Virgilio Sport

MotoGp Mugello, GP Italia: Bagnaia straordinario, partenza show e vittoria bis. Bastianini 2° brucia Martin

Rivivi il GP d'Italia, settimo appuntamento del Mondiale 2024 di MotoGP: al Mugello trionfa Bagnaia davanti a Bastianini e Martin

Ultimo aggiornamento:

Una partenza spettacolare per una vittoria straordinaria. Francesco Bagnaia concede il bis vincendo il Gran Premio d’Italia, settima prova del Mondiale MotoGP. Doppietta di Pecco, oggi in azzurro, al Mugello dopo il successo nella Sprint di ieri. Nel trionfo della Ducati che piazza il poker alla Scarperia c’è gloria per Enea Bastianini che all’ultimo giro riprende e passa in tromba Jorge Martin per la doppietta del team Lenovo facendo un favore a Bagnaia che così si porta a -18 da Martinator nel Mondiale piloti.

Ai piedi del podio un po’ sotto le aspettative Marc Marquez che ha pagato dazio nel finale proprio dopo aver passato Enea a 6 giri dalla fine. Ancora più dietro, 5° Pedro Acosta precede Franco Morbidelli.

GRAN PREMIO D’ITALIA, LA GARA – Bagnaia fa una partenza assolutamente da spettacolo! Scatta 5° (per la penalità inflittagli venerdì) ma gira già secondo alla prima staccata e poi infila nel cambio di direzione Martin partito dalla pole. Bene anche Bastianini che si ritrova terzo balzata davanti a Marquez con Acosta attaccato a Marc.

Pecco e Jorge sembrano salutare la compagnia, ma non più di tanto, mentre alle loro spalle sono ingarellati Enea, Marc e Pedro con Morbidelli che cerca di invitarsi alla corsa per il podio. La gara è praticamente questa nella prima metà con Bagnaia che prova la fuga, Martin rincorre e gli altri non troppo distanti.

Il canovaccio non sembra cambiare nella seconda metà della gara, tutti ancora in gestione di gomme, con Bagnaia che viaggia con mezzo secondo su Martin, idem Jorge su Bastianini con Marquez e Acosta di poco alle spalle. Il primo a rompere gli indugi è Marquez che a 6 giri dalla fine passa Bastianini e sale 3° ma Enea non demorde.

A tre giri dalla fine Martin dà tutto per tutto per prendere Bagnaia, gli arriva a due decimi ma Pecco risponde per le rime, alzan il ritmo a sua volta e stacca Martinator volando verso la vittoria. Viene fuori invece la “Bestia”: Bastianini riprende e ripassa Marquez per il podio ma non si accontenta, rimonta anche Martin che paga lo sforzo per andare a prendere Bagnaia. Enea all’ultimo giro passa Martinato e completa la doppietta del team ufficiale Ducati che secondo radio mercato sarà costretto a lasciare. Una bella rivincita. Quella che dopo qualche passaggio a vuoto si sta prendendo alla stragrande Bagnaia.

Il racconto della gara

  1. Dal MotoGp é tutto, appuntamento alla prossima tappa del Motomondiale!

    14:46
  2. Bagnaia si riporta a -18 da Martin, Marquez a -35: Mondiale totalmente riaperto al Mugello. Ma l'eroe di giornata é un Bastianini capace in due giri di passare Marquez e Martin.

    14:46
  3. Che gara al Mugello: Bagnaia domina tenendo a distanza Martin, ultimo giro da favola di Bastianini che prima stacca Marquez, poi riprende e supera all'ultima curva Martin. Quarto Marquez, Acosta quinto.

    14:45
  4. VINCE BAGNAIA! Bastianini all'ultima curva supera Martin, doppietta per la Ducati!

    14:44
  5. ULTIMO GIRO! Bagnaia torna sopra il mezzo secondo, Martin ci prova, Bastianini e Marquez ancora in lotta!

    14:42
  6. GIRO 22. BASTIANINI SI INFILA E SUPERA MARQUEZ! Che sfida per il terzo posto!

    14:42
  7. GIRO 22. Martin ora sotto i tre decimi, potrebbe esserci battaglia in questo finale per la vittoria!

    14:40
  8. GIRO 21. Bastianini si riporta a contatto di Marquez, si ripropone la battaglia per il terzo posto.

    14:39
  9. GIRO 20. Martin si avvicina a Bagnaia, solo sei i decimi tra di loro.

    14:37
  10. GIRO 19. Marquez ha giá guadagnato 30 metri su Bastianini, lanciandosi alla rincorsa di un Martin ora a piú di un secondo di distanza.

    14:35
  11. GIRO 18. MARQUEZ PASSA BASTIANINI! Con molta pazienza, lo spagnolo trova il varco giusto e si prende la terza posizione.

    14:34
  12. GIRO 17. Resiste stoicamente Morbidelli, con Vinales che non trova spazio per il sorpasso.

    14:33
  13. GIRO 16. Marquez sempre piú vicino, Bastianini comincia a sentire la pressione dello spagnolo.

    14:31
  14. GIRO 15. Lotta tra Vinales e Morbidelli, lo spagnolo alla ricerca della sesta posizione.

    14:28
  15. GIRO 14. Martin gira largo e perde qualche metro, non tanti da farsi attaccare da Bastianini.

    14:27
  16. GIRO 13. Marquez sembra preparare l'attacco, un Bastianini molto pulito peró nella guida sta lasciando pochissimo spazio.

    14:25
  17. GIRO 12. I primi quattro stanno girando decisamente piú rapidi degli altri, con Acosta che non riesce a trovare il giusto ritmo.

    14:22
  18. GIRO 11. Cade, dopo Mir, anche Nakagami: due Honda out.

    14:21
  19. GIRO 10. Piloti ora che si tengono a contatto senza forzare, momento per far respirare le gomme con i tempi che si sono alzati.

    14:20
  20. GIRO 9. Errore di Marquez che perde su Bastianini, lo spagnolo perde il momento per l'attacco.

    14:18
  21. GIRO 8. Bagnaia ora a otto decimi su Martin, si é avvicinato invece Bastianini a Martinator.

    14:16
  22. GIRO 7. Marquez in controllo su Bastianini: lo spagnolo sta a contatto, senza provare peró l'attacco.

    14:14
  23. GIRO 6. Bagnaia sta collezionando giri veloci, Bastianini piú veloce in questo giro di Martin.

    14:12
  24. GIRO 5. Bagnaia sta riuscendo a mantenere quattro decimi di vantaggio su Martin, che peró sta dando tutto per entrare in scia dell'italiano.

    14:10
  25. GIRO 4. Acosta sta provando in ogni modo a superare Marquez, che battaglia tra i due!

    14:09
  26. GIRO 3. Martin accorcia su Bagnaia, tempo incredibile per entrambi, alle loro spalle Marquez prova il sorpasso su Bastianini ma va lungo.

    14:07
  27. GIRO 2. Incredibile partenza per Bagnaia, oggi in blu, secondo Martin davanti a Bastianini. Quarto Marquez che giá pressa l'italiano.

    14:04
  28. PARTITI! Bagnaia prova a prendersi la prima posizione, che sorpasso per "Nuvola Rossa" che passa Martin!

    14:04
  29. Warm up in corso, 23 giri per questa Gara di MotoGP!

    14:04
  30. Ricordiamo che Bagnaia, che aveva terminato secondo nelle prove, é stato penalizzato di tre posizioni.

    13:42
  31. Seconda fila chiusa da un altro italiano, Morbidelli, a seguire quattro spagnoli, primo Acosta, in questo derby latino.

    13:35
  32. Una sfida fondamentale per la corsa al Mondiale, che vede Martin in pole position davanti a due spagnoli, Vinales e Marquez. Quarto Bastianini, quinto Bagnaia che ha vinto la Sprint Race.

    13:35
  33. Una delle gare piú iconiche del mondo dei motori, al Mugello é tempo di Gran Premio di Italia, é tempo di MotoGP!

    13:33
>

Bagnaia per la doppietta. La MotoGp torna in pista per l’ultimo appuntamento sulla pista del Mugello. Il Gran Premio d’Italia dove Pecco cercherà di bissare il successo di ieri nella Sprint. Complice anche la caduta di Martin, la classifica piloti è attualmente così composta:

1 J. Martin Ducati 155
2 F. Bagnaia Ducati 128
3 M. Marquez Ducati 123
4 E. Bastianini Ducati 94
5 M. Vinales Aprilia 92

Francesco Bagnaia ha vinto, trionfato nella Sprint Race del Gran Premio d’Italia. Al Mugello Pecco ha cancellato con una stupenda vittoria la maledizione delle gare brevi (l’ultima vittoria quasi un anno fa in Austria) acuita dalla caduta la settimana scorsa a Barcellona all’ultima giro quando era lanciato verso il successo. Che è arrivato oggi, a casa sua.

Vittoria che assume maggior valore vista la caduta di Jorge Martin a 4 giri dalla fine con Bagnaia che recupera 8 punti nel Mondiale piloti in attesa della gara di domani. Sul podio con Pecco ci salgono Marc Marquez e Pedro Acosta fresco di rinnovo e promozione in seno alla Ktm. Completano la top 8 che assegna punti Vinales 5° e poi Binder, Di Giannantonio autore di una bella rimonta dal 14° posto, e Alex Marquez.

Per la gara si riparte dalla pole di Jorge Martin mentre Bagnaia sconterà la sua penalità di 3 posti in griglia, dopo l’impeding di venerdì ad Alex Marquez. Pecco quindi sarà costretto a partire dalla casella 5 con consecutivo avanzamento di una posizione per Vinales 2°, Marquez 3° che quindi sale in prima fila, e Bastianini 4°.

Quarto con caduta nel finale Marc Marquez, 5° Bastianini e 6° un ottimo Morbidelli con il rookie Acosta che partirà invece dalla terza fila davanti ad Alex Marquez e Aleix Espargaro. A chiudere la griglia decretata dal Q2 Alex Rins, Miguel Oliveira e Raul Fernandez, quest’ultimo passato dal Q1 al Q2.

Il Gran Premio d’Italia si corre sul Circuito del Mugello. Sono previsti 22 giri. Partenza in programma alle 14.00 di Domenica 2 giugno 2024. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. J. Martin 1:44.504
Ducati
2. M. Viñales 1:44.687
Aprilia
3. M. Marquez 1:44.784
Ducati
2ª fila 4. E. Bastianini 1:44.880
Ducati
5. F. Bagnaia 1:44.547
Ducati*
6. F. Morbidelli 1:44.896
Ducati
3ª fila 7. P. Acosta 1:45.028
KTM
8. A. Marquez 1:45.208
Ducati
9. A. Espargaró 1:45.236
Aprilia
4ª fila 10. A. Rins 1:45.296
Yamaha
11. M. Oliveira 1:45.377
Aprilia
12. R. Fernandez 1:45.458
Aprilia
5ª fila 13. B. Binder 1:44.994
KTM
14. F. Di Giannantonio 1:45.007
Ducati
15. F. Quartararo 1:45.076
Yamaha
6ª fila 16. M. Bezzecchi 1:45.218
Ducati
17. J. Mir 1:45.728
Honda
18. J. Zarco 1:45.813
Honda
7ª fila 19. J. Miller 1:45.824
KTM
20. A. Fernandez 1:45.893
KTM
21. P. Espargaró 1:45.943
KTM
8ª fila 22. L. Savadori 1:46.200
Aprilia
23. T. Nakagami 1:46.265
Honda
24. L. Marini 1:46.698
Honda

MotoGp Mugello, GP Italia: Bagnaia straordinario, partenza show e vittoria bis. Bastianini 2° brucia Martin Fonte: Getty

Ordine di arrivo

  1. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    00:40:51.385
  2. Enea Bastianini
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:00.799
  3. Jorge Martin
    Prima Pramac Racing
    +00:00:00.924
  4. Marc Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +00:00:02.064
  5. Pedro Acosta
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +00:00:07.501
  6. Franco Morbidelli
    Prima Pramac Racing
    +00:00:09.890
  7. Fabio Di Giannantonio
    Mooney VR46 Racing Team
    +00:00:10.076
  8. Maverick Vinales
    Aprilia Racing
    +00:00:11.683
  9. Alex Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +00:00:13.535
  10. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:15.901
  11. Aleix Espargaro
    Aprilia Racing
    +00:00:19.182
  12. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:20.307
  13. Marco Bezzecchi
    Mooney VR46 Racing Team
    +00:00:20.346
  14. Miguel Oliveira
    Trackhouse Racing
    +00:00:23.292
  15. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:23.613
  16. Jack Miller
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:28.417
  17. Pol Espargaro
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:28.778
  18. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:30.622
  19. Johann Zarco
    LCR Honda
    +00:00:31.457
  20. Luca Marini
    Repsol Honda Team
    +00:00:32.310
  21. Lorenzo Savadori
    Aprilia Racing
    +00:00:46.724
  22. Takaaki Nakagami
    LCR Honda
    RITIRATO
  23. Joan Mir
    Repsol Honda Team
    RITIRATO
  24. Augusto Fernandez
    Tech3 GasGas Factory Racing
    RITIRATO
Italian GP - Autodromo Internazionale del Mugello 02/06/2024
Autodromo Internazionale del Mugello

Altri dati:

  • Ora inizio: 14:00
  • Circuito: Autodromo Internazionale del Mugello
  • Città: Scarperia E San Piero
  • Nazione: Italia
  • Numero di giri: 23
  • Lunghezza giro: 5.25 KM
  • Lunghezza gara: 120.64 KM

Tags:

Caricamento contenuti...