Virgilio Sport

Le partite di oggi: Serie A, 21esima giornata. Dove vedere Empoli-Monza e Lecce-Juventus

La programmazione delle gare della nona giornata di Serie A 2023-24, si parte oggi e si chiude lunedì, di seguito gli orari, le date e la diretta tv

Pubblicato:

Ylenia Cucciniello

Ylenia Cucciniello

Football Specialist

Giovanissima e appassionatissima di tutto lo sport: scrive di calcio giocato ma non rinuncia allo sguardo sull'extra campo, dove spesso si trovano risposte che il rettangolo verde non riesce a restituire

Dopo le emozioni delle semifinali di Final Four di Supercoppa, torna ufficialmente la Serie A. Proprio in virtù degli impegni avuti nel torneo tricolore, quattro sfide sono state rinviate a febbraio: si tratta di Bologna-Fiorentina, Torino-Lazio, Sassuolo-Napoli e Inter-Atalanta.

La situazione in classifica prima della 21esima giornata

In testa alla classifica della Serie A resta saldamente l’Inter che guida con 51 punti, alle sue spalle la Juventus a quota 49. Il terzo posto è momentaneamente occupato dal Milan con 42 punti mentre al quarto c’è la Fiorentina a quota 34.

Classsifica: Inter 51, Juventus 49, Milan 42, Fiorentina 34, Atalanta 33, Lazio 33, Bologna 32, Napoli 31, Roma 29, Torino 28, Monza 25, Genoa 22, Lecce 21, Sassuolo 19, Frosinone 19, Udinese 18, Cagliari 18, Verona 17, Empoli 13, Salernitana 12.

Le partite in programma per la 21esima giornata e dove vederle

Roma-Verona 20 gennaio 18:00 Dazn
Udinese-Milan 20 gennaio 20:45 Dazn Sky
Frosinone-Cagliari 21 gennaio 12:30 Dazn
Empoli-Monza 21 gennaio 15:00 Dazn Sky
Salernitana-Genoa 21 gennaio 18:00 Dazn
Lecce-Juventus 21 gennaio 20:45 Dazn
Bologna-Fiorentina 14 febbraio 19:00 Dazn
Torino-Lazio 22 febbraio 20:45 Dazn Sky
Sassuolo-Napoli 28 febbraio 18:00 Dazn
Inter-Atalanta 28 febbraio 20:45 Dazn

Le partite sono tutte in diretta su Dazn fai qui il tuo abbonamento

Le partite di oggi, domenica 21 gennaio

  • Il lunch match di giornata è tra Frosinone e Cagliari. I padroni di casa, a secco di vittorie da sette turni, vanno a caccia del successo per poter guadagnare terreno e allontanarsi dalla zona retrocessione. Stesso obiettivo anche per gli uomini di Ranieri che, però, arrivano all’incontro forti della vittoria conquistata nella scorsa giornata contro il Bologna.
  • Alle 15 si affronteranno Empoli e Monza al Castellani. Sfida importante per entrambe le squadre, con i padroni di casa pronti a ripartire con il nuovo allenatore Nicola per uscire dalla zona calda della classifica. Sponda ospite, i brianzoli sono reduci dalla pesante sconfitta per 1-5 contro l’Inter.
  • Allo stadio Arechi, alle 18, andrà in scena la sfida tra Salernitana e Genoa. In palio ci sono punti preziosi per la lotta salvezza. La squadra di Inzaghi vuole risollevarsi dall’ultimo posto della classifica, mentre la squadra di Gilardino vuole tenersi lontana proprio dalla zona rossa.
  • Alle 20:45 c’è la sfida tra Lecce e Juventus. Gli uomini di Allegri hanno l’occasione per portarsi momentaneamente alla guida della classifica, in attesa del recupero tra Inter e Atalanta. D’altra parte, i pugliesi andranno a caccia della vittoria che manca da quattro turni.

Le gare rinviate a febbraio

Sono quattro le gare della 21esima giornata che verranno recuperate nel mese di febbraio. Si inizia con Bologna-Fiorentina, in programma mercoledì 14 gennaio alle 19. Lunedì 22 febbraio sarà il momento di Torino-Lazio, con calcio d’inizio alle 20:45. Il turno si chiuderà ufficialmente mercoledì 28 febbraio con Sassuolo-Napoli (ore 18) e Inter-Atalanta (ore 20:45).

Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.

Se invece vuoi vedere tutto il campionato di Serie A 2023-24 in diretta tv e streaming sottoscrivi qui il tuo abbonamento a DAZN.

Tags:

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Non farti bloccare dalle paure

Caricamento contenuti...