Successo importantissimo per l'Inter che torna a vincere dopo tre sconfitte consecutive. Il gol di Brozovic consente alla squadra di Inzaghi di balzare momentaneamente al terzo posto con 12 punti, in attesa delle altre partite di giornata, a partire da Sampdoria-Milan di stasera. Amaro in bocca per il Torino che si vede portar via un pareggio a un minuto dal termine del match. Seconda sconfitta in campionato per i granata, che ora rischiano di essere superati da Juventus e Lazio.
Tre punti firmati Marcelo Brozovic e Samir Handanovic quelli conquistati oggi dall'Inter. Il capitano nerazzurro è protagonista di numerose parate tra il primo e il secondo tempo, a partire da quella su Vlasic al 20' fino ad arrivare a quelle su Sanabria, Rodriguez e Radonjic nella seconda frazione. L'Inter tira verso la porta solo al 75' con il colpo di testa di Skriniar, va vicino al gol con la girata aerea di Lautano, finché all'89' Barella vede l'inserimento di Brozovic e lo serve con una palla col contagiri. Il croato scappa a Ilkhan e anticipa Milinkovic-Savic con un tocco morbidissimo che vale la vittoria nerazzurra.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Dirette
Grazie per aver seguito la diretta di Inter-Torino e arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A.20:09
90'+7'
TRIPLICE FISCHIO DI AYROLDI: INTER-TORINO 1-0. Decide il gol nel finale di Brozovic.19:55
90'+6'
Si riprende ora a giocare.19:53
90'+5'
Gioco fermo a San Siro. È rimasto a terra Ilkhan dopo uno scontro aereo con De Vrij.19:53
90'+3'
Il Torino cerca il pareggio in questo finale. L'Inter si compatta e si chiude nella propria metà campo.19:52
90'
Quinta sostituzione per il Torino. Valentino Lazaro lascia spazio a Wilfried Singo.19:49
90'
Quarta sostituzione per il Torino. Esce Antonio Sanabria, entra Pietro Pellegri.19:49
90'
Segnalati cinque minuti di recupero.19:48
89'
GOL! INTER-Torino 1-0! Rete di Marcelo Brozović! Barella vede l'inserimento di Brozovic e lo serve con un pallone perfetto sul secondo palo. Il croato anticipa Ilkhan e batte Milinkovic-Savic con un tocco delicato.
Forcing finale dell'Inter alla ricerca del gol. Il Torino soffre e si compatta nella propria trequarti.19:46
85'
Quinta sostituzione per l'Inter. Fuori Matteo Darmian, dentro Robin Gosens.19:43
83'
RADONJIC! L'ex Marsiglia punta Skriniar, rientra sul destro e calcia a giro sul secondo palo. Handanovic si allunga e respinge in tuffo.19:41
82'
Calcio di punizione guadagnato dal Torino che può respirare dopo qualche minuto di stampa nerazzurra.19:40
79'
LAUTARO A UN PASSO DAL GOL! Traversone dalla trequarti di Bastoni per l'inserimento di Lautaro, che anticipa Rodriguez e gira di testa. Il pallone esce di centimetri.19:37
77'
Terza sostituzione per il Torino. Esce Ricardo Rodríguez, entra David Zima.01:58
77'
Quarta sostituzione per l'Inter. Hakan Çalhanoğlu lascia spazio a Henrikh Mkhitaryan.19:35
76'
Terza sostituzione per l'Inter. Fuori Federico Dimarco, dentro Raoul Bellanova.01:58
75'
SKRINIAR! Calcio d'angolo sul secondo palo di Dimarco per il colpo di testa forte di Skriniar. Milinkovic-Savic risponde in due tempi.19:33
73'
Dimarco sfonda sulla sinistra, Lazaro devia e il pallone si stampa sul palo prima di finire in corner.19:31
71'
Cross insidioso di Barella, Correa non riesce a toccare e il pallone si perde sul fondo.19:29
69'
Seconda sostituzione per il Torino. Finisce la partita di Demba Seck, al suo posto Nemanja Radonjić.19:27
68'
Prima sostituzione per il Torino. Karol Linetty lascia spazio a Emirhan İlkhan.01:58
68'
Seconda sostituzione per l'Inter. Fuori Denzel Dumfries, dentro Alessandro Bastoni.19:27
68'
Prima sostituzione per l'Inter. Esce Edin Džeko, entra Joaquín Correa.19:26
68'
AMMONITO Saša Lukić per una trattenuta su Calhanoglu.19:26
67'
DI NUOVO HANDANOVIC SU VLASIC! Il croato riceve al limite, carica il sinistro e calcia trovando ancora una volta la risposta a mano aperta del portiere sloveno.19:25
66'
Calhanoglu trova al limite Lautaro che fa la sponda per Dzeko. Il bosniaco controlla e calcia debolmente, blocca Milinkovic-Savic.19:24
63'
Contropiede dell'Inter con Brozovic che lancia Darmian sull'esterno. Il numero 36 crossa di prima sul secondo palo per Dzeko, il cui colpo di testa non è preciso e finisce alto.19:21
60'
Incredibile occasione sprecata dall'Inter: Buongiorno perde palla sulla sua trequarti, Lautaro prova a mettere in porta Calhanoglu, ma il suo passaggio è troppo lungo e termina tra le braccia di Milinkovic-Savic.19:18
57'
ANCORA HANDANOVIC CON I PIEDI! Calcio di punizione battuto basso sul primo palo da Rodriguez, il numero uno nerazzurro risponde di nuovo con i piedi.19:15
55'
AMMONITO Marcelo Brozović per un fallo su Linetty.19:19
53'
Dimarco prova il sinistro di controbalzo dal limite dell'area. La sua conclusione finisce sul fondo.19:13
51'
AMMONITO Antonio Sanabria per un colpo con il gomito ai danni di Calhanoglu. L'arbitro Ayroldi aveva inizialmente espulso l'attaccante paraguaiano, salvo poi tornare sui suoi passi dopo l'on field review.19:10
47'
PARATA DI HANDANOVIC! Cross sul secondo palo di Vlasic per il colpo di testa di Sanabria. Handanovic risponde a mano aperta.19:08
46'
Comincia il secondo tempo di INTER-TORINO. Si riparte dal risultato di 0-0.19:03
Inzaghi potrebbe scegliere di cambiare qualcosa per aumentare la pericolosità dei suoi. Dzeko è apparso in difficoltà nel duello fisico con Buongiorno, mentre i due esterni hanno spinto poco. Correa, Mkhitaryan e Gosens sono gli uomini che potrebbero portare una ventata di freschezza nel secondo tempo. Paro (e Juric), invece, possono essere soddisfatto del primo tempo dei granata e difficilmente modificheranno qualcosa, anche se le soluzioni in panchina non pancano, da Singo a Radonjic e Pellegri.18:55
Prima frazione avara di emozioni e occasioni al Meazza. L'Inter ci ha provato soprattutto con i tiri da fuori di Lautaro Martinez e Brozovic, senza costringere mai Milinkovic-Savic a parare. Dall'altra parte, nel Torino, ci ha provato Vlasic con una bella giocata, trovando la risposta con i piedi di Handanovic, protagonista anche quando riesce a intercettare un tiro-cross pericoloso di Seck.18:52
45'
FINE PRIMO TEMPO: INTER-TORINO 0-0. Reti bianche a San Siro.18:46
44'
Conclusione dai 25 metri di Brozovic. Il pallone termina alto.18:44
42'
Calcio di punizione di Calhanoglu che non trova compagni in area e scivola sul fondo.18:43
38'
L'Inter non riesce più ad essere aggressiva come a inizio partita e il Torino ha più spazio per giocare.18:39
35'
Altro tentativo da fuori di Lautaro Martinez: palla nuovamente alta.18:35
33'
Giocata personale di Seck che prende il fondo e prova a mettere palla dietro, ma trova il corpo di Handanovic che rspinge.18:34
32'
PILLOLA STATISTICA: L’Inter ha vinto tutte ultime tre gare al Meazza contro il Torino in Serie A (segnando otto gol in totale) e non batte per quattro volte di fila in casa i granata in campionato dalla striscia di sette successi collezionata tra il 1969 e il 1976. 18:32
29'
Calcio di punizione insidioso di Calhanoglu, Sanabria alza la gamba e mette in corner.18:30
26'
Proteste di Vlasic per un contatto con Barella sulla fascia sinistra. Per Ayroldi è tutto regolare.18:27
23'
Circolazione di palla prolungata da parte dell'Inter. Difficile, però, trovare uomini tra le linee.18:24
20'
CHE GIOCATA DI VLASIC! Il croato punta la difesa interista, sterza sul destro e calcia sul primo palo. Handanovic risponde con i piedi.18:20
17'
Traversone di Lukic su cui vanno tutti a vuoto. Il pallone rotola in fallo laterale.18:18
14'
Ora è il Torino a muovere il pallone nella propria metà campo, l'Inter però è aggressiva e recupera la sfera.18:15
11'
L'Inter gira palla senza fretta alla ricerca di un varco, il Torino si compatta nella propria metà campo.18:12
8'
Cross di Seck, anticipo di Dumfries. Il pallone carambola su Barella ed è preda di Handanovic.18:09
5'
LAUTARO! Bella azione dell'Inter con Dzeko che appoggia per Barella, scarico per Lautaro che calcia forte di prima. Il pallone termina alto.18:06
4'
Vojvoda punta Dumfries, rientra sul destro e crossa sul secondo palo, ma non è preciso. Palla sul fondo.18:04
CALCIO D'INIZIO: comincia Inter-Torino. Il primo pallone del match è giocato dagli ospiti.18:00
Quasi tutto pronto a San Siro. Tra qualche minuto l'arbitro Giovanni Ayroldi darà il via al match.17:52
Quattro modifiche, invece, per Ivan Juric, anche oggi sostituito dal vice Matteo Paro, rispetto alla sfida vinta contro il Lecce nell'ultimo turno. Buongiorno vince il ballottaggio con Schuurs, Linetty scalza Ilkhan in mezzo al campo, mentre in attacco tornano titolari Sanabria e, a sorpresa, Seck. Panchina per Pellegri e Radonjic.17:52
Due soli cambi per Inzaghi rispetto alla formazione vista nel derby contro il Milan. Turno di riposo per Bastoni, che lascia spazio a Dimarco, mentre in attacco in luogo dell'infortunato Lukaku c'è Dzeko e non Correa al fianco di Lautaro Martinez. Rispetto alla sfida al Bayern Monaco, invece, tornano in panchina D'Ambrosio, Mkhitaryan e Gosens. De Vrij, Barella e Darmian in campo dal primo minuto.17:50
FORMAZIONI UFFICIALI: Il Torino si schiera in campo con un 3-4-2-1: Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Linetty, Vojvoda; Seck, Vlasic; Sanabria. A disposizione: Gemello, Fiorenza, Schuurs, Zima, Singo, Aina, Adopo, Ilkhan, Garbett, Bayeye, Radonjic, Pellegri, Karamoh.17:46
FORMAZIONI UFFICIALI: L'Inter si schiera in campo con un 3-5-2: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Darmian; Dzeko, L. Martinez. A disposizione: Onana, Cordaz, D'Ambrosio, Acerbi, Bastoni, Bellanova, Gosens, Gagliardini, Asllani, Mkhitaryan, Correa, Carboni.17:43
Quarta partita in trasferta in questi sei turni per il Torino, che lontano dall'Olimpico ha collezionato due vittorie e una sconfitta, in casa dell'Atalanta. La squadra di Juric (anche oggi assente in panchina per una polmonite) ha un punto in più dell'Inter in classifica ed è reduce dalla vittoria in casa contro il Lecce.17:40
Inter chiamata a reagire dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e Champions League. La squadra di Inzaghi è al momento ottava in classifica con 9 punti, al pari della Juventus settima, ma vincendo oggi balzerebbe in terza posizione, in attesa delle altre partite di giornata.17:38
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Inter-Torino, gara valida per la sesta giornata di Serie A.17:34
Dove si gioca la partita:
Stadio: Giuseppe Meazza Città: Milano Capienza: 80074 spettatori17:34
La gara tra Inter e Torino si giocherà sabato 10 settembre 2022 alle ore 18:00
Chi è l'arbitro di Inter - Torino?
L'arbitro del match sarà Giovanni Ayroldi
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Inter - Torino sarà Marco Di Bello
Dove si gioca Inter - Torino?
La partita si gioca a Milano
In che stadio si gioca Inter - Torino?
Stadio Giuseppe Meazza
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere dell'Inter è Lautaro Martínez con 3 gol, mentre il capocannoniere del Torino è Nikola Vlasic con 3 gol
Quale è stato il risultato finale di Inter - Torino?
La gara tra Inter e Torino si è conclusa con il risultato di 1-0
Chi sono stati i marcatori della partita Inter - Torino?
Il marcatore dell'Inter è stato Marcelo Brozovic al 89'
PREPARTITA
Inter - Torino è valevole per la giornata numero 6 del campionato di Serie A 2022/2023. La partita è in programma il giorno 10 settembre alle ore 18:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Arbitro di Inter - Torino sarà Giovanni Ayroldi coadiuvato da Dario Cecconi e Filippo Bercigli. Al VAR invece ci sarà Marco Di Bello.
Attualmente l'Inter si trova 4° in classifica con 12 punti (frutto di 4 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte); invece il Torino si trova 7° in classifica con 10 punti (frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte). L'Inter ha segnato 12 gol e ne ha subiti 8; il Torino ha segnato 6 gol e ne ha subiti 6.
In casa l'Inter ha fatto 9 punti (3 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte). Fuori casa il Torino ha totalizzato 6 punti (2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta). L'Inter nelle ultime 3 partite ha affrontato la Cremonese, il Milan e il Torino ottenendo 6 punti grazie a 2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta. Il Torino nelle ultime 3 partite ha affrontato la Cremonese, l'Atalanta e il Lecc ottenendo 6 punti grazie a 2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta. L'Inter ha incontrato nell'ultima partita il Torino vincendo 1-0 mentre Il Torino ha incontrato il Lecce vincendo 1-0.
Inter e Torino si sono affrontate 156 volte in campionato. Nei precedenti match l'Inter ha vinto 70 volte, il Torino ha vinto 36 volte mentre i pareggi sono stati 50.
Inter-Torino ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
L’Inter non perde contro il Torino in Serie A dal 27 gennaio 2019 (0-1, rete di Izzo nel capoluogo piemontese): da allora cinque successi nerazzurri e il pareggio nell’ultimo match del 13 marzo 2022 (1-1).
L’Inter ha vinto tutte ultime tre gare al Meazza contro il Torino in Serie A (segnando otto gol in totale) e non batte per quattro volte di fila in casa i granata in campionato dalla striscia di sette successi collezionata tra il 1969 e il 1976.
L’Inter ha perso in due delle prime cinque giornate di questo campionato: solo tre volte nella sua storia ha registrato almeno tre ko nelle prime sei partite di una stagione di Serie A: nel 2011/12 (quattro), nel 2000/01 (tre) e nel 1983/84 (tre).
L’Inter ha vinto in tutte le ultime sei partite casalinghe in Serie A, segnando sempre almeno due gol (18 in totale in questo parziale); la squadra nerazzurra potrebbe ottenere tre successi nelle prime tre partite interne del campionato per la prima volta dalla prima stagione di Antonio Conte (2019/20, vittorie con Lecce, Udinese e Lazio).
Il Torino ha vinto tre partite su cinque in questo campionato (1N, 1P), ma non riesce ad infilare due successi di fila in Serie A da gennaio (vittorie contro Fiorentina e Sampdoria).
Solo il Monza (sette) ha subito più gol dell’Inter nei secondi tempi di questo campionato (sei su otto totali): nella scorsa Serie A la sesta rete incassata nelle riprese dai nerazzurri fu quella di Paulo Dybala della Juventus, alla nona giornata.
L’Inter è una delle tre squadre – con Atalanta e Sampdoria – a non aver ancora incassato gol da palla inattiva in questa Serie A: i nerazzurri hanno subito otto gol su otto su azione di gioco.
Dopo aver segnato contro il Torino sia all’andata che al ritorno per due campionati consecutivi – 2019/20 e 2020/21, quattro reti in quattro match – Lautaro Martinez è rimasto a secco di gol contro i granata in entrambe le due partite della scorsa Serie A; il “Toro” è andato a bersaglio in entrambe le ultime due gare casalinghe di campionato e nel 2022 non è ancora riuscito ad arrivare a tre consecutive (ultima volta nel dicembre 2021).
Con quello segnato contro il Milan, Edin Dzeko è arrivato a quota 16 gol in Serie A nel mese di settembre (cinque reti nelle cinque gare disputate in nerazzurro in questo mese dell’anno): è il suo mese più prolifico nel torneo - il bosniaco (99) potrebbe diventare il terzo calciatore più anziano a raggiungere le 100 reti nella storia della Serie A, dietro solo a Goran Pandev (37 anni e 269 giorni il 21/04/2021) e Sergio Pellissier (37 anni e 243 giorni l’11/12/2016).
Nikola Vlasic è andato a segno in tutte le ultime tre presenze di campionato: l’ultimo giocatore al primo anno al Torino in grado di realizzare almeno quattro gol nelle prime sei partite stagionali dei granata in Serie A è stato Carlos Aguilera, nel 1992/93.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: