Virgilio Sport

Sprint Miami pazza: vince Norris in Safety Car su Piastri, Hamilton a podio col jolly. Antonelli sfortunato, Leclerc out

Il racconto in diretta della Gara Sprint del GP di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1. Si corre sul Circuito omonimo. Sono previsti 18 giri. Semafori spenti alle 18.00 di sabato 3 maggio 2025

Ultimo aggiornamento:

Niente impresa di Antonelli peraltro sfortunato e centrato da Verstappen in pit, disastro di Leclerc che finisce la sua corsa ancor prima di cominciare ma anche il podio con una grande chiamata di Hamilton. E poi tanto altro ancora in una pazza Sprint Race del Gran Premio di Miami vinta da Lando Norris davanti ad Oscar Piastri per la doppietta McLaren. Terza la Ferrari di Lewis Hamilton che ha trovato il jolly capendo per prima il timing del cambio gomme da intermedie ad asciutto. Il tutto per una gara finita in regime di Safety Car dopo il botto di Alonso a muro.

SPRINT GP MIAMI – Succede di tutto già prima della partenza. Pioggia battente e pista che si allaga in pochi minuti. Le monoposto escono dai box con gomme full wet, tranne le Ferrari che usano le intermedie. Mal gliene incoglie a Charles Leclerc che perde il controllo della sua SF-25 e va a sbattere. Sprint per lui finita prima di cominciare. Incredibile!

Si parte dietro la safety car ma la pista è troppo bagnata e pericolosa. Allora bandiera rossa e start rinviato di una mezz’ora. Allo spegnimento del semaforo Piastri scatta meglio di Antonelli e alla prima curva lo accompagna all’esterno. Kimi va lungo e perde tre posizioni ma protesta in radio: “Mi ha buttato fuori!”

Intanto Piastri va via davanti a Norris e Verstappen, quindi Antonelli, Russell e Hamilton. La pista si asciuga velocemente e invita alla transizione su gomme slick ma la brevità della corsa lo sconsiglia. Russell minaccia Antonelli, idem Albon con Hamilton che si lamenta della sua Ferrari.

La rossa gioca il jolly. Si ferma e mette le slick. È una chiamata geniale. Lewis risale, gli altri se ne accorgono e iniziano ad andare in pitlane. Patatrack di Verstappen che riparte e prende di netto la Mercedes di Antonelli che salta il pit ed è costretto a un altro giro e rientrare nel successivo. Max sarà poi penalizzato di 10 secondi.

Ma non finisce qui, si ferma anche Piastri, Hamilton è straripante, supera anche Verstappen ed è terzo. Norris è davanti con le intermedie, decide di entrare anche lui, finirebbe dietro Piastri ed Hamilton almeno ed invece arriva le dea bendata che lo bacia ancora a Miami, Lawson colpisce Alonso che va a muro. Safety Car e Lando rientra davanti. Non si riprende più e per lui è vittoria.

Il racconto della gara

  1. Ecco le parole di un entusiasta Hamilton dopo il 3° posto nella Sprint: “È stato davvero fantastico oggi e sono molto contento, è stata un’annata difficile per ora, ma mai avrei pensato che potesse piovere a Miami. È la prima volta che ci troviamo sul bagnato in pista qui e che gara ci ha regalato. Fatichiamo un po’ con le intermedie, come tutti, ma ho preso quella decisione alla fine di rientrare perché tanto non stavo andando da nessuna parte, ho giocato d’azzardo. Ho preso un rischio e se ci fossero stati altri due-tre giri avrei avuto magari la chance di dare filo da torcere anche ai due piloti McLaren”.

    19:22
  2. Da ricordare che non finisce qui la giornata a Miami. Perché si resetta tutto e alle 22 ci saranno le qualifiche per la gara di domani. Corsa contro tempo per i meccanici Ferrari per "restituire" la vettura a Leclerc che è andato a muro prima ancora che la Sprint partisse.

    19:08
  3. VINCE NORRIS! Norris, Piastri, Hamilton, Albon, Russell, Stroll, Lawson, Bearman, Tsunoda, Antonelli. Questa la top 10, vanno a punti i primi 8. Peccato per Antonelli che esce a mani vuote da questa Sprint dopo la pole del venerdì.

    19:18
  4. Giro 18. Ultimo giro e la safety car non andrà via. Quindi vincerà Norris su Piastri e Hamilton guadagna una fantastica 3a posizione. Bravissima la Ferrari nel capire che la pista si stesse asciugando così in fretta da montare le slick e guadagnare su tutti. Una volta che l'ha fatto Hamilton, infatti, l'hanno fatto tutti gli altri. In questa Sprint la Ferrari se l'è giocata bene.

    19:05
  5. Comunicazione via box: ad Antonelli è stato riferito che Verstappen avrà una penalizzazione per averlo centrato ai box, col pilota italiano che ha chiesto subito anche per Piastri. Ma, in questo caso, nessuna penalità. Antonelli si riferiva al contatto avuto con Piastri alla prima curva proprio allo start, giudicato però episodio regolare dalla Giuria.

    19:03
  6. Giro 17. Probabilmente ci sarà un solo giro 'vero' perché deve essere ancora rimossa la vettura di Alonso finita a muro. Alonso è stato preso da Lawson, ecco perché lo spagnolo è andato a sbattere. Il contatto verrà messo sotto investigazione.

    19:02
  7. Giro 17. Si ripartirà con questa situazione: Norris, Piastri, Hamilton, Verstappen, Albon, Russell, Stroll, Lawson, Bearman e Tsunoda. Ma ricordiamo i 10'' di penalità per Verstappen che finirà fuori dalla zona punti.

    19:01
  8. Giro 16. 10'' di penalità per Max Verstappen. Colpa della Red Bull per quanto accaduto e quindi penalità per il Campione del Mondo.

    18:58
  9. Giro 15. Quindi Norris resterà davanti grazie all'ingresso della safety car. Essendo uscito per ultimo sarebbe stato passato da Piastri. Ci sarà invece una penalità per Verstappen perché la macchina è danneggiata dopo un contatto con Antonelli ai box. Colpa della Red Bull che ha dato semaforo verde.

    18:58
  10. Giro 15. Torna ai box anche Norris. Pazzesco. E Hamilton finisce contro il muro. Safety car che deve rientrare in pista.

    18:56
  11. Giro 14. Hamilton passa Verstappen che ha la macchina danneggiata. Clamoroso 3° posto per Lewis Hamilton.

    18:55
  12. Giro 14. Norris davanti a Piastri che rientra comunque in 2a posizione. Verstappen 3° davanti a Hamilton.

    18:55
  13. Giro 14. Piastri si ferma. Norris ha strada libera.

    18:54
  14. Giro 13. Duello animato tra Piastri e Norris, con l'australiano che scavalca il cordolo.

    18:53
  15. Giro 13. Rientra Verstappen con l'olandese che ha l'ala danneggiata.

    18:53
  16. Giro 12. Intanto davanti è lotta vera tra Norris e Piastri. Il pilota britannico ha annullato il vantaggio del compagno di Scuderia ed è vicinissimo. Verstappen, invece, è finito a oltre 5''.

    19:16
  17. Giro 12. SI FERMA HAMILTON! E invece la Ferrari richiama Hamilton che cambia gomme e lascia andare Albon. Mancano 6 giri al termine.

    18:51
  18. Giro 11. Si ferma Tsunoda che cambia le gomme, passando alle slick. Siamo al Giro 11: impossibile, ormai, per le prime posizioni pensare a dei pit stop. Almeno per quelli in lotta per la zona punti.

    18:50
  19. Giro 10. Intanto Russell ha ufficialmente chiesto ai box di passare Antonelli, sentendosi molto più veloce del compagno di Scuderia. I due sono in lotta per la 4a posizione.

    18:49
  20. Giro 10. Primo vero tentativo di Albon che non va a buon fine. Hamilton riesce a conservare la 6a piazza. Ma mancano ancora 6 giri...

    18:48
  21. Giro 10. 0''6 di vantaggio di Hamilton su Albon. Ai box il pilota della Ferrari ha comunicato di non riuscire bene a girare la vettura.

    18:47
  22. Giro 9. Russell è molto più veloce di Antonelli. Il britannico non dà il colpo decisivo, vediamo se arriveranno degli ordini di Scuderia per dare semaforo verde a Russell. Dietro Hamilton fatica a tenere la posizione con Albon molto vicino.

    18:46
  23. Giro 8. Non cambiano le posizioni. Sempre davanti Piastri con 3''17 addirittura su Norris. Poi Verstappen, Antonelli, Russell, Hamilton, Albon, Alonso, Lawson e Hadjar. Siamo quasi a metà gara: è il momento per un pit stop?

    18:45
  24. Giro 7. Niente penalità per Verstappen. Solo un effetto ottico, è riuscito a stare nella sua piazzola in griglia. Niente penalità per l'olandese.

    18:44
  25. Giro 7. Piastri conta ora 1''7 di vantaggio su Norris. Ha limato qualcosa Verstappen che è a 2''45 dallo stesso Norris.

    18:43
  26. Giro 6. Rischia qualcosa invece Max Verstappen per essersi piazzato in griglia, sembrerebbe, ben oltre la linea gialla. Rischia 5'' di penalità.

    19:14
  27. Giro 6. La Mercedes ha chiesto ufficialmente alla Giuria di visionare l'episodio Piastri-Antonelli alla prima curva, ma i Commissari hanno risposto che "non c'è nulla da vedere".

    18:41
  28. Giro 5. Già 1''8 guadagnato da Piastri su Norris, Verstappen terzo a oltre 3''. Intanto non arrivano comunicazioni di investigazione per Piastri per il contatto con Antonelli.

    18:38
  29. Giro 4. Piastri davanti a Norris e Verstappen. Antonelli riparte dal 4° posto, davanti al suo compagno di Scuderia Russell. Hamilton deve difendere la 6a posizione dall'attacco di Albon. Poi Alonso, Lawson e Hadjar.

    18:37
  30. Giro 3. "Mi ha spinto fuori": le parole di Antonelli ai box, lamentando un contatto con Oscar Piastri in partenza di questa Sprint.

    18:36
  31. PARTITI! Piastri va subito all'attacco di Antonelli che perde ben tre posizioni alla prima curva. Piastri davanti a Norris, poi Verstappen. Al 6° posto Hamilton.

    18:35
  32. Sarà una Sprint molto particolare, perché potremo vedere anche dei pit stop per cambiare le gomme. La pista si sta leggermente asciugando...

    18:34
  33. Questi 2 giri di formazione sono stati conteggiati come giri di gara. Quindi, in sostanza, vedremo una Sprint di 16 giri.

    18:32
  34. E ricordiamo la griglia di partenza dopo l'incidente di Leclerc: Kimi Antonelli e Piastri in prima fila, Norris-Verstappen in seconda, Russell-Hamilton in terza, Albon- Hadjar in quarta, Alonso-Hulkenberg in quinta

    18:31
  35. Tutto pronto per un nuovo start. Due giri di formazione per capire se si farà una partenza da fermo o partenza lanciata (che ridurrebbe nuovamente i giri di gara).

    18:29
  36. Mancano 4 minuti al nuovo start, i piloti sono tornati all'interno delle proprie vetture. Intanto la safety car gira intorno alla pista per capire le nuove condizioni.

    18:24
  37. Nuova partenza fissata per le 18.28, ore italiane. Vediamo se riusciremo a vedere questa Sprint.

    18:19
  38. Intanto arriva una prima comunicazione: ridotta di un giro la Sprint Race. La gara sarà quindi di 18 giri anziché 19.

    18:10
  39. Alcuni piloti scendono addirittura dalla vettura. Ci vorranno ancora dei minuti per sistemare le macchine. Ricordiamo che ci vuole un tempo tecnico tra la fine della Sprint e l'inizio delle qualifiche (in programma per le 22). Se si andasse troppo in là, c'è il rischio di far saltare proprio la Sprint.

    18:10
  40. Ecco le parole di Leclerc che, ricordiamo, non sarà presente in questa Sprint Race a causa di un incidente nel giro di uscita dai box: “Potrebbero esserci tante ragioni per questo incidente, ma in macchina c'ero io. Un errore, è un peccato. Ho perso il controllo, ma non è che stessi spingendo più di tanto. C'era tanto aquaplaning e la macchina non rispondeva più a quello che facevo”.

    18:07
  41. Tutti i piloti si sono lamentati della visibilità e Verstappen ha anche completato un testa-coda. Bandiera rosa e partenza per ora sospesa.

    18:06
  42. Visibilità limitata comunque. Ci sarà un altro giro di formazione.

    18:03
  43. Tutto pronto per la partenza. Scongiurato il ritardo della partenza di questa Sprint nonostante l'incidente avuto da Leclerc. Giro di formazione comunque con safety car davanti al gruppo per valutare le condizioni di pista.

    18:01
  44. Cosa è successo a Leclerc? In uscita dai box, le Ferrari sono le uniche che hanno usato gomme intermedie. Le altre Scuderie hanno optato full wet e hanno avuto ragione. Ecco il perché Leclerc non è riuscito a controllare la vettura. Qualche problema alla vettura di Piastri, probabilmente ha preso un po' di sporco andando sopra un cordolo.

    17:51
  45. Adesso non piove più, la temperatura dell'aria è calda, ma resterà il bagnato perché questo asfalto non drena tantissimo.

    17:47
  46. LECLERC A MURO - Il week end per le Ferrari non inizia alla grande, anche perché Charles Leclerc non partirà durante la Sprint Race. Nel giro di uscita, infatti, il ferrarista è finito a muro vista la forte pioggia che si è imbattuta su Miami. Vettura di Leclerc portata via.

    17:41
  47. LE FERRARI - Leclerc è andato ad oltre 3 decimi da Antonelli e comunque paga 2 decimi da Norris. Hamilton alle spalle del monegasco, a oltre 5 decimi da Antonelli, col britannico che ha superato il Q2 proprio all'ultimo respiro.

    17:33
  48. ANTONELLI NELLA STORIA - 1'26''482 il tempo fatto registrare da Kimi Antonelli nelle qualifiche della Sprint, con soli 45 millesimi di vantaggio su Piastri e un decimo su Norris. Un qualcosa di clamoroso: Antonelli non conosceva questo tracciato prima d'ora, non aveva mai girato a Miami neanche nelle categorie inferiori. E un dato strorico: un italiano non scattava davanti a tutti in griglia di partenza dal 2009 (era Giancarlo Fisichella dopo la pole nel GP del Belgio).

    17:31
  49. LA GRIGLIA - A mezz'ora dall'inizio della Sprint, ecco la griglia di partenza di questa gara veloce: Antonelli e Piastri in prima fila, Norris-Verstappen in seconda, Russell-Leclerc in terza, Hamilton-Albon in quarta, Hadjar-Alonso in quinta, Hulkenberg-Ocon in sesta, Gasly-Lawson in 7a, Sainz-Stroll in 8a, Doohan-Tsunoda in 9a, Bortoleto ultimo in 10a fila.

    17:28
  50. Ed ecco la classifica del Mondiale prima di questo week end: Oscar Piastri 99 punti, Lando Norris 89 punti, Max Verstappen 87 punti, George Russell 73 punti, Charles Leclerc 47 punti, Kimi Antonelli 38 punti, Lewis Hamilton 31 punti, Alexander Albon 20 punti, Esteban Ocon 14 punti, Lance Stroll 10 punti.

    17:27
  51. Ricordiamo che questa sera alle 22 ci saranno anche le qualifiche e domani alle 22 la gara, che varrà come 6° GP del Mondiale 2025.

    17:13
  52. IL CIRCUITO - Il Miami International Autodrome è entrato nel calendario della F1 dal Mondiale 2022: è lungo 5,412 km e la gara si corre in 57 giri per una distanza complessiva di 308 km. Incorpora parcheggi, strade di servizio e alcune strade pubbliche con un totale di 19 curve, 7 a destra e 12 a sinistra. La Sprint è di 100 km, quindi vedremo 19 giri nella gara di quest'oggi.

    17:13
  53. Nelle gare Sprint vengono dati punti ai primi 8 che raggiungono la linea del traguardo. 8 punti al vincitore, poi 7 punti al secondo, 6 punti al terzo e a scalare 5, 4, 3, 2, e 1.

    19:10
  54. Ricordiamo, oltre a Cina e Miami, dove si correrà la gara Sprint in questa stagione: Belgio (13a tappa Mondiale), Austin (19a), San Paolo (21a) e Qatar (23a).

    19:09
  55. Sesta tappa del Mondiale, ma questa è solo la seconda gara Sprint della stagione di F1. La prima è stata in Cina, dove a trionfare fu uno splendido Lewis Hamilton. Prima vittoria in carriera per lui in una Sprint, prima vittoria nella storia della Ferrari in una Sprint. Sembrava l'inizio dell'ascesa di Hamilton con la Ferrari ma, da allora, non c'è stata quella crescita che tutti si aspettavano.

    16:54
  56. Buonasera e benvenuti alla gara sprint di Miami, seconda prova sprint di questa stagione 2025 di Formula 1.

    10:53

L’Italia sogna con Andrea Kimi Antonelli in pole position nella Sprint Race del Gran Premio di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Oscar Piastri (99 pt.)
  2. Lando Norris (89 pt.)
  3. Max Verstappen (87 pt.)
  4. George Russell (73 pt.)
  5. Charles Leclerc (47 pt.)

Ci sarà di nuovo un italiano in pole, Andrea Kimi Antonelli nella Sprint Race del Gran Premio di Miami, sesta prova del Mondiale di F1 2025. Non succedeva dal 2009 (Spa, Giancarlo Fisichella). Il 18enne pilota della Mercedes ha messo tutti in riga con un giro fantascientifico. Alle sue spalle le McLaren di Piastri e Norris, Max Verstappen a chiudere la seconda fila. Poi l’altra Mercedes di Russell e solo al 6° e 7° posto le due Ferrari rispettivamente di Leclerc ed Hamilton.

La Gara Sprint del Gran Premio di Miami si disputa sull’omonimo circuito. Sono previsti 18 giri. Partenza in programma alle 18.00 di sabato 3 maggio. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1a Fila 1. Andrea Kimi Antonelli – 1:26.482
Mercedes
2. Oscar Piastri – 1:26.527
McLaren-Mercedes
2a Fila 3. Lando Norris – 1:26.582
McLaren-Mercedes
4. Max Verstappen – 1:26.737
Red Bull-Honda RBPT
3a Fila 5. George Russell – 1:26.791
Mercedes
6. Charles Leclerc – 1:26.808
Ferrari
4a Fila 7. Lewis Hamilton – 1:27.030
Ferrari
8. Alexander Albon – 1:27.193
Williams-Mercedes
5a Fila 9. Isack Hadjar – 1:27.543
Racing Bulls-Honda RBPT
10. Fernando Alonso – 1:27.790
Aston Martin-Mercedes
6a Fila 11. Nico Hulkenberg – 1:27.850
Sauber-Ferrari
12. Esteban Ocon – 1:28.070
Haas-Ferrari
7a Fila 13. Pierre Gasly – 1:28.167
Alpine-Renault
14. Liam Lawson – 1:28.375
Racing Bulls-Honda RBPT
8a Fila 15. Carlos Sainz – Senza tempo
Williams-Mercedes
16. Lance Stroll – 1:29.028
Aston Martin-Mercedes
9a Fila 17. Jack Doohan – 1:29.171
Alpine-Renault
18. Yuki Tsunoda – 1:29.246
Red Bull-Honda RBPT
10a Fila 19. Gabriel Bortoleto – 1:29.312
Sauber-Ferrari
20. Oliver Bearman – 1:29.825
Haas-Ferrari

Sprint Miami pazza: vince Norris in Safety Car su Piastri, Hamilton a podio col jolly. Antonelli sfortunato, Leclerc out

Ordine di arrivo

  1. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    00:36:37.647
  2. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:00.672
  3. Lewis Hamilton
    Scuderia Ferrari
    +00:00:01.073
  4. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:03.127
  5. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:00:03.412
  6. Yuki Tsunoda
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:05.153
  7. Andrea Kimi Antonelli
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:05.635
  8. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:05.973
  9. Nico Hülkenberg
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:00:06.153
  10. Isack Hadjar
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:00:07.502
  11. Alexander Albon
    Atlassian Williams Racing
    +00:00:07.522
  12. Esteban Ocon
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:08.998
  13. Liam Lawson
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:00:09.024
  14. Oliver Bearman
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:09.218
  15. Gabriel Bortoleto
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:00:09.675
  16. Jack Doohan
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:09.909
  17. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:12.059
  18. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
    RITIRATO
  19. Carlos Sainz
    Atlassian Williams Racing
    RITIRATO
  20. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    RITIRATO
SPRINT RACE di Miami - Miami City Circuit 03/05/2025
Miami City Circuit

Altri dati:

  • Ora inizio: 18:00
  • Circuito: Miami City Circuit
  • Città: Miami
  • Nazione: USA
  • Lunghezza giro: 5.41 KM
Caricamento contenuti...