E’ successo di tutto e di più a Le Mans nel Gran Premio di Francia vinto da Johann Zarco capace come pochi di pendersi tutti i rischi del caso in una corsa pazza, pazzissima con partenza ritardata, scrosci di pioggia e cambi di moto come se piovesse appunto. Altro vincitore di oggi è sicuramente Marc Marquez che con un 2° posto prende più punti sui suoi competitor di quando vince. Pagano dazio Alex e Bagnaia ma anche Quartararo che rischia troppo.
- Le pagelle del Gp di Francia a Le Mans
- Classifica Mondiale piloti MotoGP dopo Le Mans
- La classifica piloti MotoGP completa
- Prossima tappa: domenica sosta, poi si va a Silverstone
Le pagelle del Gp di Francia a Le Mans
- Johann Zarco 10 e lode: presso i filosofi antichi, il disordine universale della materia, precedente al cosmo. Questa la definizione del caos. Lui questo caos l’ha domato con la tranquillità, con l’esperienza, con le intuizioni di Lucio Cecchinello che l’ha instradato verso la scelta giusta, tenere le rain sin dall’inizio. La pioggia evidentemente francese in casa sua ha fatto il resto. Vittoria strameritata.
- Marc Marquez 10: incassa sti 20 punti che gli fanno più bene di quei 25 o 12 che prende ogni volta che vince. Se ne sta buono al secondo posto aspettando la fine della gara e guardando alle sua spalle la carneficina che Le Mans ha fatto dei suoi avversari. Vince anche quando arriva secondo.
- Alex Marquez 4: era fatta, era un altro podio. Non è da lui cadere e ricadere. A volte a star dietro il fratellino si può cadere. Col senno di poi, poteva e doveva attaccare. Se non oggi, quando?
- Francesco Bagnaia 5: è la seconda caduta, forse tre, in 24 ore. Non ce la sentiamo proprio di infierire sul povero Pecco. Che visto quel che ha fatto Zarco, di fatti aveva pure azzeccato la strategia di restare con le rain. Centrato da Bastianini ha poche colpe. Quest’anno va così.
- Fabio Quartararo 4: tiratona di orecchie a El Diablo. Che poteva essere lì sul podio a godersi la Marsigliese al posto di Zarco. Invece ha voluto strafare quando bisognava solo restare calmi perchè la grossa chance oggi ce l’aveva lui e non l’ha colta.
- Aldeguer 8,5: errore di gioventù quando aspetta due giri di troppo per rientrare e prendere la moto con le rain. Lì perde il treno buono ma la rimonta finale fino al podio dà il polso dello spessore di sto ragazzone qua.
- Bastianini 3: rovina in un amen la sua gara, quella di Mir ma soprattutto il Mondiale di Bagnaia. Uno strike mica da niente.
- Oliveira 7: di incoraggiamento. Avrebbe meritato di finire a punti e li aveva presi con la stessa arguzia di Zarco. Miguel, peraltro al rientro dopo l’infortunio è caduto a pochi giri dalla fine quando era settimo, un vero peccato.
- Savadori 7: il nono posto finale è un grosso premio per un onesto e bravo collaudatore che si è caricato sopra la moto del campione del mondo Jorge Martin e oggi l’ha onorata alla stragrande.
Classifica Mondiale piloti MotoGP dopo Le Mans
1 | Marc Marquez | Ducati | 171 |
2 | Alex Marquez | Ducati | 149 |
3 | Francesco Bagnaia | Ducati | 120 |
4 | Franco Morbidelli | Ducati | 85 |
5 | Fabio Di Giannantonio | Ducati | 74 |
La classifica piloti MotoGP completa
Prossima tappa: domenica sosta, poi si va a Silverstone
Dopo il Gran Premio di Francia il calendario della MotoGP offre una settimana di sosta prima di continuare il “tour” europeo. Si va a Silverstone nel fine settimana del 23 e 25 maggio con il Gran Premio di Gran Bretagna.