Sblocca subito la partita la Roma grazie al gol di Mancini, il Milan si ritrova in dieci per l'espulsione di Gimenez, ma riesce a trovare il pareggio con Joao Felix. Nella ripresa i rossoneri partono bene ma calano col passare dei minuti e prima Paredes, poi Cristante chiudono la gara.
La Roma si porta a 66 lunghezze superando la Lazio in classifica. Il Milan rimane fermo a 60 punti e da l'addio alle coppe europee per la prossima stagione.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Highlights
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!22:49
90'+3'
Fine partita: ROMA - MILAN 3-1.22:45
90'
Ci saranno 3 minuti di recupero.22:43
90'
Cartellino giallo per Tomori fallo su El Shaarawy.22:42
90'
Sostituzione Christian Mate Pulišić Filippo Terracciano22:42
87'
GOL! ROMA - Milan 2-1! Rete di Cristante. Discesa di Angelino, grande intervento di Maignan, che salva una volta ma non può nulla sulla conclusione angolata di Cristante dal limite.
Cross morbido di Leao in area, Pavlovic sbuca da dietro ma non riesce a intervenire. la palla finsice a Musah che manda sull'esterno della rete.22:35
79'
LEAO! Imbucata di Jovic per Leao che solo davanti Svilar prova a beffarlo ma viene fermato dal portiere giallorosso.22:31
78'
Gourna Douath prende il posto di Paredes.22:29
78'
Cambi nella Roma, entra Rensch per Soule.22:29
74'
Il Milan stanco è costretto ad abbassarsi, la Roma fa girare bene palla.22:26
70'
Roma in controllo, il Milan fatica a reagire.22:21
66'
Leao prende il posto di Joao Felix.22:17
65'
Dentro anche Fofana per Jimenez.22:18
65'
Nel Milan entra Jovic per Loftus Cheek.22:17
62'
Cartellino giallo per Jimenez.22:15
61'
Cartellino giallo per Celik.22:15
58'
GOL! ROMA - Milan 2-1! Rete di Paredes. Passa in vantaggio la Roma con un calcio di punizione di Paredes che calcia dai 25 metri e trova l'angolo alla destra di Maignan.
ROMA PERICOLOSA! Uno due tra Kone e Saelemaekers con quest'ultimo che dal limite prova il tiro a giro. Palla di poco sopra la traversa.22:05
51'
Musah per Reijnders che ci prova di prima da posizione defilata. Conclusione a lato.22:03
50'
Avvio di ripresa ad alto ritmo con continui cambi di fronte.22:01
46'
Inizia il secondo tempo di ROMA - MILAN. Si riparte senza sostituzioni.21:57
La Roma sblocca subito la partita grazie al colpo di testa di Mancini, il Milan fa fatica a reagire e si ritrova in dieci dopo venti minuti per una gomitata di Gimenez a Mancini. Nel finale da un'invenzione di Pulisic scaturisce il pareggio di Joao Felix.21:38
45'+3'
Fine primo tempo: ROMA - MILAN 1-1.21:37
45'
Ci saranno 3 minuti di recupero.21:34
45'
Cartellino giallo per Cristante peer una strattonata a Lofrtus Cheek a metà campo.21:34
41'
Saelemaekers riceve in area e cerca spazio in mezzo a tre per poi provare la conclusione. Palla alta sopra la traversa.21:31
39'
GOL! Roma - MILAN 1-1! Rete di Joao Felix. Gran palla di Pulisic per Jimenez che solo davanti a Svilar prova a beffarlo, il portiere interviene ma non può nulla sul tap in di Joao Felix.
Scatto di Soule sulla destra, l'argentino brucia Jimenez e mette al centro, palla deviata in angolo.20:52
1'
FISCHIO D’INIZIO DI ROMA - MILAN. Arbitra Piccinini.20:46
Nella Roma coppia d'attacco formata da Shomurodov e Soule, in mezzo al campo viene rilanciato Paredes, con lui Kone e Cristante. Sulle fasce chance per Saelemaekers, sull'altro lato confermato Angelino. Nel Milan parte in panchina Leao, gioca Joao Felix. In attacco c'è Gimenez dal primo minuto, difesa confermata con il terzetto formato da Tomori, Gabbia e Pavlovic davanti a Maignan.20:00
Formazione MILAN (3-4-2-1): Maignan - Tomori, Gabbia, Pavlovic - Musah, Loftus Cheek, Reijnders, Jimenez - Pulisic, Joao Felix - Gimenez. A disposizione: Sportiello, Torriani, Jovic, Leao, Emerson Royal, Florenzi, Thiaw, Fofana, Terracciano, Camarda, Abraham, Sottil.19:51
Formazione ROMA (3-5-2): Svilar - Celik, Mancini, Ndicka - Saelemaekers, Cristante, Paredes, Kone, Angelino - Soule, Shomurodov. A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Pellegrini, Dovbyk, Abdulhamid, Hummels, Dybala, Nelsson, Gourna Douath, Salah Eddine, Baldanzi, Pisilli, Sangare Traore, El Shaarawy.19:51
La Roma reduce dalla sconfitta con annesse polemiche con l'Atalanta, è alla ricerca del riscatto, in quella che potrebbe essere l'ultima partita di Ranieri all'Olimpico. Il Milan dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia, per dare un senso alla stagione deve centrare due vittorie in questo finale di campionato e sperare in alcuni risultati positivi da altri campi per centrare un piazzamento in Europa League.18:02
A 180 minuti dal termine del campionato, Roma e Milan si incrociano in una gara che può ancora dire molto per le speranze europee delle due squadre.17:58
Dove si gioca la partita:
Stadio: Stadio Olimpico Città: Roma Capienza: 72698 spettatori17:58
Sostituzione: esce Álex Jiménez ed entra Youssouf Fofana (Milan)
66'
Sostituzione: esce João Félix ed entra Rafael Leão (Milan)
78'
Sostituzione: esce Leandro Paredes ed entra Lucas Gourna-Douath (Roma)
84'
Sostituzione: esce Matteo Gabbia ed entra Riccardo Sottil (Milan)
87'
Gol di Bryan Cristante (Roma)
90'
Sostituzione: esce Christian Pulisic ed entra Filippo Terracciano (Milan)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Roma - Milan?
La gara tra Roma e Milan si giocherà domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Roma - Milan?
L'arbitro del match sarà Marco Piccinini
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Roma - Milan sarà Paolo Silvio Mazzoleni
Dove si gioca Roma - Milan?
La partita si gioca a Roma
In che stadio si gioca Roma - Milan?
Stadio Stadio Olimpico
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere della Roma è Artem Dovbyk con 12 gol, mentre il capocannoniere del Milan è Christian Pulisic con 11 gol
Quale è stato il risultato finale di Roma - Milan?
La gara tra Roma e Milan si è conclusa con il risultato di 3-1
Chi sono stati i marcatori della partita Roma - Milan?
I marcatori della Roma sono stati Gianluca Mancini al 3', Leandro Paredes al 58' e Bryan Cristante al 87' mentre il marcatore del Milan è stato João Félix al 39'
PREPARTITA
Roma - Milan è valevole per la giornata numero 37 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 18 maggio alle ore 20:45 allo stadio Stadio Olimpico di Roma. Arbitro di Roma - Milan sarà Marco Piccinini. Al VAR invece ci sarà Paolo Silvio Mazzoleni.
Attualmente la Roma si trova 5° in classifica con 66 punti (frutto di 19 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte); invece il Milan si trova 9° in classifica con 60 punti (frutto di 17 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte). La Roma ha segnato 54 gol e ne ha subiti 35; il Milan ha segnato 59 gol e ne ha subiti 43. La partita di andata Milan - Roma si è giocata il 29 dicembre 2024 e si è conclusa 1-1.
In casa la Roma ha fatto 41 punti (13 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte). Fuori casa il Milan ha totalizzato 29 punti (9 vittorie, 2 pareggi e 7 sconfitte). La Roma nelle ultime 3 partite ha affrontato la Fiorentina, l'Atalanta e il Milan ottenendo 6 punti grazie a 2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta. Il Milan nelle ultime 3 partite ha affrontato il Venezia, il Genoa e il Bologna ottenendo 9 punti grazie a 3 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte. La Roma ha incontrato nell'ultima partita il Milan vincendo 3-1 mentre Il Milan ha incontrato il Bologna vincendo 3-1. Il migliore marcatore della squadra allenata da Claudio Ranieri è Artem Dovbyk con 12 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Sérgio Paulo Marceneiro da Conceição è Christian Pulisic con 11 gol.
Roma e Milan si sono affrontate 179 volte in campionato. Nei precedenti match la Roma ha vinto 45 volte, il Milan ha vinto 80 volte mentre i pareggi sono stati 54.
Roma-Milan ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
La Roma è l’avversaria contro cui il Milan ha vinto più partite nella sua storia in Serie A: 80 successi rossoneri in 179 sfide, completano 54 pareggi e 45 vittorie giallorosse.
Il Milan è rimasto imbattuto nelle ultime 10 sfide contro la Roma in campionato (6V, 4N), l’ultimo successo dei giallorossi in Serie A risale infatti al 27 ottobre 2019 (2-1 all’Olimpico) – i rossoneri non registrano più match senza sconfitta contro i giallorossi nel torneo dal periodo tra il 1988 e il 1996 (17 in quel caso).
Il Milan ha vinto tre delle ultime quattro trasferte contro la Roma in campionato (1N), tanti quanti successi rossoneri nelle precedenti 16 gare fuori casa contro i giallorossi in Serie A (3V, 7N, 6P).
Con la sconfitta contro l’Atalanta, la Roma ha interrotto una striscia di 19 gare da imbattuta in campionato (14V, 5N); i giallorossi potrebbero perdere almeno due match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre scorso (quattro in quel caso, due con Ivan Juric e due con Claudio Ranieri).
Il Milan arriva da tre successi di fila in campionato e in questa stagione di Serie A non ha mai ottenuto quattro vittorie consecutive (tre anche lo scorso settembre); l’ultima volta che ha registrato almeno quattro successi di fila in campionato risale al periodo tra marzo e aprile 2024 (cinque in quel caso).
Il Milan ha vinto le ultime tre trasferte di Serie A (contro Udinese, Venezia e Genoa), l’ultima volta che ha registrato quattro successi consecutivi fuori casa in campionato risale al periodo tra settembre e ottobre 2021 (la quarta vittoria in quel caso arrivò proprio contro la Roma).
Questa sarà la 500ª partita per Claudio Ranieri da allenatore in Serie A, che diventerà così il 12° tecnico a raggiungere questo traguardo nella storia del torneo. Domenica saranno trascorsi esattamente 34 anni e 251 giorni dal suo esordio da allenatore in Serie A (il 9 settembre 1990 con il Cagliari contro l’Inter), distanza record per un allenatore nel giorno della 500ª panchina nel massimo campionato.
Da una parte il Milan è una delle due squadre, al pari dell’Atalanta, ad aver segnato più gol nel girone di ritorno in questa stagione di Serie A (29 entrambe), dall’altra la Roma (10) è la formazione che ha subito meno reti nella seconda parte nel campionato in corso.
Artem Dovbyk ha segnato 12 gol in questo campionato, negli ultimi 90 anni solo due giocatori alla stagione d’esordio in Serie A hanno realizzato più reti indossando la maglia della Roma: Pedro Manfredini (16 reti nel 1959/60) e l’avversario di giornata Tammy Abraham (17 nel 2021/22).
Christian Pulisic (11 reti nella Serie A 2024/25) è ad una sola marcatura dall’eguagliare la sua miglior stagione a livello realizzativo nei maggiori cinque campionati europei (12 gol nel 2023/24); includendo anche gli assist (nove nel campionato in corso), l’americano potrebbe diventare solo il quarto giocatore del Milan in doppia cifra sia di gol che di assist in un singolo campionato di Serie A nelle ultime 20 stagioni, dopo Zlatan Ibrahimovic (14G+11A nel 2010/11), Ronaldinho (12G+14A nel 2009/10) e Kaká (15G+11A nel 2007/08).
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: