
Da Montmeló é tutto, alla prossima sfida del Mondiale in Francia con il Gran Premio Shark Helmets.15:46
Rimpianti anche per Morbidelli, dopo la pole non é riuscito a ripetete il successo in gara ma ha avuto un grande calo nel finale: secondo per 20 giri, superato da Mir e Rins che lo hanno estromesso dal podio.15:45
Quartararo porta a casa la vittoria e la leadership della classifica mondiale, grande gara delle Suzuki con Mir e Rins in seconda e terza posizione. Grande delusione per un Valentino Rossi che si stava giocando la prima posizione con il francese ma che é caduto al sedicesimo giro.15:43
VINCE QUARTARARO! Primo il francese, secondo uno splendido Mir e terzo Rins.15:42
ULTIMO GIRO! Quartararo in solitaria verso la vittoria, Mir secondo, ora Morbidelli quarto prova ad attaccare Rins per riprendersi il podio.15:40
GIRO 23. Due giri alla fine, sorpasso di Mir su Morbidelli nel rettilineo, con l'italiano che cerca subito la risposta.15:39
GIRO 22. Morbidelli sta recuperando su Quartararo, due secondi e mezzo la distanza tra i due piloti.15:37
GIRO 21. Rins attacca Miller e si porta in quarta posizione, gran ritmo dello spagnolo che ora va all'attacco di Mir.15:35
GIRO 20. Morbidelli in difficoltá, Mir che si sta avvicinando sempre piú e pronto all'attacco nei prossimi giri.15:33
GIRO 19. Quartararo ora in una tranquilla fuga verso la vittoria, piú di tre secondi di vantaggio su Morbidelli.15:31
GIRO 18. Sta tornando fortissimo Mir alle spalle di Morbidelli, il pilota spagnolo alla ricerca del secondo posto.15:30
GIRO 17. Caduta di Rossi che perde l'anteriore in staccata, la moto gli é partita ed é finita direttamente fuori pista. Fortunatamente sembra non aver avuto problemi fisici il pilota italiano.15:29
GIRO 16. CADE VALENTINO ROSSI! Il Dottore finisce nella ghiaia, finisce la gara per il numero 46 che sembra molto dolorante.15:27
GIRO 16. Bella battaglia tra Mir e Miller per la quarta posizione, con Morbidelli che ne approfitta per consolidare la terza piazza.15:26
GIRO 15. Rossi, in seconda posizione, ora va all'inseguimento di Quartararo, distante sette decimi.15:25
GIRO 14. MORBIDELLI VA LUNGO! Persa la seconda posizione per l'italiano che perde il controllo della moto ma riesce a tenerla ed evitare l'uscita.15:24
GIRO 13. Si comincia a notare il calo della tenuta delle gomme, nel frattempo Espargaro termina la sua gara finendo dritto nel ghiaino.15:22
GIRO 12. Rossi comincia a perdere metri dai primi due, il Dottore sta comunque mantenendo un gran ritmo e un vantaggio di quasi due secondi da Miller.15:20
GIRO 11. Ritmi altissimi in questa fase della gara, Quartararo spinge molto ma non riesce a staccare Morbidelli, ora a soli tre decimi.15:18
GIRO 10. Rossi ora con un gran giro si avvicina a Morbidelli, i due italiani stanno tenendo lo strappo cercato da Quartararo.15:17
GIRO 9. QUARTARARO PASSA IN PRIMA POSIZIONE! Morbidelli non puó nulla nel rettilineo, il pilota italiano passa in seconda posizione e ora deve difendersi dagli attacchi di Rossi.15:16
GIRO 8. Che ritmo di Quartararo, giá a contatto con Morbidelli e pronto al sorpasso per la prima posizione.15:13
GIRO 7. Fatica ora Rossi a mantenere il ritmo di Quartararo, autore del giro veloce della gara.15:12
GIRO 6. Sorpasso di Quartararo su Rossi nel rettilieno, con contatto tra i due prima del passaggio del giovane talento francese.15:11
GIRO 5. Che gara di Morbidelli, il pilota italiano in prima posizione e in vantaggio su Rossi e Quartararo.15:10
GIRO 3. Quartararo all'attacco di Rossi, con il Dottore che si sta difendendo bene e mantiene la seconda posizione.15:08
GIRO 2. Rossi supera Miller e si porta in seconda posizione, due italiani in testa a questo MotoGP!15:08
PARTITI! Morbidelli parte bene, Miller si inserisce bene e prende la seconda posizione! Caduta per Dovizioso e Zarco!15:08
Gara che vedrá i piloti impegnati in 23 giri e che inizierá alle ore 15.00, con una ora di differenza rispetto al canonico orario.15:07
In assenza di Marquez, tanto equilibrio in MotoGP, che vedrá una seconda fila composta da Miller, Vinales e Zarco. Molti i protagonisti, tante aspettive anche per Bagnaia che peró partirá solo in quattordicesima posizione.15:07
Dopo i quattro italiani nei due podi di Moto 3 e Moto 2, é il momento della MotoGP e di Morbidelli, che partirá con una spettacolare pole in prima fila con Valentino Rossi, terzo alle spalle di Quartararo.15:07
Il Gran Premio di Catalunya di MotoGP si tinge di tricolore. Sull’asfalto della pista di Montmelò, infatti, i centauri italiani hanno dominato le prove ufficiali, occupando due delle tre piazzole della prima fila. Il miglior tempo è stato fatto registrare da Franco Morbidelli in sella alla sua Yamaha del team Petronas, seguito dal compagno di scuderia Fabio Quartararo. Alle loro spalle un rinvigorito Valentino Rossi, che proverà a celebrare nel migliore dei modi (magari una vittoria) la firma appena apposta sul contratto con il Team Petronas.
Morbidelli conferma così di attraversare un ottimo stato di forma: dopo la vittoria nel primo GP di San Marino di due settimane fa, il pilota italiano vorrebbe far segnare un altro “25” e scalare così qualche posizione nella classifica iridata. Tenterà in tutti i modi di impedirglielo il francese Fabio Quartararo: “El Diablo” vuole provare a riconquistare la vettà del Motomondiale e, magari, distanziare l’accoppiata Dovizioso-Vinales. Un’affermazione sulla pista alle porte di Barcellona sarebbe così il miglior modo per riuscirci.
Weekend da dimenticare, almeno fino a oggi, per Andrea Dovizioso. Il pilota Ducati, al momento in testa alla classifica del mondiale piloti di MotoGP, ha fatto segnare solamente il 17esimo tempo e partirà così dalle retrovie. A meno che non riesca a ritrovare il feeling con la sua Desmosedici, si preannuncia una gara piuttosto complessa, alla ricerca disperata di qualche punto per smuovere la classifica iridata.
Questo e molto altro vi raccontiamo nella quarta puntata del TG di Virgilio Motori.
LEGGI