Virgilio Sport

Alessandro Antonello via dall'Inter, comunicato ufficiale: nuovo ruolo per Marotta e che c'è dietro alla "sfida" Roma

Formalizzato l'addio dell'ad alla società nerazzurra che andrà a ricoprire il ruolo di CEO che aveva Lina Souloukou alla Roma

Pubblicato:

Elisabetta D'Onofrio

Elisabetta D'Onofrio

Giornalista e content creator

Giornalista professionista dal 2007, scrive per curiosità personale e necessità: soprattutto di calcio, di sport e dei suoi protagonisti, concedendosi innocenti evasioni nell'ambito della creazione di format. Un tempo ala destra, oggi si sente a suo agio nel ruolo di libero. Cura una classifica riservata dei migliori 5 calciatori di sempre.

Era annunciato, ma adesso è anche ufficiale in un’ultima giornata di calciomercato intensa: Alessandro Antonello lascia l’Inter, società alla quale è stato legato da ormai un decennio. Con ruoli e funzioni differenti, fino all’incarico attuale. Che la prossima destinazione fosse la Roma, insomma, era noto ma che ripercussione avrà la sua scelta sull’assetto del club nerazzurro va compreso alla luce di quanto condiviso, e definito, dal comunicato ufficiale.

Alessandro Antonello lascia l’Inter, è ufficiale

La notizia non coglie, dunque, di sorpresa. Era atteso solo l’annuncio nei dettagli e stamani il comunicato è stato pubblicato poco dopo le 10 sulle pagine del sito nerazzurro a siglare un cambiamento che, ad oggi, riguarda l’assetto societario che vinee comunque confermato nelle mani di Giuseppe Marotta, che diventa CEO unico.

Nel testo, quindi, le conferme a quanto anticipato tempo addietro. “FC Internazionale Milano comunica che da oggi, lunedì 3 febbraio, Alessandro Antonello, CEO Corporate, lascia la società per cogliere nuove sfide.

Antonello ha contribuito in modo rilevante allo sviluppo del Club ricoprendo diversi ruoli nell’arco di un percorso decennale. Nel 2015 entra all’Inter come Chief Financial Officer, per ampliare le sue responsabilità come Chief Operations Officer nella stagione seguente. Nel 2017 raggiunge i vertici del Club quando viene nominato Chief Executive Officer, incarico che ha mantenuto fino ad oggi con due diverse proprietà.

Il suo lavoro è stato apprezzato e ha garantito all’Inter un contributo manageriale, sia sul fronte dello sviluppo della società, sia sul fronte dei ricavi. Durante questo periodo ha potuto contribuire con la sua professionalità alla conquista di 7 trofei: due Scudetti, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane”.

Il saluto di Antonello e Marotta

“Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso indimenticabili questi dieci anni in nerazzurro. Dai dipendenti ai calciatori, dai tecnici ai dirigenti, dagli sponsor ai fornitori. In un giorno così, la mia gratitudine va anche alla grande famiglia nerazzurra, composta da milioni di appassionati tifosi. Lavorare per questa gloriosa Società sarà un ricordo indelebile, che mi inorgoglisce. All’Inter ho dedicato ogni ora possibile del mio tempo e sono felice di aver contribuito alla sua storia, partendo da un periodo difficile fino ad oggi, quando l’impegno di tutti noi ha riportato il club ai vertici in Italia e in Europa”, si legge nella nota.

Molto formale pure le dichiarazioni rilasciate da Marotta, in questa circostanza: “A nome di tutto il club e della famiglia nerazzurra, desidero ringraziare Alessandro per la sua grande dedizione al nostro club. Sul piano personale desidero inoltre riconoscergli le grandi doti umane che ho potuto apprezzare fin dal primo giorno in cui sono arrivato all’Inter. Il suo lavoro ha senza dubbio aiutato tutti noi ad iniziare questo periodo di vittorie. Tra i tanti trofei vinti insieme, penso che il giorno in cui abbiamo conquistato la Seconda Stella sarà per sempre un ricordo che ci unisce. ”

Da oggi, ricordiamo, Marotta, che aveva mantenuto il suo ruolo di CEO Sport, sarà l’unico CEO dell’Inter che mantiene nella sua figura il riferimento più solido, forte.

La Roma nel futuro

Dove andrà Antonello? La risposta è certa. La Roma ha scelto il nuovo CeoAlessandro Antonelloche prende il posto da Lina Souloukou, che ha deciso di abbandonare il suo incarico. L’indiscrezione era trapelata a inizio gennaio, oggi è stata formalizzata la sua uscita dal club nerazzurro.

Per lui un incarico centrale, soprattutto in questa delicata stagione per la Roma che sta attraversando cambiamenti profondi, in panchina e non solo.

Chi è Alessandro Antonello

Classe 1965, dopo la laurea in Economia e Finanza all’Università degli studi di Bergamo e le prime esperienze con Deloitte e Puma, Antonello è approdato all’Inter nel 2015 come direttore finanziario, diventandone poi amministratore delegato due anni dopo. Antonello lascia l’Inter comunica il club nerazzurro, con una nota spiegando che l’ormai ex amministratore delegato dell’area corporate esce dalla società “per cogliere nuove sfide”. Alla Roma, da quel che è stato evidenziato in precedenza.

Antonello era entrato nell’Inter nel 2015, in qualità di direttore finanziario per poi crescere ed assumere nel 2017 la carica di amministratore delegato. Un ruolo che non ha evidentemente avuto seguito, almeno nei suoi programmi e che invece la Roma rappresenta.

Tags:

Leggi anche:

Limitless Solutions

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Cagliari - Lazio

SPORT TREND

Caricamento contenuti...