Virgilio Sport

MotoGP Spagna: Marc Marquez domina la Sprint, Quartararo ci prova ma cade. Alex e Bagnaia a podio

Il racconto in diretta della gara Sprint del GP di Spagna. Si corre sul Circuito di Jerez de la Frontera. Sono previsti 12 giri. Partenza in programma alle ore 15.00 di sabato 26 aprile 2025

Ultimo aggiornamento:

Ci ha provato, forse troppo. Finisce già al 2° giro il sogno della Yamaha e di Fabio Quartararo partito dalla pole che va per terra nel tentativo di tenere testa a Marc Marquez. Il “cannibale” spagnolo lo aveva passato proprio in quel momento e da lì in poi ha dominato la Sprint Race del Gran Premio di Spagna. Per lui ottava vittoria su nove corse fin qui disputate, pilota di un altro livello. Alle sue spalle il vuoto o quasi tinto Ducati con Alex Marquez secondo che ha passato in partenza Pecco Bagnaia che non è andato oltre il terzo posto.

Dominio Ducati si diceva con 6 moto di Borgo Panigale ai primi sei posti. Ai piedi del podio si classificano 4° Morbidelli con VR46, 5° Aldeguer con Gresini e 6° Di Giannantonio con VR46. Chiudono la top 10 Vinales su Ktm, Bezzecchi su Aprilia, Mir su Honda e Acosta su Ktm.

SPRINT GP SPAGNA – Marc Marquez scatta bene dalla pole, brucia Quartararo che però fa una staccata fenomenale e gli torna davanti alla curva uno. Alle loro spalle Alex sorprende Bagnaia che gira quarto.

Ma il colpo di scena arriva subito. Già al 2° giro Marquez rompe gli indugi e passa Quartararo restituendo la staccatona di cui sopra, il francese non ci sta, prova a tenere ma finisce per cadere. Un vero peccato per El Diablo e la Yamaha tornati in pole. E allora il solito terzetto di sempre con i fratelli Marquez, Marc e Alex staccati già di un secondo davanti a Pecco. Poi a debita distanza Morbidelli, Aledeguer e Diggia. La prima non Ducati è la Ktm di Vinales.

Non solo Quartararo, cadono anche Miller e Zarco. L’unico brivido della restante gara è un mezzo lungo di Marc a 5 giri dalla fine. Insomma poca roba per delle posizioni cristallizzate tra quelli davanti e che resteranno invariate fino alla fine.

Il racconto della gara

  1. È tutto per questa Sprint! Grazie per aver seguito questa diretta scritta: ci risentiamo domenica mattina. Si parte alle 11 con la Moto 3, poi Moto2 e infine alle 14 la gara di MotoGP.

    15:30
  2. DOMINIO MARQUEZ! Marc vince la Sprint Race di Spagna davanti al fratello Alex Marquez. Bagnaia sul podio dopo essere riuscito a tenere a bada Morbidelli. Poi Aldeguer, Di Giannantonio, Vinales, Bezzecchi, Mir e Acosta. Questa la top 10. Da ricordare la caduta di Quartararo ad inizio secondo giro, dopo la pole realizzata stamattina.

    15:26
  3. GIRO 12. Comincia adesso l'ultimo giro: solito dominio di Marc Marquez che ha 1''065 di vantaggio sul fratello Alex che è comunque riuscito a guadagnare qualcosa.

    15:21
  4. GIRO 10. Posizioni ormai definite. Bagnaia ha più di 1'' di vantaggio su Morbidelli quando mancano ormai due giri di questa Sprint. Sta calando un po' Di Giannantonio, ma Vinales e Bezzecchi sono ancora troppo indietro per pensare al sorpasso.

    15:21
  5. GIRO 9. Alex Marquez prova a limare il distacco da Marc, ma il fratello risponde subito presente. Bagnaia ha quasi 1'' di vantaggio su Morbidelli. Dopo una prima parte di gara in cui erano praticamente attaccanti, il pilota della Ducati ufficiale è riuscito a costruire un buon margine. Poi Aldeguer, Di Giannantonio, Vinales, Bezzecchi, Mir e Acosta.

    15:20
  6. GIRO 8. Occhio però al lungo effettuato ora da Marc Marquez che sbaglia la traiettoria, ma non perde tantissimo dopo questa minima esitazione. 1''4 sul fratello Marquez quando va a concludere l'ottavo giro di questa Sprint. Dietro sempre lotta tra Bagnaia e Morbidelli, ma il pilota della Ducati ha guadagnato qualcosa sul connazionale.

    15:16
  7. GIRO 6. Marc Marquez è ormai in fuga: 1''4 di vantaggio sul fratello Alex e 2''2 sulla coppia Bagnaia-Morbidelli.

    15:15
  8. GIRO 5. Interessante rimonta di Bezzecchi che sale all'8° posto e vede vicino ora Vinales. Bagnaia e Morbidelli hanno comunque un buon vantaggio sui piloti che inseguono, ma il pilota della Ducati deve guardarsi alle spalle perché Morbidelli è lì attaccato alla sua ruota.

    15:14
  9. GIRO 4. Marc Marquez guadagna sul fratello Alex e sfiora ora il secondo di vantaggio. Bagnaia e Morbidelli restano a 6 decimi sul pilota del Team Gresini, ma danno l'impressione di poter rientrare nella seconda metà di gara. Dietro cadono Miller e Zarco.

    15:12
  10. GIRO 3. Alex Marquez prova a rispondere ai tempi del fratello Marc che mantiene un vantaggio di 0''966 sulla seconda posizione. Bagnaia e Morbidelli hanno 6 decimi di ritardo dal pilota del Team Gresini.

    15:09
  11. GIRO 2. Con la caduta di Quartararo cambiano un po' di posizioni: Marc Marquez davanti al fratello Alex in seconda posizione. Poi Bagnaia che si sta difendendo da Morbidelli e Aldeguer. Poi Di Giannantonio e Vinales, Bezzecchi, Mir e Acosta.

    15:08
  12. GIRO 2. QUARTARARO PER TERRA! Marquez tenta il sorpasso con una stoccata da paura sull'esterno, Quartararo va in frenata per poi rientrare subito, ma prende un po' di sporco e finisce a terra. Il francese chiude già così la sua Sprint. Incredibile!

    15:07
  13. GIRO 1. Quartararo riesce a conservare la prima piazza su Marc Marquez. Dietro invece c'è stato il sorpasso di Alex Marquez su Bagnaia. Bagnaia che viene rincorso da Morbidelli e Aldeguer.

    15:04
  14. PARTITI! Cominciata la Sprint Race di Spagna con Marc Marquez che cerca subito il sorpasso su Quartararo.

    15:03
  15. Comincia adesso il giro di warm up per prendere confidenza con la pista.

    15:01
  16. Saranno 12 i giri di questa Sprint Race. Mancano poco più di 5 minuti.

    14:56
  17. Rispetto a questa mattina, ma anche alle prequalifiche di ieri, questo pomeriggio fa più caldo sulla pista di Jerez (40°). Vedremo se questo potrà essere un fattore per la Sprint Race che sta ormai per partire.

    14:58
  18. Dopo un avvio di stagione non facile, Pecco Bagnaia sta crescendo. Secondo nelle prequalifiche del venerdì, terzo stamattina alle spalle di Quartararo e Marc Marquez. Il due volte Campione del mondo sta provando a ridurre le distanze da Marquez e lui stesso ha detto di sentire maggiormente il feeling con la nuova moto di week end in week end. Nella Sprint Race odierna già un banco di prova importante per capire la sua crescita.

    14:52
  19. Questa la griglia di partenza: Quartararo (1'35''610), Marc Marquez (1'35''643), Bagnaia (1'35''755), Alex Marquez (1'35''758), Franco Morbidelli (1'35''828), Maverick Vinales (1'35''852), Aldeguer (1'35''978), Di Giannantonio (1'36''054), Mir (1'36''161), Zarco (1'36''207)

    14:49
  20. Quartararo rompe un’astinenza per Yamaha che durava addirittura da 63 GP e 1134 giorni. Mai la casa di Iwata aveva dovuto attendere così tanto tempo (3 anni e un mese) per tornare a vedere una delle proprie moto partire in prima posizione in griglia di partenza. Il francese si è addirittura tolto lo sfizio addirittura di battere la Ducati Desmosedici che pregustava l'ennesima pole di questo avvio di stagione con Marc Marquez.

    14:45
  21. Questa mattina ci sono state le qualifiche per il GP, ed è arrivata una straordinaria pole firmata da Fabio Quartararo che ha anche migliorato il record della pista di Jerez. 1'35''610 il tempo realizzato dal pilota della Yamaha che ha ritoccato il record fatto durante le prequalifiche da Alex Marquez (1'35''991).

    14:50
  22. Benvenuti alla Diretta scritta della Sprint Race del GP di Spagna, quinta tappa del Mondiale MotoGP 2025.

    14:39

Ci sarà la sorpresa del ritorno della Yamaha di Fabio Quartararo in pole position nella Sprint Race del Gran Premio di Spagna, quinta prova del Mondiale MotoGP 2025 che si corre a Jerez. In prima fila con El Diablo, le Ducati di Marc Marquez e Pecco Bagnaia. La classifica piloti è attualmente così composta:

1 Marc Marquez Ducati 123
2 Alex Marquez Gresini Racing 106
3 Francesco Bagnaia Ducati 97
4 Franco Morbidelli VR46 78
5 Fabio Di Giannantonio VR46 48

El Diabo e Yamaha sono tornati. La pole position del Gran Premio di Spagna, quinta prova del Mondiale MotoGP 2025, è di Fabio Quartararo che sulla nuova M1 ha beffato le Ducati di Marc Marquez, che ha perso la quinta pole di fila per soli 33 millesimi, e Pecco Bagnaia, caduto nelle fp2 e con una sola moto in Q2. In seconda invece gli altri ducatisti Alex Marquez, Franco Morbidelli e Maverick Vinales con Ktm

La gara Sprint del Gran Premio di Spagna si disputa sul circuito di Jerez de la Frontera. Sono previsti 25 giri. Partenza in programma alle ore 15.00 di sabato 26 aprile 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Fabio Quartararo 1:35.610
Yamaha
2. Marc Marquez 1:35.643
Ducati
3. Francesco Bagnaia 1:35.755
Ducati
2ª fila 4. Alex Marquez 1:35.758
Ducati
5. Franco Morbidelli 1:35.828
Ducati
6. Maverick Viñales 1:35.852
KTM
3ª fila 7. Fermin Aldeguer 1:35.978
Ducati
8. Fabio Di Giannantonio 1:36.054
Ducati
9. Joan Mir 1:36.161
Honda
4ª fila 10. Johann Zarco 1:36.207
Honda
11. Marco Bezzecchi 1:36.217
Aprilia
12. Pedro Acosta 1:36.340
KTM
5ª fila 13. Brad Binder 1:36.584
KTM
14. Jack Miller 1:36.630
Yamaha
15. Ai Ogura 1:36.700
Aprilia
6ª fila 16. Luca Marini 1:36.730
Honda
17. Raul Fernandez 1:36.759
Aprilia
18. Enea Bastianini 1:36.827
KTM
7ª fila 19. Aleix Espargaró 1:36.981
Honda
20. Augusto Fernandez 1:37.004
Yamaha
21. Somkiat Chantra 1:37.827
Honda
8ª fila 22. Lorenzo Savadori 1:38.062
Aprilia
23. Alex Rins 1:38.977
Yamaha

MotoGP Spagna: Marc Marquez domina la Sprint, Quartararo ci prova ma cade. Alex e Bagnaia a podio Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Marc Marquez
    Ducati Lenovo Team
    00:19:32.107
  2. Alex Marquez
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:01.001
  3. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:02.076
  4. Franco Morbidelli
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:03.530
  5. Fermin Aldeguer
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:05.791
  6. Fabio Di Giannantonio
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:07.691
  7. Maverick Vinales
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:07.849
  8. Marco Bezzecchi
    Aprilia Racing
    +00:00:10.175
  9. Joan Mir
    Honda HRC Castrol
    +00:00:10.414
  10. Pedro Acosta
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:12.673
  11. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:13.204
  12. Ai Ogura
    Trackhouse Racing
    +00:00:13.438
  13. Luca Marini
    Honda HRC Castrol
    +00:00:16.572
  14. Enea Bastianini
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:17.918
  15. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:19.963
  16. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:21.690
  17. Augusto Fernandez
    Prima Pramac Racing
    +00:00:21.932
  18. Aleix Espargaro
    Honda HRC Test Team
    +00:00:22.515
  19. Lorenzo Savadori
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:30.200
  20. Somkiat Chantra
    LCR Honda
    +00:00:30.968
  21. Johann Zarco
    LCR Honda
    RITIRATO
  22. Jack Miller
    Prima Pramac Racing
    RITIRATO
  23. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    RITIRATO
SPRINT RACE di Spagna - Circuito de Jerez-Ángel Nieto 26/04/2025
Circuito de Jerez-Ángel Nieto

Altri dati:

  • Ora inizio: 15:00
  • Circuito: Circuito de Jerez-Ángel Nieto
  • Città: Cadiz
  • Nazione: Spagna
  • Lunghezza giro: 4.42 KM
Caricamento contenuti...