Virgilio Sport

MotoGP Catalogna, capolavoro Bagnaia: rimonta, supera Martin e vince a Barcellona! Marquez sul podio

Rivivi il GP di Catalogna, sesto appuntamento del Mondiale 2024 di MotoGP sul circuito del Montmelò con la vittoria capolavoro di Pecco Bagnaia su Martin e Marc Marquez

Ultimo aggiornamento:

Un trionfo di tattica e gestione. Da vero campione del mondo. Francesco Bagnaia cancella con un colpo da maestro la delusione per la caduta di ieri nella Sprint Race all’ultimo giro, vincendo il Gran Premio di Catalogna con una gara perfetta. Andando a riprendere Jorge Martin e passandolo in tromba a 6 giri dalla fine proprio nella curva 5 che ieri lo aveva visto gettare alle ortiche il successo nella Sprint. Un autentico capolavoro di Pecco. Grande la rimonta anche di Marc Marquec, a completare la tripletta Ducati, che partito 14° arriva sul podio superando nel finale Aleix Espargaro, quarto con l’Aprilia.

Per Bagnaia 21^ vittoria in top-class. Ottimo il 5° posto di Fabio Di Giannantonio con la Ducati VR46 davanti Raul Fernandez, Alex Marquez e Brad Binder. Sforunato Pedro Acosta, in lotta per la vittoria nella prima metà gara e caduto a 14 giri dalla fine, ha comunque chiuso a punti.

GP CATALOGNA, LA GARA – Bagnaia come ieri parte a razzo e brucia Aleix Espargaro che si fa sorprendere anche da Acosta. Anche Martin non vuole perdere tempo e si prende di forza la terza posizione, Aleix scivola al 5° posto. Nelle retrovie Marc Marquez comincia la sua rimonta dalla 14° piazza.

Bagnaia fa il ritmo, Acosta gli resta incollato, i due prendono mezzo secondo su Martin che non demorde e ricuce subito lo strappo approfittando anche delle schermaglie tra Pecco e Pedro. Grande battaglia a tre con Martin che passa Bagnaia con Acosta sui tubi di scarico di entrambi.

Anche Acosta passa Pecco che comincia a staccarsi dal duo di testa andando a un secondo dal tandem. Alle loro spalle Marc Marquez è risalito all’8° posto ma fatica a passare un ottimo Morbidelli. Intanto Aleix Espargaro poco prima di metà gara passa Binder e si mette 4°, rompe gli indugi anche Marquez che supera sia il sudafricano che Morbidelli per salire al 5° posto.

Colpo di scena a 14 giri dalla fine, Acosta chiede troppo alla sua Ktm con tanto di gomma morbida al posteriore e finisce per le terre. Via libera dunque per Martin con Bagnaia che però non molla a un secondo da Jorge. Anzi dopo metà gara comincia a rosicchiare centesimi su centesimi dimezzando il ritardo. Marquez continua la sua rimonta passando anche Raul Fernandez per il 4° posto. Finisce purtroppo la gara di Morbidelli ai -7 dall’arrivo mentre quella di Bastianini viene svilita da un doppio long lap penalty.

In tutto questo Bagnaia è scatenato: a 6 giri dalla fine prende e passa in tromba Martin evidentemente in difficoltà. Pecco saluta e se ne va in fuga per la vittoria. La stessa cosa fa Marc Marquez nei confronti di Espargaro prendendosi il podio. Encomiabile Pedro Acosta che dopo essere caduto ha ripreso la moto e la gara arrivando a punti.

Il racconto della gara

  1. Da Montmeló é tutto, appuntamento alla prossima sfida del Motomondiale!

    14:45
  2. Bagnaia trova finalmente il suo personale successo in una pista che non lo aveva mai visto superare il quinto posto, superando Martin in quella curva che lo aveva condannato ieri, la cinque. Secondo Martinator, terzo un Marquez capace di rientrare dalla posizione 14 e prendersi il podio ai danni di Espargaro. Protagonista Acosta fino alla caduta, che ha favorito prima Martin, poi il ritorno di Bagnaia.

    14:44
  3. VINCE BAGNAIA! L'italiano si impone su Martin e Marquez, quarto Espargaro!

    14:43
  4. ULTIMO GIRO! Bagnaia in solitaria, Martin a distanza: la battaglia é tra Marquez ed Espargaro per l'ultima piazza del podio!

    14:41
  5. GIRO 23. Martin sembra non voler provare a chiudere le distanze, forse preoccupato per la condizione dei suoi pneumatici.

    14:40
  6. GIRO 22. Bagnaia riesce a prendere quasi un secondo su Martin, alle loro spalle Espargaro prova ad attaccare Marquez.

    14:38
  7. GIRO 21. MARQUEZ PASSA ESPARGARO! Sorpasso pulito dello spagnolo, ora in zona podio.

    14:37
  8. GIRO 20. Bagnaia e Martin in una lotta a due, ben otto i secondi da Espargaro e Marquez.

    14:35
  9. GIRO 19. SORPASSO DI BAGNAIA! Si apre la lotta tra i due, sei giri alla fine.

    14:34
  10. GIRO 18. Doppio long lap penalty per Bastianini, che compromette così la sua gara. Marc Marquez passa Fernandez.

    14:31
  11. GIRO 17. Bagnaia a contatto, manca pochissimo all'attacco dell'italiano a Martin.

    14:30
  12. GIRO 16. Marquez sta arrivando su Fernandez ed Espargaro, lo spagnolo vuole puntare al podio.

    14:29
  13. GIRO 15. Abbiamo una gara, Bagnaia si sta avvicinando con forza a Martin, potrebbe riuscire a raggiungerlo prima della fine della gara.

    14:27
  14. GIRO 14. Bagnaia sta migliorando i suoi tempi, provando ad accorciare su Martin.

    14:25
  15. GIRO 13. Martin ora in solitaria deve controllare il ritorno di Bagnaia, ora a un secondo dallo spagnolo. A quasi quattro Espargaro.

    14:23
  16. GIRO 12. CADE ACOSTA! Lo spagnolo, alla 10 cade e finisce sulla ghiaia! Gara compromessa per lui.

    14:21
  17. GIRO 11. Espargaro passa Binder, ora quarto il catalano che vuole lanciarsi su Bagnaia.

    14:20
  18. GIRO 10. Bagnaia prova la reazione, ma per ora fatica a stare con i primi due.

    14:18
  19. GIRO 9. Acosta continua ad attaccare Martin, lo spagnolo vuole sfruttare la sua soft prima del deterioramento del pneumatico.

    14:17
  20. GIRO 8. Acosta continua a spingere tantissimo, Martin fatica a tenerlo dietro. Staccato ora Bagnaia, che ha preso quasi un secondo dai due.

    14:15
  21. GIRO 7. Martin prova a scappare, Acosta passa Bagnaia. Tra Binder e Fernandez quasi un secondo.

    14:13
  22. GIRO 6. MARTIN PASSA BAGNAIA! Acosta alle loro spalle, si aggiunge alla bagarre Binder.

    14:11
  23. GIRO 5. Martin passa Acosta, i due rischiano il contatto.

    14:09
  24. GIRO 4. Martin prende il duo di testa, Acosta con le sue staccate particolari sta mettendo molta pressione a Bagnaia.

    14:08
  25. GIRO 3. Acosta all'attacco di Bagnaia, si avvicina il gruppo formato da MArtin, Binder, Espargaro e Fernandez.

    14:06
  26. GIRO 2. Bagnaia e Acosta allungano, Martin é giá terzo ma in lotta con Binder.

    14:05
  27. PARTITI! Bagnaia si prende la prima posizione seguito da Acosta!

    14:03
  28. Warm up in corso, tutto pronto per la partenza!

    14:00
  29. Esparagaró vuole chiudere il suo weekend perfetto a Montmeló, casa sua, forse nella sua ultima occasione di correre in questa pista.

    13:54
  30. Pole position per Espargaro, vincitore anche della Sprint Race, secondo Bagnaria con Raul Fernandez terzo. Martin parte settimo, attenzione a Marc Marquez che nella gara corta di ieri ha trovato un incredibile secondo posto.

    13:43
  31. È arrivato il momento della classe regina, la MotoGP, in questo fantastico weekend di Motomondiale a Barcellona, Gran Premio de Catalunya.

    13:33
>

Nemmeno il tempo di metabolizzare la caduta di ieri all’ultimo giro di Bagnaia e la vittoria dell’Aprilia di Espargaro nella Sprint Race che la MotoGp torna in pista col Gran Premio di Catalogna, sesto appuntamento del Mondiale 2024. La classifica piloti è attualmente così composta:

1 J. Martin Ducati 135
2 M. Marquez Ducati 98
3 E. Bastianini Ducati 94
4 F. Bagnaia Ducati 91
5 M. Vinales Aprilia 83

A caccia di riscatto Francesco Bagnaia che ieri ha buttato una Sprint Race già vinta cadendo all’ultimo giro quando era largamente in testa. A fare festa Aleix Espargaro e l’Aprilia. Il pilota spagnolo, partito dalla pole, proprio a Barcellona ha annunciato il ritiro dalla MotoGP a fine stagione. Sul podio tripletta spagnola con la Ducati di Marc Marquez che è risalito dal 14° posto e la Ktm di Pedro Acosta. Ai piedi del podio 4° un opaco Jorge Martin e 5° Enea Bastianini.

Oggi nella gara “lunga” sarà ancora Aleix Espargaro a scattare dalla pole davanti a Pecco Bagnaia in prima fila, con loro l’altra Aprilia ma clienti di Raul Fernandez ieri caduto pure lui a metà gara quando era lanciato verso la vittoria. Alle loro spalle in seconda fila scala Brad Binder con Acosta, Di Giannantonio mentre partirà 7° Martin con Marquez costretto di nuovo alla rimonta.

Il GP di Catalogna si corre sul Circuito del Montmelò. Sono previsti 24 giri. Partenza in programma alle 14.00 di domenica 26 maggio 2024. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. A. Espargaró 1:38.190
Aprilia
2. F. Bagnaia 1:38.221
Ducati
3. R. Fernandez 1:38.
Aprilia
2ª fila 4. B. Binder 1:38.334
KTM
5. P. Acosta 1:38.369
KTM
6. F. Di Giannantonio 1:38.400
Ducati
3ª fila 7. J. Martin 1:38.401
Ducati
8. A. Rins 1:38.692
Yamaha
9. J. Miller 1:38.763
KTM
4ª fila 10. F. Morbidelli 1:38.778
Ducati
11. E. Bastianini 1:38.860
Ducati
12. M. Viñales 1:38.972
Aprilia
5ª fila 13. A. Marquez 1:38.530
Ducati
14. M. Marquez 1:38.536
Ducati
15. M. Oliveira 1:38.551
Aprilia
6ª fila 16. M. Bezzecchi 1:38.662
Ducati
17. F. Quartararo 1:38.705
Yamaha
18. J. Zarco 1:38.978
Honda
7ª fila 19. A. Fernandez 1:39.120
KTM
20. T. Nakagami 1:39.156
Honda
21. J. Mir 1:39.524
Honda
8ª fila 22. L. Marini 1:39.621
Honda
23. S. Bradl 1:40.276
Honda

MotoGP Catalogna, capolavoro Bagnaia: rimonta, supera Martin e vince a Barcellona! Marquez sul podio Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    00:40:11.726
  2. Jorge Martin
    Prima Pramac Racing
    +00:00:01.740
  3. Marc Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +00:00:10.491
  4. Aleix Espargaro
    Aprilia Racing
    +00:00:10.543
  5. Fabio Di Giannantonio
    Mooney VR46 Racing Team
    +00:00:15.441
  6. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:15.916
  7. Alex Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +00:00:16.882
  8. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:18.578
  9. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:20.477
  10. Miguel Oliveira
    Trackhouse Racing
    +00:00:20.889
  11. Marco Bezzecchi
    Mooney VR46 Racing Team
    +00:00:21.023
  12. Maverick Vinales
    Aprilia Racing
    +00:00:22.137
  13. Pedro Acosta
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +00:00:31.967
  14. Takaaki Nakagami
    LCR Honda
    +00:00:32.987
  15. Joan Mir
    Repsol Honda Team
    +00:00:33.132
  16. Johann Zarco
    LCR Honda
    +00:00:34.554
  17. Luca Marini
    Repsol Honda Team
    +00:00:36.689
  18. Enea Bastianini
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:50.615
  19. Stefan Bradl
    HRC Test Team
    +00:00:55.295
  20. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:01:03.428
  21. Franco Morbidelli
    Prima Pramac Racing
    RITIRATO
  22. Augusto Fernandez
    Tech3 GasGas Factory Racing
    RITIRATO
  23. Jack Miller
    Red Bull KTM Factory Racing
    RITIRATO
Catalan GP - Circuit de Barcelona-Catalunya 26/05/2024
Circuit de Barcelona-Catalunya

Altri dati:

  • Ora inizio: 14:00
  • Circuito: Circuit de Barcelona-Catalunya
  • Città: Montmelo
  • Nazione: Spagna
  • Numero di giri: 24
  • Lunghezza giro: 4.66 KM
  • Lunghezza gara: 111.77 KM
Caricamento contenuti...