Virgilio Sport

Atletico-City finisce in rissa, ma passano gli inglesi. Highlights e pagelle

Dopo una partita noiosa e senza spettacolo, passa il Manchester City di Pep Guardiola contro l'Atletico Madrid. Rissa nel finale che è continuata anche nel tunnel per gli spogliatoi.

Pubblicato:

Il Manchester City di Pep Guardiola stacca il pass per le semifinali di Champions League pareggiando 0-0 al Wanda Metropolitano contro l’ Atletico Madrid di Diego Simeone.

I Citizen riescono a qualificarsi grazie all’1-0 dell’Etihad una settimana fa (gol di De Bruyne su assist meraviglioso di Foden), ma la gara in Spagna è davvero noiosa, brutta e poco spettacolare. Il copione è quasi il solito. Nel primo tempo è il City a fare la partita, con l’ Atletico che ci prova in contropiede, tirando per la prima volta in porta con Kondogbia dopo 125 minuti della doppia sfida.

Nel secondo tempo gli uomini del Cholo ci provano con più spinta e costringono gli inglesi nella propria metà campo, ma nonostante gli ingressi di De Paul, Correa, Carrasco e Suarez, non riescono a smuovere il risultato dallo 0-0.

Rissa sfiorata nel finale per un fallo su Foden (rosso per Felipe per doppio giallo), ma la foga agonistica non aiuta i Rojoblanco. Scintille che continuano anche nel tunnel che porta agli spogliatoi, con le due squadre protagoniste di scene bruttissime contraddistinte da urla, insulti, mani addosso e anche l’intervento della polizia a dividere inglesi e spagnoli.

In semifinale di Champions League ci va il City

Atletico Madrid-Manchester City: gli Highlights

  • 11′: Prima occasione del City con Gundogan, che ci prova da fuori area. Il suo pallone, deviato, finisce sul fondo di pochi centimetri.
  • 33′: Palo di Gundogan. Azione molto confusa da parte degli Sky Blues, col tedesco che prova il tiro col sinistro da centro area. Finisce sul palo, brivido per gli uomini di Simeone.
  • 37′: Kondogbia ci prova da fuori, primo tiro in porta dell’ Atletico nella doppia sfida. Il tiro dell’ex Inter, abbastanza lento, impreciso e deviato, muore lentamente sul fondo.
  • 48′: Occasione per il francese Griezmann, che imbucato da Koke ci prova da posizione defilata. Contrastato dalla difesa inglese, il tiro del Petit Diable finisce sul fondo.
  • 62′: Ancora Griezmann va vicinissimo al gol del vantaggio. Conclusione di controbalzo con l’esterno per il francese su appoggio di Joao Felix, la palla esce di un niente.
  • 69′: Subito occasione per De Paul appena entrato. Joao Felix lavora la palla nello stretto e serve Llorente, che la palla all’argentino al limite dell’area. Il suo sinistro di prima intenzione finisce largo, ma sta aumentando la pressione dell’Atletico.
  • 82′: Ci prova Correa appena entrato. Percussione devastante dalla destra, l’argentino vince un rimpallo e calcia rasoterra. Palla fuori.
  • 88′: Accenno di rissa in campo, saltano un po’ i nervi all’Atletico. Foden, colpito da un giocatore del Madrid, esagera un po’ e rimane a terra. Provano a tirarlo su a forza, ma questo causa la reazione dei Citizen che si scontrano coi Colchoneros. La rissa viene placata, ma gli animi sono molto caldi.
  • 90′: Espulso Felipe nell’Atletico Madrid per il fallo precedente su Foden.
  • 90’+4: Gundogan tutto solo davanti a Oblak spreca una colossale occasione per chiudere la gara una volta per tutte.

La cronaca integrale di Atletico Madrid-Manchester City

Atletico Madrid-Manchester City, come ha arbitrato Siebert

Non ci sono stati interventi degni di nota od occasioni nelle quali il direttore di gara è stato chiamato a interventi decisivi. Fischia un po’ più del dovuto per essere una partita di Champions League, ma in generale mantiene un buon controllo della gara.

Nota di demerito per i soli tre minuti dati nel recupero del primo tempo, quando Foden era stato a terra molto di più (per un colpo alla testa, fortunatamente senza conseguenze gravi per il giocatore).

Da nove minuti di recupero per la rissa nel finale(che poi saranno quasi 12), ma non la gestisce con personalità.

Atletico Madrid-Manchester City, i migliori e i peggiori

Joao Felix 5: Ci prova eccome, si sbatte, corre come un matto, nello stretto è un fenomeno, ma in fin dei conti non combina nulla. 126 milioni che, per ora, non si sono ancora visti dalle parti di Madrid.
Griezmann 5,5: Ha il merito di provarci soprattutto nel secondo tempo, ma il giocatore da Pallone d’Oro di qualche anno fa non esiste più. Prova fisicamente dispendiosa ma opaca.
Renan Lodi 6,5: Sostituito da Simeone tra lo stupore generale intorno al 70′. Fino a quel momento, soprattutto nella prima frazione, i suoi strappi erano stati i maggiori pericoli per il City. Prova positiva.

Gundogan 6,5: Il giocatore del City che crea i maggiori pericoli alla squadra di Simeone. Un palo colpito nel primo tempo grida vendetta, buona gara la sua.
De Bruyne 5: Partita non all’altezza quella del belga, oggi non nel vivo del gioco e con qualche errore non da lui. Un match sbagliato può starci.
Rodri 6: Dopo la tremenda prova della gara d’andata, Rodri si riscatta parzialmente e gioca una partita seria e attenta, gestendo bene il possesso palla. Dopo il brivido iniziale, con fallo ingenuo a metà campo, si riprende.
Mahrez 6: Ha la grande capacità di farsi trovare dai compagni sempre smarcato sulla destra. Ha un sinistro magico, ci prova, non colpisce ma fa il suo.

Quante ne sai sulla storia della Champions League?

Atletico-City finisce in rissa, ma passano gli inglesi. Highlights e pagelle Fonte: Getty Images

Leggi anche:

Falkensteiner Family Resort Lido

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...