Virgilio Sport

MotoGP Sprint GP Americhe: Marc Marquez detta legge ad Austin, altra doppietta con Alex. Bagnaia combattivo a podio

Rivivi la Sprint del GP delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Si corre sul Circuito Austin, Texas vinta da Marc Marquez sul fratello Alex e Pecco Bagnaia

Ultimo aggiornamento:

Un film già visto. Marc Marquez griffa la Sprint del Gran Premio delle Americhe e fa doppietta ancora una volta con il fratello Alex che gli arriva alle spalle. Quinto uno-due in famiglia per i due spagnoli su altrettante corse sin qui disputate. Ma ad Austin si è visto finalmente un Bagnaia combattivo, autore di una grande partenza, combattivo nei primi giri prima di arrendersi a quello che è ancora lo strapotere di Marc e Alex Marquez. Pecco chiude terzo.

Dominio Ducati certificato anche dal quarto e quinto posto delle due VR46 con Fabio Di Giannantonio partito 2° e Franco Morbidelli. Sesto Quartararo con la Yamaha autore di una grande partenza dall’11° posto. Quindi Acosta con la Ktm e Luca Marini 8° con la Honda che porta a casa un punticino utile per il morale.

SPRINT GP AMERICHE – Partenza capolavoro di Bagnaia che dalla sesta casella brucia tutti e gira davanti al poleman Marc Marquez. Che però lo ripassa all’incrocio dopo la prima curva. Ne nasce un duello rusticano al quale si invita anche Alex Marquez. I tre se le danno di santa ragione sfiorandosi e sorpassandosi più volte con tanto di brivido per Marc che per un attimo perde il controllo della sua Ducati ma non cade.

Dopo aver resistito e risposto agli attacchi di Pecco, Marc imprime subito un passo improponibile per Bagnaia ma anche per il fratello e va via. Alle spalle delle tre Ducati c’è la Yamaha di Quartararo pure lui partito a razzo dall’11° al 4° posto e poi le due VR46 di Morbidelli e Di Giannantonio riassorbito dopo l’exploit delle qualifiche.

A 6 dalla fine Quartararo rischia di perdere l’anteriore e viene passato da Franco Morbidelli prima e Diggia dopo. Va peggio a Mir che infrange un week end sin qui da sogno con la Honda cadendo quando era ottimo 7°. Diggia, Quartararo e Morbidelli danno vita ad una lotta spettacolare per il 4° posto.

Lo show è qui e non davanti dove i primi tre sono sgranati. Marc controlla Alex che controlla Pecco. Per i Marquez è un’altra doppietta in famiglia. Per Bagnaia un altro podio ma ci ha provato alla grande in quel primo giro.

Il racconto della gara

  1. Per questa sera è tutto. Appuntamento a domani (domenica 30 marzo) per seguire la gara lunga di Austin!

    21:26
  2. La classifica dopo la Sprint Race di Austin: 1. Marc Marquez 86 punti, 2. Alex Marquez 67, 3. Francesco Bagnaia 50, 4. Franco Morbidelli 42, 5. Fabio Di Giannantonio 28.

    21:25
  3. FINITA! Marc Marquez prosegue il dominio finora incontrastato del Mondiale aggiudicandosi la Sprin Race di Austin dopo il poker delle prime due gare, in Thailandia e Argentina. Alle sue spalle si piazza nuovamente il fratello Alex mentre Pecco Bagnaia completa il podio. Vanno a punti anche Di Giannantonio, Morbidelli, Quartararo, Acosta, Marini e Ogura.

    21:24
  4. GIRO 9. Bagnaia ha messo quasi 6" tra sé e il gruppone capeggiato da Di Giannantonio. Ha rosicchiato qualcosa su Alex Marquez, ma resta sempre a 1.2 secondi di distanza. Marc Marquez ha riaperto il gap sul fratello a un secondo, rimettendosi in posizione di piena tranquillità per gestire il finale.

    21:21
  5. GIRO 8. Ritiro per Vinales mentre Marc Marquez riallunga sul fratello Alex dopo aver visto il margine ridursi a soli 4 decimi in un momento di eccessiva gestione della gara. Di Giannantonio ha preso un buon ritmo e ora consolida la quarta posizione davanti a Morbidelli e Quartararo, che dimostra invece di non avere il passo delle due VR46.

    21:20
  6. GIRO 7. Che battaglia tra Di Giannantonio e Morbidelli, che viene infilato e costretto a cedere la quarta posizione al compagno di squadra. Attenzione, perché anche Quartararo ne approfitta e si inserisce nella lotta facendo a sportellate con lo stesso Morbidelli.

    21:17
  7. GIRO 6. Quartararo è in difficoltà, subisce il sorpasso anche di Di Giannantonio, che sale in quinta piazza e si mette a caccia del compagno, Morbidelli. Alex Marquez recupera qualche decimo rispetto al fratello e tiene sempre 1.3 secondi di vantaggio su Bagnaia.

    21:15
  8. GIRO 5. Si stanno plafonando le prime tre posizioni. Marc Marquez conserva la leadership con un secondo di margine sul fratello Alex, che a sua volta mantiene il secondo e mezzo di vantaggio su Bagnaia. Pecco tiene comunque un ritmo interessante, e riesce a rispondere alla fiammata di Morbidelli del giro precedente.

    21:14
  9. GIRO 4. Alex Marquez ha preso circa un secondo e mezzo di margine su Bagnaia, che ora non riesce più a tenere il ritmo dei due fratelli spagnoli. Nel frattempo, errore di Quartararo, che perde l'anteriore rischiando di cadere e perde la quarta piazza in favore di Morbidelli.

    21:11
  10. GIRO 3. Marc Marquez sta volando via timbrando il giro veloce e ha già aperto un gap consistente di circa 6-7 decimi rispetto al fratello Alex, che al momento è comunque l'unico che riesce a tenergli quantomeno la scia. Bagnaia è più staccato e sta girando sullo stesso ritmo di Quartararo, che a sua volta precede Morbidelli e Di Giannantonio.

    21:09
  11. GIRO 2. Bagnaia rischia di cadere provando ad attaccare nuovamente Marc Marquez, perde aderenza e subisce a sua volta l'assalto di Alex Marquez, che gli strappa la seconda posizione mettendosi nella scia del fratello. Quartararo tiene botta in quarta posizione, con 6 decimi di vantaggio su un gruppo foltissimo alle sue spalle.

    21:07
  12. PARTITI! Immediato duello straordinario tra Marc Marquez e Bagnaia. Avvio spettacolare di Pecco che sale per qualche istante in prima posizione prima di subire il contro-sorpasso del grande rivale. Si sono persi invece Morbidelli e Di Giannantonio, scivolati in sesta e settima piazza. Bene anche Quartararo, che ha recuperato tante posizioni salendo in quarta piazza.

    21:05
  13. Giro di formazione in corso. Manca pochissimo all'inizio della corsa!

    21:01
  14. La Sprint Race assegna punti ai primi 9 classificati: il primo ne conquista 12, il secondo 9, il terzo 7 e via via a scalare di un punto fino, appunto, al nono.

    20:55
  15. Dopo aver dominato i primi due weekend del Mondiale, Marc Marquez si presenta a Austin da leader della classifica con 74 punti. Segue il fratello Alex (secondo in entrambe le Sprint e le gare domenicali) con 58, mentre Bagnaia è terzo a quota 43.

    20:54
  16. In seconda fila ci sono invece Pedro Acosta, Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia, reduce da una qualifica opaca in cui ha accusato anche problemi di surriscaldamento al posteriore.

    20:53
  17. Marc Marquez ha centrato la pole position (la terza consecutiva su tre gare stagionali) timbrando il tempo di 2.01:088. In prima fila partiranno anche Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez.

    20:52
  18. Si corre sull'asfalto del Circuit of the Americas, ad Austin (Texas), tracciato di 5.510 km.

    21:03
  19. Benvenuti alla diretta scritta della gara sprint del GP delle Americhe, terzo appuntamento del Motomondiale 2025.

    20:48
  20. Benvenuti alla diretta della Sprint Race del Red Bull Grand Prix of The Americas, terzo Gran Premio della stagione di MotoGP. Si corre in Texas.

    12:41

C’è sempre e solo Marc Marquez in pole position. Lo sarà anche nella Sprint del GP delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale 2025 sulla pista di Austin in Texas. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Marc Marquez (74 pt.)
  2. Alex Marquez (58 pt.)
  3. Pecco Bagnaia (43 pt.)
  4. Franco Morbidelli (37 pt.)
  5. Johann Zarco (25 pt.)

Terza pole di fila per Marc Marquez. Tempo super per lo spagnolo nelle qualifiche del Gran Premio delle Americhe terza prova del Mondiale di MotoGP 2025. Prima fila come in Thailandia e Argentina monopolizzata dalla famiglia ma stavolta c’è Fabio Di Giannantonio secondo davanti ad Alex Marquez. Apre la seconda fila Pedro Acosta con la Ktm e poi le altre Ducati di Morbidelli e Bagnaia.

La Gara Sprint del Gran Premio delle Americhe si disputa sul Circuito di Austin, in Texas. Sono previsti 10 giri. Partenza in programma alle 21.00 di sabato 29 marzo 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Marc Marquez 2:01.088
Ducati
2. Fabio Di Giannantonio 2:01.189
Ducati
3. Alex Marquez 2:01.428
Ducati
2ª fila 4. Pedro Acosta 2:01.504
KTM
5. Franco Morbidelli 2:01.529
Ducati
6. Francesco Bagnaia 2:01.611
Ducati
3ª fila 7. Luca Marini 2:01.737
Honda
8. Joan Mir 2:02.008
Honda
9. Jack Miller 2:02.008
Yamaha
4ª fila 10. Maverick Viñales 2:02.019
KTM
11. Fabio Quartararo 2:02.032
Yamaha
12. Fermin Aldeguer 2:02.419
Ducati
5ª fila 13. Marco Bezzecchi 2:02.195
Aprilia
14. Alex Rins 2:02.500
Yamaha
15. Johann Zarco 2:02.636
Honda
6ª fila 16. Brad Binder 2:02.637
KTM
17. Enea Bastianini 2:02.868
KTM
18. Ai Ogura 2:02.909
Aprilia
7ª fila 19. Raul Fernandez 2:02.957
Aprilia
20. Augusto Fernandez 2:03.805
Yamaha
21. Somkiat Chantra 2:03.909
Honda
8ª fila 22. Lorenzo Savadori 2:04.254
Aprilia

MotoGP Sprint GP Americhe: Marc Marquez detta legge ad Austin, altra doppietta con Alex. Bagnaia combattivo a podio Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Marc Marquez
    Ducati Lenovo Team
    00:20:29.509
  2. Alex Marquez
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:00.795
  3. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:01.918
  4. Fabio Di Giannantonio
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:08.536
  5. Franco Morbidelli
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:09.685
  6. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:10.676
  7. Pedro Acosta
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:12.049
  8. Luca Marini
    Honda HRC Castrol
    +00:00:13.588
  9. Ai Ogura
    Trackhouse Racing
    +00:00:13.752
  10. Marco Bezzecchi
    Aprilia Racing
    +00:00:14.584
  11. Fermin Aldeguer
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:14.754
  12. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:14.908
  13. Enea Bastianini
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:16.009
  14. Jack Miller
    Prima Pramac Racing
    +00:00:16.182
  15. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:18.181
  16. Johann Zarco
    LCR Honda
    +00:00:18.625
  17. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:21.666
  18. Augusto Fernandez
    Prima Pramac Racing
    +00:00:29.061
  19. Somkiat Chantra
    LCR Honda
    +00:00:33.622
  20. Lorenzo Savadori
    Aprilia Racing
    +00:00:37.989
  21. Maverick Vinales
    Red Bull KTM Tech3
    RITIRATO
  22. Joan Mir
    Honda HRC Castrol
    RITIRATO
Americas GP - Circuit Of The Americas 29/03/2025
Circuit Of The Americas

Altri dati:

  • Ora inizio: 21:00
  • Circuito: Circuit Of The Americas
  • Città: Austin
  • Nazione: United States of America
  • Lunghezza giro: 5.51 KM

Tags:

Caricamento contenuti...