Virgilio Sport

F1, Gp Giappone: Max vince, Leclerc penalizzato. Verstappen campione! Rivivi la gara

Il racconto in diretta del GP del Giappone, quintultimo appuntamento del Mondiale 2022 di Formula 1. Si corre in Giappone, sul circuito di Suzuka. Partenza alle 7.00 di Domenica 9 ottobre 2022

Ultimo aggiornamento:

Il racconto della gara

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta del GP del Giappone e arrivederci al 23 ottobre per il GP degli Stati Uniti ad Austin.

    10:44
  2. 366 punti per Max Verstappen, 113 di vantaggio su Perez. Terzo posto per Leclerc a meno uno dal messicano. In classifica costruttori sono 619 i punti della Red Bull contro i 454 della Ferrari e i 387 della Mercedes, manca ancora la matematica ma la casa austriaca è praticamente certa di incamerare anche questo mondiale.

    10:41
  3. Max Verstappen si laurea per la seconda volta campione del Mondo! La Direzione Gara ha optato per assegnare punteggio pieno alla gara di oggi e la retrocessione di Leclerc al terzo posto ha di fatto regalato il titolo all'olandese. Non mancheranno polemiche neanche in questo weekend anche se, per poter festeggiare il bis mondiale, mancava di fatto solo la matematica.

    10:29
  4. Arriva la decisione della Race Direction, Leclerc viene penalizzato di cinque secondi per il taglio dell'ultima chicane e viene retrocesso al terzo posto. La Red Bull festeggia dunque la 22esima doppietta in F1.

    10:14
  5. Max Verstappen domina in Giappone e porta a casa la 12esima vittoria stagionale, portandosi a una sola di distacco dal record assoluto di 13, ottenuto da Schumacher e Vettel nelle stagioni 2004 e 2013 quando però si sono corse solo 18 e 19 gare. Vittoria numero 14 per la Red Bull nel 2022, record per la squadra austro-inglese in una singola annata.

    10:37
  6. BANDIERA A SCACCHI! Verstappen vince il GP del Giappone, Leclerc va lungo all'ultima chicane ma rientra in pista davanti a Perez, tagliando il traguardo al secondo posto. Ocon chiude quarto davanti a Hamilton, Vettel, Alonso, Russell, Latifi e Norris. Gara tormentata partita sotto la pioggia e stoppata al terzo giro dopo l'incidente di Sainz, costretto al ritiro. Dopo la lunga attesa per un miglioramento delle condizioni meteo, si riaprono le danze con partenza dietro Safety Car ma non c'è storia: Verstappen stacca Leclerc col monegasco che poi fatica tantissimo con le gomme intermedie per tenersi dietro Perez.

    10:36
  7. ULTIMO GIRO! Verstappen non rientra ai box per tentare di prendere anche il punto extra del giro veloce e vola verso la sua prima vittoria nel GP del Giappone. Lotta serratissima dietro tra Leclerc e Perez.

    10:05
  8. GIRO 28. Leclerc e Perez si incrociano ancora ma il messicano non riesce a passare. Gran difesa di Leclerc con le gomme intermedie che ormai sono diventate slick. Nel frattempo finisce il tempo massimo.

    10:04
  9. GIRO 27. Terza difesa consecutiva di Leclerc al tornantino, Perez rimane ancora dietro. Mancano due minuti più un giro alla bandiera a scacchi.

    10:02
  10. GIRO 26. Altro attacco di Perez al tornantino e altra difesa di Leclerc che sta rendendo la vita durissima al messicano della Red Bull. Davanti Verstappen continua indisturbato verso la sua prima vittoria a Suzuka.

    10:01
  11. GIRO 25. Perez prova il primo attacco a Leclerc ma il monegasco tiene. Dietro ancora grandi difese di Ocon su Hamilton. Alonso intanto è già risalito in ottava posizione saltando Norris e Latifi.

    09:59
  12. GIRO 24. Perez ha agganciato Leclerc, Alonso intanto si ferma a cambiare le gomme per provare una rimonta clamorosa negli ultimissimi giri.

    09:57
  13. GIRO 23. Salvo decisioni diverse della Direzione Gara, dovrebbero essere assegnati 19-14-12-10-8-6-4-3-2-1 punti ai primi dieci al traguardo.

    10:48
  14. GIRO 22. Dieci minuti al termine, Perez dovrebbe arrivare negli scarichi di Leclerc entro le prossime due tornate.

    09:54
  15. GIRO 21. Altro sorpasso di Russell che si mette dietro Latifi e sale in ottava posizione.

    09:53
  16. GIRO 20. Hamilton prova l'attacco all'esterno della 130R su Ocon che però tiene e difende la quarta posizione.

    09:52
  17. GIRO 19. Perez accorcia ancora su Leclerc, ora sono solo tre i secondi che separano i due, in lotta anche per il secondo posto in classifica mondiale.

    09:50
  18. GIRO 18. Verstappen-Leclerc-Perez-Ocon-Hamilton-Vettel-Alonso-Latifi-Russell-Norris la top ten a 16 minuti dal termine.

    09:48
  19. GIRO 17. Hamilton, che sembra essere il più veloce in pista, continua a non riuscire a mettersi dietro Ocon. Davanti si fa durissima per Leclerc che è finito a 11 secondi da Verstappen e ne ha quattro e mezzo su Perez.

    09:46
  20. GIRO 16. Perez a cinque secondi da Leclerc. Dietro doppio sorpasso di Russell, prima su Tsunoda, poi su Norris, che gli vale la nona posizione.

    09:44
  21. GIRO 15. Hamilton a cinque decimi da Ocon. Il britannico è più veloce del francese ma per il momento non è riuscito a sopravanzarlo.

    09:41
  22. GIRO 14. Leclerc crolla a sette secondi da Verstappen, a breve si dovrà difendere da Perez.

    09:40
  23. GIRO 13. Leclerc si trova a oltre cinque secondi da Verstappen quando mancano 27 minuti al termine. Le intermedie si stanno usurando oltremodo e tutti i piloti dovranno fare i conti anche con questo fattore per riuscire a terminare la gara senza un altro pit stop.

    09:37
  24. GIRO 12. Mick Schumacher, rimasto in pista con le full wet, scivola inesorabilmente verso il fondo della graduatoria. In poche curve perde il quarto posto e si ritrova in 13esima, prima di essere richiamato ai box.

    09:36
  25. GIRO 11. Verstappen guida con 4 secondi abbondanti su Leclerc, poi Perez, Mick Schumacher, Ocon, Hamilton, Vettel, Alonso, Latifi e Norris in zona punti.

    09:33
  26. GIRO 10. Si fermano anche Alonso e Ricciardo, Mick Schumacher transita per la prima volta in carriera sul traguardo al comando di un GP, poco dopo viene però saltato netto da Verstappen. 33 minuti al termine.

    09:32
  27. GIRO 9. Verstappen ai box, Leclerc lo segue. Stessa scelta per Perez, Ocon e Hamilton. Grande affollamento in pitlane con Leclerc che si deve fermare per lasciar rientrare Perez e perde tempo prezioso. Rimangono fuori Alonso, Ricciardo e Mick Schumacher. Lo spagnolo è al comando.

    09:30
  28. GIRO 8. Si ferma anche Norris mentre Verstappen continua a chiedere al proprio box quando si potrà fermare per montare le inter.

    09:27
  29. GIRO 7. Verstappen tiene il comando su Leclerc e Perez. Vettel e Latifi provano subito a giocarsi il jolly con le intermedie.

    09:26
  30. GIRO 6. Rientra ai box la Safety Car, si parte!

    09:24
  31. GIRO 5. Come sempre in questi casi, alcune zone del tracciato sono più bagnate, altre meno. I piloti nelle retrovie lamentano poca visibilità per l'acqua sollevata dalle vetture che li precedono.

    09:22
  32. GIRO 4. Si procede sempre dietro la Safety Car ma dai team radio si intuisce che le condizioni della pista sono nettamente migliorate e molti piloti reputano si possa partire senza problemi.

    09:19
  33. GIRO 3. Si riparte dietro Safety Car, resta da capire quanti giri verranno effettuati in queste condizioni. I minuti a disposizione dei piloti saranno 48.

    09:16
  34. In caso di effettiva partenza, come già successo a Singapore, si correrà fino a scadenza del tempo massimo più un giro aggiuntivo.

    09:14
  35. Le vetture sono schierate in pitlane con tutti i piloti a bordo, si partirà dietro la Safety Car, o quantomeno verrà fatto un tentativo.

    09:12
  36. Comunicazione ufficiale: nuova procedura di partenza alle 9.15.

    09:06
  37. Altro giro in pista per la medical car ma le condizioni dell'asfalto rimangono sempre critiche. Manca un'ora al termine del tempo massimo.

    08:56
  38. Se la gara non dovesse riprendere, verrebbero assegnati 6 punti a Verstappen, 4 a Leclerc, 3 a Perez, 2 a Ocon e 1 a Hamilton.

    08:30
  39. La pioggia non accenna a diminuire ma la medical car scende lo stesso in pista per verificare le condizioni della pista. Manca poco più di un'ora e mezza al termine del tempo totale a disposizione per la disputa della gara.

    08:29
  40. Niente da fare, sospesa la procedura di partenza. Le vetture erano pronte per rientrare in pista ma l'intensità della pioggia non è diminuita e si è deciso per rinviare ulteriormente la ripresa della gara.

    07:50
  41. Comunicazione ufficiale: la gara ripartirà alle 7.50 dietro Safety Car.

    07:36
  42. Piloti ai box e gara interrotta, si attendono comunicazioni dalla Race Direction circa la ripresa.

    07:11
  43. GIRO 2. Bandiera rossa. Si ferma subito la gara a causa della scarsa visibilità in pista.

    07:09
  44. GIRO 1. SAINZ FUORI! Il ferrarista perde la propria vettura dopo il tornantino e finisce a muro! Nel corso del primo giro contatto tra Alonso e Vettel oltre che testacoda di Zhou e ritiro di Albon per problemi al motore. Gasly costretto invece al rientro ai box dopo aver investito un cartellone pubblicitario finito in pista dopo il botto di Sainz. Safety Car subito in pista.

    07:37
  45. GIRO 1. Buono spunto di Charles Leclerc che per un attimo mette il muso davanti a Verstappen ma l'olandese tiene la posizione all'esterno. Perez invece scavalca Sainz.

    07:06
  46. PARTITI!

    07:04
  47. Giro di formazione in corso, c'è moltissima acqua in pista ma tutti i piloti hanno montato la gomma intermedia.

    07:01
  48. Arriva la comunicazione ufficiale: contrariamente alle previsioni ci sarà una procedura di partenza standard, niente Safety Car o partenza dalla pitlane.

    07:01
  49. Piove sul tracciato giapponese, non è ancora arrivata la decisione della Race Direction sulla modalità di partenza ma, di certo, è molto improbabile che ci sia una procedura standard. Le due opzioni sul tavolo sono la partenza dietro Safety Car e la partenza dalla pitlane.

    07:00
  50. Primo vero match point per Max Verstappen che, in caso di vittoria con giro veloce, si metterebbe in tasca già oggi il titolo mondiale. Ci sono poi altre combinazioni possibili ma, in sostanza, all'olandese basta terminare la gara con almeno 112 punti su Leclerc e Perez, oggi staccati di 104 e 106 punti,

    06:50
  51. Max Verstappen scatta dalla prima casella in griglia dopo aver bruciato Charles Leclerc per soli dieci millesimi. In seconda fila ci sono Sainz e Perez, poi Ocon-Hamilton, Alonso-Russell e Vettel-Norris a completare la top ten.

    06:40
  52. Dopo i problemi legati alla pandemia, che hanno costretto gli organizzatori ad annullare le edizioni 2020 e 2021, si corre per la 36esima volta in terra nipponica, finora sono stati 31 i Gran Premi disputati a Suzuka e 4 quelli sul circuito del Monte Fuji. L'ultimo a vincere qui fu Bottas, davanti a Vettel e Hamilton.

    06:49
  53. Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta del GP del GIappone, 18esimo appuntamento del mondiale di Formula 1.

    06:30

La Formula 1 torna in pista e lo fa col GP del Giappone, quintultima gara in programma nel calendario del Mondiale 2022. La classifica piloti è attualmente questa:

  1. Max Verstappen (341 pt.)
  2. Charles Leclerc (237 pt.)
  3. Sergio Perez (235 pt.)
  4. George Russell (203 pt.)
  5. Carlos Sainz JR (202 pt.)

Max Verstappen ha conquistato la pole position nel Gran Premio del Giappone. L’olandese della Red Bull, dominatore della stagione e vicino al secondo titolo consecutivo, ha fatto registrare il miglior tempo nelle qualifiche asciutte di Suzuka in 1:29.304 davanti alle due Ferrari battute di pochissimo. Secondo Charles Leclerc a 10 millesimi, terzo Carlos Sainz a 57.

La pole del campione in carica che qui può già bissare il titolo è stata messa in discussione per qualche momento, a rischio penalità per aver ostacolato nel suo giro di rientro, Lando Norris che invece si stava lanciando. Max se l’è cavata con una reprimenda. Per il resto, quarto posto per l’altra Red Bull di Sergio Perez, vincitore dell’ultimo GP di Singapore. Quinto tempo per l’Alpine di Esteban Ocon, davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton, sesto. Quindi, i rispettivi compagni di squadra con Fernando Alonso settimo e George Russell ottavo. A completare la top-ten l’Aston Martin di Sebastian Vettel, nono, e la McLaren di Lando Norris, decimo.

Il Gran Premio del Giappone si corre sul circuito di Suzuka. Sono previsti 53 giri. Partenza in programma alle 7.00. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1 Max Verstappen (Red Bull) Q3
2 Charles Leclerc (Ferrari) Q3
3 Carlos Sainz (Ferrari) Q3
4 Sergio Perez (Red Bull) Q3
5 Esteban Ocon (Alpine) Q3
6 Lewis Hamilton (Mercedes) Q3
7 Fernando Alonso (Alpine) Q3
8 George Russell (Mercedes) Q3
9 Sebastian Vettel (Aston Martin) Q3
10 Lando Norris (McLaren) Q3
11 Daniel Ricciardo (McLaren) Q2
12 Valtteri Bottas (Alfa Romeo Racing) Q2
13 Yuki Tsunoda (AlphaTauri) Q2
14 Guanyu Zhou (Alfa Romeo Racing) Q2
15 Mick Schumacher (Haas) Q2
16 Alex Albon (Williams) Q1
17 Pierre Gasly (AlphaTauri) Q1
18 Kevin Magnussen (Haas) Q1
19 Lance Stroll (Aston Martin) Q1
20 Nicholas Latifi (Williams) Q1

F1, Gp Giappone: Max vince, Leclerc penalizzato. Verstappen campione! Rivivi la gara

Ordine di arrivo

  1. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    3:01:44.004
  2. Sergio Pérez
    Oracle Red Bull Racing
    +27.066
  3. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +31.763
  4. Esteban Ocon
    BWT Alpine F1 Team
    +39.685
  5. Lewis Hamilton
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +40.326
  6. Sebastian Vettel
    Aston Martin Cognizant F1 Team
    +46.358
  7. Fernando Alonso
    BWT Alpine F1 Team
    +46.369
  8. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +47.661
  9. Nicholas Latifi
    Williams Racing
    +1:10.143
  10. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    +1:10.782
  11. Daniel Ricciardo
    McLaren F1 Team
    +1:12.827
  12. Lance Stroll
    Aston Martin Cognizant F1 Team
    +1:13.904
  13. Yuki Tsunoda
    Scuderia AlphaTauri
    +1:15.599
  14. Kevin Magnussen
    Haas F1 Team
    +1:26.016
  15. Valtteri Bottas
    Alfa Romeo F1 Team Orlen
    +1:26.496
  16. Guanyu Zhou
    Alfa Romeo F1 Team Orlen
    +1:27.043
  17. Mick Schumacher
    Haas F1 Team
    +1:32.523
  18. Pierre Gasly
    Scuderia AlphaTauri
    +1:48.091
  19. Alexander Albon
    Williams Racing
    RITIRATO
  20. Carlos Sainz
    Scuderia Ferrari
    RITIRATO
GP del Giappone - Suzuka International 09/10/2022
Suzuka International

Altri dati:

  • Ora inizio: 07:00
  • Circuito: Suzuka International
  • Città: Suzuka
  • Nazione: Giappone
  • Numero di giri: 53
  • Lunghezza giro: 5.807 KM
  • Lunghezza gara: 307.471 KM
Caricamento contenuti...