Virgilio Sport

Verona-Inter 1-2, pagelle: un autogol salva Chivu al 93', beffa Hellas, Bisseck graziato, quante polemiche

Zielinski e Calhanoglu i migliori tra i nerazzurri, bene Giovane con la rete del pareggio. Rovina tutto Frese con un autogol a tre minuti dalla fine

Pubblicato:

Dario Santoro

Dario Santoro

Giornalista

Scrive, commenta, racconta lo sport in tutte le sfaccettature. Tocca l'apice quando ha modo di concentrarsi sulle interviste ai grandi protagonisti

E’ il 93′ quando una pennellata di Barella, lasciato inizialmente in panchina assieme ad altri titolari, viene deviata da Frese e supera Montipò, tra i migliori fino a quel momento. E’ il gol pesantissimo che vale il 2-1 dell’Inter sul Verona dopo una vera e propria battaglia. Dopo 40′ in autorità, il tempo di segnare un gran gol con Zielinski, di dare l’idea di poter controllare la gara sempre e comunque, l’Inter si addormenta prima del riposo e fa rinascere il Verona. Troppo sicuro di sè il tecnico nerazzurro, che aveva osato un turnover spinto in vista della Champions con cambi in tutti i reparti – soprattutto in mezzo – dove solo l’autore del gol ha convinto. Quando ha preso fiducia, dopo il pari di Giovane, l’Hellas ha sfiorato anche il gol della vittoria mentre invano l’Inter provava a rimettersi in carreggiata. I cambi di Chivu nella ripresa hanno avuto l’effetto di svegliare la squadra: l’1-1 sembrava scritto quando in pieno recupero è arrivato il gol partita. Male Lautaro e Bonny, bene Calhanoglu, Pio ha lottato e ha messo lo zampino sul 2-1, per l’Hellas – ancora senza vittorie in stagione – una vera beffa mentre l’Inter sale al secondo posto a quota 21 punti in Serie A.

Verona-Inter, la chiave tattica

Squadre in campo a specchio con il 3-5-2. Le scelte di Zanetti: in difesa c’è Bella-Kotchap con Nelsson e Frese, in mediana spazio ad Akpa Akpro al posto dell’infortunato Serdar. Avanti ancora Orban e Giovane.

Cambia tutto, invece, l’Inter: ancora a riposo sia Acerbi che De Vrij, gioca Bisseck centrale di difesa nei tre. Out Dumfries e Dimarco, spazio a Luis Henrique e Carlos Augusto. Fiducia anche a Zielinski a centrocampo. In avanti c’è Bonny al fianco di Lautaro.

I nerazzurri, per superare la pressione avversaria a centrocampo, lanciano lungo in profondità verso gli attaccanti che tagliano verso la porta. Inoltre, al 15′, si segnala la riuscita perfetta di uno schema da calcio d’angolo: tutti i saltatori dell’Inter si buttano in area ad infastidire il portiere avversario ed a portare su di loro tutte le marcature possibili, a quel punto Calhanoglu coglie Zielinski, tutto libero dal limite dell’area, con un cross perfetto. Il Verona, invece, preferisce tenersi basso per chiudere le linee di passaggio ai nerazzurri e ripartire in velocità con Orban e Giovane.

Dal gol subito dai nerazzurri, la squadra di Chivu si è improvvisamente spenta e ad inizio ripresa ha faticato a costruire sul piano del gioco. Il tecnico rumeno ha dunque cambiato 4 giocatori dal 55′, per rimediare al turnover già massiccio proposto ad inizio gara, ma sul piano della brillantezza ci si aspettava di più da parte dei neo entrati.

Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Verona-Inter

Verona-Inter: Josep Martinez torna in panchina dopo la tragedia

Alla vigilia della sfida contro la Fiorentina, l’Inter è stata colpita da una tragedia che ha sconvolto l’ambiente nerazzurro. A Fenegrò, non lontano dal centro sportivo della Pinetina, il secondo portiere Josep Martinez ha investito con la propria auto un uomo di 81 anni su una carrozzina elettrica, causando la morte dell’anziano sul colpo. Il portiere, ancora in ripresa dallo stato di shock, quest’oggi è stato comunque presente in panchina nella gara contro il Verona, dopo aver saltato la sfida contro la Fiorentina. Chivu, poco prima della gara odierna, ha commentato a DAZN così la situazione: “E un momento difficile per lui, noi lo aiutiamo e pensiamo anche alla famiglia della persona scomparsa. Noi siamo vicini a Martinez e stare insieme al gruppo gli fa bene.”

I top e flop del Verona

  • Giovane 7.5. In contropiede prende spazio su Bastoni, con un finta, e si crea la possibilità di calciare di destro ad incrociare: al 40′ pareggia battendo Sommer con un tiro sul secondo palo.
  • Orban 6.5. Serve un assist per Giovane in contropiede al 40′.
  • Nelsson 5.5. Al 6′ perde la marcatura su un inserimento di Lautaro ma salva – poco prima della linea di porta – su un pallonetto dell’argentino destinato ad entrare.
  • Frese 5. Autogol al 93′ che pesa come un macigno.

Clicca qui per le ultime news sul Verona

Le pagelle dell’Inter

  • Sommer 5.5. Non riesce a respingere un tiro di Giovane ad incrociare sul secondo palo.
  • Akanji 6. Ordinaria amministrazione, abile nei gioco aereo e pulito nei rinvii.
  • Bisseck 5.5. Al 66′ stende Giovane con un intervento da ultimo uomo a centrocampo: solo giallo e tante polemiche del tifo di casa che si aspettava il rosso diretto.
  • Bastoni 5. Al 40′ non chiude su Giovane che – con una finta – si prende un metro di distanza per segnare con un destro a incrociare sul secondo palo.
  • Henrique 5. Pulito in fase di impostazione ma poco abile negli uno contro uno in fase di spinta. Dumfries 5.5 (dal 55′).
  • Sucic 6. Duro negli interventi a centrocampo, abbastanza propositivo in fase offensiva. Frattesi sv. (dall’88’).
  • Calhanoglu 7. Ha un piede caldissimo già dai primi minuti di gara: al 6′ coglie Lautaro in profondità con uno scavetto che salta tutta la difesa avversaria. Assist per Zielinski, con un cross da calcio d’angolo, in uno schema perfetto.
  • Zielinski 7. Sblocca la gara al 15′, alla prima da titolare in questo campionato, con un destro al volo da fuori area: su cross da calcio d’angolo calcia di piatto sotto la traversa grazie ad uno schema chiamato da Calhanoglu. Barella 6 (dal 55′). Da un suo cross verso la porta nasce la fortuita occasione del raddoppio.
  • Augusto 6. Abile nei duelli e negli uno contro uno, pecca nei cross in fase di spinta. Dimarco 5.5. (dal 65′).
  • Bonny 5. Delude nei dribbling e nei duelli uno contro uno. Pio Esposito 5.5. (dal 55′).
  • Martinez 5.5. Vicino alla rete già al 6′ con un pallonetto respinto da Nelsson. Cala di intensità nel secondo tempo quando le barricate del Verona si rendono ancora più efficaci.

Clicca qui per le ultime news sull’Inter

Leggi anche:

ENEL

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Sassuolo - Genoa
Lazio - Cagliari

SPORT TREND

Caricamento contenuti...