Italia femminile beffata nel finale a Ginevra, dove il Portogallo riesce ad agguantare l’1-1 al minuto 89 con Diana Gomes, pareggiando l’iniziale vantaggio azzurro targato Girelli. Discorso qualificazione rinviato agli ultimi 90 minuti della fase a gironi dell’Europeo. Entriamo nel dettaglio di top e flop della partita delle Azzurre.
- Europei femminili, Italia agguantata dal Portogallo
- Top e Flop dell'Italia femminile
- Top e Flop del Portogallo femminile
Europei femminili, Italia agguantata dal Portogallo
Italia padrona del campo nei primi 45 minuti, grazie alla verve di Boattin e Di Guglielmo sulle corsie esterne e alla presenza di Cristiana Girelli negli ultimi 20 metri. L’attaccante della Juve viene fermata due volte da Morais, apparsa in grande spolvero a Ginevra: dal destro dalla distanza al sinistro da sei metri, respinto con i piedi dall’estremo difensore delle lusitane.
Nella ripresa, la partita resta molto equilibrata, fino a quando la stessa Cristiana Girelli decide di salire in cattedra e disegnare una conclusione fantastica dai 22 metri. Arcobaleno che si spegne sotto l’incrocio dei pali alla sinistra di Morais, che stavolta può solo guardare. Nel finale, si fa sentire la pressione portoghese, accompagnata dal grande spavento all’80’: Diana Silva realizza la rete dell’1-1, ma tutto viene vanificato dall’intervento del Var. Fuorigioco e 1-0.
All’89’, la beffa: Diana Gomes si inserisce nel cuore dell’area di rigore azzurra e supera Giuliani con un lob, colpendo male la sfera. Tutto buono, è 1-1 a Ginevra. Discorso qualificazione rinviato all’ultima giornata della fase a gironi, quando le Azzurre dovranno affrontare la Spagna.
Top e Flop dell’Italia femminile
TOP
- Girelli voto 7: Costante spina nel fianco per la difesa del Portogallo, è sempre la più pericolosa dell’Italia negli ultimi 20 metri. Va vicina al gol in almeno due circostanze, nelle quali esalta i riflessi di Morais, per poi disegnare una parabola da capogiro al 70′. Destro all’incrocio dei pali che non lascia scampo alla numero 12 portoghese.
- Boattin voto 6,5: Soncin affida al suo sinistro tutte le palle inattive azzurre e fa bene. Serata positiva per l’esterno mancino della Nazionale, che mette in seria difficoltà la difesa lusitana.
- Di Guglielmo voto 6,5: Galoppa sull’out di destra senza sosta, dando tutto e permettendo all’Italia di creare superiorità numerica sulla sua corsia di competenza.
FLOP
- Cantore voto 5: La ragazza classe ’99, scelta ancora una volta al fianco di Girelli, non riesce a pungere in zona offensiva, pur muovendosi su tutto il fronte d’attacco. Poco coinvolta dalle compagne.
- Giugliano voto 5: Aspettative alte, rendimento insufficiente. Autentico jolly del centrocampo di Soncin, fatica ad entrare nel vivo del gioco. A tratti nervosa.
- Cambiaghi voto 5,5: Negativo il suo impatto sul match. Si divora un’occasione nel finale, ma viene accerchiata dalla difesa portoghese e non ripaga la fiducia di Soncin.
Top e Flop del Portogallo femminile
TOP
- Diana Gomes voto 6,5: Conferisce equilibrio alla formazione portoghese e alla fine supera Giuliani con un pallonetto molto particolare, colpendo male la sfera. Tutto, però, molto efficace. Gol pesantissimo per la nazionale di Francisco Neto.
FLOP
- Diana Silva voto 5,5: L’Italia tiene a bada la velocità e le qualità dell’attaccante portoghese, che non riesce ad incidere all’interno dei 16 metri azzurri.