
Verona-Udinese, moviola: il rigore negato e la rete annullata agli ospiti
Fermato dopo il derby romano in cui era apparso incerto, il designatore Rocchi ha riproposto Guida in serie A affidandogli una sfida per non ...
Fermato dopo il derby romano in cui era apparso incerto, il designatore Rocchi ha riproposto Guida in serie A affidandogli una sfida per non ...
Vanta una discreta esperienza, arbitrando in A dal 2014 (esordio in Chievo-Inter 2-1) l’arbitro Manganiello, la scelta di Rocchi per Empoli-Napoli. ...
Quarantuno anni da compiere a settembre, ingegnere edile, arbitro dal 2003, Piccinini è stata la scelta un po’ a sorpresa di Rocchi per ...
Classe ’91, Feliciani, scelto da Rocchi per Genoa-Lazio, ha iniziato ad arbitrare nel 2006 ed è arrivato nel campionato di Serie D nel 2014. È stato ...
Il difensore del Cagliari Yerry Mina entra in modo a dir poco scomposto e con il gomito alto sul volto di Carlos Alcaraz in area nell’anticipo della ...
E’ un nome assai noto al pubblico italiano quello di Szymon Marciniak, l’arbitro designato dall’Uefa per Roma-Milan, ritorno dei quarti di Europa ...
Trentacinque anni da compiere a breve, arbitro da oltre 150 presenze in Ligue 1, Francois Letexier – scelto dall’Uefa per il ritorno dei quarti di ...
E’ un veterano di competizioni europee Jesús Gil Manzano, l’arbitro scelto dall’Uefa per Fiorentina-Viktoria Plzen. In Spagna non viene considerato il ...
In Italia è il più amato (dall’Aia) e tra i più odiati (da alcune tifoserie come Inter e Napoli) ma all’estero è sempre stato considerato uno dei ...
Arbitro per vocazione (ha iniziato addirittura a 16 anni, debuttando tra i professionisti nel 2005, 22enne), Danny Makkelie – la scelta dell’Uefa per ...
A chi affidarsi per la gestione della sicurezza in azienda a 360 gradi
LEGGISPORT TREND