Virgilio Sport

Bologna-Napoli, moviola: la svista di Massa, cosa è successo con Di Lorenzo

La prova dell’arbitro Massa al Dall’Ara nel posticipo di serie A analizzata ai raggi X da Luca Marelli, il fischietto ligure ha ammonito 4 giocatori

Pubblicato:

Fabrizio Piccolo

Fabrizio Piccolo

Giornalista

Nella sua carriera ha seguito numerose manifestazioni sportive e collaborato con agenzie e testate. Esperienza, competenza, conoscenza e memoria storica. Si occupa prevalentemente di calcio

Trentanove anni, bancario, internazionale con oltre 200 gare di serie A alle spalle, Davide Massa – scelto per Bologna-Napoli è uno degli arbitri più esperti al momento presenti nel campionato italiano di Serie A. Risale infatti al gennaio 2011 il suo esordio nel massimo campionato, in Fiorentina-Lecce. La promozione in pianta stabile in CAN A arriva solo un anno dopo, precisamente a luglio del 2012. Una carriera fulminante, che lo porta, dopo appena un paio d’anni, a diventare internazionale. Il debutto sul campo europeo porta la data del 17 luglio 2014, in Elfsborg-Inter Baku, valevole per la qualificazione all’Europa League. Dalla second alla “first class” europea il percorso è lungo e servono circa 6 anni, la promozione avviene a giugno 2018 e la prima gara di Champions League è Porto-Lokomotiv Mosca. In questo torneo sono 12 i gettoni di presenza ma come se l’è cavata al Dall’Ara?

Clicca qui per gli highlights

I precedenti di Massa con Bologna e Napoli

Bilancio positivo degli azzurri che con Massa avevano riportato 15 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. L’ultima gara arbitrata dal fischietto ligure è stato il 2-2 tra Lazio e Napoli dello scorso febbraio. Ventuno gli incroci con i rossoblù per un consuntivo di 8 vittorie, 5 pari e 8 sconfitte.

L’arbitro ha ammonito 4 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Meli e Alassio con Sacchi IV uomo, Marini al Var e Abisso all’Avar, l’arbitro ha ammonito Di Lorenzo, Olivera, Anguissa, Aebischer.

Bologna-Napoli, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 50′ proteste del Bologna che voleva fallo ed ammonizione di Rrahmani per un intervento su Odgaard. L’arbitro prende poi un abbaglio in uno scontro tra Odgaard e McTominay: Odgaard scivola e frana su McTominay, stendendolo ma Massa fischia a favore dei rossoblù. Al 59′ ammonito Di Lorenzo per fallo su Freuler: il capitano del Napoli era diffidato e salterà la gara di lunedì prossimo con l’Empoli. Al 79′ ammonito anche Olivera per gioco duro su Cambiaghi. All’88’ terzo ammonito azzurro: è Anguissa per fallo su Dominguez. Al 93′ per fallo su Gilmour ammonito anche Aebischer. Dopo il recupero Bologna-Napoli finisce 1-1.

A fare chiarezza sui casi dubbi della gara è Luca Marelli. Il talent di Dazn parte dal mancato giallo a Rrahmani e dice: “Meritava solo sanzione tecnica non disciplinare il contatto tra Rrahmani e Odgaard perchè il contatto c’è stato ma non meritevole di ammonizione. Subito dopo c’è stata un’inversione di fallo che viene fischiato a McTominay che invece aveva subito una spinta”. Sull’ammonizione di Di Lorenzo Marelli spiega: “Più che per la violenza dell’intervento il giallo è scattato per somma di infrazioni su Freuler“. Sullo scontro in area tra il portiere e Neres Marelli chiarisce: “Era fallo per il Bologna ma entrambi guardavano il pallone, non c’era ragione di sanzionare”

Tags:

Leggi anche:

L'Ufficio

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...