Virgilio Sport

MotoGP, GP Francia, Martin gongola: "Sono stato il migliore". Bagnaia recrimina, Marquez vuole una moto ufficiale

I protagonisti del podio del GP di Francia, quinto appuntamento della MotoGP 2024, commentano la loro gara: le parole del vincitore Jorge Martin e di Pecco Bagnaia

Ultimo aggiornamento:

Luca Santoro

Luca Santoro

Giornalista

Esperto di Motorsport ma, più in generale, appassionato di tutto ciò che sia Sport, anche senza il Motor. Dà il meglio di sé quando la strada fa largo alle due o alle quattro ruote

A Le Mans lo spettacolo non è mancato in occasione del quinto appuntamento stagionale della MotoGP 2024: al GP di Francia i tre grandi protagonisti della disciplina degli ultimi anni hanno dato vita ad una contesa che inizialmente ha visto protagonisti Francesco Bagnaia e Jorge Martin, a cui poi si è aggiunto negli ultimi giri Marc Marquez, autore di una spettacolare rimonta e di un duello per la piazza d’onore contro Pecco accesosi in prossimità della bandiera a scacchi.

Le recriminazioni di Bagnaia: “Mi spiace non aver vinto, ci è mancato questo”

Sulla pista Bugatti, dove fortunatamente non si è abbattuta la temuta pioggia, Bagnaia ha mantenuto per buona parte della gara il vantaggio, per poi cedere contro il rivale di Pramac. A Sky Sport MotoGP il ducatista ufficiale ha ammesso: “Cosa mi spiace di più? Non aver vinto”. Poi ha spiegato: “Abbiamo fatto il massimo, purtroppo ho faticato: non sono stato veloce in particolare nel settore 3, ci è mancato qualcosina, ma ci riproveremo a Barcellona”.

Alla domanda se sul sorpasso di Marquez fosse più attento al rivale davanti, Pecco ha illustrato: “La mia idea era quella di rimanere appiccicato a Jorge. Volevo provare alla 13 dove ero più forte rispetto a lui, mentre lui andava meglio alla 9 dove invece io perdevo un po’. Ma Jorge mi ha passato nella penultima e non sono riuscito a ributtarmi dentro. Ci è mancata la Sprint con le gomme [riferendosi al ritiro nella gara veloce di ieri, corsa con la seconda moto dopo il danneggiamento della prima Desmosedici in qualifica, ndr], ero perciò più in difficoltà”.

“Ho sbagliato a non approfittare del lungo di Martin per superarlo”

Pecco ha poi ricordato che è la prima volta negli ultimi anni che riesce a terminare la gara di Le Mans dopo gli imprevisti delle stagioni precedenti, “ma non avevo quello che ho avuto a Jerez, e ho sbagliato a non approfittare del lungo che Jorge ha fatto a due-tre giri dalla fine per superarlo“, ha recriminato il ducatista ufficiale.

Infine, Pecco ha concluso: “Nelle prossime piste potrei divertirmi di più, speriamo non succeda ancora una volta ciò che è avvenuto nella Sprint. Certo, anche Barcellona non l’ho finita negli ultimi anni, ma è una pista dove siamo sempre andati forti. Poi arriverà il Mugello, la gara di casa”.

Martin: “Oggi sono stato il migliore, l’ho dimostrato”

Il vincitore a Le Mans Martin ha dichiarato a caldo, subito dopo la gara: “Avevo parecchi dubbi prima di scendere in pista, ma alla fine ho dimostrato a me stesso e a tutti coloro che vogliono che dimostri qualcosa che oggi sono stato il migliore. La moto è stata perfetta, sono grato al team. Nonostante qualche caduta la squadra l’ha preparata alla perfezione. È fantastico fare una doppietta Sprint-gara qui a Le Mans”.

“Mi ero quasi convinto che il secondo posto andasse bene”

Poi a freddo, Martin ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport, analizzando la propria gara: “Bagnaia alla partenza è stato perfetto, però mi sono trovato bene alle sue spalle perché viste le temperature oggi era meglio stare dietro. Ad un certo punto mi ero convinto che andasse bene per il campionato anche un secondo posto, ma poi ho voluto provarci e sono contento di aver chiuso primo davanti a due campioni come Bagnaia e Marquez. Ho studiato Pecco, e sapevo dove potevo essere più veloce di lui e dove invece potevo perdere. Il primo tentativo è andato a vuoto, nel secondo sono riuscito a frenare la moto abbastanza da non permettergli di incrociare la traiettoria. Ma per fare ciò ho corso il rischio che mi si chiudesse l’anteriore”.

E sul mercato piloti, Martin ha ribadito: “Io non ho più nulla di dimostrare, è una cosa che riguarda la Ducati ufficiale e che non posso controllare. Preferisco concentrarmi sul cercare di migliorarmi sempre di più, e rispetto allo scorso anno ci sto riuscendo”.

Marquez spiega il sorpasso a Bagnaia

Chiudiamo con Marc Marquez, che ha chiuso un intero fine settimana in rimonta continua, dall’eliminazione in Q1 per poi chiudere sulla piazza d’onore in gara. Lo spagnolo del team Gresini si conferma la mina vagante del campionato 2024: “Avrei detto ieri che il podio sarebbe stato qualcosa di impossibile – ha spiegato a Sky Sport -. Sorpassare è qualcosa di difficile vista la pressione in rialzo della gomma anteriore e ci sono molte cose da gestire. Ma in questo fine settimana siamo andati in crescendo. La 13esima posizione nella griglia è stata una penalizzazione per noi per tutto il fine settimana, ma oggi sono contento per me e per la squadra. È fantastico finire ad un secondo da Martin”.

E sul sorpasso finale a Pecco, lo spagnolo ha aggiunto: “Ho staccato molto tardi, mi aspettavo che Bagnaia attaccasse Martin, ho visto che accelerava molto bene e ho pensato che ci potesse provare. Ma nell’ultimo giro ho visto che non attaccava e allora ho deciso di farlo io”.

“Via da Ducati? Voglio una moto ufficiale, non importa quale sia”

In chiusura Marquez lancia un messaggio per il futuro: “Quando ho preso la decisione di venire in Ducati sapevo che questa era la moto più forte, anche se avevo pure io dei dubbi su di me. Ma ora sono competitivo e considerato ciò il prossimo anno voglio cercare di avere la moto più aggiornata sulla piazza, qualunque essa sia, per lottare per il Mondiale. Non importa il colore, se rosso o altro, ogni marca va bene. Ho le idee chiare”.

Tags:

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...