Virgilio Sport

Como-Verona: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

Como-Verona di Serie A 2025-26, 9a giornata: tutte le informazioni fondamentali

Pubblicato:

Virgilio Sport

Virgilio Sport

Redazione

Da oltre 20 anni informa in modo obiettivo e appassionato su tutto il mondo dello sport. Calcio, calciomercato, F1, Motomondiale ma anche tennis, volley, basket: su Virgilio Sport i tifosi e gli appassionati sanno che troveranno sempre copertura completa e zero faziosità. La squadra di Virgilio Sport è formata da giornalisti ed esperti di sport abili sia nel gioco di rimessa quando intercettano le notizie e le rilanciano verso la rete, sia nella costruzione dal basso quando creano contenuti 100% originali ed esclusivi.

Como–Verona accende la 9a giornata di Serie A 2025-26: si gioca al Giuseppe Sinigaglia di Como il 29 ottobre 2025 alle 18:30. I lariani arrivano in zona alta: 6° posto con 13 punti (3 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta; 9 gol fatti, 5 subiti). Gli scaligeri inseguono: 17° posto a 5 punti (5 pareggi e 3 sconfitte; 4 gol segnati, 11 incassati). Sfida che promette equilibrio: casa forte Como, Verona in cerca di slancio esterno.

Probabili formazioni di Como-Verona

Il Como dovrebbe confermare un 4-2-3-1 solido: davanti a Butez linea con Smolcic, Diego Carlos, Kempf e Moreno. In mediana, coppia di equilibrio con Perrone e da Cunha, mentre sulla trequarti si va verso Vojvoda a destra, Paz al centro e Caqueret a sinistra dietro a Douvikas. Le assenze di Morata, Roberto e Dossena potrebbero ridurre le rotazioni, con opzione Cerri o Addai dalla panchina.

Il Verona dovrebbe ripartire dal 3-5-2: trio dietro Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini, quinti Belghali e Bradaric. In mezzo Serdar, Gagliardini, Akpa Akpro per schermare e ripartire, davanti coppia mobile Giovane–Orban. Out Kastanos, Núñez, Oyegoke, Suslov; in alternativa potrebbero esserci minuti per Sarr o Mosquera.

  • Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Diego Carlos, Kempf, Moreno; Perrone, da Cunha; Vojvoda, Paz, Caqueret; Douvikas.

V:Sport

  • Verona (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Serdar, Gagliardini, Akpa Akpro, Bradaric; Giovane, Orban.

V:Sport

Gli indisponibili di Como-Verona

  • Como – Infortunati: Morata (infortunio alla caviglia), Roberto (infortunio alla coscia), Dossena (lesione del legamento crociato anteriore). Squalificati: nessuno.
  • Verona – Infortunati: Kastanos (infortunio alla caviglia), Núñez (infortunio alla spalla), Oyegoke (infortunio al piede), Suslov (lesione del legamento crociato anteriore). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Como in serie positiva (9 punti nelle ultime 5): successi pesanti e solidità. Verona più attendista (3 punti nelle ultime 5), molti pareggi e qualche difficoltà offensiva.

Como ok x x ok x
Verona x ko ko x x
  • Como

Fiorentina-Como 1-2; Como-Cremonese 1-1; Atalanta-Como 1-1; Como-Juventus 2-0; Parma-Como 0-0.

  • Verona

Verona-Juventus 1-1; Roma-Verona 2-0; Verona-Sassuolo 0-1; Pisa-Verona 0-0; Verona-Cagliari 2-2.

L’arbitro di Como-Verona

La gara sarà diretta da Matteo Marcenaro, con Rossi C. e Bianchini assistenti, Perri IV uomo, Serra al VAR e Giua all’AVAR. In questa Serie A 2025-26 Marcenaro ha arbitrato 3 partite: 11 gialli, 1 rosso, nessun rigore fischiato, circa 4 cartellini a gara. Direzione tendenzialmente fiscale sui contatti, attenzione ai duelli a centrocampo.

  • Arbitro: MARCENARO
  • Assistenti: ROSSI C. – BIANCHINI
  • IV: PERRI
  • VAR: SERRA
  • AVAR: GIUA

Informazioni interessanti sul match

Il confronto tra Como e Verona arriva in un momento chiave: i lariani, imbattuti al Sinigaglia in stagione e forti di una striscia positiva, cercano continuità per restare in scia dell’alta classifica. La storia al Sinigaglia sorride al Como, che qui non ha mai perso contro il Verona in Serie A. In vetrina la qualità di Paz nella rifinitura e gli strappi di Giovane, tra i più incisivi per assist.

  • Nei 14 precedenti di Serie A, il Como ha pareggiato la metà delle volte contro il Verona (7 su 14), inclusa l’ultima sfida: equilibrio storico marcato.
  • Al Sinigaglia il Como è imbattuto con il Verona (3V, 4N) e dopo il 3-2 dell’andata scorsa potrebbe centrare due successi interni di fila per la prima volta.
  • Il Como non ha perso nessuna delle prime quattro in casa: imbattibilità che ricorda annate storiche come 1950/51, 1984/85 e 1986/87.
  • Verona senza vittorie nelle prime quattro trasferte e con un solo gol segnato: striscia esterna negativa che non si vedeva da fine anni ’90.
  • L’ultimo 0-0 a Pisa ha dato solidità al Verona fuori casa: possibile secondo clean sheet consecutivo in trasferta come non accade dal 2020.
  • Striscia utile del Como: sei gare senza sconfitte dalla 3ª giornata, come le big più in forma del torneo.
  • Gli scaligeri hanno già collezionato cinque pareggi in otto giornate: ritmo che sfiora un loro vecchio primato di inizio stagione.
  • Tante interruzioni: Como e Verona sono le squadre più fallose del campionato e i lariani guidano anche per cartellini complessivi.
  • Paz è tra i più produttivi: ha creato almeno 10 chance sia in casa che fuori, cifra da top rifinitore del torneo.
  • Giovane spicca per creatività: almeno tre assist senza reti all’attivo, leadership nei passaggi vincenti gialloblù.

Le statistiche stagionali di Como e Verona

I dati raccontano un Como dal baricentro propositivo: possesso 57.7%, 9 gol fatti e 5 subiti in 8 gare con 3 clean sheet. Il Verona difende con ordine ma fatica a trasformare: 4 reti segnate, 11 al passivo e possesso al 39.8%. Tiri simili per volume, ma qualità migliore dei lariani nelle conclusioni e nella gestione del pallone; spiccano Paz (4 gol, 4 assist) e per gli ospiti la fisicità di Orban e gli assist di Giovane.

Como Verona
Partite giocate 8 8
Vittorie 3 0
Pareggi 4 5
Sconfitte 1 3
Gol segnati 9 4
Gol subiti 5 11
Possesso palla (%) 57.7 39.8
Tiri totali 81 85
Tiri in porta 37 41
Precisione tiri (%) 45.68 48.24
Clean sheet 3 2
Cartellini gialli 21 18
Capocannoniere Paz 4 Orban 2
Top assist Paz 4 Giovane 3

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

FAQ

Quando e a che ora si gioca Como-Verona?

Como-Verona si gioca mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 18:30.

Dove si gioca Como-Verona?

La partita si gioca allo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.

Chi è l’arbitro di Como-Verona?

L’arbitro designato è Matteo Marcenaro, con Rossi C. e Bianchini assistenti; Perri IV, Serra VAR, Giua AVAR.

Como-Verona: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

Leggi anche:

ENEL

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Udinese - Atalanta
Napoli - Como
Cremonese - Juventus
SERIE B:
Carrarese - Frosinone
Padova - Sudtirol
Virtus Entella - Empoli
Palermo - Pescara

SPORT TREND

Caricamento contenuti...