Virgilio Sport

Serie A 38esima giornata, Locatelli regala la Champions alla Juve, Roma in Europa League. Empoli e Venezia nel baratro

La squadra di Igor Tudor centra l'ultimo vagone utile per la Champions League; Roma in Europa e Fiorentina in Conference. Retrocedono Empoli e Venezia

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

PARTITE 38a giornata CLASSIFICA posizioni calde
Atalanta-Parma 2-3 CHAMPIONS
Empoli-Verona 1-2 4 JUVENTUS 70
Lazio-Lecce 0-1 5 Roma 69
Torino-Roma 0-2 6 Fiorentina 65
Udinese-Fiorentina 2-3 SALVEZZA
Venezia-Juventus 2-3 15 VERONA 37
Napoli-Cagliari 2-0 (giocata venerdì) 16 PARMA 36
Como-Inter 0-2 (giocata venerdì) 17 LECCE 34
Bologna-Genoa 1-3 (giocata ieri) 18 Empoli 31
Milan-Monza 2-0 (giocata ieri) 19 Venezia 29

CLASSIFICA COMPLETA

38esima giornata

  1. Il sipario cala sulla Serie A. La Juventus dopo una partita al cardiopalma contro il Venezia, la spunta e approda in Champions League; niente da fare, invece, per la Roma di Claudio Ranieri che termina l’avventura al quinto posto (Europa League); sorpasso della Fiorentina sulla Lazio che per il quarto anno consecutivo giocherà in Conference. Salve Verona, Parma e Lecce (impresa dei salentini che espugnano l’Olimpico); retrocedono in Serie B: Empoli, Venezia e Monza. 

  2. Live
    Partite terminate

    Terminate in questo momento tutte le partite di Serie A. Cala il sipario sulla stagione di Serie A 2024-2025.

    • Atalanta-Parma 2-3
    • Venezia-Juventus 2-3
    • Udinese-Fiorentina 2-3
    • Lazio-Lecce 0-1
    • Torino-Roma 0-2
    • Empoli-Verona 1-2
    22:49
  3. Live
    Il Parma completa l'opera

    Salvezza raggiunta per il Parma che nei minuti di recupero trova un clamoroso 2-3 contro l’Atalanta. Doppietta per Ondrejka.

    22:42
  4. Live
    Due minuti al termine

    Due minuti ed eventuali recuperi al termine della stagione.

    22:39
  5. Live
    Tris della Fiorentina

    Torna avanti la Fiorentina grazie a Moise Kean. La squadra di Palladino al momento sarebbe in Conference League alla luce della sconfitta della Lazio.

    22:33
  6. Live
    Ultimi dieci minuti

    Si entra negli ultimi dieci minuti!

    22:31
  7. Live
    Locatelli! La Juve torna avanti

    Locatelli si assume la responsabilità e batte Radu che aveva intuito, ma non è bastato. Bianconeri che tornano al quarto posto.

    22:24
  8. Live
    Rigore per la Juventus

    Grande spunto di Conceicao che viene abbattuto in area da Nicolussi Caviglia. Rigore per la Juve

    22:23
  9. Live
    Il Parma riprende l'Atalanta

    Rete del Parma contro l’Atalanta. Partita che torna in equilibrio; firma importantissima quella di Ondrejka che allontana la squadra di Chivu dalla zona rossa.

    22:22
  10. Live
    Nuovo vantaggio dell'Hellas

    Cambiano ancora le carte in coda. Il Verona torna avanti contro l’Empoli grazie alla rete dell’ex Salernitana Bradaric.

    22:20
  11. Live
    Pareggia l'Udinese

    Rete dell’Udinese (Kabasele) che in inferiorità numerica pareggia i conti contro la Fiorentina. Lazio che al momento torna al sesto posto, valevole per la Conference League.

    22:12
  12. Live
    Vantaggio della Fiorentina

    Rimonta completata per la Fiorentina: rete di Comuzzo. In questo momento la formazione di Palladino sarebbe in Conference League.

    22:08
  13. Live
    Pareggia il Venezia

    L’ha ripresa il Venezia. In contropiede segna Haps. In questo momento la Roma è in Champions League.

    22:06
  14. Live
    Raddoppio della Roma

    Raddoppia la squadra di Claudio Ranieri in casa del Torino: rete di Saelemaekers su assist di Soulè.

    22:04
  15. Live
    Dimezza lo svantaggio il Parma

    Torna in partita il Parma di Chivu. Rete del giovanissimo Hainaut a dare speranza ai ducali contro l’Atalanta.

    22:01
  16. Live
    Pareggio della Fiorentina

    Pareggio immediato dal ritorno in campo per la Fiorentina di Palladino. Rete dell’ex Juventus Fagioli.

    21:58
  17. Live
    Ripartiti!!!

    Ultimi quarantacinque minuti di questa Serie A tra sogni e speranze per le tantissime squadre coinvolte sia nella lotta Champions League che per la salvezza.

    21:56
  18. Live
    INTERVALLO

    Intervallo su tutti i campi. In questo momento Juventus in Champions League e Roma in Europa; per quanto riguarda il discorso salvezza, invece, Venezia ed Empoli retrocesse; mentre Verona, Lecce e Parma sarebbero salve.

    21:39
  19. Live
    Espulsione

    Espulso Pierotti del Lecce per somma di ammonizioni! La partita per i salentini, nonostante il vantaggio appena acquisito, si complica.

    21:37
  20. Live
    Pareggia l'Empoli; Lecce avanti

    Fazzini pareggia i conti contro l’Hellas Verona; clamoroso, invece, all’Olimpico dove il Lecce è avanti contro la Lazio, la firma è quella di Coulibaly.

    21:34
  21. Live
    Espulsione

    Doppio cartellino giallo per Bijol. Grossa ingenuità del difensore sloveno che lascia l’Udinese in inferiorità numerica al tramonto del primo tempo.

    21:30
  22. Live
    Raddoppio immediato della Dea

    Ancora Maldini!!! Raddoppio nel giro di pochi minuti per la Dea.

    21:23
  23. Live
    Maldini sblocca la sfida col Parma

    Rete di Maldini per la squadra di Gianpiero Gasperini; sull’altro fronte la formazione di Chivu torna a rischio.

    21:22
  24. Live
    Kolo Muani ribalta il risultato

    Kolo Muani completa la rimonta!!! La Juventus torna padrona del proprio destino.

    21:21
  25. Live
    Udinese avanti sulla Fiorentina

    Udinese avanti contro la Fiorentina; rete del solito Lorenzo Lucca che fa tredici in Serie A.

    21:17
  26. Live
    Yildiz fa 1-1

    Cambiaso batte veloce la rimessa laterale, Yildiz con tecnica, destro-sinistro, trafigge un incolpevole Radu. Tutto in parità al Penzo.

    21:15
  27. Live
    In questo momento sarebbe spareggio

    Se dovesse finire così in coda ci sarebbe lo spareggio tra Venezia-Lecce con i salentini che giocherebbero il ritorno in casa.

    21:14
  28. Live
    Roma avanti contro il Torino

    Leandro Paredes sblocca la sfida contro il Torino. Vantaggio importantissimo, giallorossi in questo momento in Champions League.

    21:08
  29. Live
    Rigore Roma

    Rigore per la squadra di Claudio Ranieri!

    21:06
  30. Live
    Tutto invariato sugli altri campi

    Fatta eccezione per Venezia-Juve ed Empoli-Verona; rimane tutto invariato sugli altri campi.

    21:06
  31. Live
    Rete annullata alla Juventus

    L’aveva fatto bellissimo Alberto Costa il primo gol in Serie A; ma l’arbitro annulla per tocco di mano del terzino bianconero.

    20:56
  32. Live
    L'Hellas sblocca la sfida salvezza

    Rete dell’Hellas Verona sul campo dell’Empoli. Serdar porta avanti la formazione veneta.

    20:54
  33. Live
    Fila porta subito avanti il Venezia

    Primo colpo di scena della serata al Penzo! Fila buca Di Gregorio e porta avanti il Venezia contro la Juventus dopo un minuto di gioco.

    20:52
  34. Live
    Iniziata l'ultima giornata

    Iniziata in questo momento la 38esima e ultima giornata della stagione 2024-2025 di Serie A su tutti i campi. Buon divertimento a tutti!!!

    20:50
  35. Live
    Ci siamo

    Tra poco il fischio d’inizio su tutti i campi.

    20:42
  36. Live
    Lotta salvezza: arrivo a tre squadre

    L’ipotesi a tre squadre a pari punti, invece, è la più plausibile. Questo accade se l’Empoli batte il Verona, il Lecce vince all’Olimpico e il Parma supera  l’Atalanta e va a 36. Lecce salvo con lo spareggio tra Empoli e Verona. Se, invece, l’Empoli batte il Verona, il Lecce vince con la Lazio e il Parma perde con la squadra di Gasperini, restando ferma a 33 gettoni, allora a sprofondare in Serie B sarebbe la formazione di Chivu insieme al Venezia di Eusebio Di Francesco.

    20:32
  37. Live
    Lotta salvezza: arrivo a 4 squadre

    Lastricata e ingarbugliata come in un libro di Dan Brown la situazione per quanto riguarda la permanenza in categoria. In caso in cui dovessero arrivare quattro squadre a pari punti la situazione sarebbe questa: classifica avulsa: Lecce 12; Empoli 11; Verona 5; Parma 3. Lo scenario? Lecce ed Empoli salve, mentre Verona e Parma giocherebbero lo spareggio per l’ultimo posto.

    20:22
  38. Live
    Lazio in Champions se...

    Complicatissima, invece, la situazione per quanto riguarda la Lazio di Marco Baroni che deve sperare in due combinazioni favorevoli. Biancocelesti in Champions League se battono il Lecce (impegnato nella lotta per non retrocedere) e sia Roma (vs Torino) che Juventus (vs Venezia) perdono i rispettivi match.

    20:16
  39. Live
    Roma in Champions League se...

    La squadra di Claudio Ranieri approda in Champions League se vince contro il Torino e la Juventus non conquista l’intera posta in palio a Venezia, pareggia a Torino e i bianconeri perdono con tre o quattro reti di scarto in laguna.

    20:10
  40. Live
    Juve in Champions se...

    La squadra di Igor Tudor si qualifica alla prossima Champions League se batte il Venezia o se pareggia e la Roma non vince la sfida contro il Torino.

    20:06
  41. Live
    La serata dei verdetti

    Tra sogni e speranze. L’ultimo turno di Serie A emetterà i verdetti definitivi. Nelle posizioni nobili Juventus, Roma e Lazio si giocano a distanza l’ultimo posto utile per accedere alla prossima edizione della Uefa Champions League. Lotta retrocessione apertissima con cinque squadre che rischiano grosso, tra queste anche Verona e Parma che fino a poche settimane fa sembravano essere già salve.

    20:03
  42. The last dance, l’ultimo ballo. La Serie A è pronta a emettere i verdetti definitivi di questa stagione, dopo aver assegnato, venerdì sera, il quarto scudetto al Napoli di Antonio Conte. Stasera si decidono i piazzamenti europei e la corsa alla salvezza. Per quanto riguarda le zone nobili della classifica, la Juventus è in pole position per un piazzamento in Uefa Champions League (ai bianconeri, infatti, basta una vittoria contro il redivivo Venezia per festeggiare la qualificazione). Roma e Lazio, invece, devono vincere i rispettivi match con Torino e Lecce e sperare in un passo falso in laguna della Vecchia Signora. Lotta per non retrocedere più aperta che mai con ben cinque squadre che si giocano il tutto per tutto con Parma e Verona che rischiano di trovarsi in una situazione scomoda al termine di questi novanta minuti. Insomma tutto è ancora aperto, l’ultimo ballo è pronto a decretare i verdetti definitivi.

Serie A 38esima giornata, Locatelli regala la Champions alla Juve, Roma in Europa League. Empoli e Venezia nel baratro Fonte: Getty
Caricamento contenuti...