • Morbidelli 3° fa scalare Quartararo e Vinales
    • Bagnaia risale 5°
    11:25
  8. live
    TEMPONE DI MARC!

    Con il fratello che gli ha tirato il giro, Marc Marquez fa il tempone in 1:35.643! Poi Alex, Mir, Morbidelli e Bagnaia

    11:24
  9. live

    Alex sta tirando il giro a Marc

    11:23
  10. live
    PECCO E MORBIDO CON UNA SOLA MOTO

    Dopo le cadute in fp2 Bagnaia e Morbidelli hanno a disposizione una solo moto in questo Q2, quindi in caso di un’altra caduta non potranno continuare le qualifiche con una seconda moto

    11:22
  11. q2
    CACCIA ALLA POLE!

    Si torna in pista per l’ultima volta questa mattina. Ultimi 15 per dare la caccia alla pole, ecco i magnifici 12 che se la giocheranno con l’aggiunta in extremis di Bezzecchi e Vinales dal Q1

    • Zarco
    • Vinales
    • Quartararo
    • Morbidelli
    • Mir
    • Acosta
    • Di Giannantonio
    • Aldeguer
    • Bagnaia
    • Bezzecchi
    • Alex Marquez
    • Marc Marquez
    11:20
  12. q1
    VINALES E BEZ IN Q2!

    Con due grandi tempi, Maverick Vinales con la Ktm e Marco Bezzecchi con l’Aprilia hanno staccato il pass per il Q2 di Jerez. Fuori, per poco, Binder e Miller, niente da fare per Bastianini 6° e Marini 8°. Partiranno rispettivamente 18° e 20°

    11:13
  13. live
    • Bezzecchi bravissimo si migliora, resta 2° e avvicina Vinales al 1° posto
    • Buone notizie da Rins, è tornato in pista e prova a fare un time attack in questo finale! Ma chiude ultimo ovviamente
    • Binder e Miller non si migliorano, Bez è al sicuro!
    11:09
  14. q1
    2° TIME ATTACK!
    • Miller non si migliora, resta 3°
    • Nemmeno Bezzecchi si migliora ma resta dentro, 2°
    • Binder si migliora e sale al 3° a un soffio dal pass di Bez!
    11:08
  15. live
    BRUTTA CADUTA SAVADORI!!!

    NOOOO!! Piove sul bagnato in casa Aprilia, Lorenzo Savadori che sostituisce lo sfortunatissimo Jorge Martin, cade di brutto!

    11:06
  16. live
    RINS KO

    Non sta prendendo parte alle qualifiche Alex Rins che è caduto due volte in fp2 e soprattutto la seconda caduta è stata rovinosa e lo ha costretto alle cure del centro medico

     

    11:05
  17. live
    TOP GUN BIS!

    TEMPONE di Vinales che si migliora di altri due decimi e si mette quasi al sicuro di passare in Q2

    11:02
  18. live
    TOP GUN e BEZ!

    Maverick Vinales gira in 1.36.5 si mette davanti a tutti

    Bezzecchi va al 2° posto e per ora si prende pure lui il pass per il Q2

    11:01
  19. live

    Miller e Binder si mettono davanti a tutti dopo il primo giro del primo time attack di questo Q1!

    10:59
  20. q1
    TUTTO PRONTO PER IL Q1!

    due posti in palio per il Q2 e la caccia alla pole. Iniziano le qualifiche! In pista subito:

    • Augusto Fernandez
    • Marini
    • Vinales
    • Bastianini
    • Raul Fernandez
    • Savadori
    • Binder
    • Chantra
    • Espargaro
    • Rins
    • Miller
    • Bezzecchi
    • Ogura
    10:55
  21. fp2
    FINE FP2, MARC MIGLIORE

    Marc Marquez ha firmato la seconda e ultima sessione di prove libere del GP di Spagna. In 1.36.677 lo spagnolo ha preceduto il fratello Alex, Vinales e Quartararo. Tante cadute, tra questi anche Bagnaia proprio verso, Pecco ha chiuso 5° e poi prima di lui Morbidelli, Acosta, Rins due volte.

    10:50
  22. fp2

    Marc Marquez in 1.36.677 abbassa il limite di Quartararo e va in testa nel finale di queste fp2

    10:44
  23. live
    CADE PURE PECCO!!!

    NOOO!!! ALTRA CADUTA, STAVOLTA è PECCO BAGNAIA!!!

    Pecco è ok, si rialza e torna ai box! Anche brutta caduta di Alex Rins nel primo settore: anche il pilota Yamaha è finito in pieno negli air fence, ne è uscito un po’ zoppicante

    10:42
  24. fp2

    Ultimi 10 minuti di fp2 che iniziano nel segno di Fabio Quartararo che con la “nuova” Yamaha scende sotto l’1.37 e si mette davanti alle Ducati ufficiali

    10:36
  25. fp2
    CADE ACOSTA!

    Terza caduta in questa fp2, va nella ghiaia anche Pedro Acosta con la Ktm alla curva 13, scivolata ma nessuno problema per lo spagnolo che corre subito in cerca di uno scooter e tornare ai box

    10:32
  26. live

    Quartararo si mette tra le due Ducati di Marquez e Bagnaia. Intanto Morbidelli è tornato ai box ed è tornato in pista con la seconda moto

    10:30
  27. live
    CADE RINS!

    Altra caduta ma stavolta si tratta di una scivolata, per Alex Rins!

    10:27
  28. live

    Marc Marquez si mette davanti a Bagnaia in 1.37.0

    10:26
  29. live
    VIDEO CADUTA MORBIDO

    Questo il video della caduta di Franco Morbidello che disarcionato dalla sua Ducati è andato a sbattere sulle barriere

    10:26
  30. live

    Bagnaia si mette a dettare il tempo, 1.37.1

    10:25
  31. live
    LA MOTOGP RICORDA PAPA FRANCESCO

    Proprio in questo momento a Roma ci sono i funerali di Papa Francesco. La MotoGP non si è fermata ma ha voluto ricordare la figura del Pontefice con le parole del presidente della Dorna, Ezpeleta:

    “Papa Francesco è stato una figura di ispirazione globale per tantissime persone e ci mancherà moltissimo in tutto il mondo. Ho avuto la fortuna di visitare il Vaticano insieme ad alcuni dei nostri piloti e personaggi del nostro sport. La MotoGP è sempre stata benvenuta, cosa di cui siamo molto grati. È stato davvero un onore trascorrere del tempo con lui, ed è stata un’esperienza profonda per tutti noi. L’eredità che lascia è fonte di ispirazione per tantissime persone e gli rendiamo il nostro più profondo rispetto per tutto ciò che ha realizzato. È stato un esempio di tante cose a cui tutti aspiriamo nella sua umanità, nella sua dedizione alla pace e nel suo impegno nel trovare un terreno comune”. 

    10:22
  32. fp2
    RIPRENDE LA FP2!

    Si riaccende il semaforo verde, riapre la pitlane: riprendono le prove libere a Jerez!

    10:20
  33. live
    FP3 INTERRROTTE!!!

    Morbido ha perso il controllo della sua Ducati VR46 all’ingresso della curva 4 andando a infrangersi contro le barriere. Ed è per questo che le prove sono state fermate, bisogna rimuovere la Desmosedici e riposizionare gli air fance a bordo pista. La cosa più importante è che Morbidelli sta bene!

    10:18
  34. live
    CADE MORBIDELLI!!!

    NOOOOO! Subito un colpo di scena con la CADUTA DI FRANCO MORBIDELLI!!!

    BANDIERA ROSSA A JEREZ!

    10:14
  35. fp2
    VIA ALLE FP2!

    Semaforo verde a Jerez! Inizia la seconda sessione di prove libere!

    BUON DIVERTIMENTO!

    10:11
  36. pre
    PECCO CONTENTO, MARC MENO

    dopo le prove di ieri umori diversi in casa Ducati con Bagnaia che sembra aver trovato la strada giusta per capire la GP25 mentre Marc Marquez ha avuto qualche problemi. Le dichiarazioni dei protagonisti!

    10:00
  37. pre
    DOVE VEDERE LA MOTOGP

    Vi ricordiamo che potete vedere la MotoGP in diretta in tv, ecco gli orari e le info

    Ma se fossi in voi resterei connesso con Virgilio Sport, come vi raccontiamo noi la MotoGP non ve la racconta nessuno!

    09:59
  38. pre
    VENERDI' PAZZO!

    Successo di tutto un po’ ieri nel venerdì delle prime prove libere e poi prequalifiche a Jerez. Da Marc Marquez che sbaglia box tornando al passato al fratello Alex che cade rovinosamente per poi fare il miglior tempo con tanto di ottimo 2° tempo di Bagnaia. Ve lo abbiamo raccontato qui!

    09:56
  39. Ciao a tutti!
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport, buongiorno, buon sabato e benvenuti alla diretta live delle qualifiche del Gran Premio di Spagna! Tra poco pochissimo vi racconteremo tutto il lungo sabato della MotoGP a Jerez partendo dalla seconda e ultima sessione di prove libere! RESTATE CON NOI!!!!

    09:50
  40. La classifica piloti vede Marc Marquez in testa lanciatissimo dopo 7 vittorie nelle 8 corse fin qui disputate. Alle sue spalle il fratello Alex e Bagnaia. Ma Jerez è pista particolare. Il leader del Mondiale non vince sul circuito di casa dal 2019, Pecco invece non ha avuto rivali nelle ultime tre edizioni. Non solo: Jerez rievoca brutti ricordi allo spagnolo, che nel 2020 si ruppe l’omero destro andando poi incontro a quattro operazioni.

    La MotoGp fa finalmente scalo in Europa dopo aver girato il mondo. Il quinto appuntamento del Mondiale va in scena a Jerez, dove di corre il Gran Premio di Spagna. Si gioca in casa degli spagnoli, quindi in primis dei fratelli Marquez in vetta al mondiale, Marc davanti ad Alex, ma anche circuito che esalta le caratteristiche di Bagnaia che si è aggiudicato le ultime tre edizioni della gara e punta al poker per dare un segnale forte nella lotta interna Ducati.

    Le caratteristiche del circuito e il programma

    Il Gran Premio di Spagna si svolge sul circuito Ángel Nieto di Jerez de la Frontera, dove a detenere il record di successi è sempre il mito Valentino Rossi. Nessuno come il Dottore, capace di imporsi ben sette volte sulla pista inaugurata nel 1985 (ma il primo Gp si è svolto due anni dopo) e che, quindi, spegne proprio quest’anno 40 candeline. Sul gradino più basso del podio figura anche un altro italiano: Pecco Bagnaia, che ha vinto in tre occasioni ed è anche detentore del record sul giro. In caso di successo, il torinese acciufferebbe l’australiano Mich Doohan a quota quattro.

    La pista andalusa, molto amata dai piloti, è lunga 4.423 metri e vanta 13 curve, di cui otto a destra e cinque a sinistra. La più impegnativa è senza dubbio la numero 6, dedicata a Dani Pedrosa: ci si arriva subito dopo aver affrontato il rettilineo più lungo del circuito (607 metri). Occhio anche altre due curve, la 1 e la 13, quest’ultima intitolata a Jorge Lorenzo.

MotoGP Spagna: incredibile Jerez, Quartararo in pole beffa Marc Marquez e Bagnaia. El Diablo e Yamaha son tornati! Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...