Le difficoltà sul mercato dell’Inter, che dopo l’estate di vacche magre sta stentando a trovare nuovi rinforzi per Luciano Spalletti anche nella sessione invernale, sta mandando su tutte le furie i tifosi del club nerazzurro.
Complice la crisi della squadra, che in campionato non vince da 7 partite ed è passata dal sogno scudetto al rischio di non qualificarsi in Champions League, la pazienza dei tifosi è arrivata al limite e l’affare Pastore che non si sblocca per il no di Suning dalla Cina è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Nella serata di mercoledì è naufragato definitivamente il sogno della Beneamata di prelevare il Flaco a gennaio: l’agente dell’argentino Simonian è tornato a Parigi, chiudendo di fatto con una fumata nera la trattativa.
Sul profilo Instagram di Steven Zhang, il figlio del proprietario del club nerazzurro, sono centinaia i messaggi dei sostenitori esasperati che protestano per il mancato arrivo del trequartista argentino del Psg: “Vergogna”, “Cacciate fuori i soldi”, “State rovinando l’Inter”, “Tornatene a casa”, “Pezzente, facciamo noi una colletta?”, “Speriamo di non rivedervi mai più”, “Se rimaniamo così in rosa c’è da ribellarsi”, è il tenore dei messaggi rivolti a Zhang e indirettamente a tutta Suning.
L’Inter si consola con un colpo in prospettiva futura: è praticamente fatta per Lautaro Martinez, che vestirà il nerazzurro dalla prossima stagione. Secondo le ultime indiscrezioni, l’attaccante del Racing Avellaneda, classe 1997, sbarca a Milano per 18 milioni di euro (che saranno pagati in tranche): venerdì le visite mediche e la firma.
La punta, 21 anni ad agosto, considerata l’erede di Dybala, ha messo a segno 13 reti in 34 partite del campionato argentino, dal suo esordio nel 2015. Vanta 12 presenze (e sette reti) nell’Argentina Under 20. I nerazzurri hanno sfruttato i rapporti con l’ex Diego Milito, direttore tecnico del Racing.
SPORTAL.IT