Virgilio Sport

Michael Schumacher, concluso il processo per la tentata estorsione: le condanne scatenano la rabbia di Corinna

Il Tribunale tedesco ha condannato a tre mesi l’uomo che aveva architettato il tentativo di estorsione, 6 mesi per il figlio: pena sospesa per l’ex guardia del corpo e la moglie di Schumacher non ci sta

Pubblicato:

Gerry Capasso

Gerry Capasso

Giornalista

Per lui gli sport americani non hanno segreti: basket, football, baseball e la capacità innata di trovare la notizia dove altri non vedono granché

A Wuppertal si è concluso il processo di primo a carico di tre persone che erano accusate di aver provato a estorcere una cifra di 15 milioni di euro alla famiglia di Michael Schumacher con la minaccia di pubblicare sul web alcuni documenti privati dell’ex campione della Ferrari.

Le condanne di primo grado

Il Tribunale distrettuale di Wuppertal ha emesso una condanna di tre anni di carcere per Ylmaz Tozturkan, ritenuto la mente dietro il reato. I giudici hanno deciso di condannare a 6 mesi di libera vigilia invece il figlio dell’uomo, anche lui coinvolto nella vicenda. Condanna di due anni, ma solo per favoreggiamento, invece all’ex guardia del corpo Markus Fritsche con la pena che però è stata sospesa.

La vicenda

Gli inquirenti sono riusciti a ricostruire l’intera vicenda che ha visto le figure di Ylmaz Tozturkan e Markus Fritsche avere un ruolo centrale. Sarebbero stati stati rubati oltre 1500 file privati dalla casa di Michael Schumacher, contenenti anche immagini e video della famiglia e a farlo sarebbe stato proprio Markus Fritsche che avrebbe affidato a Tozturkan il ruolo di trovare degli acquirenti per il materiale. Fritsche ha sempre respinto le accuse mentre Ylmaz e il figlio hanno confessato le loro colpe e hanno chiesto pubblicamente scusa alla famiglia nel corso del processo.

Pena sospesa per la guardia del corpo: la rabbia di Corinna

Le decisioni del tribunale tedesco non hanno trovato il consenso da parte della famiglia di Michael Schumacher che si sarebbe augurata delle pene decisamente più severe. Tra gli imputati nel processo c’era anche Markus Fritsche, ex dipendente di una società di sicurezza che aveva il compito di fare da guardia del corpo alla famiglia e alla proprietà di Schumacher. Un uomo di cui Corinna e il resto della famiglia era armata a fidare, per lui il tribunale ha deciso una condanna di due anni con pena sospesa visto che è stato ritenuto colpevole solo di favoreggiamento e non di complicità nel tentativo di estorsione.

Una condanna troppo leggera secondo la famiglia al punto che l’avvocatessa di Corinna, Birgit Neubert, ha già paventato la possibilità di un appello: “Non siamo d’accordo con tutte le dichiarazioni della corte. Un ricorso in appello sarà molto probabile”.

Leggi anche:

Margom

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Fama

Caricamento contenuti...