Virgilio Sport

Mondiali volley femminile: Italia-Brasile vale la finale contro la Serbia

L'Italia cerca contro il Brasile il pass per la finale alla quale si è già qualificata la Serbia che ha eliminato gli Stati Uniti oro a Tokyo 2020

Ultimo aggiornamento:

L’Italvolley di Davide Mazzanti cerca la finale mondiale. Per raggiungerla la formazione azzurra, un anno fa campione d’Europa, deve battere giovedì sera il Brasile nell’attesissima semifinale del Mondiale 2022 in corso in Olanda e Polonia. Un match, arrivati a questo punto, non semplice anche perché nella seconda fase è arrivata proprio contro le sudamericane l‘unica sconfitta dell’avventura azzurra.

Italia, ora il Brasile: attenzione agli spettri del passato

Sarà il Brasile l’avversario dell’Italia nella semifinale del Campionato Mondiale femminile 2022. Le azzurre scenderanno in campo giovedì sera alle ore 2o. La formazione di Mazzanti è reduce dalla vittoria nei quarti sulla Cina per 3-1. Le avversarie, invece, sono riuscite a battere il Giappone al tie break dopo aver rimontato da 0-2, grazie alla sagacia tattica del ct Zè Roberto, confermatosi uno dei più grandi strateghi della pallavolo mondiale. Italia e Brasile si sono già affrontate in questo torneo, ovvero nella seconda fase di Rotterdam, quando il Brasile è riuscito a imporsi per 3-2 e a infliggere l’unica sconfitta del torneo. L’altro precedente stagionale è la finale della Volleyball Nations League: ad Ankara vittoria per le ragazze di Mazzanti 3-0. La formazione azzurra dovrà essere precisa a muro e in ricezione e contare non solo sugli attacchi di Egonu, ma su una prestazione corale. Le brasiliane si affideranno a Gabi vera trascinatrice di questa squadra, che nel match contro il Giappone ha messo a referto 25 punti.

Mondiali volley, il titolo all’Italia manca da 20 anni

Nel 2018 le azzurre sono andate vicine al titolo Mondale, perdendo però la finale contro la Serbia. Solo nel 2004 in Germania la Nazionale italiana femminile, allora allenata da Marco Bonitta, riuscì a compiere l’impresa battendo nell’ultimo atto nella manifestazione gli Stati Uniti. Un successo che per il momento rimane un unicum. Di certo, come quattro anni fa, dettaglio non da poco, le azzurre sono tra le quattro migliori al Mondo. Ora manca solo l’ultimo step. Monica De Gennaro, parlando a La Repubblica, ha detto chiaramente come l’obiettivo sia l’oro: sognare non costa.

Mondiali volley femminile, la Serbia è già in finale con super Boskovic

Intanto ad aspettare in finale la vincente di Italia-Brasile c’è già la Serbia. Le campionesse del mondo in carica godranno in ogni caso di un giorno di riposo in più, aspetto da non trascurare in un torneo così serrato nel quale si sono giocate tante partite in pochi giorni. Nella prima semifinale le balcaniche si sono sbarazzate per 3-1 degli Stati Uniti campioni olimpici in carica, ma mai espressisi in questo Mondiale sui livelli di Tokyo. 3-1 il punteggio finale con parziali 25-21, 25-20, 17-25, 25-22: match in discussione solo nel terzo set, ma lo straordinario stato psicofisico di Tijana Boskovic, autrice di 20 punti solo nei primi due set, ha fatto la differenza. In finale la giocatrice dell’Eczacibasi potrebbe vivere una super sfida con Paola Egonu, che contende alla serba il titolo di miglior opposto del mondo: le due saranno rivali nella prossima stagione nel campionato turco dopo il trasferimento di Paula al VakifBank, come una suggestiva sfida nella sfida sarebbe quella tra il ct della Serbia Daniele Santarelli e la moglie Monica De Gennaro, il libero titolare dell’Italia.

Prima, però, per l’Italia c’è l’ostacolo Brasile, come osservato da Davide Mazzanti, che era alla guida dell’Italia anche durante l’Olimpiade di Tokyo: “Le sensazioni che provo sono positive, siamo tutti molto felici di essere arrivati qui, che poi è il traguardo che volevamo – le parole del tecnico marchigiano alla vigilia della semifinale – Conosciamo molto bene il Brasile, rispetto al girone dovremo migliorare nel cambio palla, ma ci sono tante cose che abbiamo già analizzato. Di Zè Roberto apprezzo il coraggio di prendere decisioni importanti nei momenti topici. Contro il Giappone, sotto 2-0 è stato davvero bravo a cambiare la squadra e a ribaltare la partita con un assetto completamento nuovo. Le sue squadre hanno la grande capacità di rimanere sempre in partita e di giocare con grande continuità”.

Mondiali volley femminile: Italia-Brasile vale la finale contro la Serbia Fonte: Getty Images

Leggi anche:

Falkensteiner Family Resort Lido

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...