Virgilio Sport

Esteban Ocon

Tutte le informazioni sul pilota francese della Renault e i dati della stagione F1 2023

  • Data di nascita di Esteban Ocon: 17/09/1996
  • Città di nascita: Evreux
  • Nazionalità: Francia
  • Team: Alpine F1 Team
  • Numero di gara di Ocon stagione F1 2023: #31
  • Altezza di Esteban Ocon: 1,86 m
  • Stipendio di Ocon: 4,5 milioni di euro
  • Social: profilo Instagram

Sognando la Mercedes, accontentandosi della Alpine/Renault. E’ la sintesi della carriera finora di Esteban Ocon. Pilota francese di origini spagnole da parte di padre e franco-algerine da parte di madre. Entrato nel programma di sviluppo piloti delle frecce d’argento ha sperato fino alla fine nell’estate 2019 di salire sulla monoposto campione del mondo al posto di Bottas salvo poi doversi accontentare della scuderia francese.

Il crescendo di Ocon: dalla Manor alla Force India

Dopo l’apprendistato sui kart iniziato nel 2006 (correva per la Prema e viveva a Grisignano, vicino a Vicenza) ha gareggiato in Formula Renault 2.0, Formula 3 e DTM. Ha iniziato in Formula 1, facendo il collaudatore per la Lotus già nel 2014, per poi iniziare la stagione come terzo pilota Renault nel 2016 passando poi ad agosto come guida ufficiale alla Manor. Nel 2017 e nel 2018 ha corso per la Force India ottenendo come miglior piazzamento il quinto posto nel Gp del Messico del 2017.

L’anno sabbatico, il sogno Mercedes, la realtà Renault

Nella stagione 2019 diventa terzo pilota della Mercedes ma perde il volante della Racing Point, che ha preso il posto della Force India, imponendo al fianco di Perez, Lance Stroll. Ocon resta “fermo” ma durante l’estate la Mercedes lo mette tra i papabili ad affiancare il campione in carica Hamilton per sostituire Bottas nel 2020. Il finlandese poi viene confermato e così Ocon trova un sedile sulla Renault dove ha affiancato Ricciardo cogliendo nel finale del campionato, il suo miglior risultato in carriera, 2° nel Gran Premio del Shakir. Un francese sulla Renault come ai tempi di Prost e Arnoux. E’ stato confermato per il 2021 nella nuova scuderia Alpine dove avrà come compagno il rientrante Fernando Alonso.

Il 2021 di Ocon, terminata all’11° posto in classifica, lo vede per la prima volta trionfate in F1: nel pazzo GP di Ungheria, dove il pilota francese sale finalmente sul gradino più alto del podio e si guadagna la conferma al volante della monoposto del team Alpine. Nel 2022 ancora in Alpine finisce 8° nel Mondiale piloti con 92 punti, 11 in più del compagno di box Alonso.

Curiosità: la lite con Verstappen al Gp Brasile 2018

Legata a Ocon c’è una vicenda particolare avvenuta a Interlagos nel 2018. Max Verstappen stava dominando quel Gran Premio del Brasile. Verso la fine della gara, il francese, doppiato ma con gomme fresche, tentò di sdoppiarsi dall’olandese, i due si toccarono finendo in testacoda. Max perse la vittoria che andò a Hamilton. A fine gara, durante le operazioni di peso nel paddock, Verstappen mise le mani addosso a Ocon con un paio di spintoni, dopodiché sono stati richiamati dalla commissione gara che ha inflitto a Verstappen due giornate di lavori socialmente utili in FIA.

Punti e piazzamenti in gara ottenuti da Esteban Ocon nel mondiale F1 2023

Esteban Ocon è 12° in classifica con un totale di 58 punti ottenuti con i seguenti piazzamenti:

Num Gran premio Posizione Punti
1 Bahrain GP RITIRATO 0
2 Saudi Arabia GP 8 4
3 Australia GP 14 0
4 Azerbaijan GP 15 0
5 Miami GP 9 2
6 Monaco GP 3 15
7 Spain GP 8 4
8 Canada GP 8 4
9 Austria GP 14 0
10 Great Britain GP RITIRATO 0
11 Hungary GP RITIRATO 0
12 Belgium GP 8 4
13 Netherlands GP 10 1
14 Italy GP RITIRATO 0
15 Singapore GP RITIRATO 0
16 Japan GP 9 2
17 Qatar GP 7 6
18 USA GP RITIRATO 0
19 Mexico GP 10 1
20 Brazil GP 10 1
21 Las Vegas GP 4 12
22 Abu Dhabi GP 12 0
Esteban Ocon Fonte: Ansa
TUTTI I PILOTI
Caricamento contenuti...