Virgilio Sport

F1, GP Brasile: doppietta Mercedes, prima gioia Russell, Sainz a podio. Rivivi la gara

Il racconto in diretta del GP del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale 2022 di Formula 1. Si corre in a San Paolo, sul Circuito di Interlagos. Partenza alle 19.00 di Domenica 13 novembre 2022

Ultimo aggiornamento:

Il racconto della gara

  1. Da Interlagos è tutto, grazie per aver seguito la diretta scritta del GP del Brasile e arrivederci al 20 novembre per il GP di Abu Dhabi.

    20:48
  2. Prima vittoria in carriera per George Russell che trionfa ad Interlagos con una gara condotta dall'inizio alla fine al comando. Grande soddisfazione per la Mercedes che con il secondo posto di Lewis Hamilton trova una doppietta che mancava dal GP del Portogallo 2021. Ottima prestazione dei ferraristi con Sainz che centra il podio e Leclerc, che dopo un contatto sfortunato nel corso dei primi giri, risale fino alle spalle del compagno di squadra.

    20:47
  3. GIRO 71: George Russell vince il GP del Brasile davanti a Lewis Hamilton e Carlos Sainz. Quarto Charles Leclerc, davanti a Fernando Alonso e le due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez.

    20:43
  4. GIRO 70: Russell ha un vantaggio di un 1.6 su Hamilton quando siamo nel corso del penultimo giro del GP.

    20:41
  5. GIRO 69: Russell e Hamilton si avvicinano a regalare una clamorosa doppietta alla Mercedes. Dietro, Sainz rimane serenamente terzo davanti al compagno di squadra Leclerc.

    20:39
  6. GIRO 67: Verstappen sorpassa velocemente Perez dopo gli ordini della Scuderia Red Bull. Il pilota messicano cede la posizione all'olandese.

    20:38
  7. GIRO 66: Russell rimane saldamente al comando davanti ad Hamilton.

    20:36
  8. GIRO 65: Perez perde ancora una posizione venendo superato da Alonso: ora il messicano è sesto. Davanti, tutto invariato.

    20:35
  9. GIRO 64: Leclerc supera Perez e sale in quarta posizione mentre Verstappen, dopo i sorpassi su Ocon e Bottas, è settimo alle spalle di Alonso.

    20:33
  10. GIRO 63: Sainz supera Perez con un gran sorpasso, ora il messicano dovrà guardarsi dall'altro ferrarista Leclerc.

    20:32
  11. GIRO 61: Perez mantiene Sainz e Leclerc alle sue spalle mentre le due Mercedes procedono spedite aumentando il loro vantaggio sugli inseguitori.

    20:30
  12. GIRO 60: Leclerc supera Bottas e si porta alle spalle di Sainz mentre Verstappen supera Vettel per la nona posizione.

    20:29
  13. GIRO 59: La Safety Car rientrerà ai box alla fine di questo giro.

    20:27
  14. GIRO 57: Sempre Safety Car in pista. Ecco i primi 10 in pista: Russell, Hamilton, Perez, Sainz, Bottas, Leclerc, Vettel, Ocon, Alonso, Verstappen.

    20:51
  15. GIRO 56: Continua il regime di Safety Car con le due Mercedes di Russell e Hamilton davanti a tutti.

    20:20
  16. GIRO 55: Si passa in regime di Safety Car viste le difficoltà dei commissari nel spostare la macchina di Norris dal tracciato.

    20:18
  17. GIRO 54: Sainz si ferma ai box e rientra in pista dietro a Perez e Hamilton.

    20:16
  18. GIRO 53: Incidente per Norris. Entra in vigore la Virtual Safety Car.

    20:15
  19. GIRO 52: Ottimo sorpasso di Leclerc su Vettel. Russell ha ricominciato a spingere dopo il pit stop e ha portato il vantaggio su Sainz a più di quattro secondi.

    20:13
  20. GIRO 51: Leclerc si fa minaccioso alle spalle di Vettel per la settima posizione. Intanto, Hamilton, terzo, conserva un buon vantaggio su Perez.

    20:12
  21. GIRO 50: Pit stop velocissimo per Russell che rientra in pista con un solo secondo di vantaggio su Sainz. Il ferrarista prova ad impensierire il leader della gara.

    20:11
  22. GIRO 49: Hamilton si ferma ai box e rientra in pista dietro Russell e Sainz.

    20:10
  23. GIRO 48: Leclerc, dopo aver superato Ocon e aver sfruttato i pit stop di chi lo precedeva, è risalito in decima posizione.

    20:09
  24. GIRO 47: Intanto Verstappen continua la sua rimonta, ora è settimo alle spalle di Alonso.

    20:08
  25. GIRO 46: Hamilton continua a spingere alle spalle del compagno di squadra Russell. Dietro, Sainz rimane a otto secondi da Perez.

    20:07
  26. GIRO 45: Hamilton è riuscito a superare Perez. Due Mercedes al comando ora! Intanto, Leclerc, dopo il pit stop, rientra in 14a posizione alle spalle di Gasly.

    20:05
  27. GIRO 43: Leclerc ha sorpassato Norris per l'ottava posizione. Intanto, Hamilton è vicinissimo a Perez e lo tallona.

    20:03
  28. GIRO 42: Leclerc non riesce ancora a superare Norris intanto Sainz continua ad essere il più veloce in pista! Ottima gara delle due Ferrari fin qui.

    20:02
  29. GIRO 41: Leclerc ha ripreso Norris e si fa minaccioso alle spalle del pilota McLaren. Davanti, tutto invariato.

    20:00
  30. GIRO 40: Russell ha otto secondi di vantaggio su Perez. L'inglese spinge cercando di guadagnare più vantaggio possibile sul messicano.

    19:59
  31. GIRO 39: Giro veloce di Sainz che aumenta il ritmo ma rimane a 14 secondi da Hamilton che è terzo.

    19:57
  32. GIRO 38: Alonso sta risalendo la classifica dopo aver passato Albon e Tsunoda è tredicesimo alle spalle di Stroll.

    19:56
  33. GIRO 37: Sainz, effettuato il pit stop, rientra in quarta posizione davanti a Bottas.

    19:55
  34. GIRO 35: Russell continua conservare più di cinque secondi su Perez. Hamilton rimane a due secondi da Sainz.

    19:53
  35. GIRO 34: Leclerc è vicinissimo a Schumacher e punta la dodicesima posizione occupata dal tedesco. Davanti, tutto invariato.

    19:52
  36. GIRO 33: Hamilton sta per raggiungere Sainz. Vedremo se lo spagnolo riuscira difendersi dagli attacchi del pilota Mercedes.

    19:50
  37. GIRO 32: Giro veloce di Hamilton. L'inglese si avvicina a Sainz.

    19:48
  38. GIRO 31: Russell prosegue davanti a Perez e Sainz. Hamilton, dopo il pit stop, è quarto davanti a Alonso e Bottas.

    19:47
  39. GIRO 30: Russell torna al comando, Hamilton si ferma ai box per il primo pit stop della gara.

    19:45
  40. GIRO 29: Vettel supera Ocon portandosi alle spalle di Bottas mentre nelle retrovie, Leclerc ha passato Tsunoda prendendosi la quattordicesima posizione.

    19:47
  41. GIRO 28: Bottas supera Gasly, grande sorpasso sul pilota francese. Davanti, Hamilton continua a proseguire, forse strategia ad una sola sosta per il britannico.

    19:43
  42. GIRO 26: Hamilton rimane al comando del GP davanti a Russell, Perez e Sainz, Leclerc è 15° davanti ad Albon e Verstappen.

    19:42
  43. GIRO 25: Pit stop per Russell e Perez. Hamilton al comando della gara.

    19:40
  44. GIRO 24: Sainz settimo, è tra Perez e Ocon. Davanti, tutto invariato.

    19:39
  45. GIRO 23: Leclerc si ferma per il pit stop e rientra in 17° posizione. Sainz ha superato Schumacher.

    19:38
  46. GIRO 22: Sainz sta tallonando Schumacher per l'ottava posizione mentre Leclerc sembra pronto al pit stop.

    19:37
  47. GIRO 20: Russell ha tre secondi di vantaggio su Perez. Dietro, Hamilton e Vettel conservano un buon vantaggio su Norris.

    19:35
  48. GIRO 18: Sainz sta spingendo nel tentativo di raggiungere Stroll. Davanti, tutto invariato.

    19:33
  49. GIRO 17: Russell rimane saldamente al comando con più di due secondi su Perez. Sainz, dopo un pit stop difficoltoso, rientra in 11° posizione.

    19:32
  50. GIRO 16: Ricapitolando in testa alla corsa c'è la Mercedes di Russell. Contatto tra Verstappen e Hamilton, ma anche tra Norris e Leclerc. Penalità di secondi per i piloti di Red Bull e McLaren. In precedenza, incidente anche per Ricciardo e Magnussen: entrambi out

    19:30
  51. GIRO 15: Perez rimane ad 1.7 da Russell. Hamilton, sorpassato Vettel, punta Sainz.

    19:29
  52. GIRO 14: Leclerc sempre in coda al GP: ricordiamo l'incidente avuto con Norris e la penalità di cinque secondi al britannico.

    19:28
  53. GIRO 13: Penalità di cinque secondi di Verstappen dopo il contatto con Hamilton. Intanto Russell continua a spingere tenendo Perez ad un secondo e sei decimi.

    19:26
  54. GIRO 12: Verstappen sta cercando di risalire la classifica ma rimane 17°. Davanti, tutto invariato.

    19:25
  55. GIRO 11: Russell rimane saldamente al comando davanti a Perez e Sainz. Dietro Hamilton tallona Vettel per la quinta posizione.

    19:24
  56. GIRO 9: Sainz prova ad aumentare il ritmo per fare il giro veloce. Intanto, Russell conduce su Perez e lo spagnolo.

    19:21
  57. GIRO 8: Contatto tra Hamilton e Verstappen. L'olandese ha la peggio e finisce quasi fuori mentre Leclerc, dopo un contatto con Norris finisce a muro e poi riparte.

    19:23
  58. GIRO 7: Riparte la gara con Russell davanti a tutti, Verstappen vicinissimo ad Hamilton.

    19:17
  59. GIRO 6: Alla fine di questo giro terminerà il regime di Safety Car.

    19:14
  60. GIRO 5: Albon sfrutta il regime di safety car per cambiare le gomme, ripartendo dall'ultimo posto.

    19:12
  61. GIRO 3: Ricapitoliamo la classifica in attesa che la gara riparta con i primi 10 in pista: Russell, Hamilton, Verstappen, Perez, Norris, Leclerc, Sainz, Vettel, Gasly, Schumacher.

    19:10
  62. GIRO 2: Le monoposto proseguono in fila dietro la Safety Car in attesa che venga pulita la pista dai detriti lasciati dall'incidente tra Magnussen e Ricciardo.

    19:07
  63. GIRO 1: Russell scatta in testa inseguito da Lewis Hamilton, grande spunto di Norris che supera Leclerc. Incidente provocato da Magnussen che centra Ricciardo e mette fine alla loro gara. Ora safety car in pista.

    20:52
  64. Tutto pronto in griglia. Manca pochissimo al via del ventunesimo GP stagionale!

    18:58
  65. L’altra Ferrari di Carlos Sainz, invece, scatterà dalla quarta fila.

    18:58
  66. Nelle qualifiche di sabato, la pole position è stata conquistata dal pilota della Mercedes George Russell che scatterà davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. In seconda fila, le Red Bull guidate dal neo campione del mondo Max Verstappen e da Sergio Perez mentre il ferrarista Charlec Leclerc e Lando Norris (McLaren) occupano rispettivamente la quinta e sesta posizione in griglia.

    18:58
  67. Benvenuti al Gran Premio del Brasile,alla penutlima gara del Mondiale di Formula 1 2022.

    18:57

La Formula 1 torna in pista per il GP del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale 2022. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Max Verstappen (416 pt.)
  2. Sergio Perez (280 pt.)
  3. Charles Leclerc (275 pt.)
  4. George Rusell (231 pt.)
  5. Lewis Hamilton (216 pt.)

Grande spettacolo nella sprint race del Brasile: a vincere è stata la Mercedes di Russell davanti alla Ferrari di Carlos Sainz. Il pilota spagnolo però deve pagare cinque posizioni in gara dopo il cambio dell’endotermico e così la prima fila del Gran Premio del Brasile sarà tutta Mercedes: dietro ad Hamilton ci sarà il campione del mondo in carica Verstappen. Sesto Leclerc.

Russell ha vinto l’ultima Sprint Race della stagione. L’inglese della Mercedes ha superato a metà gara Verstappen apparso in difficoltà anche nella scelta delle gomme (unico con le medie, gli altri su soft). E’ durata un solo giro la gloria di Magnussen partito a sorpresa dalla pole con la Haas che ha poi chiuso 8° ultimo a punti. Buona la prova di Carlos Sainz su Ferrari, partito 5° e finito 2° dopo un bel sorpasso a Max. Terza, come detto, l’altra W13 di Hamilton. Quarto posto per l’iridato Verstappen, nel finale infilato sia dallo spagnolo che dal “Re Nero”, mentre Charles Leclerc partito 10° chiude sesto dietro a Perez e davanti a Norris.

Il Gran Premio del Brasile si corre sul circuito Jose Carlos Pace. Sono previsti 71 giri. Partenza in programma alle 19.00. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati nella Sprint Race e per la penalizzazione di Sainz:

1 George Russell (Mercedes)
2 Lewis Hamilton (Mercedes)
3 Max Verstappen (Red Bull)
4 Sergio Perez (Red Bull)
5 Charles Leclerc (Ferrari)
6 Lando Norris (McLaren)
7 Carlos Sainz (Ferrari) penalizzato di 5 posizioni
8 Kevin Magnussen (Haas)
9 Sebastian Vettel (Aston Martin)
10 Pierre Gasly (AlphaTauri)
11 Daniel Ricciardo (McLaren)
12 Mick Schumacher (Haas)
13 Guanyu Zhou (Alfa Romeo Racing)
14 Valtteri Bottas (Alfa Romeo Racing)
15 Fernando Alonso (Alpine)
16 Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
17 Lance Stroll (Aston Martin)
18 Esteban Ocon (Alpine)
19 Nicholas Latifi (Williams)
20 Alex Albon (Williams)

F1, GP Brasile: doppietta Mercedes, prima gioia Russell, Sainz a podio. Rivivi la gara

Ordine di arrivo

  1. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    1:38:34.044
  2. Lewis Hamilton
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +1.529
  3. Carlos Sainz
    Scuderia Ferrari
    +4.051
  4. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +8.441
  5. Fernando Alonso
    BWT Alpine F1 Team
    +9.561
  6. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    +10.056
  7. Sergio Pérez
    Oracle Red Bull Racing
    +14.080
  8. Esteban Ocon
    BWT Alpine F1 Team
    +18.690
  9. Valtteri Bottas
    Alfa Romeo F1 Team Orlen
    +22.552
  10. Lance Stroll
    Aston Martin Cognizant F1 Team
    +23.552
  11. Sebastian Vettel
    Aston Martin Cognizant F1 Team
    +26.183
  12. Guanyu Zhou
    Alfa Romeo F1 Team Orlen
    +29.325
  13. Mick Schumacher
    Haas F1 Team
    +29.899
  14. Pierre Gasly
    Scuderia AlphaTauri
    +31.867
  15. Alexander Albon
    Williams Racing
    +36.016
  16. Nicholas Latifi
    Williams Racing
    +37.038
  17. Yuki Tsunoda
    Scuderia AlphaTauri
    1 giro
  18. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    RITIRATO
  19. Daniel Ricciardo
    McLaren F1 Team
    RITIRATO
  20. Kevin Magnussen
    Haas F1 Team
    RITIRATO
GP del Brasile - Jose Carlos Pace 13/11/2022
Jose Carlos Pace

Altri dati:

  • Ora inizio: 19:00
  • Circuito: Jose Carlos Pace
  • Città: Sao Paulo
  • Nazione: Brasile
  • Numero di giri: 71
  • Lunghezza giro: 4.309 KM
  • Lunghezza gara: 305.909 KM
Caricamento contenuti...