Virgilio Sport

MotoGP, pazza Silverstone: Bezzecchi gioiello Aprilia. A podio Zarco e Marc Marquez caduto e graziato. Bagnaia ko

Il racconto in diretta del GP di Gran Bretagna, settimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Si corre sul Circuito di Silverstone. Sono previsti 20 giri. Partenza in programma alle 14.00 di domenica 25 maggio 2025

Ultimo aggiornamento:

Il giorno dell’Aprilia a Silverstone. Marco Bezzecchi ha vinto il Gran Premio di Gran Bretagna regalando una gioia alla casa di Noale proprio nella settimana in cui è scoppiato il caso di Jorge Martin. Chissà cosa avrà pensato il campione del mondo da casa. Resta il successo del Bez in una gara pazza tra cadute, bandiere rosse, ripartenze e problemi tecnici: Quartararo, lanciato verso la vittoria, tradito a 7 giri dalla fine dall’abbassatore della sua Yamaha. Sul podio ci finiscono Zarco con la Honda e Marc Marquez che vince la volata con Morbidelli. Out Bagnaia, protagonista di un’altra scivolata nelle fasi iniziali.

GP GRAN BRETAGNA – Partenza a fionda di Alex Marquez che brucia Quartararo va in testa ma forse tira la staccata troppo forte con gomme troppo fredde e finisce per terra alla prima curva. Da un Marquez all’altro, ne approfitta Marc primo davanti a Quartararo e Bagnaia.

Altre cadute, vanno giù Morbidelli e Aleix Espargaro. Ma soprattutto nel secondo giro finisce per terra Marc Marquez. Un’ecatombe. Che però viene fermata dalla bandiera rossa. C’è dell’olio in pista, perso dalla Ducati del Morbido. E allora viene tutto annullato, tornano tutti in gioco non essendo stati compiuti 3 giri, anche i fratelli Marquez.

Si riparte allora. Bagnaia scatta bene e insidia Quartararo, poi viene su Marc Marquez. Sembra la solita bagarre con le Ducati protagonista. Lo diventano in negativo. Le Desmosedici perdono colpi. El Diablo se ne va in scioltezza. Alle sue spalle risalgono veloci Miller su Yamaha, Bezzecchi con Aprilia e Zarco con la Honda. Ducati allo sbando con Alex 5°, Morbidelli 6°, Marc addirittura 8°. Non c’è Bagnaia che nel frattempo è caduto infilando un altro week end di fila orribile.

Quartararo arriva a 5” di vantaggio. Miller perde colpi, lo passano il Bez e Zarco. Dopo metà gara Marc Marquez riprende fiducia nella sua GP25 e passa in tromba Mir, Alex, Miller e Morbidelli per il 4° posto.

Ma i colpi di scena in questa gara non finiscono mai. A 7 giri dalla fine la Yamaha abbandona Quartararo che deve dire addio ai sogni di gloria. Quelli che può cullare Bezzecchi con l’Aprilia proprio nella settimana in cui è scoppiato il caso Martin.

Il racconto della gara

  1. Dalla Moto GP é tutto, appuntamento ora alle Moto 3, che dovrebbero partire alle 15.30.

    15:08
  2. Gara che ha visto la bandiera rossa al secondo giro per una perdita di olio in pista, dopo che i due Marquez erano scivolati.

    15:07
  3. Che gara per Bezzecchi che parte decimo e chiude primo, davanti a un Zarco molto concreto. Terzo Marc Marquez, che vince in volata per un ruota su uno strepitoso Morbidelli. Quinto Alex Marquez, sconsolato Quartararo ritirato per un problema alla moto dopo aver dominato i primi giri.

    15:06
  4. VINCE BEZZECCHI! Secondo Zarco, Marquez terzo in volata su Morbidelli!

    15:05
  5. ULTIMO GIRO! Bezzecchi verso la vittoria, Zarco che sta mantenendo a distanza Marquez. Morbidelli pronto ad attaccare Marc.

    15:03
  6. GIRO 18. Bezzecchi con quattro secondi e mezzo di vantaggio, vittoria sempre piú vicina.

    15:02
  7. GIRO 17. Zarco continua a perdere, ma MArquez deve guardarsi anche alle spalle.

    14:59
  8. GIRO 16. Morbidelli passa Miller e punta Marc Marquez, che ritmo ora per l'italiano!

    14:56
  9. GIRO 15. Bezzecchi con tre secondi su Zarco, che invece sta vedendosi avvicinare Marquez e Miller.

    14:55
  10. GIRO 14. Marquez ora é terzo, alla ricerca di Zarco che dista due secondi.

    14:53
  11. GIRO 13. Incredibilmente Bezzecchi in prima posizione, che gara per l'italiano!

    14:51
  12. GIRO 12. PROBLEMA PER QUARTARARO! Il francese ha un problema alla moto, alza il braccio e torna mestamente ai box.

    14:50
  13. GIRO 11. Marc Marquez é giá in quarta posizione, decisamente il piú in palla del momento della gara.

    14:48
  14. GIRO 10. Momento invece complicato per ALex Marquez, che sta perdendo posizioni e ora deve difendersi da Marini.

    14:45
  15. GIRO 9. Sta tornando con forza Marc Marquez, che passa il fratello in una sfida importante anche per la classifica mondiale.

    14:43
  16. GIRO 8. Battaglia ora tra Miller e Alex Marquez per il quinto posto. Quarto un ottimo Morbidelli.

    14:41
  17. GIRO 7. BEZZECCHI PASSA MILLER! L'italiano ora secondo, terzo Zarco!

    14:39
  18. GIRO 6. Che gara per Bezzecchi, ora terzo: l'italiano è molto vicino a Miller, piú staccato Quartararo.

    14:37
  19. GIRO 5. CADUTA PER BAGNAIA! Dopo vari errori, il pilota italiano perde la moto e dice addio alla gara.

    14:34
  20. GIRO 4. Errore di Marquez e Bagnaia, entrambi perdono molte posizioni.

    14:32
  21. GIRO 4. Pazzesco sorpasso di Marc Marquez su Bagnaia, una traiettoria interna impossibile per tanti altri piloti.

    14:31
  22. GIRO 3. Che ritorno di Miller che supera Bagnaia per il secondo posto. Un errore porta Marc Marquez in quinta posizione.

    14:31
  23. GIRO 2. Scappa via Quartararo, che ritmo per il Diablo!

    14:28
  24. PARTITI ANCORA! Bagnaia prende la prima posizione ma viene ripreso da Quartararo! Terzo Marc Marquez!

    14:27
  25. Piloti che si schierano per il giro di ricognizione: a breve il warm up e la seconda partenza

    14:22
  26. Si riparte alle 14.20, la gara sarà di 19 giri.

    14:16
  27. Dovrebbe ripartire anche Alex Marquez, che è andato a cambiarsi la tuta mentre il suo team sta preparando la seconda moto.

    14:15
  28. Tutti i piloti sono considerati elegibili, non avendo finito la corsa i primi tre giri.

    14:10
  29. BANDIERA ROSSA ORA IN PISTA! Pista non sicura per una perdita di olio. Piloti che tornano ai box.

    14:07
  30. GIRO 3. CADUTA ANCHE PER MARC MARQUEZ! Pazzesco inizio a Silverstone, lo spagnolo prova a ripartire.

    14:07
  31. GIRO 2. Bandiera gialla, caduta di Morbidelli. Nel frattempo Marcquez con quasi sette decimi di vsntaggio con un solo giro.

    14:06
  32. GIRO 1. Marc Marquez in testa davanti a Quartararo, Bagnaia terzo.

    14:04
  33. PARTITI! CADE SUBITO ALEX MARQUEZ! Lo spagnolo era passato in testa ma è caduto prima della prima curva!

    14:04
  34. Warm up in corso, tutto pronto per la partenza di questa MotoGP!

    14:00
  35. Continua a soffiare un vento freddo e forte, che potrebbe cambiare le scelte dei team rispetto ai pneumatici.

    13:45
  36. Pole position per Quartararo, davanti a Alex Marquez e a Pecco Bagnaia, che cerca la redenzione in questo difficile weekend. Quarto Marc, quinto Aldeguer.

    13:01
  37. Una MotoGP che ha visto ieri il trionfo nella Sprint di Alex Marquez davanti al fratello Marc, prestigioso podio di Di Giannanotnio: male Bagnaia che sprofonda nel finale.

    13:01
  38. Siamo giunti al momento delle MotoGP, che non saranno oggi la gara finale, con la Moto 3 che chiuderà la giornata a Silverstone.

    12:59

Per la prima volta, nella Sprint, Alex Marquez ha battuto Marc. Con questa novità interessante la MotoGP torna in pista per il GP di Gran Bretagna, settimo appuntamento del Mondiale 2025 che si corre a Silverstone e che rivedrà Quartararo in pole. La classifica piloti è cambiata così:

1 Marc Marquez Ducati 180
2 Alex Marquez Ducati 161
3 Francesco Bagnaia Ducati 124
4 Franco Morbidelli Ducati 85
5 Fabio Di Giannantonio Ducati 81

Alex Marquez ha vinto la Sprint del Gran Premio di Silverstone interrompendo la striscia di vittorie consecutive di Marc, secondo e battuto. A podio un sorprendente e in palla Fabio Di Giannantonio con la Ducati VR46, quarto Marco Bezzecchi che fa rinascere l’Aprilia nella settimana della crisi con Jorge Martin. Dietro il Bez arriva Zarco reduce dal successo di Le Mans. Solo sesto Pecco Bagnaia che dopo un inizio accettabile crolla nel finale. Un po’ come Quartararo finisce settimo dopo essere partito dalla pole. Ultimo in zona punti Acosta con la Ktm.

Si riparte da Fabio Quartararo alla terza pole consecutiva. Con lui in prima fila Alex Marquez e Pecco Bagnaia mentre Marc Marquez autore di un errore nel suo ultimo time attack sarà costretto di nuovo a partire dalla seconda fila con Aldeguer e Miller. Il Gran Premio di Gran Bretagna si disputa sul Circuito di Silverstone, sulla lunghezza di 20 giri. Partenza in programma alle 14.00 di domenica 25 maggio 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Fabio Quartararo 1:57.233
Yamaha
2. Alex Marquez 1:57.542
Ducati
3. Francesco Bagnaia 1:57.822
Ducati
2ª fila 4. Marc Marquez 1:57.914
Ducati
5. Fermin Aldeguer 1:58.073
Ducati
6. Jack Miller 1:58.105
Yamaha
3ª fila 7. Fabio Di Giannantonio 1:58.126
Ducati
8. Luca Marini 1:58.135
Honda
9. Johann Zarco 1:58.140
Honda
4ª fila 10. Marco Bezzecchi 1:58.343
Aprilia
11. Alex Rins 1:58.457
Yamaha
12. Joan Mir 1:58.322
Honda
5ª fila 13. Franco Morbidelli* 1:58.225
Ducati
14. Pedro Acosta 1:58.536
KTM
15. Miguel Oliveira 1:58.539
Yamaha
6ª fila 16. Raul Fernandez 1:58.798
Aprilia
17. Enea Bastianini 1:59.158
KTM
18. Maverick Vinales 1:59.159
KTM
7ª fila 19. Brad Binder 1:59.288
KTM
20. Lorenzo Savadori 1:59.450
Aprilia
21. Aleix Espargarò 1:59.632
Honda
8ª fila 22. Somkiat Chantra 2:01.030
Honda

* Morbidelli penalizzato di tre posizioni per aver ostacolato Bezzecchi nelle Prove libere.

MotoGP, pazza Silverstone: Bezzecchi gioiello Aprilia. A podio Zarco e Marc Marquez caduto e graziato. Bagnaia ko Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Marco Bezzecchi
    Aprilia Racing
    00:38:16.037
  2. Johann Zarco
    LCR Honda
    +00:00:04.088
  3. Marc Marquez
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:05.929
  4. Franco Morbidelli
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:05.946
  5. Alex Marquez
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:06.024
  6. Pedro Acosta
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:07.109
  7. Jack Miller
    Prima Pramac Racing
    +00:00:07.398
  8. Luca Marini
    Honda HRC Castrol
    +00:00:07.729
  9. Fermin Aldeguer
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:08.584
  10. Fabio Di Giannantonio
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:09.764
  11. Joan Mir
    Honda HRC Castrol
    +00:00:10.320
  12. Maverick Vinales
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:11.318
  13. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:16.175
  14. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:16.312
  15. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:16.262
  16. Miguel Oliveira
    Prima Pramac Racing
    +00:00:31.641
  17. Enea Bastianini
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:38.225
  18. Lorenzo Savadori
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:40.488
  19. Somkiat Chantra
    LCR Honda
    +00:00:48.884
  20. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    RITIRATO
  21. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    RITIRATO
  22. Aleix Espargaro
    Honda HRC Test Team
    RITIRATO
British GP - Silverstone Circuit 25/05/2025
Silverstone Circuit

Altri dati:

  • Ora inizio: 14:00
  • Circuito: Silverstone Circuit
  • Città: Silverstone
  • Nazione: Great Britain
  • Numero di giri: 20
  • Lunghezza giro: 5.9 KM
  • Lunghezza gara: 118 KM

Tags:

Caricamento contenuti...