Inter-Fiorentina è una sfida di alta intensità valida per la 9a giornata di Serie A 2025-26. Si gioca allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano il 29 ottobre 2025, calcio d’inizio alle 20:45. In classifica, Inter è 4ª con 15 punti in 8 gare (5 vittorie e 3 sconfitte; 19 gol fatti e 11 subiti), mentre Fiorentina è 18ª con 4 punti (4 pareggi e altrettante sconfitte; 7 gol segnati e 12 incassati). Nerazzurri con il miglior attacco del campionato, Viola alla ricerca di uno scatto fuori dalla zona calda.
- Probabili formazioni di Inter-Fiorentina
- Gli indisponibili di Inter-Fiorentina
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Inter-Fiorentina
- Informazioni interessanti sul match
- Le statistiche stagionali di Inter e Fiorentina
Probabili formazioni di Inter-Fiorentina
Si va verso un’Inter in assetto 3-5-2: in difesa potrebbe toccare a Akanji accanto a Acerbi e Bastoni, sulle corsie Dumfries e Dimarco con in mezzo regia a Calhanoglu e incursioni di Barella e Frattesi. Davanti, con Thuram in dubbio, spazio che dovrebbe andare a Martinez con l’opzione Bonny. Tra gli indisponibili figurano Darmian e Mkhitaryan.
La Fiorentina dovrebbe specchiare il modulo: terzetto con Pongracic, Marì, Ranieri, fasce a tutta corsa per Dodo e Gosens, cerniera in cui potrebbero agire Mandragora, Nicolussi Caviglia e Fagioli. In attacco si profila la coppia Kean–Gudmundsson. Out Lamptey, nessuno squalificato al momento.
- Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Bonny, Martinez.
- Fiorentina (3-5-2): de Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson.
Gli indisponibili di Inter-Fiorentina
- Inter – Infortunati: Darmian (infortunio al polpaccio), Mkhitaryan (infortunio alla coscia), Di Gennaro (frattura del polso), Thuram (lesione al bicipite femorale), Palacios (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno.
- Fiorentina – Infortunati: Lamptey (lesione del legamento crociato anteriore). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
L’Inter arriva in spinta con quattro successi nelle ultime cinque; la Fiorentina ha raccolto due pareggi e tre sconfitte. Trend che racconta un momento favorevole ai nerazzurri, mentre i Viola cercano una svolta.
| Inter | ok | ok | ok | ok | ko |
| Fiorentina | ko | x | ko | ko | x |
Nelle ultime 5 partite l’Inter ha totalizzato 12 punti, la Fiorentina ne ha raccolti 2. Questo il dettaglio dei risultati:
- Inter
Inter-Sassuolo 2-1; Cagliari-Inter 0-2; Inter-Cremonese 4-1; Roma-Inter 0-1; Napoli-Inter 3-1
- Fiorentina
Fiorentina-Como 1-2; Pisa-Fiorentina 0-0; Fiorentina-Roma 1-2; Milan-Fiorentina 2-1; Fiorentina-Bologna 2-2
L’arbitro di Inter-Fiorentina
Arbitra il signor Sozza, assistenti Costanzo e Passeri, IV ufficiale Fourneau. Al VAR Ghersini, AVAR Chiffi. Nella Serie A 2025/26 Simone Sozza ha diretto 4 gare: 1 rigore assegnato, 14 ammonizioni, 2 doppi gialli e 4 espulsioni dirette, con una media di circa 5 cartellini a partita.
- Arbitro: SOZZA
- Assistenti: COSTANZO – PASSERI
- IV: FOURNEAU
- VAR: GHERSINI
- AVAR: CHIFFI
Informazioni interessanti sul match
Il confronto tra Inter e Fiorentina arriva in un momento in cui i nerazzurri mostrano verve offensiva e continuità a San Siro, mentre la Viola fatica a trasformare il possesso in gol, soprattutto lontano da casa. Curiosità storiche: quando le due si affrontano di mercoledì, l’equilibrio è spesso protagonista.
- L’Inter ha vinto 7 delle ultime 10 sfide di Serie A contro la Fiorentina, viaggiando a ritmo da 2.2 punti a partita.
- In trasferta contro l’Inter, la Fiorentina ha centrato un solo successo nelle ultime 9: il resto sono due pari e sei ko, con una media di 2.2 gol subiti a gara.
- Il mercoledì porta equilibrio: nei 5 precedenti in questo giorno, una vittoria a testa e tre pareggi, senza mai ripetere lo stesso risultato consecutivamente.
- Dopo lo stop con il Napoli, l’Inter rischia di cadere due volte di fila: evento raro nelle ultime stagioni.
- Tre successi su quattro gare interne per l’Inter: i nerazzurri inseguono il quarto in cinque partite casalinghe come successo solo nel 2017/18 e 2022/23.
- La Fiorentina ha vinto solo 2 delle ultime 12 trasferte di Serie A: in questo campionato lontano da casa prevalgono i pareggi.
- Miglior attacco del torneo: l’Inter ha 19 gol e guida anche per tiri totali; tra le prime 8 però ha la difesa più perforata (11 reti al passivo).
- Calhanoglu è una nemesi per la Fiorentina: è l’avversaria a cui ha segnato di più nei top-5 campionati (cinque reti) e contro cui ha servito una storica tripletta di assist.
- L’ultima doppietta di Kean in Serie A è arrivata contro l’Inter: l’attaccante viola resta una minaccia se trova campo attaccando la profondità .
Le statistiche stagionali di Inter e Fiorentina
L’Inter viaggia con possesso medio del 58.3% e un attacco da 19 reti in 8 gare; precisione al tiro al 37.1% e passaggi completati all’86.9%. La Fiorentina tiene il 49.5% di possesso, ha segnato 7 gol e concesso 12: tiri totali più contenuti ma buona aggressione (PPDA 10.9). Nerazzurri più produttivi sui piazzati e nei corner, Viola ordinate ma poco incisive nello score.
| Inter | Fiorentina | |
| Partite giocate | 8 | 8 |
| Vittorie | 5 | 0 |
| Pareggi | 0 | 4 |
| Sconfitte | 3 | 4 |
| Gol fatti | 19 | 7 |
| Gol subiti | 11 | 12 |
| Possesso palla % | 58.3 | 49.5 |
| Tiri totali | 116 | 67 |
| Tiri in porta | 43 | 22 |
| Precisione tiro % | 37.07 | 32.84 |
| Precisione passaggi % | 86.88 | 81.24 |
| PPDA | 11.1 | 10.9 |
| Clean sheet | 3 | 2 |
| Calci d’angolo | 61 | 32 |
| Cartellini gialli | 12 | 17 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A
FAQ
- Quando e a che ora si gioca Inter-Fiorentina?
-
Inter-Fiorentina si gioca mercoledì 29 ottobre 2025 con inizio alle 20:45.
- Dove si gioca Inter-Fiorentina?
-
La partita si disputa allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.
- Chi è l’arbitro di Inter-Fiorentina?
-
L’arbitro designato è Simone Sozza, con assistenti Costanzo e Passeri; IV Fourneau, VAR Ghersini, AVAR Chiffi.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.