Virgilio Sport

MotoGP Qatar libere: Morbidelli gode tra i due litiganti Marquez e Bagnaia, tutti in Q2. Martin parte piano

Franco Morbidelli chiude in testa nelle Prove, mentre nelle FP1 svetta Marc Marquez. In Q2 lo spagnolo ma anche Bagnaia, così come Di Giannantonio e un ottimo Quartararo. Fatica Martin

Pubblicato:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio

Segnali da Marc Marquez, tanto per cambiare, ma nelle pre qualifiche Franco Morbidelli beffa tutti. Nelle FP1 del GP del Qatar lo spagnolo della Ducati ha inflitto ancora una volta distacchi notevoli ai suoi diretti avversari. Nel venerdì della quarta prova del Mondiale MotoGP 2025 il numero 93 è stato di gran lunga il più veloce delle prove libere, rifilando mezzo secondo e oltre a tutti. Alle sue spalle spicca Fabio Di Giannantonio con la Ducati VR46 e poi il compagno di squadra Pecco Bagnaia, quindi il fratello e leader della classifica Alex Marquez. Al rientro il campione del mondo, Jorge Martin non è andato oltre il 20° posto nelle FP1. Nelle pre-qualifiche Morbidelli chiude con un tempo sotto l’1:51, muro inizialmente abbattuto nel corso della sessione da Bagnaia, secondo davanti a Marc Marquez.

GP Qatar, Prove: Morbidelli firma un notevole time attack, in Q2 Bagnaia e i Marquez. Exploit Quartararo

A sessione pressoché iniziata delle pre-qualifiche, Marc Marquez inizia subito a mettere in chiaro la propria legge, fissando come miglior tempo 1:51.810. Tempo poi migliorato dal fratello Alex, che lima il tempo di Marc di un decimo (il quale a sua volta ha iniziato la propria sessione sfruttando per entrambe le gomme le medie, alla pari di Martin e Bagnaia).

Ma ecco che Pecco ha dato fiato alle trombe portandosi a circa 70 millesimi da Alex Marquez, con un piazzamento quindi in seconda posizione. A 92 millesimi dal fratello Marc, mentre Maverick Vinales fa il balzo dal 19esimo posto al quarto, davanti a Morbidelli e Di Giannantonio.

Con il cambio di gomma al posteriore, montando la soft, Bagnaia scende sotto l’1:51 firmando un riscontro di 1:50.975. Sul finale però è Morbidelli a infliggere il colpo da ko nel suo time attack, con un tempo di 1:50.830 che gli fa guadagnare il primo posto. Accedono in Q2 anche Bagnaia, Marc Marquez, Di Giannantonio. Quinto posto per Alex Marquez, buon (se non miracoloso) sesto per Fabio Quartararo, settimo Pedro Acosta, ottavo Maverick Vinales, nono Fermin Aldeguer e decimo Johann Zarco. Solo 20esimo il povero Martin.

Gp Qatar, Marc Marquez irresistibile sin da subito

Marc Marquez ha dominato invece le prime prove libere del Gran Premio del Qatar. Sulla pista di Lusail lo spagnolo ha chiuso di gran lunga col primo tempo in 1:52.288. Lo spagnolo precede di mezzo secondo l’ottimo Fabio Di Giannantonio con la Ducati VR46 e il compagno di garage Pecco Bagnaia, anche lui a oltre 5 decimi poi il leader del mondiale con un punto sul fratello, Alex Marquez.

Quinto posto per la Ktm di Vinales (prima moto non Ducati) seguono sesto Morbidelli, nono Bezzecchi con l’Aprilia. Solo ventesimo tempo, al rientro dopo il lungo doppio infortunio, il campione del mondo Jorge Martin che ovviamente non può essere al meglio. Nel finale caduta rovinosa ma senza conseguenze per Jack Miller.

Martin in rodaggio, team radio: “Aprilia fa paura davanti”

Aveva messo le mani davanti e non ha torto. Ventesimo tempo alla fine delle fp1 per Jorge Martin al rientro dopo il doppio infortunio e doppia operazione annessa in preseason che gli ha fatto saltare le prime tre gare. Lo spagnolo è sembrato ok anche se manca ancora qualcosa soprattutto nella conoscenza della sua Aprilia dal momento che il suo compagno Bezzecchi è nono al momento.

In un team radio, da fermo appena rientrato ai box, mandato in onda Martinator ha esordito con una parolaccia per poi dire la sua sulla sua moto: “Pu***na! Davanti fa paura, pensavo peggio. Dietro invece va un po’ così [gesticolando]”. Massimo Rivola team manager Aprilia ai microfoni di SkySport ha detto: “Di fatto è 5 mesi che non sale sulla MotoGP, non pensavo andasse già così forte. Ha un po’ di dolore e dovrà gestire, ma si scioglierà. Iniziamo a costruire la nostra casa”

Guarda la caduta di Jack Miller: video

Leggi anche:

L'Ufficio

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Atalanta - Bologna
Fiorentina - Parma
Verona - Genoa
SERIE B:
Cremonese - Juve stabia
Cesena - Frosinone
Mantova - Spezia

SPORT TREND

Caricamento contenuti...