Virgilio Sport

MotoGP Austin: tra mille cadute vince Rins, pure Bagnaia ko. Marini 2°. Rivivi la gara

Rivivi il racconto del GP delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP che si corre sul circuito di Austin

Ultimo aggiornamento:

Una specie di roulette russa ambientata nel deserto di Austin. Questo il Gran Premio delle Americhe di MotoGp che ha incoronato Alex Rins e la sua Honda. Al secondo posto un sempre più in palla Luca Marini capace di portare ancora a podio la Ducati del team VR46. Si rivede sul podio l’ex campione del mondo Fabio Quartararo 3° con la Yamaha. Ancora un disastro per il campione in carica Pecco Bagnaia che cade di nuovo dopo il capitombolo dell’Argentina. Peccato per il pilota ufficiale Ducati che sembrava avviato ad una comoda vittoria dopo la pole e il successo nella Sprint Race. Marco Bezzecchi, sesto alla bandiera a scacchi, è ancora leader del Mondiale a +11 da Bagnaia. In tanti sono caduti oltre Bagnaia: Bradl, Nakagami, Mir, Miller, Raul Fernandez, Aleix Espargaro e i due ducatisti Alex Marquez e Jorge Martìn.

Il racconto della gara

  1. Grazie per avere seguito con noi la diretta della gara. Arrivederci ai prossimi appuntamenti del Mondiale MotoGP.

    21:50
  2. Sesto posto per Bezzecchi che chiude davanti a Zarco mentre, dando uno sguardo agli italiani, ottavo posto per Morbidelli e nono per Di Giannantonio.

    21:49
  3. In una gara condizionata dalle cadute di Marquez, Espargaro, Martin e soprattutto Bagnaia è Rins ad esultare e vincere il GP delle Americhe. Ottime prestazioni anche per Marini e Quartararo mentre ai piedi del podio Vinales davanti a Oliveira.

    21:48
  4. Vince Rins! Secondo posto per Marini e terzo gradino del podio per Quartararo.

    21:45
  5. Ultimo giro! Inizia l'ultimo giro della gara con Rins, Marini e Quartararo sul podio virtuale.

    21:43
  6. Giro 19. Arriva a tre secondi il vantaggio di Rins su Marini. Posizioni congelate in apertura di penultimo giro.

    21:42
  7. Giro 18. Marini porta il suo vantaggio su Quartararo ad oltre un secondo. Davanti Rins a gestire oltre due secondi di vantaggio sul pilota italiano.

    21:39
  8. Giro 17. Vinales rinforza la sua quarta posizione davanti ad Oliveira, Bezzecchi e Zarco.

    21:37
  9. Giro 16. Marini perde terreno da Rins ma conserva otto decimi di vantaggio su Quartararo. Cinque giri al termine della gara.

    21:35
  10. Giro 15. Vinales e Oliveira superano Bezzecchi. Davanti Rins riprende a guidare forte e torna ad oltre due secondi di vantaggio su Marini.

    21:34
  11. Giro 14. Marini supera Quartararo e si lancia all'inseguimento di Rins, distante un secondo e otto decimi.

    21:31
  12. Giro 13. Rins replica e manda un segnale al suo avversario. Nel frattempo si dilata ad oltre tre secondi il distacco tra Marini (terzo) e Bezzecchi (quarto).

    21:30
  13. Giro 12. Quartararo rosicchia qualcosa e porta a meno di due secondi il suo ritardo da Rins. Marini resiste sulla scia del pilota francese.

    21:27
  14. Giro 11. Marini prova a mettere pressione a Quartararo che però continua a girare su ottimi tempi.

    21:25
  15. Giro 10. Rins porta il suo vantaggio ad oltre due secondi. Dietro i due inseguitori Quartararo e Marini più staccati Bezzecchi, Vinales e Zarco.

    21:23
  16. Giro 9. Si ridisegna la classifica con Rins leader della gara. Alle sue spalle la coppia Quartararo-Marini.

    21:20
  17. Giro 8. Cade anche Bagnaia! Costretto al ritiro il campione iridato italiano!

    21:19
  18. Giro 7. Caduta per Miller! Sale in terza posizione Quartararo con Marini e Bezzecchi alle sue spalle.

    21:17
  19. Giro 6. Marini e Bezzecchi alzano il ritmo e avvicinano Quartararo. Davanti la coppia Bagnaia-Rins con un secondo di vantaggio su Miller.

    21:15
  20. Giro 5. Posizioni e distacchi congelati in questa fase della gara. Comanda Bagnaia davanti a Rins, Miller, Quartararo, Marini e Bezzecchi.

    21:12
  21. Giro 4. Bagnaia e Rins creano un gap di un secondo su un Miller che in questa fase fatica a tenere il passo dei due di testa.

    21:11
  22. Giro 3. Ottimi segnali da Quartararo risalito in quarta posizione. Alle spalle del francese, Marini e Bezzecchi.

    21:08
  23. Giro 2. Caduta anche per Espargaro alla curva 12! Bagnaia, Rins e Miller compongono il podio virtuale.

    21:06
  24. Partiti! Bagnaia difende la prima posizione alla prima curva; alle sue spalle caduta per Marquez e Martin subito fuori dalla gara.

    21:04
  25. Si riparte con Bagnaia, Rins e Marini ad occupare la prima fila. Seconda fila con Marquez, Bezzecchi ed Espargaro. Settima casella in griglia per Quartararo.

    20:57
  26. Piloti che cercano la concentrazione in griglia di partenza. Dieci minuti al via della gara.

    20:53
  27. Si torna in pista a meno di 24 ore dalla Sprint Race del sabato caratterizzata dal dominio di Bagnaia, leader mai in discussione della gara breve. Alle sue spalle ottimi segnali da Rins e Martin mentre inizio più complicato di fine settimana sia per Bezzecchi (sesto) che per Quartararo (caduta).

    20:41
  28. Benvenuti ad Austin (Texas) per il GP delle Americhe, terza tappa del Campionato Mondiale 2023 della MotoGP.

    20:40
>

La MotoGP torna in pista col GP delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale 2023 sul circuito di Austin, in Texas. Francesco Bagnaia va a caccia del tris dopo la pole position e la vittoria nella Sprint Race in un grande sabato per il campione del mondo della Ducati. Pecco ha dominato la SR dal primo all’ultimo giro, secondo Alex Rins e podio completato dalla Ducati di Jorge Martin. Bezzecchi chiude in sesta posizione davanti a Luca Marini e mantiene la testa del Mondiale con un punto di vantaggio su Bagnaia.

Per quanto riguarda le qualifiche e la griglia di partenza prima pole della stagione per il campione del mondo in carica della MotoGp Pecco Bagnaia, che partirà davanti alla Honda di Alex Rins, e le tre Ducati di Luca Marini, Alex Marquez e Marco Bezzecchi, che arrivava dal Q1. Aleix Espargarò è il migliore dei piloti Aprilia, nei primi dieci anche Fabio Quartararo (caduto nella Sprint Race), Vinales e Zarco. Il Gran Premio delle Americhe si corre sul circuito di Austin, in Texas. Sono previsti 20 giri. Semafori spenti e gas a martello alle 21.00. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

  • 1. Francesco Bagnaia (Ducati)
  • 2. Alex Rins (Honda)
  • 3. Luca Marini (Ducati)
  • 4. Alex Marquez (Ducati)
  • 5. Marco Bezzecchi (Ducati)
  • 6. Aleix Espargarò (Aprilia)
  • 7. Fabio Quartararo (Yamaha)
  • 8. Maverick Vinales (Aprilia)
  • 9. Johann Zarco (Ducati)
  • 10. Jack Miller (KTM)
  • 11. Brad Binder (KTM)
  • 12. Jorge Martin (Ducati)
  • 13. Joan Mir (Honda)
  • 14. Franco Morbidelli (Yamaha)
  • 15. Miguel Oliveira (Aprilia)
  • 16. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
  • 17. Takaaki Nakagami (Honda)
  • 18. Michele Pirro (Ducati)
  • 19. Raul Fernandez (Aprilia)
  • 20. Augusto Fernandez (KTM)
  • 21. Stefan Bradl (Honda)
  • 22. Jonas Folger (KTM)
MotoGP Austin: tra mille cadute vince Rins, pure Bagnaia ko. Marini 2°. Rivivi la gara Fonte: Getty Images

Ordine di arrivo

  1. Alex Rins
    LCR Honda CASTROL
    41:14.649
  2. Luca Marini
    Mooney VR46 Racing Team
    +3.498
  3. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +4.936
  4. Maverick Vinales
    Aprilia Racing
    +8.318
  5. Miguel Oliveira
    CryptoData RNF MotoGP Racing
    +9.989
  6. Marco Bezzecchi
    Mooney VR46 Racing Team
    +12.049
  7. Johann Zarco
    Prima Pramac Racing
    +12.242
  8. Franco Morbidelli
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +20.399
  9. Fabio Di Giannantonio
    Gresini Racing MotoGP
    +27.981
  10. Augusto Fernandez
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +28.217
  11. Michele Pirro
    Ducati Lenovo Team
    +32.370
  12. Jonas Folger
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +1:08.065
  13. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +1:23.012
  14. Stefan Bradl
    Repsol Honda Team
    RITIRATO
  15. Takaaki Nakagami
    LCR Honda Idemitsu
    RITIRATO
  16. Joan Mir
    Repsol Honda Team
    RITIRATO
  17. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    RITIRATO
  18. Jack Miller
    Red Bull KTM Factory Racing
    RITIRATO
  19. Raul Fernandez
    CryptoData RNF MotoGP Racing
    RITIRATO
  20. Alex Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    RITIRATO
  21. Aleix Espargaro
    Aprilia Racing
    RITIRATO
  22. Jorge Martin
    Prima Pramac Racing
    RITIRATO
Americas GP - Circuit of the Americas 16/04/2023
Circuit of the Americas

Altri dati:

  • Ora inizio: 21:00
  • Circuito: Circuit of the Americas
  • Città: Austin
  • Nazione: United States of America
  • Numero di giri: 20
  • Lunghezza giro: 5.514 KM
  • Lunghezza gara: 110.28 KM

Tags:

Caricamento contenuti...