Virgilio Sport

F1 Gp Canada da incubo per Ferrari: doppio ritiro, Verstappen vince una gara pazza su Norris e Russell

Il racconto in diretta del GP del Canada, nono appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1. Si corre sul Circuito di Montreal. Sono previsti 70 giri dalle 20.00: Russell in pole, Disastro Ferrari, vince Verstappen

Ultimo aggiornamento:

La risposta del campione del mondo. Max Verstappen torna a fare la voce grossa e soprattutto torna a vincere. L’olandese della Red Bull trionfa nel Gran Premio del Canada di F1 incontrollabile per le condizioni meteo tra spruzzi d’acqua, cambi gomme e safety car. SuperMax l’ha spuntata davanti alla McLaren di Lando Norris e la Mercedes di George Russell che nel finale ha superato il compagno Lewis Hamilton. Montreal disastrosa per la Ferrari che non ha mai trovato ritmo, sempre nelle retrovie e ha chiuso con un doppio ritiro per Leclerc e Sainz.

Il monegasco reduce dalla vittoria di Monaco ha avuto problemi al motore, le ha provate tutte, anche scelte azzardate ma alla fine si è arreso. Lo spagnolo invece è stato lento senza nessun problema apparente e ha chiuso la sua gara con un testacoda e ha ritirato la monoposto. Tornando all’ordine d’arrivo, 5° per l’altra McLaren di Piastri davanti alle due Aston Martin di Alonso e Stroll, la Visa CashApp del redivivo Ricciardo, zona punti anche per le Alpine di Gasly e Ocon che si riabilita dopo le critiche di Montecarlo.

GRAN PREMIO DEL CANADA, LA GARA – La pioggia prima della gara stravolge tutto, si parte con le intermedie mentre le Haas provano l’azzardo delle full wet. La scelta paga eccome. Allo start davanti non prende rischi nessuno e sfilano tranquilli Russell, Verstappen e le McLaren. Dietro le Haas vanno il doppio, Magnussen e Hulkenberg passano tutti in tromba con le gomme da bagnato mentre le Ferrari faticano e perdono posizioni.

Magnussen arriva fino al 4° posto ma dopo pochi giri monta le intermedie, Hulkenberg 8° resiste. Le rosse sono a ridosso della zona punti con Leclerc che lamenta qualche problema non ben identificato al motore. Davanti Verstappen comincia a far sentire il fiato sul collo di Russell, anche la McLaren viene su bene ma tutti aspettano lo scroscio di pioggia cercando di resistere sulle intermedie usate in partenza.

Al 20° giro Norris rompe gli indugi e passa Verstappen per il 2° posto. Un giro e in fotocopia l’inglese passa anche Russell e si mette al comando. Anche l’altra McLaren si invita alla festa, Piastri riprende Russell e Verstappen ma l’ennesimo errore con testacoda di Sargeant porta la Safety Car. Che finisce per beffare Lando che non si ferma, gli altri sì e magicamente Verstappen si ritrova in testa.

La gara riparte al 30° giro con Verstappen in testa davanti a Russell e Norris. La Ferrari allo sbando ferma Leclerc per un reset del set-up, gli montano le gomme d’asciutto ma riprende subito a piovere e Charles non sta in pista, dopo un paio di lunghi, rientra e rimette le intermedie, un calvario. Non fa meglio Sainz inchiodato fuori dalla zona punti.

Al 44° giro Leclerc mette fine al suo calvario canadese ritirandosi, era ultimo e doppiato. Nello stesso giro Hamilton dà il là al valzer dei pit stop per montare gomma da asciutto. Resta in pista invece Lando Norris che prova l’overcut di due giri ma la magia non gli riesce e rientra dietro Verstappen, passato pure da Russell che poi però sbaglia e viene ripassato da Lando.

Al 54° giro la domenica maledetta per la Ferrari si completa col testacoda che mette fine alla gara anche di Sainz ma pure di Albon. È altra Safety Car. Le due Mercedes decidono di fermarsi per un altro cambio gomme, non Max e le due McLaren. Alla ripresa della corsa negli ultimi 10 giri Russell e Hamilton si contendono il podio e nel contempo passano Piastri. L’ha spunta George nel finale nonostante il giro veloce di Lewis all’ultima tornata. Davanti invece niente ferma il solito Max Verstappen che batte Lando Norris che conferma i progressi della McLaren.

Il racconto della gara

  1. Dal Canada é tutto, appuntamento alla prossima gara del Mondiale di Formula 1.

    21:53
  2. Fuori anche Perez, grandi protagoniste le McLaren e Mercedes, superati solo da Verstappen.

    21:52
  3. Ferrari che non porta a casa punti, due ritiri: Leclerc con una strategia sbagliata e un problema al motore, tanto da arrivare alla bandiera blu. Sainz invece esce per un incidente, lasciando la Rossa senza podio e punti.

    21:52
  4. IN una gara in cui é successo di tutto, Verstappen porta a casa una meritata vittoria dovuta anche alle strategie della sua Red Bull. Secondo uno scatenato Norris, terzo Russell che si riprende la posizione su Hamilton nel penultimo giro.

    21:50
  5. VINCE VERSTAPPEN! Secondo Norris, terzo Russell davanti a Hamilton.

    21:49
  6. ULTIMO GIRO! Verstappen verso la vittoria, Russell cerca il miracolo per andare a prendere Norris.

    21:49
  7. GIRO 69. Russell prende la posizione ad Hamilton, battaglia tra le due Mercedes!

    21:47
  8. GIRO 68. Che rischio per Magnussen, che va dritto sull'erba e rientra senza controllo in pista, sfiorando almeno due vetture.

    21:46
  9. GIRO 67. Russell passa Piastri, attenzione bandiera gialla per Tsunoda.

    21:44
  10. GIRO 66. HAMILTON PASSA PIASTRI! Giro veloce del britannico, ora alla ricerca di Norris!

    21:43
  11. GIRO 65. Ora é il turno di Hamilton, che attacca Piastri. Finale veramente emozionante.

    21:42
  12. GIRO 64. Contatto tra Russell e Piastri, va lungo il pilota Mercedes che perde anche la posizione con Hamilton che lo passa.

    21:41
  13. GIRO 63. Che difesa di Piastri su Russell, che peró sembra Verne di piú.

    21:39
  14. GIRO 62. Verstappen si prende due secondi di vantaggio, Russell prova a superare Piastri.

    21:39
  15. GIRO 61. Attenzione a Russell, giro veloce per lui.

    21:37
  16. GIRO 60. Verstappen prova subito a scappare, Norris si mantiene in scia con il Drs attivo.

    21:36
  17. GRO 59. Strappo di Verstappen con 12 giri sulla gomma, tre solo per Norris.

    21:34
  18. GIRO 58. Esce la safety car, si riparte!

    21:32
  19. GIRO 57. Si aspetta l'uscita della safety, grande dubbio che torni o meno la pioggia.

    21:30
  20. GIRO 56. Russell, Hamilton rientrano, anche Piastri: ci si gioca tutto in questo finale.

    21:26
  21. GIRO 55. Ancora safety car, con 15 giri alla fine: possibile cambio gomme.

    21:25
  22. GIRO 54. Testa coda di Sainz, sul muro anche Albon. Sta succedendo di tutto ora a Montreal.

    21:24
  23. GIRO 53. Pista ora con pezzi della vettura di Perez, da capire se verrà estratta una bandiera.

    21:24
  24. GIRO 52. Bandiera gialla che torna immediatamente verde. Il problema é per Perez, che ha preso il muro: il messicano sta cercando di arrivare ai box, ma sta perdendo pezzi in pista.

    21:23
  25. GIRO 51. Errore di Russell, Norris gli strappa la posizione!

    21:21
  26. GIRO 50. Russell all'attacco di Norris, passa il poleman di questa gara!

    21:19
  27. GIRO 49. Verstappen con i giro veloce, Norris giá a quattro secondi.

    21:18
  28. GIRO 48. Rientra ai box Norris, che non avrà sanzioni. Verstappen passa per pochi metri!

    21:16
  29. GIRO 47. Investigazione per Lando Norris, da capire se dovrà dare posizioni o avrà penalità.

    21:14
  30. GIRO 46. Verstappen e Russell rientrano, Norris rimane invece fuori!

    21:13
  31. GIRO 45. Rientra anche Piastri, per ora i primi tre aspettano.

    21:12
  32. GIRO 44. Il primo a rischiare tra i piloti di vetta é Hamilton, che entra ai play off. Gomma gialla per lui.

    21:10
  33. GIRO 43. Leclerc si ritira, gara da dimenticare per il pilota Ferrari!

    21:09
  34. GIRO 42. Gasly nel primo settore ha rischiato molto, meglio nel finale dove la pista é piú asciutta.

    21:08
  35. GIRO 41. Torna ancora il sole, pronti i meccanici per il cambio gomme.

    21:07
  36. GIRO 40. Norris ora all'attacco di Russell, Piastri anche lui vuole inserirsi.

    21:06
  37. GIRO 39. Verstappen mette tre secondi tra lui e Russell, fuga ormai decretata per l'olandese.

    21:04
  38. GIRO 38. Perez passa Magnussen, Nico Hulkenberg su Zhou.

    21:03
  39. GIRO 37. Leclerc costretto a far passare i primi, il pilota Ferrari diciannovesimo e giá doppiato.

    21:01
  40. GIRO 36. Hamilton e Alonso continuano a punzecchiarsi. Nel frattempo rischio di bandiere blu per Leclerc.

    21:00
  41. GIRO 35. Con la pioggia, inizia a scappare Verstappen: malissimo la Ferrari, anche Sainz, solo tredicesimo.

    20:58
  42. GIRO 34. Norris ora prova ad accorciare su Russell, non scappa Verstappen.

    20:56
  43. GIRO 33. Rientra Leclerc, non ha funzionato la strategia di sperare nella intermedia. Il pilota Ferrari mette la wet.

    20:55
  44. GIRO 32. Doppio sorpasso per Albon, incredibile mossa per il pilota che passa nona posizione.

    20:54
  45. GIRO 31. Piove, Leclerc ha provato a rimanere in pista senza le wet. Che difficoltà per lui.

    20:51
  46. GIRO 30. SI RIPARTE! Verstappen rimane in prima posizione, nessun sorpasso in questa uscita della safety.

    20:50
  47. GIRO 29. Ancora safety in pista, si sono compattate le autovetture. Ne frattempo, raggiunte le 350.000 presenze in questo weekend.

    20:47
  48. GIRO 28. Entra anche Norris, che perde così la leadership: primo Verstappen, secondo Russell.

    20:44
  49. GIRO 27. Russell, Verstappen entrano ai box , con l'olandese che chiude all'ultimo mantenendo la seconda posizione. Norris invece rimane in pista.

    20:42
  50. GIRO 26. SARGEANT SI GIRA IN PISTA! Rischio bandiera rossa, per ora safety car.

    20:41
  51. GIRO 25. Piastri molto vicino a Russell, Verstappen continua a perdere da Norris.

    20:40
  52. GIRO 24. Nuvuole rapide sopra il circuito, possibile che ritorni la pioggia.

    20:39
  53. GIRO 23. Scappa via Norris, McLaren che ne ha decisamente di piú in questa fase dall' gara.

    20:37
  54. GIRO 22. NORRIS PASSA ANCH RUSSELL CHE VA LUNGO! Verstappen si prende la seconda posizione.

    20:36
  55. GIRO 21. SORPASSO DI NORRIS! Il pilota strappa a Verstappen la seconda posizione!

    20:34
  56. GIRO 20. Che chiusure di Versappen, che non sta lasciando porte aperte per Norris. Si sta avvicinando Piastri.

    20:33
  57. GIRO 19. Pioggia che ha smesso di scendere, la pista si sta asciugando.

    20:31
  58. GIRO 18. Norris ora in scia, Verstappen sta difendendo la posizione.

    20:30
  59. GIRO 17. Errore di Verstappen, lo prende Norris che ora lo attacca!

    20:28
  60. GIRO 16. Continua ad avvicinarsi Norris, Russell mantiene un minimo vantaggio su Verstappen.

    20:27
  61. GIRO 15. Ben due secondi guadagnati da Norris, che sta salendo fortissimo.

    20:26
  62. GIRO 14. Norris a sei secondi dai primi, da capire se puó avvicinarsi prima dei pit stop.

    20:24
  63. GIRO 13. Russell a otto decimi da Verstappen, si sta avvicinando il pilota Red Bull.

    20:23
  64. GIRO 12. Pista che si sta seccando, attenzione a Ricciardo che passa Hulkenberg.

    20:21
  65. GIRO 11. Russell con i giro veloce, risponde Verstappen: i due con un ritmo totalmente inarrivabili per gli altri piloti.

    20:20
  66. GIRO 10. Sta perdendo molto Alonso da Piastri, asturiano che sta pagando la lotta con Hamilton.

    20:17
  67. GIRO 9. Che pasticcio per Magnussen, che rientra i box per il cambio gomme ma i meccanici non erano pronti.

    20:15
  68. GIRO 8. Che battaglia tra Alonso e Hamilton, i due nonostante la pioggia si stanno sfidando a suon di sorpassi.

    20:14
  69. GIRO 7. Bandiera gialla, Sargeant sul muro. Riparte il pilota.

    20:13
  70. GIRO 6. Giro veloce di Verstappen, che prova ad avvicinarsi a Russell.

    20:12
  71. GIRO 5. Problema al motore per Leclerc, che richiama i box: da capire quanto questa situazione stia limitando il ferrarista.

    20:11
  72. GIRO 4. Magnussen all'attacco della quarta posizione di Piastri. Russell, solo e con pista libera, sta andando molto forte.

    20:08
  73. GIRO 3. Va lungo Leclerc, che scende in decima posizione.

    20:06
  74. GIRO 2. Traverso di Norris, Magnussen giá in nona posizione. Hass con la full wet.

    20:05
  75. PARTITI! Russell mantiene la prima posizione, Verstappen secondo. Leclerc giá all'attacco!

    20:04
  76. Formation lap in corso, tutto pronto per la partenza!

    20:01
  77. Seconda fila per Norris e Piastri, settimo Hamilton, Bottas e Zhou dalla pit lane.

    19:36
  78. Nel giro di schieramento, molti lunghi, tra cui proprio il poleman Russell: ricordiamo che le Ferrari dovranno fare una gara di rimonta, partendo dall'undicesimo posto di Leclerc e il dodicesimo di Sainz.

    19:34
  79. Questo nono appuntamento del Mondiale ha due grandi protagonisti: Russell, capace di strappare la pole a Verstappen, realizzando (prima) lo stesso tempo dell'olandese. La seconda é la pioggia, sará una gara sul bagnato.

    19:32
  80. Benvenuti e benvenute alla diretta testuale del Gran Premio del Canada, valido per il Mondiale di Formula 1. Partenza alle 20.00.

    19:31
>

Serve una rimonta, di quelle importanti. Ferrari chiamata al riscatto dopo la debacle in qualifica al GP del Canada, nono appuntamento del Mondiale di F1 2024 che si corre sulla pista di Montreal. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Max Verstappen (169 pt.)
  2. Charles Leclerc (138 pt.)
  3. Lando Norris (113 pt.)
  4. Carlos Sainz Jr. (108 pt.)
  5. Sergio Perez (107 pt.)

Nelle qualifiche del Gran Premio del Canada resurrezione Mercedes e debacle Ferrari. Miglior tempo pari merito firmato da George Russell e Max Verstappen, 1.12.000. La pole va però all’inglese che ha segnato il suo crono nel primo time attack, l’olandese si accontenta della seconda fila. Dalla seconda fila partiranno intanto le due McLaren con Norris 3° staccato di 21 millesimi e Piastri 4° staccato di poco più di un decimo.

Grande risposta alle critiche di queste ore da parte di Ricciardo che stampa il 5° tempo davanti ad Alonso, 7° Lewis Hamilton che forse ha un po’ deluso vista la pole del compagno. Completano la top ten Yuki Tsunoda che poche ore prima di scendere in pista era stato confermato da VISA Cash App Racing Bulls per il 2025, il beniamino di casa Lance Stroll con la seconda Aston Martin e per Alexander Albon (Williams)

Capitolo a parte merita il disastro della Ferrari: brusco risveglio per la rossa dopo i bagordi di Monaco: entrambe le rosse fuori in Q2 con Leclerc e Sainz che domani partiranno rispettivamente 11° e 12° e che non hanno mai trovato il passo sulla pista di Montreal. Il Gran Premio del Canada si corre sul Circuito di Montreal, intitolato al compianto Gilles Villeneuve. Sono previsti 70 giri. Partenza in programma alle 20.00 di domenica 9 giugno 2024. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1a Fila 1. George Russell
Mercedes
2. Max Verstappen
Red Bull-Honda RBPT
2a Fila 3. Lando Norris
McLaren-Mercedes
4. Oscar Piastri
McLaren-Mercedes
3a Fila 5. Daniel Ricciardo
Racing Bulls-Honda RBPT
6. Fernando Alonso
Aston Martin-Mercedes
4a Fila 7. Lewis Hamilton
Mercedes
8. Yuki Tsunoda
Racing Bulls-Honda RBPT
5a Fila 9. Lance Stroll
Aston Martin-Mercedes
10. Alexander Albon
Williams-Mercedes
6a Fila 11. Charles Leclerc
Ferrari
12. Carlos Sainz
Ferrari
7a Fila 13. Logan Sargeant
Williams-Mercedes
14. Kevin Magnussen
Haas-Ferrari
8a Fila 15. Pierre Gasly
Alpine-Renault
16. Sergio Perez
Red Bull-Honda RBPT
9a Fila 17. Valtteri Bottas**
Sauber-Ferrari
18. Nico Hulkenberg
Haas-Ferrari
10a Fila 19. Zhou Guanyu**
Sauber-Ferrari
20. Esteban Ocon*
Alpine-Renault

*Esteban Ocon 18° in qualifica +5 posizioni di penalità per l’incidente nel GP Monaco 2024 con Gasly
** le due Sauber partono dalla pit lane

F1 Gp Canada da incubo per Ferrari: doppio ritiro, Verstappen vince una gara pazza su Norris e Russell Fonte: Getty

Ordine di arrivo

  1. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    01:45:47.927
  2. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    +00:00:03.879
  3. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:04.317
  4. Lewis Hamilton
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:04.915
  5. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:10.199
  6. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:00:17.510
  7. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:00:23.625
  8. Daniel Ricciardo
    Visa Cash App RB Formula One Team
    +00:00:28.672
  9. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:30.021
  10. Esteban Ocon
    BWT Alpine F1 Team
    +00:00:30.313
  11. Nico Hülkenberg
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:30.824
  12. Kevin Magnussen
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:00:31.253
  13. Valtteri Bottas
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:00:40.487
  14. Yuki Tsunoda
    Visa Cash App RB Formula One Team
    +00:00:52.694
  15. Guanyu Zhou
    Stake F1 Team Kick Sauber
  16. Carlos Sainz
    Scuderia Ferrari
    RITIRATO
  17. Alexander Albon
    Williams Racing
    RITIRATO
  18. Sergio Pérez
    Oracle Red Bull Racing
    RITIRATO
  19. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    RITIRATO
  20. Logan Sargeant
    Williams Racing
    RITIRATO
GP del Canada - Circuit Gilles Villeneuve 09/06/2024
Circuit Gilles Villeneuve

Altri dati:

  • Ora inizio: 20:00
  • Circuito: Circuit Gilles Villeneuve
  • Città: Montreal
  • Nazione: Canada
  • Numero di giri: 70
  • Lunghezza giro: 4.361 KM
  • Lunghezza gara: 305.27 KM
Caricamento contenuti...