Virgilio Sport

F1, Sprint Miami: incredibile Leclerc, a muro nel warm up, non parte. Piove sul bagnato in casa Ferrari! Video

F1 Sprint Miami finita ancor prima di iniziare per Charles Leclerc che va a muro nel giro di uscita dai box su asfalto bagnato

Pubblicato:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio

Piove sul bagnato in casa Ferrari è la cosa che tutti hanno pensato a Miami quando Charles Leclerc è andato a muro nel giro di warm up. Il pilota monegasco non corre quindi la Sprint Race del Gran Premio di Miami che vede Antonelli partire in pole position. Davvero incredibile quello che è successo in Florida.

La Sprint poco dopo la partenza dietro la Safety Car è stata sospesa con bandiera rossa per l’eccessiva pericolosità per la pista ancora troppo bagnata.

Leclerc nel muro non fa la Sprint Race a Miami

Colpo di scena in Florida! La Sprint Race di Miami di Charles Leclerc finisce ancor prima di cominciare. Davvero clamoroso quando successo prima della gara veloce che vede Antonelli in pole position. Sotto la pioggia di Miami, su asfalto davvero bagnato, con gomma intermedia, Leclerc scivola e va a muro nel giro di warm up uscendo dalla pit lane. Il pilota monegasco ha picchiato con la gomma anteriore destra, sospensione distrutta e Sprint Race finita per il monegasco prima ancora della partenza.

Leclerc sconsolato: “Colpa mia!”

Aquaplaning e gomme intermedie hanno determinato il primo colpo di scena a Miami: Leclerc scivola a muro e danneggia la SF-25, niente Sprint Race per il pilota Ferrari. Laconico e deluso da se stesso, Charles Leclerc si è preso le sue responsabilità: “Ci sarebbero tantissime ragioni ma ero io dietro il volante, ho perso il controllo, c’è stato tanto acquaplanning e ho perso il controllo della macchina”

Erroraccio Leclerc e Ferrari: partire con le intermedie

In uscita dai box, le Ferrari sono le uniche che hanno usato gomme intermedie. Mentre tutti gli altri hanno optato per le full wet e hanno avuto ragione. Ecco il perché, tra le tante cose, Leclerc non è riuscito a controllare la vettura.

Il precedente di Leclerc a Monaco 2021 e Brasile 2023

Non è nemmeno la prima volta per Leclerc di finire una gara ancor prima di cominciare. Sono stati ben due i precedenti di una ritiro durante il giro di formazione. Charloes non partì nel Gran Premio di Monaco del 2021 per un problema al semiasse della sua Ferrari riscontrato durante il giro di formazione, all’epoca il monegasco partiva in pole in casa sua per la prima volta.

Il bis due anni dopo, nel 2023 nel Gran Premio del Brasile. Ancora una volta nel giro di formazione prima della partenza, un malfunzionamento della centralina di controllo della power unit Ferrari, che ha tolto pressione idraulica entrando in modalità protezione e facendo finire fuori il ferrarista.

Fonte: Ansa

Leclerc fuori a Interlagos nel 2023

Leggi anche:

Affariesteri.it

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Empoli - Lazio
Monza - Atalanta
Roma - Fiorentina
Bologna - Juventus
SERIE B:
Cesena - Palermo
Bari - Pisa
Carrarese - Modena
Salernitana - Mantova
Brescia - Juve stabia
Sudtirol - Cosenza
Frosinone - Cittadella
Reggiana - Spezia
Catanzaro - Sampdoria
Cremonese - Sassuolo

SPORT TREND

Caricamento contenuti...