Virgilio Sport

MotoGP Austin, colpo di scena: Marc Marquez cade, Bagnaia ringrazia e trionfa. Alex e Di Giannantonio a podio

Il racconto in diretta del GP delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Si corre sul Circuito Austin, Texas. Sono previsti 20 giri. Partenza in programma per le 21.00 di domenica 30 marzo 2025

Ultimo aggiornamento:

Un colpo di scena dietro l’altro. Stavolta Marc Marquez non ha fatto vale la sua legge ad Austin. Lo sceriffo spagnolo è clamorosamente caduto a metà gara quando stava dominando ancora verso la sua terza vittoria, sesta compreso le Sprint. Ed invece a trionfare è stato Pecco Bagnaia che ringrazia e vince il Gran Premio delle Americhe, la sua prima gara della stagione, quella forse della rinascita.

Sul podio con lui Alex Marquez (Gresini) e Fabio Di Giannantonio (VR46) ancora a podio davanti al compagno di scuderia Morbidelli. A completare la top ten Miller, un ottimo Bezzecchi con l’Aprilia, Bastianini con la Ktm, Marini con Honda ancora a punti, Ogura e Quartararo

GP DELLE AMERICHE – Piove e non piove, pista bagnata e asciutta al tempo stesso. Austin è un rebus prima della partenza. Sono quasi tutti con le rain ma a pochi minuti dal via Marquez cerca il jolly, scende dalla sua Ducati e scappa ai box, a piedi, per prendere l’altra moto con le slick. Bagnaia se ne accorge e lo segue come un’ombra, seguito dagli altri. Regna il caos con metà moto sulla griglia e l’altra metà all’uscita box. A un minuto dal giro di formazione allora viene esposta la bandiera rossa, si stoppa tutto e si riparte con tutti che prendono e si schierano con moto con gomme slick.

Finalmente si parte. Marc Marquez rischia di non avere l’abbassatore che però gli si inserisce all’ultimo tentativo prima dello start che è ottimo e tiene la prima posizione davanti al fratello Alex. Bagnaia parte ancora una volta a razzo, ne supera un paio ed è 3°. Alle sue spalle Di Giannantonio perde due posizioni ma si mette in ritmo subito.

Bagnaia sembra non avere il passo dei Marquez’s brother ma cerca di stare in scia almeno ad Alex e si porta dietro Diggia. Alle loro spalle Miller e Morbidelli danno spettacolo. Pecco al 4° giro attacca Alex Marquez e lo passa con una staccata delle sue e si mette in caccia di Marc. Che sente il pericolo e torna a tirare mettendo ai limiti dei 2” Bagnaia.

All’8° giro cade Acosta che era in top ten. È l’unico sussulto di una parte centrale che vede Marc Marquez fare un ritmo insostenibile per Bagnaia. Che a sua volta però guadagna su Alex. Al 9° giro però succede quello che non ti aspetti: Marc Marquez taglia troppo il cordolo interno nel serprente e perde il controllo della sua Ducati finendo per terra. Pecco va in testa per la prima volta nella stagione davanti ad Alex. Marc rientra ma senza pedale del freno nelle retrovie.

Al 13° giro Marc Marquez alza bandiera bianca e si ritira mentre Bagnaia vola verso la vittoria.

Il racconto della gara

  1. Per oggi è tutto! Appuntamento al weekend del 12-13 aprile per il GP del Qatar, quarta tappa del Mondiale 2025.

    21:59
  2. Il ritiro di Marc Marquez stravolge la classifica. Ora è Alex Marquez il nuovo leader del Mondiale con 87 punti, uno in più del fratello. Bagnaia ne recupera 25 e si porta a quota 75, a -12 dalla vetta. Morbidelli è quarto con 55, Di Giannantonio quinto con 44.

    21:58
  3. FINITA! Pecco Bagnaia vince il GP delle Americhe e festeggia il primo successo del 2025 dopo il monologo di Marc Marquez nelle prime due gare e nella sprint texana. Secondo posto per Alex Marquez, completa il podio Fabio Di Giannantonio. Seguono Morbidelli, Miller, Bezzecchi, Bastianini, Marini, Ogura e Quartararo.

    21:56
  4. GIRO 18. Bagnaia ha rallentato negli ultimi due giri, mettendosi in modalità "gestione", ma conserva comunque 2.5 secondi di vantaggio su Alex Marquez. Di Giannantonio si è avvicinato allo spagnolo, ma non abbastanza per poterlo attaccare nell'ultimo giro. Morbidelli è sempre in quarta posizione, davanti a Miller, Bezzecchi e Bastianini.

    21:54
  5. GIRO 17. Anche Bastianini passa Zarco, che cade proprio un istante dopo aver subito il sorpasso. Per terra anche Aldeguer, che stava spingendo tantissimo in questo finale per provare a recuperare anche su Morbidelli.

    21:52
  6. GIRO 16. Invariato il vantaggio di Bagnaia su Alex Marquez, mentre Bezzecchi affonda l'attacco su Zarco e si prende la settima posizione. Aldeguer è nella scia di Miller, pronto per andare all'assalto del quinto posto.

    21:50
  7. GIRO 15. Bagnaia conserva 3.1 secondi di vantaggio su Alex Marquez, mentre Aldeguer sorpassa Zarco e sale in sesta piazza. Ora Zarco deve difendersi dalla grande rimonta di Bezzecchi, velocissimo in questo frangente di gara.

    21:48
  8. GIRO 14. Bagnaia ora ha 3" di vantaggio su Alex Marquez. Alle sue spalle, si accende il duello tra Aldeguer e Zarco per la sesta piazza. Notevole anche la rimonta di Bezzecchi, al momento ottavo: è il secondo più veloce in pista dopo Bagnaia.

    21:46
  9. GIRO 13. MARC MARQUEZ COSTRETTO AL RITIRO! Il leader del Mondiale abbandona la gara dopo la caduta sofferta quando era nettamente in testa alla corsa. Ha provato a proseguire, ma la sua moto era troppo danneggiata per permettergli di rientrare in zona punti. In questo momento, è Alex Marquez leader virtuale del Mondiale.

    21:43
  10. GIRO 12. Bagnaia amplia il vantaggio su Alex Marquez, ora staccato di 2.4 secondi. Pecco è il pilota più veloce in pista e sta tenendo un ritmo indiavolato nonostante il margine rassicurante sul suo diretto inseguitore.

    21:41
  11. GIRO 11. Marc Marquez in difficoltà totale. Viene passato da Vinales e Savadori e precipita in 20esima posizione. Vediamo se i commissari gli permetteranno di proseguire la gara o lo fermeranno per questioni di sicurezza. Nel frattempo, Bagnaia conserva la leadership della corsa e ha 1.7 secondi di vantaggio su Alex Marquez. Seguono sempre Di Giannantonio e Morbidelli.

    21:39
  12. GIRO 10. La moto di Marquez ha perso la pedana destra. Lo spagnolo sta guidando senza riuscire ad appoggiare il piede e ora è in bagarre con Vinales per la 18esima posizione.

    21:37
  13. ATTENZIONE! CADUTA DI MARC MARQUEZ!!!! Il leader del Mondiale va per terra toccando il cordolo nel serpentone e rientra in 18esima posizione. La sua moto, però, sembra fortemente danneggiata. Bagnaia ora è leader della corsa davanti ad Alex Marquez, Di Giannantonio e Morbidelli. Pecco ha 9 decimi di margine su Alex.

    21:35
  14. GIRO 8. Caduta per Pedro Acosta, che rientra in coda al gruppo e deve dire addio alla zona punti. Marquez allunga ulteriormente su Bagnaia (+2.2), ma Pecco riesce a costruire un piccolo gap di 8 decimi su Alex Marquez. Seguono sempre Di Giannantonio e Morbidelli.

    21:33
  15. GIRO 7. Marc Marquez continua a guadagnare lentamente su Bagnaia timbrando giri su veloci in serie. Ora ha 2" di vantaggio su Pecco, che deve sempre guardarsi le spalle da Alex, bravissimo nel tenergli la scia dopo il sorpasso subito al giro 4.

    21:31
  16. GIRO 6. Marc Marquez guadagna un altro paio di decimi su Bagnaia, che non riesce però a togliersi Alex Marquez dalla scia. Invariate le posizioni alle spalle dei primi tre.

    21:29
  17. GIRO 5. Alex Marquez resta incollato a Bagnaia, che non riesce ad aprire un gap. I primi tre hanno però un ritmo differente rispetto a tutti gli altri, si sta staccando Di Giannantonio. Marc Marquez fa segnare il nuovo giro veloce e si porta a 1.6 di vantaggio su Pecco.

    21:27
  18. GIRO 4. Staccatona impressionante di Bagnaia, che riesce a guadagnare la seconda posizione ai danni di Alex Marquez! Ora ha 1.4 secondi di ritardo da Marc Marquez. Di Giannantonio ha un margine superiore ai 2" su Morbidelli, quinto davanti a Miller.

    21:25
  19. GIRO 3. Marc Marquez continua a controllare la corsa guadagnando altri 3 decimi sul fratello. Alex Marquez, Bagnaia e Di Giannantonio stanno tenendo un ritmo superiore al resto del gruppo. Morbidelli ha un ritardo di quasi 2".

    21:23
  20. GIRO 2. Marc Marquez ha già preso più di un secondo di vantaggio sul fratello Alex, sempre braccato da Bagnaia e da un solido Di Giannantonio. Bene Morbidelli, che riesce a passare Miller e si prende la quinta posizione.

    21:21
  21. PARTITI! Marc Marquez tiene facilmente la testa della corsa. Ottimo spunto di Bagnaia, che supera immediatamente Di Giannantonio e si mette nella scia di Alex Marquez, accendendo già una bellissima battaglia per la seconda posizione. Acosta perde invece diverse posizioni, mentre Morbidelli duella con Miller per la quinta.

    21:19
  22. Nuovo giro di formazione in corso. Per questo motivo, la gara è stata accorciata di un giro, da 20 a 19.

    21:14
  23. La seconda parte del circuito è praticamente asciutta. Nella prima, invece, si vede la traccia circondata dall'asfalto bagnato.

    21:13
  24. Sighting lap in corso...

    21:14
  25. Riaperta la pit-lane. Secondo il nuovo programma si percorreranno 19 giri.

    21:10
  26. Le condizioni della pista restano comunque molto incerte. Ci sono zone asciutte alternate a tratti più umidi. C'è anche molto vento, che contribuisce sia ad asciugare l'asfalto che a portare nuove nuvole cariche di pioggia sopra il circuito.

    21:10
  27. La pit-lane sarà riaperta alle 21.10.

    21:09
  28. BANDIERA ROSSA! L'inizio della corsa sarà ritardato per permettere ai piloti di portare in griglia le moto con assetto da asciutto.

    21:01
  29. Attenzione! Tutti i piloti che hanno montato gomme da bagnato rientrano ai box per cambiare la moto e salire in sella a quella con l'assetto slick. Sta spuntando qualche timido raggio di sole sul circuito di Austin.

    21:00
  30. La pista, che è molto lunga (5.5 km), presenta infatti zone umide e altre più adatte a una gomma da asciutto.

    20:55
  31. La situazione della pista è molto incerta. Alcuni piloti hanno montato gomma slick, altri gomma da bagnato. Una pioggerella leggera e fastidiosa ha già bagnato la gara di Moto2 e le condizioni restano di difficile interpretazione anche per la gara della classe regina.

    20:55
  32. Marc Marquez consolida così la leadership nella classifica con 86 punti. Segue il fratello Alex a 67, poi Bagnaia con 50.

    20:51
  33. Marc Márquez scatta dalla pole position, proseguendo il dominio incontrastato in questa primissima parte di stagione. Lo spagnolo, reduce da due weekend perfetti in Thailandia e Argentina, ha cominciato col botto anche in Texas, aggiudicandosi la Sprint Race davanti al fratello Alex e a Pecco Bagnaia.

    20:50
  34. Benvenuti alla diretta del Red Bull Grand Prix of The Americas, terzo Gran Premio della stagione di MotoGP. Si corre in Texas.

    14:59

Fare sei su sei. Questo l’obiettivo di Marc Marquez che dopo al vittoria della Sprint di ieri è pronto a completare l’ennesimo capolavoro da inizio stagione. La MotoGp torna in pista, si corre il GP delle Americhe nel terzo appuntamento del Mondiale 2025. La classifica piloti dopo la gara di ieri è attualmente così composta:

Pos. Pilota Moto Punti
1 Marc Marquez Ducati 86
2 Alex Marquez Ducati 67
3 Francesco Bagnaia Ducati 50
4 Franco Morbidelli Ducati 42
5 Fabio Di Giannantonio Ducati 28

Marc Marquez si è aggiudicato la Sprint e ha fatto doppietta ancora una volta con il fratello Alex. Bagnaia autore di una grande partenza, combattivo nei primi giri, è arrivato terzo. Dominio Ducati certificato anche dal quarto e quinto posto delle due VR46 con Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli.

Si riparte dall’esito delle qualifiche. In pole ci sarà ancora Marc Marquez come in Thailandia e Argentina ma stavolta c’è Fabio Di Giannantonio in prima fila, secondo, davanti ad Alex Marquez. Apre la seconda fila Pedro Acosta con la Ktm e poi le altre Ducati di Morbidelli e Bagnaia. Il Gran Premio delle Americhe si disputa sul Circuito di Austin, in Texas. Sono previsti 20 giri. Partenza in programma alle 21.00 di domenica 30 marzo 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Marc Marquez 2:01.088
Ducati
2. Fabio Di Giannantonio 2:01.189
Ducati
3. Alex Marquez 2:01.428
Ducati
2ª fila 4. Pedro Acosta 2:01.504
KTM
5. Franco Morbidelli 2:01.529
Ducati
6. Francesco Bagnaia 2:01.611
Ducati
3ª fila 7. Luca Marini 2:01.737
Honda
8. Joan Mir 2:02.008
Honda
9. Jack Miller 2:02.008
Yamaha
4ª fila 10. Maverick Viñales 2:02.019
KTM
11. Fabio Quartararo 2:02.032
Yamaha
12. Fermin Aldeguer 2:02.419
Ducati
5ª fila 13. Marco Bezzecchi 2:02.195
Aprilia
14. Alex Rins 2:02.500
Yamaha
15. Johann Zarco 2:02.636
Honda
6ª fila 16. Brad Binder 2:02.637
KTM
17. Enea Bastianini 2:02.868
KTM
18. Ai Ogura 2:02.909
Aprilia
7ª fila 19. Raul Fernandez 2:02.957
Aprilia
20. Augusto Fernandez 2:03.805
Yamaha
21. Somkiat Chantra 2:03.909
Honda
8ª fila 22. Lorenzo Savadori 2:04.254
Aprilia

MotoGP Austin, colpo di scena: Marc Marquez cade, Bagnaia ringrazia e trionfa. Alex e Di Giannantonio a podio Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    00:39:00.191
  2. Alex Marquez
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:02.089
  3. Fabio Di Giannantonio
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:03.594
  4. Franco Morbidelli
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:10.732
  5. Jack Miller
    Prima Pramac Racing
    +00:00:11.857
  6. Marco Bezzecchi
    Aprilia Racing
    +00:00:12.238
  7. Enea Bastianini
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:12.815
  8. Luca Marini
    Honda HRC Castrol
    +00:00:15.646
  9. Ai Ogura
    Trackhouse Racing
    +00:00:16.344
  10. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:18.255
  11. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:24.256
  12. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:27.938
  13. Augusto Fernandez
    Prima Pramac Racing
    +00:00:35.740
  14. Maverick Vinales
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:42.724
  15. Lorenzo Savadori
    Aprilia Racing
    +00:00:46.397
  16. Somkiat Chantra
    LCR Honda
    +00:01:03.601
  17. Johann Zarco
    LCR Honda
  18. Fermin Aldeguer
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    RITIRATO
  19. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    RITIRATO
  20. Marc Marquez
    Ducati Lenovo Team
    RITIRATO
  21. Joan Mir
    Honda HRC Castrol
    RITIRATO
  22. Pedro Acosta
    Red Bull KTM Factory Racing
    RITIRATO
Americas GP - Circuit Of The Americas 30/03/2025
Circuit Of The Americas

Altri dati:

  • Ora inizio: 21:00
  • Circuito: Circuit Of The Americas
  • Città: Austin
  • Nazione: United States of America
  • Numero di giri: 19
  • Lunghezza giro: 5.51 KM
  • Lunghezza gara: 110.26 KM

Tags:

Caricamento contenuti...