Virgilio Sport

Pagelle Napoli-Genoa 2-2: Lukaku e Raspadori illudono Conte, Lobotka di nuovo ko, male Olivera e Meret

Top e flop della partita Napoli-Genoa, valevole per la 36a giornata di serie A 2024/2025: la squadra di Conte rimontata due volte, il vantaggio sull'Inter si riduce a un punto.

Pubblicato:

Domenico Esposito

Domenico Esposito

Giornalista

Da vent’anni in campo e sul campo per vivere ogni evento in tutte le sue sfaccettature. Passione smisurata per il calcio e per la sfera di cuoio. Il pallone è una cosa serissima, guai a dirgli di no

Il Napoli getta al vento la vittoria, si fa acciuffare in zona Cesarini dal Genoa e, ora, il vantaggio sull’Inter si riduce a un solo punto a due turni dalla fine. Lukaku e Raspadori illudono i partenopei, male Olivera e Meret, Lobotka di nuovo ko. Tra i liguri bene il 17enne Ahanor e Vasquez.

Napoli-Genoa: Lobotka ko, Lukaku gol

Conte recupera Lobotka, in panchina Neres. Il Maradona è una bolgia e la spinta del dodicesimo uomo in campo fa partire la squadra azzurra con il piede pigiato sull’acceleratore contro un Genoa rivoluzionato da Vieira. Ci prova subito Politano con un tiro a giro che fa la barba al palo, poi rovesciata di McTominay ma lo scozzese non riesce a inquadrare la porta. All’11’ Lobotka alza bandiera bianca: le telecamere inquadrano il volto perplesso di De Laurentiis, entra Gilmour.

Clicca qui per rivivere tutte le emozioni di Napoli-Genoa

Il nuovo infortunio del regista dello slovacco non si ripercuote sull’umore dei padroni di casa, che quattro minuti dopo sbloccano il match. Verticalizzazione di McTominay per Lukaku: il belga si libera della marcatura di Vasquez e batte Siegrist in diagonale.

Il Genoa gela il Maradona: autorete di Meret

Il Grifone è assolutamente in partita e mette i brividi a Conte, quando al 30′ Pinamonti colpisce la traversa di testa in seguito a una punizione calciata da Vitinha.

Subito dopo arriva il pareggio dei liguri: ancora cross dalla destra, Di Lorenzo si perde Ahanor, sulla cui incornata Meret non è esente da colpe. Dopo un rimpallo sul palo è proprio il portiere partenopeo a spingere il pallone nella sua porta.

Ci pensa sempre Jack: Raspa da impazzire

Nel secondo tempo il Napoli attacca a testa bassa. Dopo un’occasionissima divorata da Anguissa, la capolista si riporta avanti al 64′. Altra iniziativa di McTominay, palla a Raspadori: stop a seguire e fucilata su questa volta nulla può il bravo Siegrist. Jack si ripete dopo la punizione vincente di Lecce.

Fiammata Genoa: Vasquez segna il 2-2

Gli azzurri sembrano gestire il vantaggio senza affanni, ma all’84’ ecco la doccia fredda: cross dalla sinistra di Martin e colpo di testa di Vasquez che beffa Billing, Olivera e poi Meret, 2-2.

Le pagelle del Napoli

  • Meret 5,5: Sfortunato in occasione dell’1-1, ma sul colpo di testa di Ahanor avrebbe dovuto e potuto fare molto meglio.
  • Di Lorenzo 5,5: Lascia Ahanor colpevolmente solo in area: una macchia che condiziona la sua partita. Nella ripresa aumenta i giri del motore dialogando bene con Politano.
  • Rrahmani 6: Il kosovaro svolge il suo compito con diligenza: l’intervento più importante è su un passaggio impreciso del compagno di reparto Olivera.
  • Olivera 5: Conte lo ripropone in versione centrale, ma l’uruguaiano questa volta sbaglia tanto. Anche nell’azione del 2-2.
  • Spinazzola 6,5: Spinge con costanza sulla corsia mancina.
  • Politano 6: Sfiora subito il gol con una giocata da urlo: i suoi spunti creano sempre grattacapi agli avversari. Ma non riesce a chiudere Martin sul cross che porta al pareggio (dall’89’ Neres: sv).
  • Anguissa 5,5: Confuso e arruffone nel primo tempo, un po’ meglio nei secondi 45 minuti.
  • Lobotka: sv. Recuperato in extremis, si fa male subito (dall’11’ Gilmour: 5,5. Lo scozzese non riesce a garantire fluidità alla manovra).
  • McTominay 7: La firma di Scott non manca mai: suo l’assist per il gol del centravanti belga e anche quello per Raspadori. E se fosse entrata quella rovesciata a inizio partita…
  • Lukaku 6,5: Chi la poteva sbloccare se non il fedelissimo di Conte? Big Rom fa valere fisico ed esperienza facendo esplodere il gioia il Maradona.
  • Raspadori 7: Il Genoa è la sua vittima preferita. Dopo essere andato a sbattere due volte su Siegrist, Jack trafigge il Genoa con un’azione di sfondamento (dall’80’ Billing: 5,5).

Top e flop del Genoa

  • Ahanor 7: A 17 anni trova un (quasi) gol nello stadio della squadra che si sta giocando lo scudetto: quel colpo di testa spinto da Meret nella proprio porta è una parlaì da raccontare (in futuro) a figli e nipoti.
  • Messias 6,5: L’ex Milan è tra i più ispirati dei suoi. Quasi tutte le iniziative più importanti del Grifone nascono dai suoi piedi.
  • Pinamonti 6,5: Sarà per i suoi trascorsi nerazzurri, fatto sta che il centravanti del Genoa gioca una gran partita centrando anche una traversa.
  • Vasquez 6,5: Spazzato via da Lukaku come un fuscello, si riscatta realizzando il 2-2.

Tags:

Leggi anche:

HeyLight

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Atalanta - Roma

SPORT TREND

Caricamento contenuti...