Virgilio Sport

Gp Belgio Sprint: capolavoro Verstappen, passa Piastri in partenza e vince. Leclerc quarto, deriva Hamilton 15°!

Il racconto in diretta della Gara Sprint del GP del Belgio, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Si corre sul Circuito di Spa-Francorchamps. Sono previsti 14 giri. Partenza in programma alle 12.00 di sabato 26 luglio 2025

Ultimo aggiornamento:

Solo un campionissimo come Verstappen poteva battere le McLaren. Specie a Spa dove il pilota può fare la differenza e Max l’ha fatta. L’olandese vince la Sprint regalando il primo successo al nuovo team principal Mekies, con un capolavoro, ala scarica, partenza bruciante, sorpasso su Piastri e poi resistenza assoluta senza nemmeno troppa sofferenza. Sul podio le due papaya con Norris terzo. Quarto posto per la Ferrari di Leclerc che pure in partenza aveva passato Norris ma era stato risuperato al 4° giro per lo strapotere della McLaren di Lando.

Desaparecido Hamilton, l’inglese partiva 18° ed ha chiuso 15° con alle spalle Antonelli 17°, un doppio incubo per entrambi dopo le qualifiche shootout di ieri. A punti anche Ocon, Sainz, Bearman e Hadjar. Alle 16 si torna in pista per le qualifiche classiche

SPRINT GP BELGIO – Verstappen si gioca tutto alla partenza e riesce a beffare Piastri nel rettilineo dopo Eau Rouge. Stessa cosa fa Leclerc che brucia Piastri con una staccata da paura all’esterno. Ma la McLaren è troppo più veloce della Ferrari, al 4° giro Norris ripassa Charles e torna sul podio ideale.

Niente rimonta rabbiosa intanto per Hamilton che guadagna solo due posizioni, una per il dns di Gasly e l’altra passando Hulkenberg, idem Antonelli alle sue spalle. Davanti invece Piastri continua a tallonare Verstappen che però non gli concede mai il fianco anche solo per tentare il sorpasso mentre Norris si avvicina ma non sembra poter fare molto avendo Piastri il drs di Max. Leclerc quarto nella terra di nessuno ed Hamilton che non riesce a passare Albon.

Il racconto della gara

  1. Per oggi è tutto! Appuntamento a domani (domenica 27 luglio) per il GP di Spa: partenza alle ore 15.00.

    12:36
  2. La classifica costruttori aggiornata con i risultati della Sprint Race di Spa, con la McLaren che consolida ulteriormente il primato: 1. McLaren 473 2. Ferrari 227 3. Mercedes 210 4. Red Bull 180 5. Williams 62 6. Sauber 41 7. Racing Bulls 37 8. Aston Martin 36 9. Haas 35 10. Alpine 19

    12:35
  3. La classifica piloti aggiornata con i risultati della Sprint Race di Spa, con Piastri che guadagna un punto su Norris in ottica Mondiale: 1. Oscar Piastri (McLaren) 241 2. Lando Norris (McLaren) 232 3. Max Verstappen (Red Bull) 173 4. George Russell (Mercedes) 147 5. Charles Leclerc (Ferrari) 124 6. Lewis Hamilton (Ferrari) 103

    12:33
  4. FINITA! Uno straordinario Max Verstappen vince la Sprint Race di Spa davanti alle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Quarto posto per la Ferrari di Charles Leclerc, che a sua volta precede Esteban Ocon, Carlos Sainz, Oliver Bearman e Isack Hadjar. Complimenti alla Haas che porta entrambe le monoposto in zona punti.

    12:31
  5. GIRO 14. Situazione pressoché invariata fra i primi tre alla fine della penultima tornata. Vediamo se Piastri avrà la chance per provare ad affondare l'attacco negli ultimi km del circuito.

    12:30
  6. GIRO 13. Norris si mostra negli specchietti di Piastri, ma perde un paio di decimi nella seconda parte del giro. Verstappen resta velocissimo e conserva 6 decimi di margine sullo stesso Piastri.

    12:28
  7. GIRO 12. Verstappen conserva otto decimi di vantaggio su Piastri, che ora vede però Norris a solo mezzo secondo alle sue spalle. Al momento, però, non c'è stato alcun tentativo di attacco di Norris sul compagno di squadra.

    12:26
  8. GIRO 11. Verstappen controlla meravigliosamente il primo tentativo di attacco di Piastri al Kemmel. Ma la comunicazione dell'olandese ai box è chiara: "Faccio molta fatica a gestire le frenate nel momento di picco".

    12:24
  9. GIRO 10. Verstappen aveva incrementato il gap su Piastri a otto decimi, ma ha commesso un errore all'ultima curva che ha permesso all'australiano di rimettersi totalmente in scia.

    12:22
  10. GIRO 9. Norris ora ha DRS su Piastri e ha segnato il giro più veloce. Ora c'è un terzetto in piena bagarre lì davanti. Le due McLaren rischiano ovviamente di infastidirsi tra loro e agevolare così Verstappen.

    12:21
  11. GIRO 8. Tutto invariato in questo giro tra i primi due, con Verstappen a tenere 6-7 decimi di vantaggio su Piastri. Norris sta arrivando in zona DRS rispetto al compagno di squadra.

    12:19
  12. GIRO 7. Hamilton, sempre nelle retrovie (ora è 16esimo), si lamenta con il muretto box: "Non ho già più posteriore". Intanto Verstappen guadagna un paio di decimi su Piastri, che a sua volta vede Norris avvicinarsi sempre di più.

    12:17
  13. GIRO 6. Piastri rimane a mezzo secondo da Verstappen, mentre Norris, dopo essersi liberato di Leclerc, sta recuperando lentamente qualcosa sul compagno di squadra.

    12:15
  14. GIRO 5. Verstappen conserva il margine su Piastri, mentre si stanno alzando i tempi di Leclerc, che era partito con gomma usata e non l'ha certo amministrata nei primi giri con l'attacco immediato a Norris.

    12:13
  15. GIRO 4. Come previsto, Norris si riprende la terza posizione ai danni di Leclerc sfruttando il DRS. Verstappen riesce a conservare un mezzo secondo di vantaggio su Piastri, che resta sempre iper-aggressivo.

    12:11
  16. GIRO 3. Piastri è attaccato a Verstappen, e Leclerc ha perso il DRS dallo stesso Piastri. Per il ferrarista sarà difficilissimo ora difendersi da Norris.

    12:10
  17. GIRO 2. DRS già attivo. Ora è da vedere se e quando le McLaren potranno sfruttarlo per sferrare il contrattacco ai danni di Verstappen e Leclerc.

    12:08
  18. PARTITI! Che bagarre al Kemmel! Verstappen attacca Piastri e si prende la prima posizione, Leclerc fa lo stesso con Norris ed è terzo! Doppio sorpasso subito dalle due McLaren.

    12:05
  19. La scelta degli pneumatici è obbligata, con tutte le monoposto in pista con gomma media ad eccezione di Colapinto, che scatta dall'ultima piazza con gomma soft. Charles Leclerc ha scelto una gomma usata, mentre le due McLaren e Verstappen hanno gomma nuova.

    12:02
  20. Giro di formazione in corso. Manca pochissimo all'inizio della corsa.

    12:01
  21. Problema per Gasly. I meccanici stanno lavorando sulla sua Alpine per permettergli almeno di partire dalla pit-lane.

    12:00
  22. È la terza Sprint Race della stagione dopo quelle corse in Cina e negli States. In Cina si impose Lewis Hamilton davanti a Oscar Piastri e a Max Verstappen. Negli States vinse invece Lando Norris davanti a Oscar Piastri e a Lewis Hamilton. Il britannico ha conquistato nelle Sprint gli unici due podi della sua carriera in Ferrari.

    11:37
  23. Ricordiamo anche il sistema di punteggio per la Sprint Race: oggi verranno premiati i primi 8 piloti al traguardo. Il vincitore incamera 8 punti, e si va poi a scalare di un punto fino all'ottavo classificato.

    11:35
  24. Questa, invece, la classifica del Mondiale Costruttori, con la McLaren dominante: 1. McLaren 460 punti 2. Ferrari 222 punti 3. Mercedes 210 punti 4. Red Bull 172 punti 5. Williams 59 punti

    11:34
  25. Uno sguardo al Mondiale Piloti prima di cominciare: 1. Oscar Piastri (McLaren) 234 punti 2. Lando Norris (McLaren) 226 punti 3. Max Verstappen (Red Bull) 165 punti 4. George Russell (Mercedes) 147 punti 5. Charles Leclerc (Ferrari) 119 punti 6. Lewis Hamilton (Ferrari) 103 punti

    11:33
  26. Oscar Piastri scatta dalla pole position dopo aver frantumanto il record della pista nelle qualifiche della Sprint. Alle sue spalle c'è la Red Bull di Max Verstappen e il compagno di squadra Lando Norris. Poi la Ferrari di Charles Leclerc, quarta, mentre Lewis Hamilton, out in Q1, scatterà dalla 18esima casella.

    11:31
  27. Benvenuti alla diretta scritta della Sprint Race del GP di Spa-Francorchamps, 13esimo appuntamento del Mondiale 2025 di F1.

    11:27

La Formula 1 torna a gareggiare e lo fa di sabato con la Sprint Race del Gran Premio del Belgio, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2025. Ci sarà la McLaren di Piastri in pole davanti alla Red Bull di Verstappen, in seconda fila l’altra papaya di Norris e la prima Ferrari quella di Leclerc mentre Hamilton sarà chiamato alla rimonta dal 18° posto dopo una qualifica horror. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Oscar Piastri (234 pt.)
  2. Lando Norris (226 pt.)
  3. Max Verstappen (165 pt.)
  4. George Russell (147 pt.)
  5. Charles Leclerc (119 pt.)

Con un giro pazzesco Oscar Piastri si è preso la pole nella Sprint Race del Gran Premio del Belgio. Sarà lui a scattare al palo allo spegnimento del semaforo sabato mattina alle 12 sulla pista di Spa. Con lui in prima fila la Red Bull di Max Verstappen, in seconda ci saranno l’altra McLaren di Norris e la prima Ferrari, l’unica arrivata in SQ3, quella di Charles Leclerc. L’altra rossa invece partirà dall’inferno della 18sima posizione con Lewis Hamilton eliminato in SQ1. Peggio ancora Kimi Antonelli ultimo.

La Sprint del GP del Belgio si disputa sul Circuito di Spa-Francorchamps. Sono previsti 14 giri. Partenza in programma alle 12.00 di sabato 26 luglio 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Oscar Piastri 1:40.510
McLaren
2. Max Verstappen 1:40.987
Red Bull
2ª fila 3. Lando Norris 1:41.128
McLaren
4. Charles Leclerc 1:41.278
Ferrari
3ª fila 5. Esteban Ocon 1:41.565
Haas
6. Carlos Sainz 1:41.761
Williams
4ª fila 7. Oliver Bearman 1:41.857
Haas
8. Pierre Gasly 1:41.959
Alpine
5ª fila 9. Isack Hadjar 1:41.971
Racing Bulls
10. Gabriel Bortoleto 1:42.176
Kick Sauber
6ª fila 11. Liam Lawson 1:42.169
Racing Bulls
12. Yuki Tsunoda 1:42.184
Red Bull
7ª fila 13. George Russell 1:42.330
Mercedes
14. Fernando Alonso 1:42.453
Aston Martin
8ª fila 15. Lance Stroll 1:42.832
Aston Martin
16. Alexander Albon 1:43.212
Williams
9ª fila 17. Nico Hülkenberg 1:43.217
Kick Sauber
18. Lewis Hamilton 1:43.408
Ferrari
10ª fila 19. Franco Colapinto 1:43.587
Alpine
20. Kimi Antonelli 1:45.394
Mercedes

Gp Belgio Sprint: capolavoro Verstappen, passa Piastri in partenza e vince. Leclerc quarto, deriva Hamilton 15°! Fonte: Getty

Ordine di arrivo

  1. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    00:26:37.997
  2. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:00.753
  3. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    +00:00:01.414
  4. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +00:00:10.176
  5. Esteban Ocon
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:13.789
  6. Carlos Sainz
    Atlassian Williams Racing
    +00:00:14.964
  7. Oliver Bearman
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:18.610
  8. Isack Hadjar
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:00:19.119
  9. Gabriel Bortoleto
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:00:22.183
  10. Liam Lawson
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:00:22.897
  11. Yuki Tsunoda
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:24.551
  12. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:25.969
  13. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:00:26.595
  14. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:00:29.046
  15. Lewis Hamilton
    Scuderia Ferrari
    +00:00:30.175
  16. Alexander Albon
    Atlassian Williams Racing
    +00:00:30.941
  17. Andrea Kimi Antonelli
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:31.981
  18. Nico Hülkenberg
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:00:32.867
  19. Franco Colapinto
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:38.072
  20. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    RITIRATO
SPRINT RACE del Belgio - Spa-Francorchamps 26/07/2025
Spa-Francorchamps

Altri dati:

  • Ora inizio: 12:00
  • Circuito: Spa-Francorchamps
  • Città: Stavelot
  • Nazione: Belgio
  • Lunghezza giro: 7.004 KM
Caricamento contenuti...